La Piazza

Le Primarie!!
Messaggio del 24-11-2010 alle ore 13:46:42
O Professore,
allora guardali da questo punto di vista:

- con 6 seggi invece di 44, con un euro da versare invece di zero, con la presenza di soli 3 candidati invece di oltre 100 delle prossime comunali e con meno pubblicità delle prossime comunali abbiamo portato a votare 1/5 dei nostri elettori in 2 sole settimane di impegno organizzativo;

- rispetto alle politiche del 2006, quando a Lanciano il centrosinistra arrivò a soli 43 voti dal centrodestra (49, 4%) e con IdV e PRC dentro, siamo a 3/4 circa di quell'elettorato.

Per me questi dati vanno benissimo, attento al clima politico che si sta riscaldando nel Paese ed in città, a marzo saremo al punto giusto
Messaggio del 24-11-2010 alle ore 12:57:33
la statistica non è una opinione!

IO > 1681/7786=21,59% > 1/5!

VS

TU> 1681/2330= 72,15% > en plein!

...capirai bene che chi è carente di onestà intellettuale!
Messaggio del 24-11-2010 alle ore 12:44:57
O Professore,
il rapporto era riferito ai numeri che aveva dato in precedenza Sampei. Giustamente tu hai omesso questo piccolo particolare.
Cosa c'entrano le primarie del 2005 con quelle del 2010? Semplice, era rivolto alle persone della stessa coalizione nella stessa città. Ecco perché è l'unico confronto corretto, perché si paragonano primarie con primarie. Quando faremo una seconda volta le primarie per le politiche e le comunali allora avremo un raffronto ancora più preciso e corretto ma dato che eravamo alla prima esperienza come primarie delle comunali non potevo che confrontarle con quelle delle politiche 2005.

Per tua informazione, il rapporto fatto con le elezioni comunali precedenti, invece delle europee, è ancora più favorevole a noi come rapporto, ho invece correttamente utilizzato le europee perché erano la competizione più recente. Con le comunali 2006 il rapporto è: 1681/7786=21,59%.
Messaggio del 24-11-2010 alle ore 11:26:02
Di Stefono e Paolini.... 2 autorità!
Messaggio del 24-11-2010 alle ore 11:24:29

O Professore,
l'unico confronto vero che dovevi fare, come politologo, sociologo od opinionista, non l'hai fatto, da questo punto di vista non hai mostrato grande competenza . L'unico precedente è dato dalle primarie de L'Unione del 2005, quando però ci fu la pubblicità sulle televisioni nazionali ed i candidati erano per tutti i gusti, compreso IdV e Prc che schieravano sulla scheda elettorale Antonio Di Pietro e Fausto Bertinotti. Gli altri candidati erano Romano Prodi, Alfonso Pecoraro Scanio, Clemente Mastella, Ivan Scalfarotto e Simona Panzino. Come vedi candidati che potevano allettare molti elettorati differenti. All'epoca i votanti alle primarie di Lanciano furono 2330. Questo è l'unico dato omogeneo e paragonabile. Questa volta c'erano solo 3 candidati, IdV e Prc non erano nel Comitato delle primarie di Lanciano e la politica nel frattempo ha perso altri elettori. Sei pregato, quindi, con onestà intellettuale, di non dire che 1681 votanti di questi tempi non siano un dato importante. Chi capisce un po' di politica e di numeri, tipo Filippo Paolini o Fabrizio Di Stefano, infatti, non la pensa come te.



Punto primo:
- chi ha fatto dei confronti, e secondo me pure sballati, sei stato tu... io non ne ho fatti e non ne voglio fare!
Punto secondo:
- il politologo sociologo ed opinionista sei tu non io!
Punto terzo:
- Io non faccio confronti perché non mi interessa... dico solo che quelli che hai fatto tu sono per nulla indicativi.
Punto quarto:
Perseverare è fazioso:
Cosa paragoni a fare i voti delle Europee con quelli delle "primarie comunali" 2010?
Cosa c'entrano le primarie "de L'Unione del 2005" con i lancianesi del csx?
Se vuoi davvero soppesare e valutare "quanto valgono" sti 1681 voti, devi rapportarli ai numeri dei votanti FRENTANI di csx alle scorse amministrative! Cosa paragoni a fare le primarie 2005 con le "nostre" 2010?
Punto quinto:
-Il competente sei tu... e tu stesso hai fatto un paragone ricordi? "Quindi la proporzione corretta è 1681/7928 (21,20 %). 7928 è il totale dei voti presi dalle liste di centrosinistra alle elezioni europee del 2009 a Lanciano. "
Ore ti prego fanne un altro: 1681/"numero di elettori scx alle scorse comunali": poi ne riparliamo!
Punto sesto:
-Sono contento tu abbia buona compagnia...
Messaggio del 19-11-2010 alle ore 14:57:45
O Professore,
l'unico confronto vero che dovevi fare, come politologo, sociologo od opinionista, non l'hai fatto, da questo punto di vista non hai mostrato grande competenza . L'unico precedente è dato dalle primarie de L'Unione del 2005, quando però ci fu la pubblicità sulle televisioni nazionali ed i candidati erano per tutti i gusti, compreso IdV e Prc che schieravano sulla scheda elettorale Antonio Di Pietro e Fausto Bertinotti. Gli altri candidati erano Romano Prodi, Alfonso Pecoraro Scanio, Clemente Mastella, Ivan Scalfarotto e Simona Panzino. Come vedi candidati che potevano allettare molti elettorati differenti. All'epoca i votanti alle primarie di Lanciano furono 2330. Questo è l'unico dato omogeneo e paragonabile. Questa volta c'erano solo 3 candidati, IdV e Prc non erano nel Comitato delle primarie di Lanciano e la politica nel frattempo ha perso altri elettori. Sei pregato, quindi, con onestà intellettuale, di non dire che 1681 votanti di questi tempi non siano un dato importante. Chi capisce un po' di politica e di numeri, tipo Filippo Paolini o Fabrizio Di Stefano, infatti, non la pensa come te.
Messaggio del 19-11-2010 alle ore 14:11:53
Lenin, io non sono contro gli ideali in generale, ma lo sono quando gli ideali diventano la causa di un corporativismo da parte degli iscritti ad un partito.

Inoltre vedo una certa contraddizione nei termini.

Mi spiego meglio, se io sono mosso da ideali, ben venga un partito, ma poi qualora esistesse una persona che incarna maggiormente i suddetti ideali di quelle della mia fazione politica, allora non vedo alcuna infamia cambiare schieramento.

Ovvero ritengo una bestemmia parlare di ideali quando questo significa essere fedeli ad un simbolo (anche religioso ) per tradizione, o perchè così si è cominciato, anche quando tale simbolo risulta o superato oppure per logiche che ci sfuggono è rappresentato da persone che non ci vanno a genio.

Spero che il concetto sia chiaro.
Messaggio del 19-11-2010 alle ore 12:53:31

le primarie sono rivolte sia a coloro che si riconoscono nel centro sinistra ma anche ai possibili votanti, agli "incerti" della tornata precedente ed a coloro che non hanno ancora una scelta definitiva (o coerente)e persino acoloro che pur votando sempre per un altro schieramento vogliono assicurarsi, in caso di sconfitta dello schieramento scelto, il candidato di csx migliore!


e pure a li quatralitt di sedici anni!! quindi la proporzione matematica del piccioso non è corretta
Messaggio del 19-11-2010 alle ore 12:44:04
S

ampei,
giustamente affermi di non capirne nulla e non posso che essere del tuo avviso. Le primarie del centrosinistra non si rivolgono all'universo mondo ma a coloro che si riconoscono nel centrosinistra. Quindi la proporzione corretta è 1681/7928 (21,20 %). 7928 è il totale dei voti presi dalle liste di centrosinistra alle elezioni europee del 2009 a Lanciano. Ed anche in questo caso dobbiamo tener conto che alle primarie si paga per votare, non tutti sono stati raggiunti con la pubblicità che abbiamo realizzato nelle ultime settimane e che avendo messo solo 6 seggi invece di 44 un elettore del centrosinistra di Serre, di Colle Campitelli e di Costa di Chieti per votare doveva fare circa 5 Km. Quindi, non prendertela ma 1681, date tutte queste condizioni, sono una valanga di persone.



....sai bene, piccioso, che non è così!

Le primarie del centrosinistra non si rivolgono all'universo mondo ma a coloro che si riconoscono nel centrosinistra.
le primarie sono rivolte sia a coloro che si riconoscono nel centro sinistra ma anche ai possibili votanti, agli "incerti" della tornata precedente ed a coloro che non hanno ancora una scelta definitiva (o coerente)e persino acoloro che pur votando sempre per un altro schieramento vogliono assicurarsi, in caso di sconfitta dello schieramento scelto, il candidato di csx migliore! Se non "all'universo mondo" di sicuro a più di 7mila persone! Ma si sa che la matematica in politica è una opinione!

del resto se fosse come dici tu, piccioso,
Ed anche in questo caso dobbiamo tener conto che alle primarie si paga per votare, non tutti sono stati raggiunti con la pubblicità che abbiamo realizzato nelle ultime settimane e che avendo messo solo 6 seggi invece di 44 un elettore del centrosinistra di Serre, di Colle Campitelli e di Costa di Chieti per votare doveva fare circa 5 Km.
il "popolo di centro sinistra non ha per nulla dimostrato attaccamento alla coalizione! Controlla i dati delle scorse amministrative e non delle europee!!

Primarie, quindi, davvero poco indicative.... e risultato davvero modesto....ai limiti della inutilità!

------------
Editato da O Professore il 19/11/2010 alle 12:47:37
Messaggio del 19-11-2010 alle ore 11:06:46
Lucacanali sei cinico, prova a sorridere un poco e forse il mondo ti apparirà più bello e colorato.

Messaggio del 19-11-2010 alle ore 04:54:17

Sampei si altera solo nella sezione sport con gli interisti.



e romanisti SAMPE' " si fatt na calat"


vai Picciosooooooo
Messaggio del 19-11-2010 alle ore 02:01:15

Lanciano, uno dei 10 gioielli misconosciuti d'Italia... addave'??

Uno dei dieci gioielli d Italia......e' ddo' l hanne jite accatta' a Morone o a Petragnani
Messaggio del 19-11-2010 alle ore 01:24:17

omunque l'importante è che tu abbia compreso che è inutile fare campagna elettorale con uno che ha già scelto prima di te. In giro ci sono tanti incerti, è a loro che ti devi rivolgere.



aspè aspè questa mi era sfuggita. Io starei facendo campagna elettorale? con te poi?
ma se non so neanche che significa, ma per favore! Ma che siamo arrivati al punto che uno non può esprimere il proprio pensiero? Oh dimmelo eh, che se do fastidio mi sto zitto!
Messaggio del 18-11-2010 alle ore 23:28:42
"la raccolta differenziata è di destra" è la frase che ti avrei detto?

"la raccolta differenziata è nel mio programma, la fanno anche in comuni gestiti dal centrodestra" è quello che ti ho detto

ma ti capisco, era un sabato sera
Messaggio del 18-11-2010 alle ore 22:40:05
Sa vijie tenet a pijia'
Messaggio del 18-11-2010 alle ore 22:39:39
Pendragon, stiamo discutendo civilmente, Sampei si altera solo nella sezione sport con gli interisti.
Messaggio del 18-11-2010 alle ore 22:20:07
ma picchè stiamo a litigà?
Messaggio del 18-11-2010 alle ore 22:10:52
Sampei. Te lo dico ancora. Quell ca litiga so ji
Messaggio del 18-11-2010 alle ore 21:57:14
Allora non ricordi bene, perché in quella mezz'ora non mi hai fatto solo una domanda. Comunque l'importante è che tu abbia compreso che è inutile fare campagna elettorale con uno che ha già scelto prima di te. In giro ci sono tanti incerti, è a loro che ti devi rivolgere.
Messaggio del 18-11-2010 alle ore 21:32:28
non mi risulta di averlo mai fatto, non mettermi in bocca parole non mie, grazie.

Ti ho solo chiesto perchè non saresti venuto alla manifestazione di Pino Valente sulla Sanità e mi hai risposto "perchè non è il mio logo".

Giusto per chiarire.
Messaggio del 18-11-2010 alle ore 21:24:39
Non chiedermi allora di nuovo, in pubblico o in privato, di sostenere un candidato sindaco diverso da quello dello schieramento di cui faccio parte da tempo immemore.
Messaggio del 18-11-2010 alle ore 21:07:10
ma che cavolo di discorsi sono? ma soprattutto, chi te l'ha chiesto di fare il voltagabbana o la foglia al vento?
Messaggio del 18-11-2010 alle ore 20:40:03
Sampei,
ognuno porta a suo modo il suo logo. Io ho una precisa visione del mondo, frutto della condivisione, di letture, di ascolto e discussioni, da quando avevo 15 anni e l'ho sempre manifestata apertamente, non sono mai stato un voltagabbana o un saltatore di fossi. Non chiedermi, quindi, ad una certa età di diventare una foglia al vento o un qualunquista. Sul piano della coerenza e dell'abnegazione non temo confronti.
------------
Editato da Il Piccioso il 18/11/2010 alle 20:41:32
Messaggio del 18-11-2010 alle ore 20:01:19
Caro Jeeg ho 39 anni,lavoro in SEVEL e lo stipendio devo portarlo a casa pure io
Ho seguito il post dall'inizio e sono intervenuto quando ho letto che la sinistra è dove porto l'orologio e la destra la mano con cui scrivo...siccome non la penso così ma credo ci siano delle differenze di valori,di comportamenti
ho scritto e ho domandato:cosa c'è di sbagliato nell'ideologia?????
Le domande che tu poni hanno il mio pieno appoggio
Messaggio del 18-11-2010 alle ore 19:05:27
si vabbè...ma idee,ideologie,ecc...
alla fine?...conclusione?
arrivate a un dunque perchè la gente vuole risposte e non continue domande....cos'è l'ideologia?...cosa le idee??
Risposteeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!
La classe politica è disposta a lavorare per il bene comune?
La classe politica ha intenzione di farla finita con intrecci tra imprenditori e alti poteri?
La classe politica ha intenzione di rivedere le regole del gioco come ad esempio la legge elettorale??
La classe politica italiana ha intenzione di cominciare a lavorareeeeeeeeeeeeeee??
La classe politica italiana ha intenzione di finirla di andare in televisione e fare solo chiacchiere???
Mo metteteve d'accordo che ste chiacchiere ormai hanno rotto.......iniziate a parlare di fatti e basta con le pugnette ca ve fa male!!
Di solito dopo la scuola inizia il lavoro....voi pare che state ancora all'università.....ci vogliono fatti....fatti....fatti.....perchè a fine mese noi a casa non possiamo portare idee e ideologie ma STIPENDI per poter vivere dignitosamente...o siete tutti figli di papà che vivono ancora coi genitori e quindi st'appost???
Messaggio del 18-11-2010 alle ore 18:53:35
ma cosa c'è di male nell'ideologia intesa come orientamento culturale e di comportamento?
Messaggio del 18-11-2010 alle ore 18:13:44

Gipsy, la vera politica è fatta di idee, e le idee non sono tutte uguali.


Pienamente d'accordo, ma c'è uan sostanziale differenza tra idea e ideologia.
Messaggio del 18-11-2010 alle ore 17:56:09


Che serie A
Messaggio del 18-11-2010 alle ore 17:33:12

e cmq Piccioso, impara dai compagni spagnoli come invogliare la gente a votare

clicca qui
Messaggio del 18-11-2010 alle ore 17:32:03


Lenin, ricordo non per nulla già dal primo anno a sfregio ti disegnavamo con l'uniposca le svastiche sul banco
Messaggio del 18-11-2010 alle ore 17:24:10
Ho letto La Repubblica la prima volta a 12 anni,a 13 mi sono interessato di politica a 14(ricordi DIVO?)ne parlavo e discutevo.Ciò che ha detto il Piccioso è per quanto mi riguarda assolutamente condivisibile....
la politica è passione,una passione forte!!!
Sono assolutamente schierato ma pronto a giudicare buone idee,le buone idee...perchè come dice Jena ci sono cose o argomenti dove si possono trovare punti in comune.Sono però altresì schierato da dirvi che è molto improbabile che le idee di FN possano farmi fare i salti di gioia.
Alle comunali penso che si debbano,qui Gipsy hai ragione,vedere e scegliere programmi validi presentati da persone serie e appassionate(torniamo sempre lì,la PASSIONE!)...
FRENTANODOC non mi deludere
Messaggio del 18-11-2010 alle ore 16:41:35
L'articolo di Repubblica parla chiaro... Lanciano è una tigre non incatenata, ma sedata e rinchiusa in gabbia!

Il Turismo potrebbe essere il nostro primo motore economico in tutte le stagioni: in estate il mare, in inverno la montagna ( ma anche d'estate) e per tutto l'anno la città stessa! Ma i nostri amministratori dormono, dormono e dormono! Io credo che a parità di tutto ( geografia, clima, cibo, miracolo, parte antica) se Lanciano anzichè essere in Italia era in Inghilterra o Francia era una meta turistica a livello internazionale!

Ma noi dormiamo dormiamo dormiamo... Buona nottee!!!
Messaggio del 18-11-2010 alle ore 16:33:30
L'abolizione della politica è ovviamente una provocazione a quelli che mettono il logo del partito prima di tutto, tipo il piccioso.
Messaggio del 18-11-2010 alle ore 16:16:25
Lanciano, uno dei 10 gioielli misconosciuti d'Italia... addave'??

Clicca qui
Messaggio del 18-11-2010 alle ore 16:15:18
Chiunque abbia detto che la raccolta differenziata è di sinistra si pu ijttà. In America è Schwarzenegger che investe nelle energie rinnovabili, sebbene sia un repubblicano. Ci sono cose che possono essere trasversali e ci sono argomenti sui quali le persone la pensano diversamente anche all'interno dello stesso partito, come ci sono cose che possono partire da una certa ideologia per essere assimilate da una opposta. Infine ci sono aspetti che tutti i partiti devono condividere perchè sanciti dalla costituzione. Ma mi risulta difficile immaginare una società senza movimenti politici contrapposti, a meno che non si parli dei paesi in cui vigono le dittature, che da quel che mi risulta nascono esattamente dallo scontento e dal conseguente rifiuto della politica
Messaggio del 18-11-2010 alle ore 15:58:28
e questa è un'affermazione che mi ha fatto un noto esponente della sinistra frentana, non me la sono inventata.
Messaggio del 18-11-2010 alle ore 15:56:58
jena il togletevi i paraocchi non era riferito a te, e non ho mai parlato di pensiero unico e di verità assolute. Ho semplicemente detto che una persona non schierata la la mente più libera per giudicare la singola idea. Perchè sentir dire che "la raccolta differenziata è di destra" a me suona ridicolo, non so a voi.
Messaggio del 18-11-2010 alle ore 15:51:18
Jena,
dovresti aggiungere che ogni riferimento è puramente casuale come nei titoli di coda dei film.
Messaggio del 18-11-2010 alle ore 15:41:49
Non è questione di paraocchi, un buon politico dovrebbe avere anche capacità di autocritica, tu invece parli di un pensiero unico depositario della verità. Niente più idee, niente più contraddittorio... esiste solo la verità assoluta del partito unico ciuffele di 'nzine
Messaggio del 18-11-2010 alle ore 15:37:21
Bene, mi fa piacere che vi riproponete di analizzare in futuro se una proposta sia buona o cattiva. Però poi dovrete indicare anche in base a quali criteri giudicherete se una proposta sia buona o cattiva. Non lo sapete ma questi criteri sono essenzialmente politici, anche su questioni prettamente amministrative.
Messaggio del 18-11-2010 alle ore 15:30:15
pazzesco, siamo arrivati a equiparare la gestione del bene pubblico ad una partita di calcio. Alla frutta.

Jena, le idee secondo me non hanno colore politico, una persona libera da vincoli di partito è in grado di riconoscere se un'idea è buona a prescindere se questa è venuta da destra o da sinistra. Un politicante no, rifiuta a prescindere le idee dell'opposta fazione. Proprio come un interista non ammetterà mai che la juve non rubava ma era più forte. Mai paragone fu più azzeccato, toglietevi i paraocchi da tifosi e rendetevi conto che siamo nel 2010 e non nel 1800.
Messaggio del 18-11-2010 alle ore 15:24:01
Oh, ho usato una similitudine calcistica solo perché il livello politico qui è meno alto di quello calcistico. Non fatemi passare, quindi, per uno che vuole accomunare la politica con la P maiuscola al mondo del tifo.


------------
Editato da Il Piccioso il 18/11/2010 alle 15:24:50
Messaggio del 18-11-2010 alle ore 15:15:38
Gipsy, la vera politica è fatta di idee, e le idee non sono tutte uguali. Lo sfascio della politica è dovuto al fatto che il linguaggio del politico medio si adegua proprio al cittadino medio, dal fornaro de roma al cummenda bresciano (cit. dekkard)
Messaggio del 18-11-2010 alle ore 14:51:09

Chi non vota da decenni può capire chi ha una passione politica fondata sulla cultura, le ideologie e la storia? Credo di no



E chi è a seguito di questa cultura, ideologie e storia, può capire che al cittadino medio non glie ne può frega' di meno di alti ideali, se poi i fatti sono contraddittori? Credo di no.
Probabilmente è per questo che quando sento parlare di destra e sinistra mi cascano le palle, per usare un francesismo.

A Lanciano mi vieni a parlare di cultura, ideologie e storia? In connubio con la politica? Ma ti rendi conto di quanto sia ridicolo questo accostamento? I politici attuali non sanno costruire un periodo ipotetico in ItaGlianese e mi parli di cultura? Di ideologie? Ne riparliamo quando questi "ideologi" sono col culo seduto.
Mo cacciate i programmi, e che siano a prova di bomba... che di ideologie non si campa.
Di storia? Ma quale storia?

Secondo me l'unica cosa sensata

Un tifoso della Juve, dell'Inter e del Milan può comprendere più facilmente quest'ultima similitudine.



Ma la politica non è uno sport, dovrebbe essere una comunione di intenti per far vivere tutti nel miglior modo possibile, invece è diventata una guerra tra supporters
Messaggio del 18-11-2010 alle ore 14:34:47

Un tifoso della Juve, dell'Inter e del Milan può comprendere più facilmente quest'ultima similitudine



ma la juve l'inter e il milan non decidono della mia vita....invece le zucche vuote della destra e della sinistra SI.
poi ci sta pure il cornuto che sa di avere le corna e ji fa sanghe
a me se me lo mettono nel culo....io m'incazzo e speriamo che s'incazzano tutti....perchè quà so 20 anni e passa che lo prendiamo nell culo,sia da destra che da sinistra!!
Messaggio del 18-11-2010 alle ore 14:32:24
Mi autoquoto da un post di Deleuze visto che qui si discute dei risultati delle primarie.

Quote:le vecchie volpi sono gia' in movimento

E' questo il problema.
E per vecchie volpi non intendo soltanto banditi e simili che sono in perenne movimento alla ricerca di voti attraverso il do ut des ben conosciuto in terra frentana. Ma anche, se non soprattutto, le vecchie volpi del "I vot' a te": coloro che scendono tra piazze e corso promettendosi a destra e a manca, accaparrando in ambo le direzioni promesse di posti, di impegni a, di "le sisctememe nu".
Le vecchie volpi a Lanciano sono sia i leoni che vanno a caccia, ma anche le jene che arrancano sulle carogne, mai così magre come quest'anno.

Auguro al dott. Pupillo, persona colta e preparata, di poter contribuire (vincendo o meno) alla rinascita della nostra città, magari proprio con una delle sincere risate che lui sa procurare alle persone, rispetto ai falsi sorrisi che governano da troppo tempo Lanciano.
Un grande in bocca al lupo, a lui e a chiunque riesca a cacciar fuori dalle mure tutto questo "malapparecchio".
Messaggio del 18-11-2010 alle ore 14:28:32
aah ho capito...
un hobby come un altro
Messaggio del 18-11-2010 alle ore 14:10:04
Chi non vota da decenni può capire chi ha una passione politica fondata sulla cultura, le ideologie e la storia? Credo di no. E non potrà mai capire i sentimenti di milioni di uomini e donne che hanno avuto ed hanno questa passione da una vita. La politica è anche passione, militanza e comunità. La sinistra è come una grande famiglia, non un luogo geografico, dove i membri si conoscono da una vita, condividono gli stessi valori, gli stessi principi, pensieri, vittorie e sconfitte. Un tifoso della Juve, dell'Inter e del Milan può comprendere più facilmente quest'ultima similitudine.
Messaggio del 18-11-2010 alle ore 13:47:02
vedi tu se l'italia può migliorare.
Messaggio del 18-11-2010 alle ore 13:32:10
Gipsy,
ti posso assicurare che per molti di coloro che sono venuti a votare alle primarie il termine "sinistra" ha un valore politico ben preciso da tanto tempo. Ci sono sicuramente anche tante persone che giudicano gli uomini ed i programmi, quelli li incontreremo nelle elezioni della primavera prossima. Alle primarie invece vengono per lo più i simpatizzanti. Conosco dei vecchi compagni che non pensano alla mano sinistra però quando vanno a votare se c'è libera solo la cabina di destra fanno passare prima un altro elettore.
Messaggio del 18-11-2010 alle ore 13:28:20
gipsy, ma che je lo dici a fa
Messaggio del 18-11-2010 alle ore 11:04:18
Messaggio del 18-11-2010 alle ore 08:33:50

forse non mi sono spiegato bene, noi siamo di centrosinistra e non di destra, di centro e di sinistra contemporaneamente. Quelli di centrodestra, quindi, hanno fatto bene a non scegliere il candidato sindaco avversario.




Non ti passa manco per l'anticamera del cervello che ci sia una grande fetta di elettorato per la quale "destra" è la mano con cui scrivo e "sinistra" è la mano con cui porto l'orologio?
Ancora con questo tipo di discorsi da inizi 1900... per come la vedo io destra e sinistra "je tutt' 'na qual' ", la differenza la fanno solo e soltanto le persone. Soprattutto in una piccola realtà come Lanciano dove gli interessi in ballo non sono poi così grossi.
Messaggio del 18-11-2010 alle ore 01:31:16
e sennò che puliticant fuss?
Messaggio del 16-11-2010 alle ore 21:46:23
come la gir< gira custù aricasc sempre pirritte
Messaggio del 16-11-2010 alle ore 21:45:03
Sampei,
forse non mi sono spiegato bene, noi siamo di centrosinistra e non di destra, di centro e di sinistra contemporaneamente. Quelli di centrodestra, quindi, hanno fatto bene a non scegliere il candidato sindaco avversario. Non credo che per comprendere una cosa così elementare ci voglia un minimo di infarinatura politica.
Messaggio del 16-11-2010 alle ore 21:35:48

non sono un politico e quindi non riesco a trasformare in oro tutto quello che tocco.



quiss pure quando perdono....hanno raggiunto un'obbiettivo importante
JIET A FATIJAAAAAAA!!!....che in Italia serve gente che produce.....none chiacchiarun.......
Messaggio del 16-11-2010 alle ore 21:30:57
piccioso, vedo quindi che non mi sbaglio quando dico che questo paese per tornare ad essere almeno normale andrebbe resettato. Bastano un paio di giri di parole e di numeri per far sembrare oro quello che, alla luce di una persona disinteressata come me, proprio oro non è. Con 7928 voti a primavera un ipotetico candidato non arriverà neanche al ballotaggio (secondo la mia opinione), figuriamoci con 1681. Il conteggio uno disinteressato lo fa sul totale degli aventi diritto, non su quello che ti fa comodo.

Il discorso giusto secondo me sarebbe "non ci interessava il numero dei partecipanti, dato che il risultato era piuttosto scontato, ma è stata un'occasione per iniziare a riavvicinare un po di gente alla nostra coalizione". Ma effettivamente io non sono un politico e quindi non riesco a trasformare in oro tutto quello che tocco.
Messaggio del 16-11-2010 alle ore 19:49:05
se mi dicevi che eri sicuro non avrei commentato
Messaggio del 16-11-2010 alle ore 19:13:51
Crasso,
per fortuna avevo scritto spero Se avessi scritto sono sicuro cosa mi avresti detto?
Messaggio del 16-11-2010 alle ore 19:03:41











Messaggio del 16-11-2010 alle ore 18:56:17
Crasso,
spero 14+1
Messaggio del 16-11-2010 alle ore 18:53:19
ti auguro che questa valanga di voti faccia vincere il tuo gruppo politico.

Quanti consiglieri pensi si possano eleggere con questi numeri?
Messaggio del 16-11-2010 alle ore 18:51:03
Crasso,
io non ho mai fatto previsioni, ero solo impegnato a far superare la soglia psicologica dei 1000 voti, così come avevo detto in privato anche a Frentanodoc.
Messaggio del 16-11-2010 alle ore 18:48:03
le primarie si sono rivelate inutili.
il risultato era previsto: scontato.

Piccioso, se per te questa è una valanga di voti vuol dire che ti aspettavi un risultato più magro di quello che è stato
Messaggio del 16-11-2010 alle ore 18:25:56
Sampei,
giustamente affermi di non capirne nulla e non posso che essere del tuo avviso. Le primarie del centrosinistra non si rivolgono all'universo mondo ma a coloro che si riconoscono nel centrosinistra. Quindi la proporzione corretta è 1681/7928 (21,20 %). 7928 è il totale dei voti presi dalle liste di centrosinistra alle elezioni europee del 2009 a Lanciano. Ed anche in questo caso dobbiamo tener conto che alle primarie si paga per votare, non tutti sono stati raggiunti con la pubblicità che abbiamo realizzato nelle ultime settimane e che avendo messo solo 6 seggi invece di 44 un elettore del centrosinistra di Serre, di Colle Campitelli e di Costa di Chieti per votare doveva fare circa 5 Km. Quindi, non prendertela ma 1681, date tutte queste condizioni, sono una valanga di persone.
------------
Editato da Il Piccioso il 16/11/2010 alle 18:30:47
Messaggio del 16-11-2010 alle ore 16:32:55
picciò, ipotizzando 25.000 persone aventi diritto al voto, 1681 persone sono poco più del 6.5%. Io non ne capisco, ma non mi sembra questo gran risultato, ma immagino che la gente non c'è venuta perchè il risultato era talmente scontato che potevate anche evitare di farle le primarie.
Messaggio del 16-11-2010 alle ore 16:10:05
Ha vinto Pupillo le "Primarie"????? (ad essere sincero era l'unico votabile)

Speriamo che Pupillo abbia "PALLE D'ACCIAIO" perchè Lanciano deve essere ricostruita da zero. E non credo che ciò rappresenti un'impegnino da poco.....

Quindi:
PUPILLO per il centro sinistra (PD & C.)
VALENTE per la Lista Progetto Lanciano
.............e per il Centro Destra ?????? quanti ne sono???
Messaggio del 16-11-2010 alle ore 16:00:43

Pellaro,
lo so, ti rode che siano stati così tanti però ti basterebbe chiedere ai volontari che sono stati per 14 ore ai seggi per sapere che erano tutti veri i votanti. Io posso rispondere personalmente per tutti coloro che hanno votato in Via Monte Maiella. Ieri non ho fatto in tempo ad aprire il seggio alle 7:30 del mattino che c'era già il primo elettore fuori in fila.




OVVIO!!!! sei stato tu il primo!!!!!
Messaggio del 16-11-2010 alle ore 15:05:57
Sampei,
nessun dubbio, garantisco io
ci sono solo dei rosicatori che stavano sperando che andassero 6-700 persone ed invece sono stati mille in più ed adesso mettono in giro notizie false e tendenziose per sminuirne il valore.
Messaggio del 16-11-2010 alle ore 14:52:00
ma perchè ci sta pure il dubbio che non fossero vere?
Messaggio del 16-11-2010 alle ore 14:28:05
1681 volte grazie!!! Tutte persone verissime, altro che cazzi !!!!!
Felicità vera...

Messaggio del 15-11-2010 alle ore 22:04:42
BRAVO PICCIOSO
Messaggio del 15-11-2010 alle ore 21:10:20
No,
è una persona che ci crede da tanto, a dispetto di chi crede che la sinistra e la destra non esistano. Ho avuto un grande onore a permettergli di esprimergli il suo gradimento sui candidati invece di decidere io, insieme ad altri 5 o 6 segretari, in una camera segreta oppure, ancora peggio, a far decidere a 6 o 7 segretari provinciali la spartizione delle candidature. Dobbiamo a questi uomini e queste donne se siamo qui a svolgere attività politica. Ho fatto bene ad alzarmi qualche minuto prima per recarmi in anticipo al seggio.
Messaggio del 15-11-2010 alle ore 19:12:03

alle 7:30 del mattino che c'era già il primo elettore fuori in fila



e cussù è il primo che crede ancora alle chiacchiere...poveraccio

Messaggio del 15-11-2010 alle ore 19:00:40
Pellaro,
lo so, ti rode che siano stati così tanti però ti basterebbe chiedere ai volontari che sono stati per 14 ore ai seggi per sapere che erano tutti veri i votanti. Io posso rispondere personalmente per tutti coloro che hanno votato in Via Monte Maiella. Ieri non ho fatto in tempo ad aprire il seggio alle 7:30 del mattino che c'era già il primo elettore fuori in fila.
Messaggio del 15-11-2010 alle ore 10:02:15
strano...
Messaggio del 15-11-2010 alle ore 08:59:11
Messaggio del 15-11-2010 alle ore 08:57:13
1681 votanti ...
Messaggio del 15-11-2010 alle ore 04:34:54
Rileggendo bene i verbali dei 6 seggi il dato esatto è 1681 votanti.
Messaggio del 15-11-2010 alle ore 00:16:40
vince pupillo
Messaggio del 15-11-2010 alle ore 00:13:59
1680 votanti
------------
Editato da Ingegnarello il 15/11/2010 alle 00:17:17
Messaggio del 15-11-2010 alle ore 00:09:21
novità? voci mi dicono 1600 votanti.
Messaggio del 14-11-2010 alle ore 10:34:12
Addaver? Ji ave sentit a la radij ca stavn 1-0!

Muvet su cul jamm!
Messaggio del 14-11-2010 alle ore 10:16:10

Mettete qui risultati e commenti!



alla fine del primo tempo stanno zero a zero
Messaggio del 14-11-2010 alle ore 10:02:05
sci,ca nin ci ite quasi nisciune
Messaggio del 14-11-2010 alle ore 09:51:15
Mettete qui risultati e commenti!

Tra poco vado a votare! E secondo me ci saranno sorprese!

Nuova reply all'argomento:

Le Primarie!!

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)