La Piazza

lo zen e l'arte...
Messaggio del 28-04-2009 alle ore 13:28:57
Sconsiderato !!
Messaggio del 28-04-2009 alle ore 00:22:33

dimenticavo

Messaggio del 28-04-2009 alle ore 00:19:34

basta!! mi avete rotto le cosidette io i formaggi li mangio da soli, senza marmellate o mostarde in accompagnamento!!

CHEESE POWER
Messaggio del 28-04-2009 alle ore 00:16:47
Approfittando di essere abruzzesi, è da provare con il miele alla fragola o con quello ai frutti di bosco. Come pure il Pecorino -io opto per il Galluradoro- secondo me sta benissimo con il miele di acacia, ma anche con quello alla fragola....Per non parlare dell'abbinamento con il Castelmagno, ma questa è una storia lunga e mi sta già venendo fame!!
Messaggio del 27-04-2009 alle ore 20:27:49
Ma lo stagionato con miele di castagne?

Messaggio del 27-04-2009 alle ore 20:26:16
Il tumin è per i Cuneesi !! Chiedi all'esperta !!

Messaggio del 27-04-2009 alle ore 19:27:31
Messaggio del 27-04-2009 alle ore 19:19:53
dopo sono andato a trovarlo anch'io grazie
Messaggio del 27-04-2009 alle ore 19:18:36
Il Tomino è un formaggio italiano di latte vaccino o misto ovino/caprino a pasta molle, crudo e stagionato
Messaggio del 27-04-2009 alle ore 17:48:15
ma che è so tomino
Messaggio del 27-04-2009 alle ore 12:40:43
e lo zen e' l'arte di cuocerlo
Messaggio del 27-04-2009 alle ore 12:39:59

...della cottura del tomino

cuocere un tomino è quanto più difficile un uomo possa fare ai fornelli: devi raggiungere il momento esatto in cui il tomino comincia a fondersi all'interno, e passarlo subito nel piatto! se lo tiri fuori prima, avrai l'esterno caldo ma l'interno ancora solidificato e freddo di frigo... se lo togli troppo tardi, l'interno si sarà liquefatto!!


il tomino è per esperti

Nuova reply all'argomento:

lo zen e l'arte...

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)