La Piazza

Loro l'avevano detto!
Messaggio del 25-03-2009 alle ore 20:31:37

Lanciano Viva: "Sul Parco del Diocleziano avevamo visto giusto"

19:33:52 – "Avevamo ragione quando il 13 settembre del 2007 avemmo a scrivere in un nostro comunicato stampa: “900 piante da sistemare, 88 pali per poterlo illuminare, lavori che sono ripresi – almeno da parte del Comune – per completare la sistemazione del Parco Diocleziano. Un’accelerata dell’Amministrazione comunale dopo anni di attesa. Bene, benessimo. Ma non vorremmo che il l’area sottostante l’antico ponte della Cattedrale alla Madonna del Ponte diventasse per Lanciano il nuovo e unico parco cittadino, realizzato in un luogo poco accogliente e mal collegato con la città”.
E' quanto si legge in un comunicato dell'Associazione Lanciano Viva, diffuso questa sera e nel quale si rimarca l'abbandono dell'area.
"A distanza di un anno e mezzo si è avverato quel che era prevedibile avvenisse e finito sul sito www.lanciano.it, che da qualche tempo sta passando in rassegna alcuni dei problemi della città.
Si sono spesi soldi per un intervento che si sta rivelando inutile. A quale genitore verrebbe in mente di andare a trascorrere con i propri figli qualche ora in punto della città isolato, senza sorveglianza, umido in estate e freddissimo in inverno? A quale anziano verrebbe voglia di scendere fin laggiù?
La fretta che riscontrammo allora per completare gli interventi ha trovato davvero una sua logica: dare alla città un’altra area, in sostituzione di quella dell’ex ippodromo.
“Solo alcuni giorni fa Tommaso Sarchese, esponente regionale dei Verdi – scrivemmo nel settembre 2007 –, è intervenuto per ribadire la necessità di unire l’anello dell’Ippodromo con la Villa Comunale. Un’idea sulla quale, ne siamo convinti, l’intera città sarà d’accordo. Ciò potrebbe permettere di allargare l’attuale sede stradale di via per Fossacesia e di aprire uno sbocco sulla stessa da via del Sangro per consentire agli abitanti di via del Verde e ai Carabinieri, che a poca distanza hanno la loro Stazione, di avere un collegamento con la città. Lanciano – torniamo a ribadirlo – ha una grande ricchezza quale appunto l’area Fiera, che merita grande attenzione. Uno spazio dove poter tenere concerti, da arredare per poter essere goduto da anziani e bambini, da attrezzare a verde. Le condizioni critiche ambientali del nostro Paese, che in questi giorni sono state denunciate dagli esperti, devono vedere tutti impegnati a migliorare le condizioni della vita. Un contributo a questo scopo può arrivare anche da questo spazio – si legge ancora nel comunicato- . Oggi, come allora e come per tante nostre richieste, aspettiamo di conoscere la risposta del sindaco alla città".



noi invece l'avevamo detto:
17 aprile 2005
28 maggio 2005
7 luglio 2006
28 ottobre 2006
1 novembre 2006
27 febbraio 20072 maggio 2007
20 luglio 2007


Quanto stiamo avanti!!!
Messaggio del 26-03-2009 alle ore 12:18:48
Che purcaria
Messaggio del 26-03-2009 alle ore 13:34:47
bun sold
Messaggio del 26-03-2009 alle ore 14:52:49
E oggi arriva anche il Messaggero!!

Giovedì 26 Marzo 2009
di MARIO GIANCRISTOFARO

LANCIANO - Certo, sono tempi magri anche per le casse comunali. Ma, a Lanciano, urge davvero trovare qualche risorsa per alcune importanti strutture ambientali, come il Parco del Diocleziano, la Fonte del Borgo, l'area dell'ormai ex ippodromo Villa delle Rose. La situazione più critica è quella del Parco del Diocleziano, nella vallata sottostante la cattedrale della Madonna del Ponte. All'inaugurazione, avvenuta in pompa magna meno di un anno fa, il 25 maggio 2008, si parlò, con una certa enfasi, di «un'area verde attrezzata di 22 mila quadrati nel cuore della città». Cinque gli anni per i lavori e una spesa complessiva di 2 milioni e 627 mila euro. Un bella struttura, tutto sommato. Ma ad osservarla oggi, si ha il senso dell'abbandono. Innanzitutto, i cancelli d'ingresso sono quasi sempre chiusi. Poi: gli interventi di consolidamento nell'area del Diocleziano (qui c'entra la Provincia) devono ancora essere ultimati; cantiere aperto anche dalla parte di via per Frisa; nessuna traccia dello spazio per concerti sotto le arcate del Ponte; i sentieri ormai ricoperti di erbacce; alberi che avrebbero bisogno di più cura e via dicendo. Quale sia il punto debole del parco non è un mistero: manca il servizio di gestione. Si è sempre parlato di affidare la manutenzione e la "vita" della struttura a un imprenditore privato che, in cambio, avrebbe gestito all'interno un centro servizi con annessa attività di bar e ristorazione. Ma finora una convenzione del genere non si è trovata e il parco vive una sorta di "solitudine", nonostante la manutenzione del verde sia stata assicurata dalla ditta che si è occupata della piantumazione. Una maggiore cura andrebbe riservata anche alla Fonte del Borgo, del XVI secolo, e all'area che la circonda, in pieno centro urbano. L'erba muraria nasconde gran parte dell'antico lavatoio e il terreno circostante non è tenuto come meriterebbe. Per l'ippodromo, il discorso è semplice: visto che non vi si svolgono più da anni le manifestazioni ippiche, andrebbe "restituito" alla fruizione della collettività, attrezzandolo come parco pubblico. Volendo, come simbolo e ricordo della storia della città, l'anello della pista potrebbe anche restare, ma il resto dell'area va attrezzata con alberi ad alto fusto e strutture adeguate.



tutta colpa di questo gestore!!!
Messaggio del 26-03-2009 alle ore 16:29:48
1)ma ci vuole tanto ad attrezzare una gara d'appalto per la gestione del parco? (magari anche provvisoria, che ne so per la prox estate)
2)Piantare alberi ad alto fusto nell' ippodromo? ci puo' stare, quanto ci vuole? non penso tanto....

bho chi ne sa un po' di piu' mi dia delucidazioni...
Messaggio del 26-03-2009 alle ore 16:37:21

ma il giornalista del messagero su lanciano.it con che nick sta registrato?
Messaggio del 27-03-2009 alle ore 18:06:39
mi ci viene da sorridere amaramente...se solo avessimo la forza e la coerenza di agire, di passare all'azione, forse anche solo una delle tante segnalazioni fatte qui sopra avrebbero portato dei risultati.

speriamo di vincerla con san biagio e che sia la prima di tante battaglie vittoriose.
Messaggio del 27-03-2009 alle ore 18:46:38
nella zona di via per Frisa ci passo tutti i giorni per andare a lavoro, pare che la provincia stia riasfaltando un tratto do strada, che in alcuni punti sarà più larga. Credo che tra pochi giorni almeno lì avranno finito
Messaggio del 27-03-2009 alle ore 22:33:38

ma il giornalista del messagero su lanciano.it con che nick sta registrato?


battuta a parte, penso che sia significativo che il cartaceo riporti, sotto la sua forma, il pensiero che emerge qui sopra, è importante perchè vengono così coinvolte "dall'idea" non solo gli utenti di un forum ma tutti i potenziali utenti: i cittadini.
Messaggio del 28-03-2009 alle ore 11:39:09

bravo atelkin, hai visto oltre la battuta
Messaggio del 29-03-2009 alle ore 12:52:54
grazie a te divo.

up.

Nuova reply all'argomento:

Loro l'avevano detto!

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)