La Piazza
mi sa che quelli che dici tu sono i mongoli

mo si è sciolta. saranno stati 15 cm
ma quanta neve c'e'? centimetri
veramente usare la parola mongoloide.. perchè risulta tanto schifosa????? i mongoloidi... sono abitanti della MONGOLIA regione della CINA!! casomai sono i mongoloidi e/o Mongoli che dovrebbero sentirsi offesi di essere paragonati ad un gruppo di grattapalle NULLAFACENTI!!!!!!!
e torno a ribadire... in altri comuni.. la PROTEZIONE civile, comune ed altri enti si armano di badili piccozze e vanghe.. e cumenzene a spaccà lu ghiacc... prevenire è meglio che curare... ma nghe na giunta comunale di magna fave.. che cazz ti vu aspettà...

divo... fuss pè mè manco uscivo.. ma avevo urgenza di uscire con la macchina... e per fare 50 mt e poi proseguire ho dovuto montà le catene... 50 e poi levarle perchè viale cappuccini era pulita...
Quoto Papi, i mongoloidi sono molto meglio.
Certamente si può spalare la neve davanti casa o davanti al proprio esercizio commerciale, anzi in alcuni paesi nordici non è una opzione ma un obbligo e se qualcuno ti cade davanti alla tua proprietà lo paghi tu!
Il problema è un altro e questo problema contiene al suo interno tanti altri problemi:
1) si fa un piano neve totalmente inadeguato e con risorse pressochè nulle
2) non si predispone un piano di prevenzione delle emergenze perchè non si acquista per tempo la materia prima ovvero il sale e il pietrisco
3) il servizio meteorologico non fa scattare per tempo l'allerta meteo
Ora passiamo agli impegni di spesa:
1) si investono € 35.000,00 per un servizio meteorologico comunale
2) si mettono a bilancio € 25.000,00 per il piano neve
3) si mettono a bilancio € 0,00 per la Protezione Civile
In questo contesto chiunque si può rendere facilmente conto che c'è qualcosa che non funziona, o meglio non ci sono scelte politiche perchè:
1) il servizio meteo è assolutamente sovradimensionato ed anche inutile visto che ci sono siti come A
www.abruzzometeo.it che forniscono detto servizio a numerosi comuni abruzzesi a costi irrisori;
2) mettere € 25.000,00 a bilancio per il piano neve significa esporsi a rischio certo in caso di emergenza, cosa che è avvenuta in questo frangente;
3) per la Protezione Civile ogni comune dovrebbe mettere a bilancio € 1,00 per ogni cittadino residente: ciò consentirebbe alla Protezione Civile di Lanciano di fronteggiare molto agevolmente qualsiasi emergenza.
Invece no, si preferisce non scegliere, si preferisce sfidare la sorte sperando che non accada nulla....nella maggior parte dei casi va bene ma quando va male sono dolori.
....anche la buona volontà civica dei cittadini a spalare ognuno il suo tratto davati casa e magari non solo aspettare che arrivi lo spazzaneve
e quesse che cendre, davanti casa propria chiunque ha preso la sua pala è sà pulite lu pezze sè...ieri pomeriggio alle 16.30, non c'entra nulla il comune di lanciano, ma il tratto che và da iconicella a santa maria imbaro era ancora in condizioni pietose, e l'intervista rilasciata il giorno prima dal presidente del consiglio provinciale Sig. Antonio Tavani, l'hai sentita?
usare il termine "mongoloide" come offesa è da schifosi.
ma che significa, se i soldi non li hanno li trovassero !!!!!
....anche la buona volontà civica dei cittadini a spalare ognuno il suo tratto davati casa e magari non solo aspettare che arrivi lo spazzaneve
Il sale in zucca ci vuole, non per strada.
una volta che lo so..?? io so solo che lo spazzaneve davanti casa mia è passato stamattina alle 11...dopo tre giorni,vi rendete conto..!?!? ora se il piano neve costa 20,30 o 50.000 euro sinceramente in questa circostanza poco mi interessa..tutti bravi a parole ma poi nei fatti..!?!?
ho 33 anni e il mio voto è sempre lo stesso....a nessuno.
personalmente dico ; ad un cittadino cosa gli e ne può importare di quanto costi un piano neve..?? niente...
...ed è proprio questo l'errore: al cittadino gliene deve importare eccome di quanto costi un piano neve perchè deve poter sapere come vengono spesi i suoi soldi e soprattutto se chi li sta spendendo è in grado di mettere in piedi un servizio idoneo a garantire la sicurezza dei cittadini.
A volte proprio perchè certe cose non interessano succede quello che abbiamo visto in questi giorni
dimenticavo... ora sabato mattina.. dopo 2 giorni che non nevica.. per uscire da casa e fare 50 metri per arrivare a viale cappucini devo mette le catene.. pè fa 50 mt
fachì




personalmente dico ; ad un cittadino cosa gli e ne può importare di quanto costi un piano neve..?? niente...
Mai detto che le ruspe lavorino per 20 euro all'ora




se fai una piccola simulazione matematica, a 25.000 euro per tre emergenze neve in una stagione, il comune di lanciano minimo doveva programmare un piano antineve del costo di 75.000 che confrontato con brescia fà ride, se ti capita un evento come quello di questi giorni manghe lu sale ci'acchette, infatti alla fine la prima cosa che è stata esurita ....IL SALE......
FC spero che con quest'articolo le cose siano un pò più chiare. Sul quanto costa un trattore per me che abito in campagna lo so benissimo forse siete voi di lanciano che avete un tariffario un pò tanto sfallato in economia esiste la legge della domanda e dell'offerta e non di buttà i soldi dalla finestra
Mi sa che più di un piano anti neve servono delle lezioni d'economia
NZK, non ci vuole lezione di economia per far quello che hai postato, l'ho scritto nell'altro post, ci vuole PROGRAMMAZIONE e ORGANIZZAZIONE, capacità professionale nel gestire le emergenze e due palle grosse quanto il colosseo pi mannà gli operai anche del comune a fatià, invece di tenerli imboscati con le mani in tasca nei magazzini, riguardo a costi e tariffe di una macchina operatrice non mi risulta che in campagna si paga di meno che in città, lavoro in città e tenghe per sfortuna pure un p'ò di cambagne non ho mai trovato uno che per una ruspa si è preso 20 euro l'ora, a meno che sono scemo io

i 200.000 spesi quell'anno
Lanno era il 2005......quando nevico' per un mese intero....
sono stati spesi per un evento metereologico eccezionale, quindi ipoteticamente la stessa somma messa a bilancio dal comune di brescia per un piano annuale anti-neve, con gli stessi mezzi che anticipatamente ti avevo elencato, e visto che lanciano è lanciano, e brescia è brescia, mica è detto che a brescia per dieci anni di fila e per tre mesi consecutivi stà sempre a nevicà!!!!! mi sono spiegato?

dimenticavo... ora sabato mattina.. dopo 2 giorni che non nevica.. per uscire da casa e fare 50 metri per arrivare a viale cappucini devo mette le catene.. pè fa 50 mt

SIETE MAGNIFICI

ps dimenticavo.. manne dett ca ci stavano un paio di quad a più che a spazzare neve.. a dare spettacolo...


io l'ho scritto nell altro post.. PAOLINI SI FATT NA CALAT



ma se na passat mentre c'era "l'emergenza neve'.. quando alcuni


... mo ca te piove sai che belle lastre di ghiaccio escono..







non credo servano lezioni di economia...i costi di un trattore gommato di una certa potenza e dotato di pala sono noti e rappresentano un costo esorbitante in caso di emergenze come questa. Il trattore che va in campagna c'entra poco e niente.
Concordo con il fatto che il sale debba essere messo prima della nevicata e non dopo ... sempre che il sale il Comune lo abbia acquistato per tempo.
Per spargerlo ovviamente devi avere un servizio allerta meteo idoneo altrimenti si rischia di spargere sale ogni 3 per 2.
ma quale neve forte


Ho letto in giro che in molti sono arrabbiati perchè i comuni non hanno buttato il sale, non spalano la neve ecc ecc(Marche, Toscana..) non sarà perchè i comuni non hanno soldi per fare questi lavori? che le casse sono vuote perquè il Nano ha levato l'ICI???
Allo' mettiamo caso che si mettono a fondo solo 25000 euro all'anno! Siccome la neva fort la fa un'anno si e 3 no, i 25000 euro degli altri anni mi spiegate perché non sono stati accantonati nel fondo? Così quando fa la neva fort hai un budget molto superiore ai soli 25000 euro!!
Ma invece li spennem pe' rimett le violett a li spartitraffico a la cava della vrecc che dopo 2 jurn s'ha siccat!
Ziomitch te' arragion! Stamattina per togliere il ghiaccio parzialmente c'ha vulut l'accett!! Se e' un servizio questo!
Ps li neguzj al centro e non durante sti giorni erano vuoti e lo saranno anche nei prossimi! Per forza che la gend poi va a accatta i regali a MONGOLO o Centrabruzzo!


lezioni d'economia
Sarebbe il caso di ripartire dalle tabelline dall'uno al dieci...


cocciatosta


FC spero che con quest'articolo le cose siano un pò più chiare. Sul quanto costa un trattore per me che abito in campagna lo so benissimo




Mi sa che più di un piano anti neve servono delle lezioni d'economia

FC, la neve seria l'ha fatta mercoledì sera, no lunedì. sto ghiaccio l'ha fatto ieri sera. bastava una giornata di lavoro pianificato e fatto bene e non staremmo qui a incazzarci.
comunque se 25.000 euri sono pochi (e SONO pochi), io proporrei di togliere 50.000 euri ai fondi per le feste di settembre e destinarli a questo. o lu spar, lu lacc e la purchett, e lu candande jè cchiù imbortand del poter, ad esempio, andare a lavorare? no, perchè me lo ricordo bene come tutti si lamentavano del programma scarno delle feste di settembre. pensate se ci avessero messo 25.000 euro di più. mo andavate in giro con slitte trainate dai cani.
pensate, pensate agli spari, ca quill' v'aremane
Brescia: è un comune italiano di 191.618 abitanti[3] dell'Italia settentrionale, capoluogo dell'omonima provincia della Lombardia. L'area metropolitana conta circa 500.000 abitanti.
no, no per l'amore di Dio!!!!!
Sto solo dicendo la seguente cosa: ma come cazzo si fa a mettere a bilancio una cifra del genere che non basta a liberare neanche un quartiere dalla neve e tra l'altro non si ha neanche il sale a sufficienza per poterlo spargere ma solo una cinquantina di sacchetti già consegnati a scuole ed uffici pubblici?
Ora vi copio il piano anti neve del comune di brescia. costo 250mila euro per 600 km di strade per tutto l'anno...ovviamente si riferisc al 2010
I mezzi a disposizione
Sulla viabilità principale della città lavoreranno 23 mezzi con spargisale suddivisi su 19 percorsi. Nella prima periferia ne sono disponibili altri 12, mentre nella seconda e nei quartieri periferici ci saranno altri 23 trattori equipaggiati con lame anteriori e attrezzature per lo spargimento di sabbia e sale.
La novità di quest’anno è l’aggiunta di quattro mini trattori da utilizzare nelle vie più strette, in cui i mezzi normali non passano, e sui marciapiedi più grandi, a partire da quelli in prossimità delle scuole e delle fermate degli autobus. In città sono attivi quattro depositi (via Foro Boario, via Reverberi, via Morosini e via Codignole) in cui sono accatastate 1.600 tonnellate di sabbia, 2.500 di salgemma e 1.000 di un premiscelato sabbia-sale.
Le fasi del piano neve
Prima di programmare l’intervento con gli spazzaneve, però, l’amministrazione e Aprica sono in contatto con gli aeroporti di Ghedi e Linate per le allerte meteo, in modo da prevedere il più possibile le nevicate.
Qualche ora prima dell'inizio delle precipitazioni, gli autocarri con autobotte partono per spargere le soluzioni antigelo in 25 punti sensibili della città. Altre 36 zone, definite “punti critici” per la loro particolare conformità o perché snodi viabilistici fondamentali, vengono presidiate per prevenire il formarsi di code o incidenti.
I commenti
“Il piano neve è stato perfezionato ancora dove era possibile, ma io ero già molto soddisfatto per come stavano andando le cose negli ultimi anni”, ha detto l’assessore ai Lavori pubblici Mario Labolani.
La novità è, come detto, l’introduzione di trattorini anche per i marciapiedi più spaziosi. “Fermo restando che tutti i bresciani, soprattutto coloro che abitano nei quartieri più periferici, sono invitati a pensare al proprio tratto di marciapiede senza attendere per forza il nostro intervento”.
Nonostante tutte le forze messe in campo, l’amministrazione ha infatti chiesto “collaborazione e pazienza” ai bresciani. Collaborazione perché le strade, soprattutto quelle più strette, devono restare sgombre da automobili per permettere ai mezzi spazzaneve di passare. Pazienza “perché non possiamo intervenire con le lame sull’asfalto fino a che non ci siano almeno 5 centimetri di neve, quindi prima di dirci che non stiamo facendo nulla, i bresciani dovrebbero aspettare qualche ora” ha spiegato Alessandro Baronchelli, responsabile del settore strade del comune.
Paolo Ronchesi, responsabile del programma operativo per la neve di Aprica, ha aggiunto che quest’anno anche gli operatori delle cooperative chiamate a intervenire per questo servizio “sono stati istruiti nel dettaglio per permettere loro di svolgere al meglio il compito che gli è stato assegnato”.
sai quanto costa un "ruspa", o meglio un mezzo spargi sale o spala-neve con operatore? dalle 40 alle 80 euro ad ora.
Fai una media di 60 euro ora, per almeno 4 ore di lavoro, e sono 240 euro, per una giornata di emergenza piena saranno impegnate almeno 8 ore ed arriviamo a 480 euro al giorno, per pulire bene un comprensorio come lanciano ci vogliono almeno 30 mezzi......fatte lu conde alla fine sono almeno 15.000 euro al giorno, da lunedi ad oggi, calcoliamo una media di 3 giorni con turni di 8 ore siamo arrivati a 45.000 euro.
I 200.000 euro sopra citati sono riferiti all'anno, mi sembra 2003 quando fece la neve dalla metà di gennaio quasi alla metà di febbraio, quindi non si può fare un piano di emergenza neve, mettendo a previsione di spesa soli 25.000 euro....per coprire un emergenza che potrebbe verificarsi almeno 2 volte nello stesso inverno.
Per di più molti mezzi che sono andati in giro, furgonetti e furgoncini sono stati noleggiati
nella mia strada ancora non si vede niente sale e nessun spazzaneve...

Ho fatto una piccola ricerca e il costo dl sale è di 60/90 euro al quintale.

siamo sicuri che siano 25mila euro per il piano neve? Poi scusatemi, ma con 200 mila euri di sale ci si ripulisce tutta la groenlandia. Per la mia contrada che come territorio è tra le più grandi del comune viene pagato un signore che passa con un trattore a togliere la neve e poi un altro o smpre lui( mo nn mi ricordo bene visto che st'anno il sale 'nsa viste) con la macchina spargi sale. quindi con un solo mezzo si ripristinano le strade per tutta la zona nord di lanciano. mo visto che lanciano non è milano e che il sale non è zafferano mi dite come si possono spendere 200 mila euri per 2 o 3 gg di neve??? aggiungerò di più, con 25 mila euro altro che piano anti-neve, ci paghi pure la colazione per tutta lanciano la domenica mattina. se per qualcuno sono cifre troppo basse allora il proxmo anno mi offro io..
non oso immaginare le strade ancor più periferiche
te lo dico io: villa andreoli, lastrone di ghiaccio di almeno 5 cm. se cammini scalzo non ti bagni neanche i piedi. e se provi a rompere il ghiaccio con un'accetta....rompi l'accetta.
cocciatosta, spero e credo di sbagliarmi, ma sembri voler giustificare l'operato vergognoso del comune
sentite un po', tutti quanti: perchè non prendiamo un po' di sto ghiaccio e lo mettiamo in piazza plebiscito, a formare la scritta "paolini vattene"?
mò te lo spiego io! Si tratta di una equazione semplice semplice.
Quando viene fatto il piano neve bisogna mettere a bilancio una somma di denaro da impegnare nell'emergenza.
La quasi totalità dell'importo previsto viene destinato ai mezzi operativi che sono privati e che hanno costi orari molto alti.
Basti pensare che nel 2005, in concomitanza della nevicata eccezionale furono impegnati € 200.000,00 circa.
Se il Comune ha messo a bilancio per il piano neve 2010-2011 € 25.000,00 secondo te cosa possono spalare e soprattutto come visto e considerato che i 25.000 pali se ne saranno andati già nella giornata di ieri?
A te la soluzione......


che brutte parole!
Passi che durante il clou della neve hanno toppato! Passi che il sale non poteva arriva! Ma santo Dio del cielo, adesso sono le 19:00 del 17... non nevica da 2 giorni le volete puli' o no ste cazzo di strade? Mo che scusa avete? Non so le altre strade ma Via del Mare sta messa male male male! Per non parlare della variante! E non oso immaginare le strade ancor più periferiche! Ma volete passa con sti cazzo di spazzaneve e spargisale? Io non lo so che tenet a spera che addaver fino a Aprile ci sta lu ghiacc cusci non si può anda a vota?
CHE MONGOLOIDI!!
Nuova reply all'argomento:
MA ALLORA SONO MONGOLOIDI!!
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui