La Piazza

Ma i vostri nonni...
Messaggio del 13-02-2009 alle ore 08:30:02
vi serve una fattura?
Messaggio del 12-02-2009 alle ore 20:11:23
ricevuto
Messaggio del 12-02-2009 alle ore 19:44:42
Tho lo dicevano anche nella mai contrada!
Messaggio del 12-02-2009 alle ore 19:41:07
nella mia misera e povera contrada, popolata da soli morti di fame ed ignoranti, c'è un detto che recita come segue:

"chi s'avant è chicocce"..

"chi si vanta è zucca".
Messaggio del 12-02-2009 alle ore 17:13:55
Mia nonna grande esperta...da quando ho 12 anni hp smesso di crederci dopo Babbo Natale e anche prima della Befana con la sua scopa frutto di progetti dell'Area 51 ...cmq credo si tratti di un enorme Placebo...il cervello ha capacita' in larga parte poco conosciute e credo che l'occhiatura possa aver efficacia proprio utilizzando lo stesso meccanismo del placebo....Si autoconvince che va tutto bene dopo aver ricevuto "il sacramento occhiatulorio"
Messaggio del 12-02-2009 alle ore 17:09:38
Ragazzi...ma avete sbagliato post?
Messaggio del 12-02-2009 alle ore 16:57:30
Beh il nick Bruce Wayne mica me lo sono scelto io!
Messaggio del 12-02-2009 alle ore 16:06:52

fortunamente si persero prima di riuscire a raggiungere l'ala con le stanze da leto




avevo già un mio piccolo museo, ma era in un punto diverso della casa da quello visitato dai ladri




riuscirono a entrare nella mia stanza dei giochi, mi sfasciarono un trenino e si portarono via la mia bicicletta.



se fossero entrati alla Venaria avrebbero camminato di meno.






Messaggio del 12-02-2009 alle ore 15:50:09
Avevo 8 anni!!!

Anche se a dire il vero, ora che mi ci fai pensare, avevo già un mio piccolo museo, ma era in un punto diverso della casa da quello visitato dai ladri, comunque consisteva soprattuto in pezzi archeologici quindi non penso sarebbero stati molto interessanti per loro.
Messaggio del 12-02-2009 alle ore 15:43:18
non dovevano essere dei grossi esperti, dato che hanno tralasciato un patrimonio d'opere d'arte preferendo una bicicletta.
Messaggio del 12-02-2009 alle ore 15:34:45
Ah se per questo a me i ladri sono entrati nottempo dentro casa mentre dormivamo ( fortunamente si persero prima di riuscire a raggiungere l'ala con le stanze da leto) ma non è mai passato per la mente di nessuno della mia famiglia di comprare una pistola, semplicemnte mio padre, il giorno dopo, andò dal ferramenta e comprò una serratura per il portone del palazzo.

Fino ad allora avevamo dormito col portone aperto.

Ma forse questo accadeva perchè la mia casa sorge su un potente nodo di energie, un centro magico di eccezionale potenza!

P. S. Fui io l'unica vittima del furto, infatti riuscirono a entrare nella mia stanza dei giochi, mi sfasciarono un trenino e si portarono via la mia bicicletta.
Messaggio del 12-02-2009 alle ore 15:21:21
mi suona strano che tu, residente in pieno centro, consideri un furto d'auto come prerogativa esclusiva di luoghi come il bronx.

se ti basta così poco per stupirti, mi auguro per la tua salute che non ti capiti mai nulla del genere.


Messaggio del 12-02-2009 alle ore 15:11:22
Era perchè da come parli uno s'immagina che tu viva al Bronx o a Port au Prince.
Messaggio del 12-02-2009 alle ore 15:08:34
puoi farmi tutte le domande che vuoi, l'importante è che se ne colga il nesso logico col resto del discorso.
Messaggio del 12-02-2009 alle ore 14:59:41
Scusami la domanda personale, ma hai cambiato residenza di recente?
Messaggio del 12-02-2009 alle ore 14:55:01
Mi si stanno intriccicando i post!

Quindi mi fai capire c'è stata una sola volta finora nella tua vita nella quale ti sei dovuto difendere da un furto, e ci sei risciuto senza malocchio e senza pistola...

...quindi che te ne fai di una pistola?

------------
Editato da Bruce Wayne il 12/02/2009 alle 15:00:32
Messaggio del 12-02-2009 alle ore 13:51:52
non c'è bisogno di possedere il sacro graal, per subire un furto.

l'unica volta che qualcuno ha tentato di sottrarre qualcosa da casa mia, trattavasi della vecchia panda di mio padre, dal valore approssimativo di settecento euro.

adesso la panda è bella parcheggiata in cortile.

penso che qualsiasi ladro raziocinante rischierebbe la libertà più per un'anonima autovettura adatta ad una rapina, che per qualsiasi oggetto di cui nessuno è in grado di percepire il valore.
Messaggio del 12-02-2009 alle ore 13:35:34
Io me lo sono fatta fare da mia nonna 3 o 4 mesi fa e devo dire che ha funzionato dalla sera stessa...poi mi sà che mi hanno fatto di nuovo un malocchio!

Devo farmelo rifare di nuovo
Messaggio del 12-02-2009 alle ore 12:55:42
Tipo?......cosa?
Se al medico bastava fare l'occhiatura per far passare il mal di testa...non avrebbe studiato anni come un coglione!
Sono....."credenze popolari"......CREDENZE!!
Ma di certezze non ce ne sono..!
Messaggio del 12-02-2009 alle ore 12:51:45
qualcosa di vero c'è
Messaggio del 12-02-2009 alle ore 11:58:44
Italiani creduloni!!
Come la luna...crescenz...mancanz...sci sci...come no.
Io so fatt 2 fije....un di criscenz...e un de mancanz...
Ha nate tutte e 2 femmene.....!!
No pekkè la vicchiarell.....avè ditt.....sci...sci...na freke!!
Ma peppiaceeeeeeeeeeeerrrrrrrrr
Anche Silvio aveva previso"Il miracolo Italiano".................sci ma della TRUSCIA!!!!....svegliaaaaaaaaa!!
Messaggio del 12-02-2009 alle ore 11:25:12
Messaggio del 12-02-2009 alle ore 11:05:34
Faber, ti ricordi quando ti sei mangiato tutte quelle cotiche con i fagioli, e hai intossicato il centro di lanciano?
tutti avevamo pensato alla causa che avevi mangiato troppi fagioli, invece qualcuno ancora sconosciuto
aveva fatto una grossa "ucchiature" a tutti i lancianesi
Messaggio del 12-02-2009 alle ore 11:00:25
...posso scivere qualche cosa pure io???
...eppure...
Messaggio del 12-02-2009 alle ore 10:58:37
coma cazze si fa a crede a se frignarie
Messaggio del 12-02-2009 alle ore 10:55:56
Non mi sembra..
Se è così è stato prego il forum di scusarmi

Però permettimi di farti notare che, da come sei ossessionato dai furti e dai ladri, sembri tu quello che custodisce il Santo Graal.
Messaggio del 12-02-2009 alle ore 06:05:10
bhè in casa è quasi ereditiera.. lo faceva mia nonna... adottando il metodo... acqua olio e forbici di ferro con due dita di ruggine sopra... lo fà mia mamma... e li fa pure soreme... straccetto è cmq.. credenze popolari o meno... quand mi dol la coccie.. i mi facc fà l'uccchiature
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 21:43:26

Assolutamente no!



avrei giurato il contrario, dato che ogni volta che si cozza nel discorso "furti" non fai che rimarcare di essere circondato da quadri, quadrucci, baldacchi e baldacchini..
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 21:27:07
Alcuni studiosi ritenevano che Balilla avesse ricevuto l'occhiatura durante l'infanzia; tuttavia Balilla è così di suo.
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 21:24:47
Ho trovato questo su internet


L'occhiatura.

La più accreditata delle credenze popolari attribuiva al malocchio, cioè all’occhiatùra, un male diffuso e soprattutto un gran male di testa.

Il malore tipico dei ragazzi proprio nel periodo primaverile, era causato da quelle infreddature derivanti dalle prime uscite, dai primi caldi e dalle prime sudate.

Allora veniva chiamata, in sostituzione degli inesistenti farmaci, la “comare dell’occhiatura”, cioè quella persona capace di mandar via il malocchio.
Veniva. Sedeva vicina al malato. Con una mano teneva il rosario e con l’altra cominciava a far segni di croce sulla fronte.
Se dopo un po’ cominciava a sbadigliare, il malocchio andava via: anzi più sbadigliava e più presto il paziente era liberato.
Tra uno sbadiglio e l’altro biascicava formule e frasi.
Si può sapere cosa dici? Non posso: il segreto si può svelare solo la notte di Natale!
La comare era anche capace di “fare i vermi”, cioè di fugare la verminosi, altro tipico male infantile.
Tritava aglio lo avvolgeva in un panno e dopo averlo più volte fatto annusare al paziente, lo poggiava sul suo ombelico e lì doveva restare per tutta la notte. Con aglio si strofinavano pure, nei casi più recidivi, anche le palme delle mani e dei piedi.
Una volta attesi la fatidica notte di Natale e fu così che comare A. mi svelò il repertorio.
Eccolo:

“Dòmine subbìscu! Amènna . Trè sù stàti chi t’ànu aducchàtu: l’òcchi, lu còri e la màla vuluntà. Trè sù quìddri chi ti l’àna fà passà: lu Patri, lu Figgju e lu Spirdu Sàntu “

Tre sono stati coloro che ti hanno fatto il malocchio: gli occhi malvagi e invidiosi della gente, l’impuro sentimento e la cattiva volontà. Tre sono le persone che dovranno guarirti: il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo. In questa formula è racchiusa tutta una tradizione culturale che affonda le sue origini nell’area mediterranea. Infatti la protofilosofia mette al centro della creazione una trilogia composta dalla Grande Madre affiancata da un paredro maschile con cui genera un figlio divino destinato a morire e rinascere in relazione al ciclo riproduttivo del grano e dei frutti della terra. Detta trilogia passò poi e nella religione indiana, ove troviamo la Trimurti composta da Brahma, il creatore, Vishnu, il conservatore e Siva il distruttore e rinnovatore del mondo, e in quella cristiana. La formula del malocchio deve essere quindi antichissima anche perché in essa si mescola oltre al cristianesimo anche una tradizione naturalistica come appare chiaramente nel primo recitato in cui si parla di occhi, sentimento e gente invidiosa, che sono tutti attributi essenzialmente umani e quindi naturali.

La giaculatoria si diceva tenendo stretta la mano del malato o un suo oggetto personale ad esempio un fazzoletto, una ciocca di capelli o altro e si ripeteva con insistenza. Le labbra si dovevano appena muovere e per nessuna ragione al mondo si doveva far sentire la sequenza.


Messaggio del 11-02-2009 alle ore 21:03:49
Ho conosciuto questa cosa quando ho frequentato la mia ex moglie...prima di allora ero fermo alla zingara che ti lege la mano. Lasciamo perdere
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 18:14:13

Assolutamente no!

E' che così magari stanotte le sorelle Occhi di gatto vengono a farmi visita!

Credo che un ladro abbia ben altro di cui interessarsi se vuole sistemarsi con un colpo.

L'unica cosa che effettivamente mi lusinga un po' è che se me le rubassero le avrebbero rubate a me enon a mio padre o a mio nonno.
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 18:07:08

ho imparato a non far dipendere la mia felicità e il mio senso di realizzazione dalle cose.



..preferisci essere appagato nel far sapere di averle?
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 16:43:08
Bomberpunk a te il malocchio ti ha bloccato la crescita
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 16:34:13
La tradizione è tradizione, mica te la puoi capare come piace a te!
La cultura secolare di un popolo è la cultura di un popolo! Mica si può essere selettivi.

Io ti devo delle spiegazioni?
E su cosa?

Hanno aperto un post che parlava di nonni e occhiatura e io ho risposto parlando di occhaitura e nonni.
Sei tu che ci hai messo di mezzo "magari e canzoni"...

Cnq se per te il maltolto vale più della tua salute accomodati, chi te lo impedisce.
Io, benchè viva circondato da oggetti di valore, preferirei in assoluto la mia salute.

Quadri, sculture, mobili antichi e gioielli si ricomprano, la salute, specialmente quella mentale, no.

E poi sai cosa c'è, ho imparato a non far dipendere la mia felicità e il mio senso di realizzazione dalle cose.


------------
Editato da Bruce Wayne il 11/02/2009 alle 16:35:51
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 16:28:26
Una volta un nostro amico lo ha fatto in un bar di Castefrentano, davanti a tutti, ma solo dicendo delle formule e facendo dei gesti sulla testa di una persona che recitava con noi. Pare che al loro ingresso, in cerca di gallette, si fossero girati tutti, e lui aveva agito di conseguenza per salvare la malcapitata .
I miei nonni, per quel che so io, non hanno mai fatto incantesimi pro o contro il malocchio .
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 16:25:03
ecco lo sapevo.........mi e' venuto il mal di tesa! qualcuno m'aducchiate!
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 15:49:05

Il Magaro è una figura della nostra TRADIZIONE



certo, quanto l'usuraio..


Perchè estirparla?



perchè per ottenere i suoi viscidi scopi muove sull'ignoranza e sul denaro, non sui benevoli principi della natura.


Pensaci un po' Bartam, magari al prossimo ladro gli fai una bella occhiatura



..temo invece che agirò come mia consuetudine, braccandolo sino a ripredermi il maltolto a costo della salute.

e non chiamerò nemmeno i carabinieri.

(comunque devi ancora spiegarmi cosa cazzo c'entra col resto)
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 15:06:36
Gli hanno fatto il malocchio?
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 14:48:09
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 14:44:09
l'occhiatura e' un rito contro il malocchio
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 14:35:45
qui dovremmo inoltrarci in un "baratro" di specificazioni troppo profondo, che non sta a me scoprire.
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 14:35:33
Il Magaro è una figura della nostra TRADIZIONE!!!! Esiste da centinaia di anni!
Perchè estirparla??

Riguardo all'occhiatura nonnesca...

Mio nonno mi ripete sempre:
Se funzionasse il malocchio non avrebbero inventato le armi da fuoco!

Pensaci un po' Bartam, magari al prossimo ladro gli fai una bella occhiatura...
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 14:31:48
Ambè....sci chiedevo...però a me lu dulore de cocce ne m'ha mai passate...
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 14:30:30
Sicuramente è un "rito"...ma dire che è roba da magari o fattucchiari è esagerato.
Io da mio padre me la faccio fare l'occhiatura ma, pover uomo, di certo non è un magaro o fattucchiaro
Diciamo che l'occhiatura fa parte della tradizione popolare.
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 14:29:01
appunto.. un rito dalle origini non chiare, ma che nulla ha a che vedere con i "magari" popolari a cui molti (purtroppo) ricorrono tutt'oggi..

il "magaro" è un impostore che approfitta dell'ansia o del dolore momentaneo di una persona per garantirle A PAGAMENTO una risoluzione al proprio problema..

..ve ne sono ancora molti in attività, anche più vicino di quanto voi crediate, e talvolta a ricorrervi sono persone che in condizioni psicologiche normali presenterebbero anche raziocinio e intelligenza, ma che magari da un giorno all'altro si ritrovano un figlio in ospedale per un incidente, e vanno fuori di testa.

..quindi vanno dal "magaro" e portano con loro un indumento del figlio, e il "magaro" attraverso esso saprebbe predire il destino del malcapitato.

indirettamente il "magaro" si propone come intercessore presso il padre eterno, ed in base alla disponibilità o meno del parente a sborsare una certa cifra, decide della sorte del caro.

il destino di proprio figlio appeso al filo dell'ipocrisia e del lucro..

questa è soltanto una delle pratiche attraverso cui questa gentaglia fa soldi.

ma per carità di dio, lasciate stare l'amorevole "occhiatura" delle nostre nonne, che non c'entra un beneamato cazzo di niente.
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 14:25:55
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 13:59:56
e scusate la mia ignoranza ma l'occhiatura??.....che foss....non è un rito?..contro lu malocchio?
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 13:58:30
Infatti,non confondiamo l'occhiatura con i magari...
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 13:53:13
infatti..mia nonna a magari non ci è mai andata..mhaaaaaaaaaaaaaaaa
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 13:41:51
jeeg, l'occhiatura con i magari non c'entra nulla.
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 13:37:37
Lasciamo perdesti discorsi ca dop ji me cè incazze!!!
Pure nonnomè....facè le magie...li strummint....jieve a li magar...e la dumeniche jiev a la chies!!
Che vecchie IPOCRISIE....però esistono ancora !!
Pe si pais de muntagne....stà pien ancor de sà gent!!
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 13:32:11
da quando mia nonna non fa più sti riti m'è passato il mal di testa!!!


sdassssssssssssssssss
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 13:32:07
..e te pareva che non arrivavano i giacobini a rovinare tutto.
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 13:25:54
Quasi 30 anni fa una lontana zia di montagna mi fece uno scherzetto del genere. Per fortuna non ho più visto e sentito una sciocchezza del genere nella mia vita.
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 13:25:44
Si rinnova e si può insegnare solo la notte della vigilia di Natale!
Santa nonna Concetta e le sue occhiature
e menomale che l'insegnò a mio padre
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 13:25:36
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 13:23:27
io c'ho sempre creduto...........poi ho scoperto l'aulin
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 13:22:29
si si recitava qualcosa..e ogni vigilia di natale doveva rinnovarla..se non ricordo male..
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 13:22:26
questa è follia
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 13:21:35
Io fui accompagnato da una fattucchiara
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 13:16:55
esatto dadaz era cosi' ke funzionava,a me recitava pure una specie di filastrocca-rito ke non ho mai capito...

Messaggio del 11-02-2009 alle ore 13:14:42
mia nonna .quando mi faceva male la testa..metteva acqua in un piatto e una goccia di olio..e vedeva se c'era o meno il malocchio e poi faceva delle croci sulla testa per toglierlo..ora non c'è più però
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 13:14:28
ma quindi ci credete sul serio?
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 13:13:38
se sono ancora vivo oggi e' merito dell'ucchiature ke mi faceva mia nonna ogni volta ke tornavo da scuola!!!
Messaggio del 11-02-2009 alle ore 13:06:42
E i relativi familiari vi hanno mai fatto il contromalocchio con acqua e olio?

Nuova reply all'argomento:

Ma i vostri nonni...

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)