inutile parlare di argomenti simili, specie su questo forum. Ci sta troppa gente tarata di cranio
Premesso che non mi offendo manco se me lo dicono direttamente ...non credo che si amolto giusto verso gli utenti del forum.
Pekori' il glaucoma non c'entra un cazzo con la lacrimazione Comunque è vero che la cannabis aiuta, perchè riduce la pressione intraoculare, favorendo il riassorbimento del glaucoma.
Messaggio del 04-04-2009 alle ore 10:25:11
ma la finite di dire cazzate!
parlate di cancro come se fosse un unghia incarnita! e che cazzo... ma sapete che cos'è?
se lo volete fumà a me nn frega niente anzi se mi chiamate so pure contento, ma addurre motivazioni mediche senza portare studi seri e con ricerche serie pubblicate dai gazzettini medici ufficiali è come non dire niente... il resto sono cazzate! mi spiace per voi che ci credete ma è così...
Messaggio del 04-04-2009 alle ore 01:35:23
mha...mha...
Scentificamente parlando?
Fa più bene che male...senza stare a spiegare pre filo e per segno ogni dettaglio, mi limito a dire dove agisce beneficamente e dove invece ha effetti negativi:
PRO:
1)E' Vero è ottima per curare il cancro, ma anche per affievolirne le sofferenze...testato da anni 100%
2)Problemi agli occhi, aiutando la lacrimazione, previene e aiuta a curare malattie come il glaucoma...testato 100%
3)Insonnia, che faccia venire sonno non è una novità, testato, personalmente, 100% (e vi assicuro che non è bello non dormire)
4)Emicrania, qua le tesi sono opinabili, alcuni addirittura dicono che sia il contrario, ma diversi studi hanno affermato che funziona anche su quello...70% di veridicità
5)Anoressia, anche qui alcuni dicono sia falso, io sinceramente penso che lo studio sia stato fatto in modo sbagliato, anche perchè è sicuro che il THC bruci calorie, testato, contraddetto e riaffermato, 70% e beneficio del dubbio.
6)Non provoca dipendenza fisica, non è soggetta a casi di overdose, anzi si lo è, ci vogliono tra le 50.000 e le 60.000 dosi canoniche per uccidere di overdose... (moriresti prima disidratato per il tabacco o per 1000 altri motivi)
CONTRO:
1)Attacchi di panico: A me fa l'effetto contrario, ma è vero su alcune persone ha questo effetto, che non è affatto gradevole, è testato può succedere e consiglio vivamente a chi è gia stato soggetto a cose del genere di smettere...testato 100%
2)Amnesia, ci può stare, indubbiamente un pò di cellule celebrali te le frega, penso che succeda solo in caso di abuso della sostanza, me è sicuro anche questo...testato 100%
3)Fa cadere i denti...questa è la cosa più vera del mondo, purtroppo, mi spegarono anche a cosa fosse dovuto, se non ricordo male ha degli effetti che danneggiano le gengive, ma ora con precisione non ricordo...cmq è verissimo 100%
Questo che vuol dire, che sicuramente chi fuma una percentuale di rischi se la prende, magari a 65 anni sarà uno sdentato che non si ricorda di quando la sua squadra ha perso la campions in 6 minuti. Che però ha evitato l'anoressia, è andato a dormire beato per tutta la sua vita, senza mal di testa, o dipendenza da aulin, e che ci vede ancora bene...soprattutto quando seduto sulla panchina della piazza passa la salumiera che gli ricorda tanto sua moglie da giovane...
a questo punto riprenderei un vecchi motto del forum.....tevi tutti
Messaggio del 03-04-2009 alle ore 20:24:58
e poi v voglio far ridere...meglio una bella boccata d aria nell hinterland milanese..o un tiro di maria..cos'è piu nocivo ???????????????
Messaggio del 03-04-2009 alle ore 20:22:19
parlando solo di marijuana e lasciando stare le altre droghe..se io m metto una pianta..me la curo..e dopo me la fumo..nn c vedrei niente d male..e poi l erba nn la vedo mlt piu dannosa del tabacco che contengono le sigarette delle multinazionali..solo che con le sigarette delle multinazionali penso c mangino parecchie persone..mentre se io m mettessi la mia pianticina nn c mangia nessuno..e poi sempre tralasciando le droghe sintetiche..la canapa è una pianta..vi pare che qst pianta debba essere o sia uno dei principali problemi dei cittadini italiani ??? io penso di no..penso ke certi argomenti servano solo per distogliere l attenzione della gente sui problemi reali del momento..e poi com'è io a bologna vivo vicino ad un ex fabbrica delle ferrovie dello stato chiusa da 15 anni per amianto..l amianto è ancora li..posto d bologna cn piu tumori..e m devo preoccupare della mariuana
Messaggio del 03-04-2009 alle ore 19:37:22
secondo me la marijuana come il vino, è un prodotto naturale che se usato in modo corretto può aiutare a vivere meglio
Messaggio del 03-04-2009 alle ore 08:15:18
personalmente mi basterebbe che venisse legalizzata la coltivazione di una pianta, visto che qui è e sarà sempre impossibile pretendere che la mafia statale si privi di questo enorme giro di affari.
Di valide argomentazioni ce ne sono fin troppe, possiamo cominciare dal rapporto 15enne-spacciatore, o vogliamo parlare della crisi degli alcolici che ci sarebbe se fosse possibile acquistarsi na cannetta al distributore??
Ma no dai, hanno ragione, tempo sprecato, pensiamo alle tante belle bottiglie di vodka e whisky che i nostri giovanissimi possono liberamente acquistare e scolarsi, e con gli avanzi, perchè no, mettere fuoco a qualche barbone.
Se mi viene permesso di distruggere il mio corpo con l'alcool, non capisco proprio perchè non possa farlo con una qualsiasi altra droga.
Messaggio del 02-04-2009 alle ore 22:59:52
Ovviamente, l'ottusità -come l'ignoranza- può esserci da ambo le parti.
Non è che chi si fa portavoce della Libertà, qui come in altri casi, abbia una visione più illuminata, saggia, filantropica e perfetta di chi limita la Libertà, almeno secondo l'ottica ottusa di alcuni. Ma in questa società, più che mai, si ha una visione piuttosto distorta della Libertà, se ne è quasi schiavi, e si arriva a difendere una causa in maniera poco libertaria asserendo che ha diritto di replica solo chi è, in questo caso, esente da qualsivoglia vizio. Io troverei in gamba uno che si facesse di marija e ne riconoscesse gli effetti collaterali.
Per la cronaca, io attendo le valide argomentazione che facciano della marija un prodotto da liberalizzare. Perchè in giro ne trovo solo i contro, e non so se sia una valida argomentazione quella che lessi qualche tempo fa che suonava più o meno così: "Mi fa dire cose che altrimenti non direi!!" Ca**arola, ti fa dire più stro**ate di quelle che dici quando sei lucido?? Magnifico.
Messaggio del 02-04-2009 alle ore 22:48:31
v avevo fatto un discorso dettagliato su hashish marjuana bamba anfetamine e md tutta esperienza personale d vita..sensazioni..emozioni..tutto insomma..ma per la seconda volta nn me l ha pubblicato..
Messaggio del 02-04-2009 alle ore 18:47:55
bartam continua ti prego, che da un pò di tempo tonino il napoletano non è più lo stesso!!!!ma nel frattempo ci sti tu!!!!!
Messaggio del 02-04-2009 alle ore 17:48:45
merda avevo scritto un papiro sulle mie esperienze riguardo i vari tipi d sostanze..ma m s è cancellato..forse meglio cosi
Messaggio del 02-04-2009 alle ore 17:17:32
..sapete, ieri sera mio padre è stato dal medico per una visita, ed insieme ad una normale ricetta, gli è stato prescritto un mezzetto di erba. infatti stasera verso le otto deve passare nei dintorni della vecchia stazione. ------------ Editato da Bartam il 02/04/2009 alle 17:19:59
Messaggio del 02-04-2009 alle ore 15:04:51
Una cosa è fumare marijuana, un altra è sfruttare un suo principio attivo ottenuto da una pianta come la canapa. Recentemente è stato scoperto che alcune sostanze contenute nel veleno di vipera aiutano a contrastare l'ictus cerebrale, ora non è che questi pazienti per curarsi vadano nelle foreste a piedi scalzi ed alzando le rocce in cerca delle vipere... ------------ Editato da Krotone2 il 02/04/2009 alle 15:05:29
Messaggio del 02-04-2009 alle ore 15:00:11
Anvedi, amore mio, quello che mi stupisce è come stai ancora a sprecare tempo quì sopra, dove l'ignoranza e la disinformazione regnano sovrane. Parli di Marijuana e dei suoi ACCERTATI benefici in vari campi della medicina con gente che manco conosce la differenza tra tabacco e paglia delle sedie!!!!! . Ma che però poi è capace di ingollare alcool a garganella per sentirsi moooolto figa e in gamba ...........Amò, è tempo sprecato......rinuncia come ho rinunciato io..........fidati.............Ghino, amico mio ci riusciremo prima o poi a convincerlo del suo vero "io" ..........Uana, hai dato un ottimo consiglio, è una rivista molto interessante
Messaggio del 02-04-2009 alle ore 14:26:26
vi farei parlare con un paio di ragazzi che conosco, che a vent'anni soffrono di continue amnesie e crisi depressive.
Messaggio del 02-04-2009 alle ore 14:01:28
La marijuana viene già variamente usata, se non erro, in campo medico. Ma questo non ha nulla a che vedere con l'aspetto sociale della canna o l'uso della marija come sostanza stupefacente. Se conseguenze come depressione e schizofrenia sono più teoriche che empiricamente accertate, il fatto che la marjiuana provochi problemi di salute soprattutto a livello polmonare è ormai una certezza. Non si può confondere l'uso medico di un'erba con la legalizzazione della stessa per fini puramente personali ed estranianti. Ad esempio, la ketamina è un anestetico dissociativo usato sugli uomini e sugli animali. Per il fatto che causa forti dissociazioni psichiche e che un uso massiccio dà una sensazione di morte apparente, è stata usata anche come droga. Morale della storia, "nel 1999, a seguito del boom di uso di ketamina nella scena rave e nella "club culture", la DEA proibisce la sostanza, iscrivendola nella "Schedule III", ovvero la lista di sostanze illegali al pubblico, ma legali in ambito medico e veterinario" (http://www.sostanze.info/scheda-informativa-ketamina). Tra l'altro, varie droghe sono state usate in campo medico, ma bisogna anche vederne gli effetti a lunga scadenza prima di gridare al "miracolo". Morale, l'uso di droghe in campo scientifico non deve diventare un argomento a sostegno della causa per la commercializzazione, a livello libero e personale, delle sostanze stupefacenti, comprese quelle considerate "leggere". ------------ Editato da Hachiko il 02/04/2009 alle 14:02:52
Messaggio del 02-04-2009 alle ore 13:12:52
OPCORN:
adesso cominceranno gli esulti e tutti a dire lo sapevo che la jerva fa bene... ma che bello...
siamo tutti aspiranti malati di cancro o di sclerosi multipla per poterci fumare la nostra canna in santa pace alla faccia della legge...già immagino la sdcena in piazza:
"ahaha aha aha haah...sbirro... TOH! io mi fumo la mia tromba e tu non mi puoi dire un cazzo, ho il certificato del medico che dice che ho il cancro... quindi fottiti..."
ANVEDI, scusami, non ho niente contro il tuo post, solo contro chi farà battutacce del cazzo, senza capire nemmeno cos'è il cancro o la sclerosi multipla... non faccio la morale a nessuno, dico solo che prima di azionare le dita e digitare super mega cazzate, sarebbe bene riflettere...
Messaggio del 02-04-2009 alle ore 11:42:05
Un ingrediente attivo contenuto nella marijuana sembra in grado di ridurre la crescita del cancro.
Lo ha rivelato uno studio spagnolo pubblicato ieri. Continua a leggere questa notizia
I ricercatori hanno dimostrato che, trattando alcuni topi malati di cancro con la sostanza Thc, si riscontra un rallentamento nella crescita del tumore e si attiva un processo chiamato autofagia, in grado di uccidere le cellule malate.
"Le nostre scoperte dimostrano l'efficacia terapeutica che alcune dosi di Thc possono garantire ai pazienti malati di cancro", ha scritto sulla rivista Journal of Clinical Investigation Guillermo Velasco, dell'Università di Madrid, che ha condotto lo studio con alcuni colleghi.
Questi risultati si vanno ad inserire nell'annosa disputa sui benefici o sui danni che provoca la marijuana sulla salute umana. Alcuni studi, infatti, suggeriscono che questa droga accresca le possibilità di attacco cardiaco, di ictus e che possa provocare il cancro.
Un'altra ricerca ha, invece, mostrato i benefici della marijuana, come quello di evitare l'insorgere l'Alzheimer, di contrastare la perdita di peso dovuta all'Aids e la nausea e il vomito provocati dalla chemioterapia nei pazienti malati di tumore.
Il team di Velasco ha condotto lo studio su due pazienti con un tumore al cervello in stato avanzato, dimostrando che i primi segni di autofagia si avvertivano appena ricevuto il Thc.
I ricercatori spagnoli hanno detto che questo potrebbe condurre all'uso di medicinali a base di cannabinoidi per la cura del cancro, sebbene l'utilizzo di questi sostanze si sia rivelato insufficiente per malattie come l'obesità.
La Sanofi-Aventis ha abbandonato lo scorso novembre lo sviluppo del suo medicinale a base di cannabinoidi Acomplia, mentre anche la Pfizer, la Merck & Co e la belga Solvay hanno rinunciato a prodotti simili per paura di controindicazioni.
Queste sostanze, che agiscono bloccando gli stessi recettori del cervello che rendono affamate le persone che hanno appena fumato marijuana, sono state spesso indicate come responsabili di effetti collaterali psicologici, come la depressione o gli istinti suicidi.