La Piazza

morto a lanciano....
Messaggio del 16-10-2009 alle ore 11:29:25
http://www.abruzzo24ore.tv/news/Il-morbo-della-mucca-pazza-miete-una-vittima-di-65-anni-a-Lanciano/13227.htm


scusate ma nn riuscivo a postarlo .....
Messaggio del 16-10-2009 alle ore 11:53:13

eccolo
Messaggio del 16-10-2009 alle ore 16:42:24
Si tratta di una forma «sporadica»: in italia ce ne sono circa 80-90 all'anno
«Mucca pazza»: rischio falso
allarme per un morto in Abruzzo
L'Istituto Superiore di Sanità: «Non c'entra nulla la carne, si tratta della "forma sporadica"»
MILANO - La malattia Creutzfeldt-Jacob ha fatto una vittima in Abruzzo, Si tratta di un uomo di 65 anni di un paese della provincia di Chieti, che è deceduto l'11 ottobre scorso all'ospedale di Lanciano. La notizia, rilanciata da alcuni siti ed agenzie ha trovato parziale conferma negli ambienti della Asl Lanciano-Vasto. Il primario del reparto di neurochirurgia dell'ospedale ha però subito parlato «di una forma di encefalopatia non socialmente pericolosa». Tuttavia subito si è diffuso il timore del ritorno della malattia della «mucca pazza». Timore rinforzato da un altro caso, simile, segnalato a Desio (Monza), dove una donna di 70 anni è stata segnalata in fin di vita.
«In questi casi si rischia sempre che si crei un panico ingiustificati» spiega il professor Maurizio Pocchiari, responsabile del servizio di sorveglianza su questa malattia dell'Istituto Superiore di Sanità, «ma le mucche non c'entrano niente».«Casi come questo» chiarisce l'esperto, «si presentano almeno 80-90 volte all'anno in Italia e sono da ascrivere alla cosiddetta forma "sporadica" del morbo di Creutzfeldt-Jacob, che non hanno nulla a che fare con il consumo di carne». La vittima aveva cominciato ad accusare i primi sintomi, all'inizio di settembre, poi la conferma delle diagnosi e le cure, inutili, nel reparto di neurologia di Lanciano.

DIFFERENZE- «Conosciamo il caso abruzzese» continua Pocchiari. «e già l'età e il fatto che il decorso sia stato così rapido indica che si tratta di una forma sporadica. Infatti questa forma colpisce di solito (anche se non sempre) persone dopo i 60 anni e ha una evoluzione piuttosto veloce. La forma invece conosciuta come della "mucca pazza" in genere, anche se non obbligatoriamente, colpisce persone parecchio più giovani e ha un decorso più lento e subdolo». «In ogni caso, se si trattasse di un caso di questo tipo non potremmo certo tenerlo segreto: dovremmo comunicarlo immediatamente alle autorità europee, quindi non è proprio il caso di creare allarmi ingiustificati».

Messaggio del 16-10-2009 alle ore 17:52:14
mica è il primo. mesi fa ne è morto uno a paglieta. basta prendere le dovute precauzioni -che vengono puntualmente prese sia dai medici che dalle agenzie funebri- e si evitano i contagi.

non fatevi venire le psicosi, le malattie esistono e uccidono tutti i giorni.

Nuova reply all'argomento:

morto a lanciano....

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)