Messaggio del 23-10-2008 alle ore 08:32:52
vabbo so dett radioamator era per i neofiti della banda 27mhz... ma intendi dire lucio... sopra a lu micro bar??' o era filippo fox...
veramente non sono radioamatori ... la 27 ha una copertura ridicola e non aggancia a nessun ponte .... operano solo sui 27 mhz con un po' di canali .. ma senza uscire fuori da 27 ... invece i radioamatori operano in su 2 bande 144 e 400 e agganciano da per tutto, questo come tx .. come ricezione non hanno limiti.. da 0 alla nasa anche se hai l'obbligo di non fermarti in certe frequenze e se accade per sbaglio sei tenuto a non dire nulla a nessuno (ecco perchè ora hanno i cellulari)
poi per quello che ricordo ... R4, R0, (R3 ca na mai funziunate) .. R1 , (R6 di teramo che tutt'ora va na bomba).. altri non ricordo .. questi sono VHF .. ma ci stanno anche gli UHF ....
cazzo se me lo ricordo l'associazione per un periodo di tempo il presidente era un certo Lucio .. lu zie di Fatina
ho un bel portatile .. nu kenvudde da panico ... e come un pacchetto di sigarette mi scansiona da 0 a 1.400... ho pure un bel impianto sul tetto con due antennine .. di cui una direzionale ... cacche vote mi devo rifare una parlata con i sardi o con i milanesi
quote:
tiniv na numint.. maurì... pur sopra alla27
addo' so ita ite so sempre tinute n'annuminate .. senno' non so IO
Messaggio del 23-10-2008 alle ore 07:54:28
haaaaaaaaaaaa il caro vecchio R4 della maiella.sorvoliamo quante volte insieme ad un amico bippavamo sul r4 .. io avevo un intek saturn eco.. 15 watt di uscita... più un lineare a circuiti da 150 watt..... cmq.. io nella 27 ne ho cambiati un pò.. da Sierra1 a Rubino...
Messaggio del 23-10-2008 alle ore 07:45:56
la mia prima querela è stata proprio per l'apparato .. me ne ero procurato uno perchè mi facè sanghe aggangiarmi sui ponti ... specialmente sull' R4 della majella ma non avevo il patentino ... però facevo il riparatore da anni ... mi fermarono ad Ortona i merdosi dei C.C. e mi videro l'apparato sul sedile a voje a dirgli che lo stavo riportando da Pescara per una riparazione ricevuta hanne viste le memorie di tutte le loro frequenze e manne ngulate .. poi è andato in prescrizione e dopo 7 anni me l'hanne ariddate adesso parlano spesso con i cellulari .... ma si fanne sintì pure su 78.050 e i c.c. sui 425
adesso possono portarli tutti ... basta studiare un libro e dare un esame (sciocco per me) a Sulmona ...
Messaggio del 23-10-2008 alle ore 07:36:10
davo fastidio a Lanciano è? .. all'epoca non guadagnavo come adesso .... quel po che raccimolavo in più lo spendevo per l'impianto uscivo con un valvolare da 1600W (era consentito solo 5 watt ) e rientravo in tutti i citofoni di viale cappuccini (ero in via Galvani di fronte a lu ghibli)... certe portanti ca divintè rosce rg58
certi sechiù sechiù all'epoca già erano tre anni che studiavo elettronica e per me è stato un gioco passare al dual band... tutt'ora sono operativo con iw6-pto ... ma non parlo mai
Messaggio del 23-10-2008 alle ore 07:23:50
ero io ... non credo che manne fricate lu nome ... nell'89 mi sono sposato e poi ho preso il patentino di radio amatore .. ma tu chi eri
Messaggio del 23-10-2008 alle ore 07:11:07
.. ero un CB ovvero avevo un apparato ricetrasmittente sulla 27 mhz... e conoscevo un bel pò.. di (radioamatori) ne ricordo uno... si faceva chiamare LA VOLANTE qualcuno lo conosce?????