La Piazza
Sarebbe solo un fattore ciclico, l´effetto di un grafico come le onde del mare: una cresta dell´onda nel 2007, con un numero di violenze sessuali in forte crescita rispetto al 2006; la risacca nel 2008, con una contrazione delle violenze; un nuovo picco di stupri quest´anno, e così già conferma la cronaca dei primi mesi del 2009.
«Nel comune di Roma il fenomeno delle violenze sessuali nel triennio 2006/08 ha fatto registrare un andamento altalenante: 339 delitti nel 2007, in aumento del 13,4% rispetto al 2006; una successiva diminuzione nel 2008, con 317 delitti». Sono dati ufficiali, contenuti in una nota del ministero dell´Interno diffusa ieri mattina da Simonetta Matone, capo di gabinetto del ministero delle Pari Opportunità, durante una tavola rotonda organizzata dalla Fondazione Tandem.
Secondo il Viminale, caratteristica della città di Roma è l´alta percentuale di romeni tra coloro che hanno commesso questo tipo di reati: il 24% dei casi - praticamente uno su quattro - rispetto al 42 per cento di casi commessi da italiani. Un dato molto consistente se rapportato alla composizione etnica della città e della sua provincia, in cui la comunità romena rappresenta, compresi gli irregolari, il 2,5% della popolazione.
A Bologna e Milano, le altre due città prese in considerazione dalla nota del Viminale, la percentuale di violenze commesse da italiani resta più o meno la stessa, rispettivamente il 47 e il 41% dei casi, ma quelle i cui responsabili siano stati identificati come romeni crolla al 10 all´11 per cento.
Roma si distingue anche rispetto al dato nazionale degli stupri avvenuti nell´ultimo triennio: complessivamente sono stati commessi da italiani nel 69% dei casi, da romeni nel 7,8% e da marocchini nel 6,3%. «A Roma c´è stata una sequenza casuale di tanti accadimenti - ha detto il questore, Giuseppe Caruso, durante la tavola rotonda - ma non c´è un´eccezione rispetto al resto dell´Italia. In altre realtà lo stupro non viene reso noto, come è accaduto al Nord con le rapine nelle ville: in molti casi, vi assicuro, non si trattava solo di rapine, ma la notizia non veniva diffusa».
«La grande maggioranza dei casi avviene ancora nel silenzio», conferma Francesco Rutelli (Pd) giudicando positivo «l´inasprimento delle sanzioni per i casi più efferati. Bisogna stringere le maglie della giustizia, ed è giusta la norma per cui il magistrato non rimetta in libertà chi ha commesso uno stupro. Un altro tema che mi preoccupa e di cui si parla poco è quello delle violenze sessuali legate al mix di droghe, alcol e pasticche, una dinamica che non si può leggere in termini convenzionali. A volte è impensabile una certa violenza di gruppo».
Quanto alle ronde, lasciano per ora freddo il questore: «Il decreto anti-stupro, nel complesso, sicuramente aiuterà, questo tipo di normativa era auspicabile e finalmente è arrivata. Ma sulle ronde mi astengo, bisogna vedere meglio come funzioneranno e come stanno le cose. Le autorizzazioni sono in capo ai prefetti». «Il volontariato dei cittadini è sempre esistito - attacca invece Rutelli - ma l´idea delle ronde è assurda perché crea una spirale di violenza che non fa bene a nessuno.
Il rischio è che si finisca con bande di teppisti che si fanno giustizia da soli, e il confine tra le ronde e tutto questo è molto sottile. Dobbiamo invece favorire, nei quartieri, le associazioni dei cittadini che offrono una sorveglianza sul territorio sicuramente utilissima».
------------
Editato da Uanasgheps il 25/02/2009 alle 22:24:38
se ti beccano devi pagare per davvero, non a chiacchiere e deve valere per stranieri e italiani
giusto, dato che tutti i cittadini del mondo devono essere uguali davanti alla giustizia.
se ti beccano devi pagare per davvero,non a chiacchiere e deve valere per stranieri e italiani
Sono d'accordo, il problema è che l'Italia è il paese "degli amici" e "degli amici degli amici" e "degli amici degli amici degli amici" ecc.
Basta vedere chi ci (o meglio vi

Credo che rimarcare questo, sia lo scopo del post, giusto?
La verità come al solito sta nel mezzo.
One,io mo si numeri non li conosco,e non so dove si trovano,pure perchè non me ne frega niente,però che tanti vengono solo per delinguere è innegabile,mo se sono realmente la maggioranza,non lo so,ma sono tanti,ma ripeto,il problema non solo loro,e una legge che direbbe di cacciarli per me sarebbe abominevole,il problema è che se fai i reati,li devi fare a tuo rischio e pericolo,se ti beccano devi pagare per davvero,non a chiacchiere

------------
Editato da Phar Lap il 25/02/2009 alle 20:31:33
Bruce... partendo dal presupposto che 395 stupri imputati a stranieri li abbiano commessi tutti persone diverse, e non recidivi. Altirmenti il numero sarebbe piú piccolo
E qui sbagli...
Se non ci fossero qui 395 su 556.000!

il risultato è:
se i rumeni e i marocchini non ci fossero, ci sarebbe il 14,1% in meno degli stupri.
e non è da sputarci sopra.
395?

Su non è difficile!
Facciamo come alle elementari:
Il Ministero degli Interni comunica alla nazione italiana che il numero degli strupri in Italia è pari a 5.062.
Sapendo che il 60,9 % avviene ad opera di Italiani, il 7,8 % è Rumeno, mentre il 6,3 per cento è Marocchino, calcolate qual è il numero degli invidui di nazionalità rumena colpevole di stupro in Italia.
Eseguo:
io voglio i disegnini
asd:
anche io


io voglio i disegnini


si, ma io voglio i numeri

Allora perdi dalla partenza...


Per quanto riguarda la confusione che dirti... Fa semplicemente parte della vita di tutti noi, quindi...

Cosa? Vuoi un disegnino?

A CHI? al (((forum o meglio alle pecore)))perchè fortunatamente nel forum ci sono persone che non si lasciano ingannare così facilmente...
Chi si lascia confondere o no all'interno del forum é chiaro a te. A me non tanto, visto che a volte vedo confuse anche le persone piú acute. Spesso sono confuso anche io

Con me time relax, visto che a parti invertite, non sarebbe mai successo... E mi hai capito...
Mk22 a me mi piace a 'nzumma' soprattutto con chi non ci sa stare allo 'nzummo, mo sta a te vedere se ci sai stare o no


Gipsy, non è che pensi di parlare con la "tipa" del post qui vicino, no?


Cosa? Vuoi un disegnino?

phar, il concetto è assolutamente non sbagliato e meritevole di approfondimento...
però 'sti numeri non escono...dai che sono curioso


Bruce,tu sai come la penso,su per giu,però mo non stravolgiamo la realtà,la maggior parte dei rumeni viene in italia solo per delinquere,fidati


Ha semplicemente voluto dire che come al solito rimanete
Scusa, ma non capisco... chi ha voluto dire cosa a chi


Ha semplicemente voluto dire che come al solito rimanete a bocca aperta e col cervello spento davanti alla televisione ed abboccate a qualsiasi cosa essa dica, grazie anche a giornalisti che, per dire mezza stronzata creata a meraviglia, prendono fior di soldi, spesso anche in nero alla faccia vostra...
Gipsy, scusami se mi permetto: la mia libertà finisce laddove diventa molesta per il prossimo.
Se una persona mi dice VATTENE vuol dire che devo cancellarla dalla mia vita. Sic. Per esperienza indiretta ed inversa (un mio ex perseguitato da una specie di Glenn Close de noantri) ti dico solo che anche comportamenti apparentemente insignificanti possono creare disagio e paura. Che ne sai in cosa può sfociare l'ossessione di chi ti perseguita?? Di chi ti manda sms appena sveglia, prima di coricarsi, ogni santo giorno, ogni giorno che cerchi di goderti una vacanza con chi ami, una che ti chiama sul lavoro, che se non vuoi parlarle si fa passare presentandosi con un altro nome e quant'altro....Una persona che non legge tra le righe di un invito gentile e nemmeno tra i punti esclamativi e le maiuscole di una richiesta perentoria è una persona MOLESTA.
Sono aspetti da non sottovalutare, che spesso, soprattutto per ex-fidanzate o ex-mogli, sono sfociati in aggressioni fisiche. Mettiti al posto delle vittime e dimmi se è piacevole essere pur discretamente perseguitati da una persona che non vuoi più nella tua vita per le tue BUONE RAGIONI. Una persona che non ascolta quel che le chiedi e che si intromette nella tua privacy, alternando umori sani ad umori meno equilibrati. Io, pur vivendo la cosa di riflesso, avevo paura. E sicuramente, a un livello magari più banale e egocentrico, mi infastidiva l'invadenza di una ex che non aveva alcun rispetto per me e per quello che, al tempo, era l'uomo che amavo.
Non c'è bisogno di finire in Ospedale per sentirsi minacciati.
Scusami Bruce per l'off, ma non sapendo a cosa si leghi la citazione di Gipsy ho postato qui il mio punto di vista.
------------
Editato da Hachiko il 24/02/2009 alle 19:43:41
Eh... quello ero riuscito a trovare con 5 minuti

Comunque c'é differenza tra violenza sessuale e stupro, il secondo é un sottoinsieme del primo

No no! Voglio il numero...
Cmq secondo il ministero degli interni i casi di violenza sessuale nel 2007 sono stati 5.062.

Stranieri: meno dello 0.9% dei casi di stupro nel 2007 (1 150 000 casi) il che significa meno di circa 10 000.
fonte
Vorrei farvi notare come alcune statistiche in quel link sono a mio giudizio alquanto discutibili (se non ridicole)
Tra le donne che hanno subito stalking, in particolare il 68,5% dei partner ha cercato insistentemente di parlare con la donna contro la sua volontà, il 61,8% ha chiesto ripetutamente appuntamenti per incontrarla, il 57% l’ha aspettata fuori casa o a scuola o al lavoro, il 55,4% le ha inviato messaggi, telefonate, e-mail, lettere o regali indesiderati,
Minchia che cattivoni, le fanno dei regali indesiderati e chiedono ripetuti appuntamenti

Un piccolo quiz, qusta volta non storico.
Quanti sono i Rumeni accusati di stupro nel 2007?
Nuova reply all'argomento:
Numeri.
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui