La Piazza

Nuove trasgressioni...
Messaggio del 24-04-2009 alle ore 17:26:45
Allora:
fare leggi seriamente è l'esatto contrario di stare seduti in poltrona a rompere le palle a degli extracomunitari (magari stanno qui da più di 10 anni e hanno gia la cittadinanza) solo per il fatto che lo sono o lo erano...e quindi sei solo un pagliaccio leghista
Mi sembra di aver letto in particolar modo che queste aziende come ad esempio i kebabbari, pizzerie e via di seguito, secondo questa proposta di legge dovrebbero servire come bevande solo roba di produzione propria, e difatti riporto quanto citato da B.Wayne

Il locale non potrà più servire bibite se non prodotte in casa, addio dunque lattine di bevande insieme alla pizza


in pratica in questi posti non troverai più ne la Fanta, ne Coca-cola, Pepsi, Le Soda, Sprite e via di seguito, visto che mi pare proprio assurdo che un kebabbaro abbia la produzione artigianale di sta roba
Però potrebbe avere produzione propria di alcoolici provenienti dalle sue zone, oppure arigianalmente puoi fare birra o vino o degli ottimi liquori, l'acqua è fuori discussione, non è produzione artigianale ne quella del rubinetto ne se gli vendi quella "santa croce"
Insomma il senso è questo: ma allora, sputtaniamo gli alcolici (ma poi si va contro le buone usanze) e quindi siamo punto e accapo o stai semplicemente mettendo i bastoni (in maniera insulsa, vergognosa e per di più priva di intelligenza) tra le ruote a onesti lavoratori che stanno per avere il diritto di staccarti la capocchia dal collo?
Se dalla Lombardia se ne andassero tutti coloro che non si ritengono o non sono ritenuti "indigeni", in quella regione non resterebbe nessuno, per di più nessuano che fa lavori che tanti altri non vogliono fare!. La Lombardia forse per la metà o anche più è composta da immigrati (meridionali - si, loro considerano i meridionali degli immigrati, ci ho vissuto e lo so - e extracomunitari) e figli dei medesimi (che se ci vivono sarebbero comunque da considerare lombardi, se proprio vogliamo), quindi andare a fare determinati discorsi in questi posti, equivale a dire sancire la propria condanna a morte

Proprio l'altra sera alla radio: " trovata parlamentare della Lega Nord in possesso con 8 chili (ma anche fossero grammi non cambierebbe) di cocaina"

vedi, in tutto questo c'è un controsenso...ma dobbiamo proprio farci cagare in testa convinti che sia cioccolata
Messaggio del 24-04-2009 alle ore 12:25:52
A dire il vero la Germania la guerra non è che l'abbia vinta...

e ripensandoci mi pare che pure il Giappone...

eppure dopo sessant'anni tanto da pirla non non sono trattati...

Stai a vedere che il fatto che siamo una nazione di pirla è la causa per cui abbiamo perso e non l'effetto?

O forse sarà il fatto che pure nelle altre nazioni ci sono i pirla.. solo che non gli affidano il governo..
Messaggio del 24-04-2009 alle ore 10:30:45
Alla faccia del libero mercato
Messaggio del 24-04-2009 alle ore 09:08:59
Albertò, l'Italia, tra tutte le altre nazioni, è quella che ha perso la guerra. Siamo i pirla del mondo e trattai come tali.
Messaggio del 24-04-2009 alle ore 00:40:26
e come faccio quando vado a Berlino...la cucina tedesca è buona ma tutti i giorni no!!!cavolo!!!
Messaggio del 23-04-2009 alle ore 21:09:00
Che legge del cazzo,si vede che non hanno un cazzo da fare.....andate a zappare politicanti zaffoni!!!!



C'é anche chi fa peggio...

La Germania ha deciso: stop alle pizzerie
Giovedì, 23 Aprile 2009

Esasperate dall’invasione del cibo fast-food italiano che soppianta la tradizione gloriosa del bratwurst tramite una concorrenza sleale a base di pummarola e mozzarella, le autorità tedesche hanno deciso di correre ai ripari. Apposite ordinanze vieteranno l’insediamento di locali meglio noti come pizzerie, cioè “botteghe etniche” spacciatrici di cibo italiano che invadono i centri storici delle città con subdola strategia di prezzi bassi. Un portavoce del governo di Berlino ha giustificato la scelta protezionista ricordando la saggia delibera già vigente nel comune italiano di Lucca nei confronti di altri cibi, più meridionali ancora della pizza. L’esempio della legge regionale lombarda legittimerà poi i tedeschi nella seconda sfida che essi meditano di lanciare contro la fastidiosa penetrazione italica, sovvertitrice di tradizioni e propagatrice di microbi: basta con il gelato (magari siciliano, che orrore!), robaccia dolce venduta in coni o coppette che poi sfacciatamente il consumatore lecca per la strada, offendendo il pubblico decoro. In galera o espulsi tutti gli spacciatori di pistacchio, crema, cioccolato. Quest’ultimo potrà essere venduto, naturalmente, perchè la Germania resta una grande democrazia. Ma recuperando l’identità nazionale, cioè solo sotto forma di “Sacher Torte”.




L'unione europea poi è il massimo,se l'Italia si comporta male si finisce il mondo,se si comporta male un'altro stato,tipo ultimamente MALTA nessuno dice un cazzo,o comunque si minimizza......CHE ITALIA E EUROPA DELLE BANANE,ME NE DEVO ANDARE IN BRASILE CHE LI' ALMENO SI STA DA DIO E NESSUNO TI ROMPE IL CAZZO!
Messaggio del 23-04-2009 alle ore 17:38:13
C'é anche chi fa peggio...

La Germania ha deciso: stop alle pizzerie
Giovedì, 23 Aprile 2009

Esasperate dall’invasione del cibo fast-food italiano che soppianta la tradizione gloriosa del bratwurst tramite una concorrenza sleale a base di pummarola e mozzarella, le autorità tedesche hanno deciso di correre ai ripari. Apposite ordinanze vieteranno l’insediamento di locali meglio noti come pizzerie, cioè “botteghe etniche” spacciatrici di cibo italiano che invadono i centri storici delle città con subdola strategia di prezzi bassi. Un portavoce del governo di Berlino ha giustificato la scelta protezionista ricordando la saggia delibera già vigente nel comune italiano di Lucca nei confronti di altri cibi, più meridionali ancora della pizza. L’esempio della legge regionale lombarda legittimerà poi i tedeschi nella seconda sfida che essi meditano di lanciare contro la fastidiosa penetrazione italica, sovvertitrice di tradizioni e propagatrice di microbi: basta con il gelato (magari siciliano, che orrore!), robaccia dolce venduta in coni o coppette che poi sfacciatamente il consumatore lecca per la strada, offendendo il pubblico decoro. In galera o espulsi tutti gli spacciatori di pistacchio, crema, cioccolato. Quest’ultimo potrà essere venduto, naturalmente, perchè la Germania resta una grande democrazia. Ma recuperando l’identità nazionale, cioè solo sotto forma di “Sacher Torte”.

Messaggio del 23-04-2009 alle ore 15:20:52

Messaggio del 23-04-2009 alle ore 15:14:18
ma se mangio un kebab in macchina mi leveranno i punti alla patente?
Messaggio del 23-04-2009 alle ore 14:35:26
il problema dell'Italia è che ci sono troppe leggi e nessuno le rispetta anche questa stupida norma nn verrà minimamente rispettata, cmq nn so se vi rendete conto che quei politici che hanno concepito questa legge percepiscono un bello stipendio..ma lavorare seriamente? (anche in un kebabaro perchè no)
Messaggio del 23-04-2009 alle ore 12:26:21
angelo, e perchè non fare delle zone apposita in città in cui mettere i kebabbari, così poi ci butti direttamente una bomba e risolvi il problema?
Messaggio del 23-04-2009 alle ore 11:31:39
Magari per risolvere i furti nelle case io proporrei un bel coprifuoco dalle 8 della sera...così le ronde potrebbero sparare a vista a chiunque incontrano
Messaggio del 23-04-2009 alle ore 11:09:58
Anvedi, da dove comincio? Cercherò di essere schematico:

1) Le cartacce o simili non sono nominate in nessun punto, e cmq esistono provvedimeni contro chi imbratta le strade almeno da 5 secoli (crf. gli Statuti antichi della Città di Lanciano);

2) non si fa nessun accenno al decoro dei centri storici, infatti gelaterie, pizzerie al taglio e simili possono benissimo trovarsi in zone centrali, semicentrali o periferiche.

3) quando ho mangiato la prima giropita al quartiere latino di Parigi tu ancora vivevi nella DDR infatti per me il kebab rimarrà cmq d'istinto identificato come "quella cosa greca".

Quindi il fulcro della legge è il problema del MANGIARE ALL'APERTO, anzi no, del mangiare seduti al tavolino o sotto un gazebo.
Esistono leggi e regolamenti che sanzionano i comportamenti incivili, di chiunque.
Esistono leggi e regolameti che regolano l'uso del suolo pubblico.
Non si vede proprio la necessità di questa legge, a meno che, non ci sia una maggioranza che si senta turabata dal veder leccare un cono o addentare un panino...

Vedi il problema fondamentale è capire se certi "legislatori" possano essere considerati parte integrante della Cominità Europea.
Messaggio del 23-04-2009 alle ore 11:00:50
L'Italico kebab A questo punto ci manca il presidente kebabaro

l Kebap, detto anche Kebāb, (arabo كباب è un piatto, a base di carne, tipico della gastronomia turca, persiana e araba.
Piatto di Kebap. Il grande successo, dovuto al gusto e all'economicità della pietanza, lo ha fatto diffondere in Europa. In questo caso il Kebap è stato cotto in un ristorante turco sulla Gran Vía di Vigo (Spagna)
Panino arabo con Dürüm Kebap. Questo panino si differenzia dal Döner per l'utilizzo di un altro tipo di pane arabo, più simile ad una piadina.

In Europa Occidentale, dove è divenuto piuttosto popolare grazie all'immigrazione araba e turca, viene chiamato "Kebāb" (che in arabo significa "carne arrostita"). Il più famoso tipo probabilmente è quello che anche in Iran viene chiamato doner kebāb). Il fatto che esso venga chiamato in Turchia Kebap da passeggio, per l'abitudine di mangiarlo anche mentre si cammina per strada, non ha nulla a che vedere col termine Döner kebap, dal momento che il suo significato di Kebap che gira ha a che fare col girarrosto verticale nel quale la carne viene infilzata e fatta abbrustolire, facendola roteare sul suo asse.
Viene indicato anche con il termine greco γύρος (ghiros, con lo stesso significato di döner) o l'arabo shāwarmā (شاورما, derivante dal turco çevirme, "movimento ruotante"). La cucina turca, in età ottomana era tanto diffusa nel Mediterraneo che tale pietanza si diffuse rapidamente e in Palestina essa si è affermata anche nella cucina israeliana (המראווש‎.

Negli Stati Uniti il termine più corrente è shish kebāb, anche se tale nome dovrebbe essere più propriamente assegnato agli spiedini iraniani fatti con carne macinata e per lo più accompagnati da riso. In Germania, per la forte presenza turca, il suo nome invece è semplicemente döner.

Si trovano dunque numerose versioni del kebap, a seconda dei paesi e delle culture, e lo stesso termine può riferirsi a differenti tradizioni culinarie.
Messaggio del 23-04-2009 alle ore 09:10:32
Bruce, mi sorprendi davvero. Non è il fatto di MANGIARE in se il problema. Il problema è quello che lasciano per strada quando hanno finito e tutto questo è nato a Venezia e in tutti i centri storici ricchi di un certo patrimonio artistico.

Quanto a quello che dice Micolao, sappi che il Kebab non è altro che una variante orientale uguale identica alla Giropita ellenica, che è notoriamente parte della Comunità Europea, e della NOSTRA PIADINA romagnola.
Messaggio del 22-04-2009 alle ore 23:20:28
Allora speriamo che la tua speranza non sia degradata a illusione
Messaggio del 22-04-2009 alle ore 23:19:04
Ciascuno coltiva delle sue personali, più o meno segrete, speranze.
Messaggio del 22-04-2009 alle ore 23:15:44

Come al solito quello chiamato lo zimbello del forum ha capito tutto.

Non ti preoccupare, vedrai che quando riuscirai a laurearti, nessuno si prenderà più gioco di te
Messaggio del 22-04-2009 alle ore 23:02:19


Se mi toccano la porchetta è la volta buona che faccio la rivolta armata !!!



io sto già oliando il kalashnikov...
Messaggio del 22-04-2009 alle ore 22:41:18
Giusto !!! Multiamo anche i terremotati che bivaccano sul suolo pubblico !!!
Messaggio del 22-04-2009 alle ore 22:38:44
ma perche' non se ne vanno a fancul........scusatemi
uccidiamo anche i senza tetto?...........loro mangiano e bevono fuori......che vita di merda ci stanno facendo fare sti stronzi
Messaggio del 22-04-2009 alle ore 22:04:27
quando si parla di magnà , s'appiccia lu forum!
Messaggio del 22-04-2009 alle ore 20:47:00
Micolao!!!
Ma che dici mai????
Come se la pizza fosse una specialità milaneeeese!
Terroni schifosi!

Più cassoeula per tutti!!!
Messaggio del 22-04-2009 alle ore 20:42:46
Quoto Micolao.
Messaggio del 22-04-2009 alle ore 19:35:14

l'unica cosa di cui godo è herbalife




un pò triste come affermazione
Messaggio del 22-04-2009 alle ore 19:34:22
Comunque, ma invece di rompere il cazzo a tutti i cittadini,
non facevano prima a vietare il kebab e tutto ciò che viene venduto dagli extracomunitari?

Un pò di coerenza ecceccazzo!
Se siete dei razzisti di merda perchè dovete rompere i maroni a degli onesti e razzisti cittadini come voi?
Mò perchè vi sta sul cazzo il kebab (tanto che è scattata la guerra al kebab in alcuni comuni del nord) c'è bisogno di rompere le scatole a tutti?

dei begli interventi mirati avrebbero risparmiato tanti problemi...

essù, che razzisti mosci e ridicoli.
Messaggio del 22-04-2009 alle ore 19:33:46
meno male che mi sono messa a dieta ristretta e l'unica cosa di cui godo è herbalife

Messaggio del 22-04-2009 alle ore 19:29:19

panu cà meusa





Bruce ma come t'è venuto ?

Godo anche io, jì sa dà rentruzzà pur lu ggelat.
Messaggio del 22-04-2009 alle ore 19:25:57
GODO.

ed è solo l'inizio.
Messaggio del 22-04-2009 alle ore 19:22:56
Ultimissime!!!


Il leghista Daniele Belotti e l'azzurro Carlo Saffioti, firmatari delle due proposte da cui è nata la legge, parlano di una "interpretazione volutamente strumentale" da parte dell'opposizione. "Se un cliente mangia il gelato in piedi o seduto su una panchina pubblica all'esterno della gelateria - spiegano in una nota congiunta - può tranquillamente continuare a farlo. Se mangia il gelato al tavolino, sotto un gazebo o all'interno di dehors installati dal titolare della gelateria, allora è vietato.







Cioè può fare quello che gli pare ma non sotto il gazebo? Che è il Comune ad autorizzare... e per il quale il negziante paga...



Mitici! E riescono pure a farsi pagare un lauto stipendio per sti colpi di genio!
Messaggio del 22-04-2009 alle ore 18:55:16
MA ANCORA CON QUESTA STORIA DELLA CARTE PER TERRA????

LO RIPETO:

NON C'ENTRANO NIENTE LE CARTE PER TERRA!!!


PER QUELLE LE LEGGI CI SONO GIA'

ANVEDI VAI A DORMIRE PRIMA LA SERA

La legge riguarda solo IL CONSUMO all'esterno dei locali e vale per kebab, pizza, gelati, piadine, piedi e orecchie di porco, castagne, nocelle, ceci, panu cà meusa, scapece etc etc.
------------
Editato da Bruce Wayne il 22/04/2009 alle 18:56:29
Messaggio del 22-04-2009 alle ore 18:45:18





Sto uscendo, a Milano, a fare un aperitivo e credo am mangiare un gelato....se nn mi rivedete...mi hanno arrestato





A parte gli scherzi, sotto casa mia c'è un kebabbaro, una pizzeria un bar ed una cornetteria....bene,l'unico zozzo che vedo equivale alle merde che trovo ogni mattina davanti allo sportello delle macchina, di alcuni AMICI DEGLI ANIMALI, dotati di tanto senso civico.

Ah, A Venezia non si può mangiare più nemmeno un panino portato da casa, rispondendo a Mikemio, in tutta Piazza S. Marco
Messaggio del 22-04-2009 alle ore 18:36:25
poi che ci manca il senso civico è un altro paio di maniche ed è un concetto piuttosto assodato, della serie " 'ngule ji endre, n'gape no"...ma non ci si può appendere sempre a questo, nel senso che arriveremmo ad un punto che uno è meglio che non esce più di casa. Credo che di soluzioni per fronteggiare i problemi cene sono, basta farsi camminare la testa e riuscire ad accontentare anche chi in queste cose non ha nulla a che vedere, mentre invece da diversi anni a questa parte, i consumatori, nonostante paghino si trovano solo davanti a limitazioni, proibizionismo, limitazioni, quello no, quest'altro nemmeno, limitazioni. E io penso che anche molti gestori non ne possono più. In Austria, quando ci andai nel '97, all' una e mezza di mattina, in quella zona di Graz non c'era anima viva, solo un paninaro per strada.... ma mi ricordo anche che non ho visto neanche una scartoffia per terra. Un mio amico, finito di mangiare il panino, gettò la carta a terra, da buon italiota (era stato pure avvisato di evitare di farlo) e subito dopo da una stradina adiacente è uscito un poliziotto a bordo di un fuoristrada a passo d'uomo, sembrava terminator. il mio amico s'è squagliato e quella carta l'ha fatta sparire in un attimo...
Con questo voglio dire, che i trasgressori, se li sai punire e metti qualcuno che vigila e che ti fa una bella multa se imbratti volontariamente, vedi che puoi stare aperto pure 24h al giorno che non succede roba simile (e cmq la gente va educata)......da queste parti, chi di competenza si limita a fare qualche alcool test occasionale, tutelare l'ordine è limitato a questo
Messaggio del 22-04-2009 alle ore 18:24:20
quoto Anvedi.
Messaggio del 22-04-2009 alle ore 18:07:17
Sicuramente questo provvedimento ridarà senso civico all'italia e al mondo intero e anche allo svizzero che è educato a casa sua e che viene a scaricare un carro di sterco sotto casa mia...
Messaggio del 22-04-2009 alle ore 17:58:00
Anzi, estenderei il provvedimento a tutto il territorio nazionale, così vediamo che succede.
Messaggio del 22-04-2009 alle ore 17:56:33
Purtroppo questa è la conseguenza dei vari comportamenti della gente. Come succede ad un semplice cestino dei rifiuti sotto casa mia, regolarmente sdradicato dalla sua sede. Ogni tanto vengono gli addetti del comune e lo rimettono a posto, ma dura giusto il tempo di di far arrivare gli studenti o i frequentatori della sala giochi. C'è anche da dire che gli stranieri, notoriamente educati e puliti a casa loro, quando vengono qua perdono ogni freno inibitorio.
Purtroppo, in Italia, manca il senso civico.
Messaggio del 22-04-2009 alle ore 17:48:41
Questi si sono veramente bevuti il cervello !!! Pensano di guadagnare consenso con la demagogia delle ronde e dei kebab per mascherare i problemi grossi a cui non sanno, non possono e non vogliono porre rimedio.

Se mi toccano la porchetta è la volta buona che faccio la rivolta armata !!!
Messaggio del 22-04-2009 alle ore 17:37:21
E uno che fuma una sigaretta mentre mangia il gelato?

sigaretta FUORI
gelato DENTRO
sigaretta FUORI
gelato DENTRO
sigaretta FUORI
gelato DENTRO
sigaretta FUORI
gelato DENTRO
sigaretta FUORI
gelato DENTRO
sigaretta FUORI
gelato DENTRO



sigaretta DENTRO
gelato FUORI


brrrr che brividooooo!!!

Messaggio del 22-04-2009 alle ore 17:26:42

ora un po dovremmo marciare su milano e arrivati in piazza duomo mangiare porchetta e bere vino.

Messaggio del 22-04-2009 alle ore 16:14:03
vabbè dai, è un provvedimento che è stato fatto per la regione Lombardia, perchè fare allarmismi? Lasciate che i loro avvoltoi preferiti si mangino ancora le loro carogne, d'altronde ce li hanno messi loro a comandare... e poi cmq a parte le limitazioni sugli orari (cosa che ormai si vede un po dappertutto) mi sembra un provvedimento specifico (del caxxo) per aziende di produzione artigianale.
Quindi sarebbe più a rischio la piadineria e "il nido d'ape", che la caffetteria
Pregate che passi la devolution, così resta solo un provvedimento regionale

Cmq ste leggi non mi toccano minimamente, non ho mai lasciato un bicchiere o una bottiglia per strada, possono anche rimettere i carri armati per strada, io pago e quindi fuori o dentro il locale, bevo dove caxxo mi pare

hahahapoi vedi....sono dei cacacazzo sul liberismo, "no perchè noi andiamo sempre a favore degli imprenditori e dei consumatori" e cazzate del genere mavaff*@ulo va
Messaggio del 22-04-2009 alle ore 15:48:59
l'unica legge è la mia coscienza..dove m porterà poi non lo so
Messaggio del 22-04-2009 alle ore 15:38:51
esse le po fa e tu nti pu magnà lu gilate ala piazze a milano, vabbò?!?!
Messaggio del 22-04-2009 alle ore 15:30:34
parlamentare della lega trovata con 8 kili di COCAINA..su internet ho trovato qst notizia..nessun giornale però ha riportato la notizia.. boh
Messaggio del 22-04-2009 alle ore 15:25:22

ma di che vi preoccupate? secondo voi qualcuno farà rispettare sta cosa? io ancora l'altra sera bevevo dal vetro fuori dal locale

piuttosto, uana

Quoteensa a cosa accadrebbe qui!!! Addio porchettari!!!



ssshhhhhhh

non ti far sentire da Divo, ca dopo si butta in politica per combattere questa causa e rischiamo di vederlo sindaco.

mi si fatt murì
Messaggio del 22-04-2009 alle ore 15:25:13
2000 USD FINE FOR LITTERING

credo che questo potrebbe bastare, se applicato e fatto rispettare
Messaggio del 22-04-2009 alle ore 15:18:55
scenari apocalittici...se fai il palazzinaro all'acqua di rose e commetti una strage va a finire che te la cavi, se mangi un panino per strada sei un delinquente...c'è qualcosa che non mi torna.


Messaggio del 22-04-2009 alle ore 15:15:22

Il locale non potrà più servire bibite se non prodotte in casa, addio dunque lattine di bevande insieme alla pizza.



Il ritorno del Barone Birra?

Messaggio del 22-04-2009 alle ore 15:12:56
il kebab fa paura, avojaddì...
perciò spacca il culo al resto.
Il kebabbaro vicono al corso l'hanno aperto degli italiani, faceva CAGARE.
Ora che ce l'hanno gli indiani è buonissimo.
Pecchè?

Comunque tra un pò 3 persone che si incontrano per strada saranno automaticamente arrestate per adunata sediziosa.
Se uno o più persone è in possesso di porchetta, si prevede l'ergastolo.
Se poi uno o più persone detengono kebab illegali, c'è la pena di morte.

I condannati saranno trafitti a morte dai bastoncini delle rustelle, finchè morte non sopraggiunga.
Messaggio del 22-04-2009 alle ore 13:52:59
NON HO PAROLE!!!!!!!! Se non è dittatura questa!........ Divo, se ti presenti come sindaco il mio voto è sicuro ....Tutti uniti a favore della porchetta on the road!
Messaggio del 22-04-2009 alle ore 13:33:34

Pensa a cosa accadrebbe qui!!! Addio porchettari!!!



ssshhhhhhh

non ti far sentire da Divo, ca dopo si butta in politica per combattere questa causa e rischiamo di vederlo sindaco.
Messaggio del 22-04-2009 alle ore 13:30:45
sono impazziti anche per me.
dove vogliono arrivare?
credo che fra un po dovremmo marciare su milano e arrivati in piazza duomo mangiare porchetta e bere vino.
vaffanculo alla lega e a chi appoggia queste follie.
scusa Just ma quando ci vuole ci vuole e al posto tuo rivedrei le mie convininzioni politiche.
Messaggio del 22-04-2009 alle ore 13:21:03
Mikemio come perchè?
Perchè così ha deciso la Regione Lombardia!
Si tratta delle nuove regole «per la vendita di alimenti destinati all’immediata consumazione» approvate dal consiglio regionale.
Per tutti gli alimenti... non importa se sporchi. Puoi anche essere pulitissima la questione non cambia!

Ti preoccupi tu?

Pensa a cosa accadrebbe qui!!! Addio porchettari!!!
Messaggio del 22-04-2009 alle ore 13:20:12
esistono i contenitori per le immondizie
esistono persone civili che li usano
esistono teste di capocchia che non li usano

e questo vale per ogni genere di rifiuto

forse non vengono mai applicate le sanzioni agli zozzoni

cosi come non vengono arsi vivi in pubblica piazza i piromani che ogni anno bruciano mezza sardegna
Messaggio del 22-04-2009 alle ore 13:16:41
BRUCE scusa ma non possiamo più mangiare un gelato all'aperto? e perchè?

e se io voglio mangiare un bel paninozzo alla mortadella fatto a casa mia mentre cammino per strada?
e se compro pane e companatico dal pizzicagnolo e poi getto i rifiuti in piazza grande?

e se fumo e appallottolo il pacchetto e lo getto su corso sempione?

sarà mica colpa dei commercianti-artigiani?
Messaggio del 22-04-2009 alle ore 13:13:10
quote
Che per punire i kebab cambierà la vita anche a chi frequenta abitualmente gelaterie, pasticcerie

quindi per punire ali babà arrivato l'altro giorno a spacciare kebab dovrà soffrire anche la pizzeria/polleria di zio gavino che è li' da 37 anni e non ha mai insozzato e rotto le palle a nisciune

che bello
che gioia

eurabia

e il kebab fa schifo tra l'altro

Messaggio del 22-04-2009 alle ore 13:12:13
Di tutti?

Parla per te! Per me ancora non è normale!

Come al solito quello chiamato lo zimbello del forum ha capito tutto.

Questo non è un provvedimento contro le cartacce e la gente senza educazione, per la quale esiste già una normativa, ma contro il CONSUMO all'aperto di certi prodotti.
Messaggio del 22-04-2009 alle ore 13:00:42

Farebbero benissimo invece a sbattere in galera i zozzi e luridi, lasciando in pace tutti gli altri.

A Lanciano non ci sono tutti gli altri. Ovunque ci sia qualcuno, si cammina sulle cartacce e i cartoni di qualsiasi alimento. Il luridume fa parte del DNA di tutti.
Messaggio del 22-04-2009 alle ore 13:00:16
sci, mò vedrai che gira e rigira è sempre colpa di danilo!
Messaggio del 22-04-2009 alle ore 12:59:24
C'è un'unica soluzione!

Chiudiamo Danilo!

Messaggio del 22-04-2009 alle ore 12:57:00
allora: se gli immigranti cattivi li togliamo dai kebab e si riuniscono a fare bordello davanti a una chiesa, che facciamo, chiudiamo la chiesa?...no, no, ditemelo!


Messaggio del 22-04-2009 alle ore 12:52:05
Ps: se lo meritano.
Messaggio del 22-04-2009 alle ore 12:50:56
GRANDISSIME TESTE DI CAZZO.
Messaggio del 22-04-2009 alle ore 12:22:57
Farebbero benissimo invece a sbattere in galera i zozzi e luridi, lasciando in pace tutti gli altri.
Messaggio del 22-04-2009 alle ore 12:08:20
Se in Lombardia sono zozzi e luridi come qui a Lanciano, fanno benissimo
Messaggio del 22-04-2009 alle ore 11:57:40
Messaggio del 22-04-2009 alle ore 11:57:37
e ci lamentavamo noi dei bicchieri di plastica invece che quelli di vetro aaaaaaaaah....che incubo sto posto
Messaggio del 22-04-2009 alle ore 11:51:05
sono impazziti
Messaggio del 22-04-2009 alle ore 11:49:58
Messaggio del 22-04-2009 alle ore 09:53:00
Prendiamo un gelato e facciamoci un giro!


Coprifuoco su kebab, pizze e gelati
"Ora è vietato mangiarli per strada"
Il provvedimento della Regione Lombardia: vietato mangiare fuori dalle rivendite artigiane
di Andrea Montanari
In Regione c’è chi l’ha già definito il “coprifuoco” imposto dalla Lega al governatore Roberto Formigoni sui locali pubblici. Che per punire i kebab cambierà la vita anche a chi frequenta abitualmente gelaterie, pasticcerie, pizzerie d’asporto, piadinerie e rosticcerie. Si tratta delle nuove regole «per la vendita di alimenti destinati all’immediata consumazione» approvate dal consiglio regionale, dopo un muro contro muro tra maggioranza e opposizione durato mesi, che introducono una serie di divieti e restrizioni.

Da ora in poi, per esempio, si potrà mangiare il trancio di pizza, la brioche o il cono gelato solo dentro locale e non più in strada. Il locale non potrà più servire bibite se non prodotte in casa, addio dunque lattine di bevande insieme alla pizza. Inoltre, questi esercizi dovranno chiudere rigorosamente all’una di notte (la richiesta iniziale del Carroccio era stata addirittura a mezzanotte). E dovranno sottostare a nuove severe norme igienicosanitarie, di sicurezza e contro l’inquinamento acustico e fornire un elenco completo delle materie prime utilizzate, specificando i prodotti eventualmente congelati. Pena il pagamento di una sanzione da 516 a 3.098 euro, che nel caso di recidiva comprende anche la sospensione della licenza per tre mesi. Multa che scende da un minimo di 154 euro a un massimo di 1.032 euro per chi non rispetterà solo i nuovi limiti orari.

«Finalmente orari ridotti per i kebab», esulta il consigliere regionale leghista Daniele Belotti. «La legge va nell’interesse dei cittadini», aggiunge Carlo Saffioti del Pdl. Soddisfatti anche i commercianti. «Finalmente anche gli artigiani dovranno rispettare le regole dei pubblici esercizi», spiega il presidente dell’Epam, Lino Stoppani. Sulle barricate tutta l’opposizione di centrosinistra: «Per la campagna elettorale della Lega ci vietano pizza e coca cola — denunciano i Verdi — ma il Tar e la Consulta bocceranno la legge». Ora la parola passerà ai Comuni. «La nuova legge è utile — sottolinea il vice sindaco Riccardo De Corato — ma i controlli del Comune sono già rigorosi».

Nuova reply all'argomento:

Nuove trasgressioni...

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)