La Piazza

nuovo autovelox
Messaggio del 03-05-2010 alle ore 23:57:42


trovato!!
Messaggio del 03-05-2010 alle ore 23:56:01

dove l'hai aperto il post?
Messaggio del 03-05-2010 alle ore 23:01:56
ce l'ho già aperto il post

ma mi ha risposto solo darkkstarr.....stem ridutt propje male


darkk
Messaggio del 03-05-2010 alle ore 22:40:31
e voi...

tenete a pensà all'autovelox, ma siete di serie B.
Messaggio del 01-05-2010 alle ore 22:28:22
fateli sbattere su una bella Simca del '61, vedere poi se fan tanto gli spiritosi.
Messaggio del 29-04-2010 alle ore 15:45:54
certo perchè non sanno guidare e con quei cascioni stanno tranquilli perchè pure se si schiantano ammazzano gli altri e loro non si fanno niente
Messaggio del 29-04-2010 alle ore 15:14:28


mò l'avete capito perchè la gente si prende il SUV??
Messaggio del 26-04-2010 alle ore 22:49:15
eh, ma l'hai letto che c'è scritto sul video? l'airbag è stato strappato da un pezzo del paraurti o del parafango. non riesco a trovare il video completo dove dicono pure i danni agli occupanti.

comunque se ti vedi un po' di video suv contro macchina è sempre la stessa musica
Messaggio del 26-04-2010 alle ore 22:22:30
che c'entra lo so che pesa di più quindi l'ha spazzata via ma è scoppiato l'airbag come una busta non è normale!
Messaggio del 26-04-2010 alle ore 22:18:16
la macchina è sicura. ma contro un mostro che pesa 3 volte tanto manco la tua mercedes farebbe meglio
Messaggio del 26-04-2010 alle ore 21:55:46
mamma mia dopo sto video manco se me la prestano gratis la guido sta macchina, che cessi.. ma che airbag c'hanno messo le buste di carta della farmacia??
Messaggio del 26-04-2010 alle ore 09:27:47
è chiaro, perchè quella strada fa schifo. e non parliamo della trignina...
Messaggio del 25-04-2010 alle ore 09:33:49
vaffanculo avevo scritto un papiro ma non ha pubblicato un cazzo! Mo non c'ho voglia a riscrive!
Messaggio del 25-04-2010 alle ore 08:32:36
stiamo dicendo, anzi scrivendo, le stesse cose; il differenziale è "solo" la velocità, perchè ad esempio per me 110 in fondovalle è assurdo e nonostate "i tempi di arresto si sono ridotti drasticamente rispetto alle vecchie auto che non ce l'avevano" non credo con 20mt. di distanza in fondovalle a 110 riescano a frenare e non venirmi addosso.
Messaggio del 24-04-2010 alle ore 21:53:06
scusa, con l'edit è sparito il video.

Messaggio del 24-04-2010 alle ore 21:49:29
non è che ci sia chissà che gran necessità di correre, di muoversi a velocità folli. ma andare a 110 su una strada come la fondo valle del sangro non mi sembra un crimine così grave. il discorso che faccio io è diverso: intanto tenete bene le strade, poi adeguate i limiti alle caratteristiche delle strade.

le auto di oggi hanno tutte l'abs, per legge: con questo i tempi di arresto si sono ridotti drasticamente rispetto alle vecchie auto che non ce l'avevano. il prossimo step dovrà essere (a mio avviso) il ripartitore elettronico di frenata che insieme all'esp garantisce spazi d'arresto ancora inferiori e la stabilità del veicolo in una frenata violenta. inoltre si può lavorare sui materiali e anche sulle tipologie di freni. si stanno introducendo ora sulle auto supersportive i freni carboceramici, che oltre a maggiore potenza garantiscono maggiore durata e migliore resistenza allo sforzo. un nuovo tipo di freni potrebbe essere fatto coi dei campi elettrici, ricordo che ce ne parlò un prof a scuola.

sui tempi di reazione e sulle capacità di guida si può intervenire. come? all'atto del rinnovo della patente. quando si va a rinnovare la patente basta pagare, fare un esame della vista, ed è fatta, invece si dovrebbe sostenere una prova, secondo me anche più severa di quella dell'esame del rilascio, in quanto al rinnovo hai almeno 10 anni di esperienza. in questo modo si evita che per strada giri gente che fa la rotonda contromano, che mette la freccia a destra e poi gira a sinistra, che per fare una partenza in salita ti torna indietro di 10 metri... uno può dire che in questo modo si impedisce a molti di guidare, ed è proprio questo il fine. inoltre vanno promossi i corsi di guida sicura, dando anche degli incentivi economici a farli. io vorrei farne uno con la moto, ma costano da 400 euro in su e sti soldi proprio non ce l'ho. sono sicuro che se queste cose fossero promosse e incentivate noi tutti miglioreremmo le nostre capacità.

in proposito alla sicurezza delle auto ti mostro un video che ti mostrai tempo fa. una fiat 500 (uscita nel 2007 e che ai crash test dell'euroncap ha preso 5 stelle) contro un'audi q7, lo stesso 5 stelle. come puoi notare non è l'età del mezzo, e quindi il suo livello di sicurezza, l'unica discriminante. un esempio simile, ma nella realtà l'abbiamo avuto proprio oggi sulla A4: una bmw X5 (guidata da uno ubriaco) contro una clio (con una famiglia a bordo. due morti e un ferito gravissimo sulla clio, illeso il tipo col suv.



guarda bene cosa succede in quella 500. ah, i crash test si fanno a bassa velocità sempre intorno ai 50-60 all'ora.

insomma, quello che voglio dire è che non è la velocità in sè ad essere inutile, ma lo sono le velocità folli. e gli autovelox devono essere sì dei deterrenti, ma devono servire a tutelare la cittadinanza, non a dissanguarla con le multe. sostanzialmente sono d'accordo con te, giorni fa mi sono scontrato con uno che faceva il figo perchè con la moto ha raggiunto la modesta velocità di 287 all'ora in autostrada.
------------
Editato da Ziomitch il 24/04/2010 alle 21:52:17
Messaggio del 24-04-2010 alle ore 12:30:39


perchè permettere che tutte le macchine in circolazzzione, tranne rare eccezzzioni, superino i 130 km/h che è il limite massimo di velocità?? questa è ipocrisia
Messaggio del 24-04-2010 alle ore 12:08:42
ti do ragione su tutta la linea, ma restiamo sempre al concetto base: perchè correre, perchè andare a 110 su una provinciale o a 90 su una comunale. quanto aumenta, anche con le auto migliori, il tempo di frenata? il tempo di reazione ad un imprevisto (es. cane che attraversa)? quanta abilità in più richiede una guida ad alta velocità? dato che non puoi imporre a tutti di saper guidare in maniera ottimale come sai fare tu, non puoi pretendere di volare in auto.
su tutto il resto concordo perfettamente, ma risottolineo: la velocità è inutile.
Messaggio del 24-04-2010 alle ore 11:55:55

l tuo. ma se io ho, per ragioni economiche, una vecchia panda e mi vieni a sbattere contro a 100km/orari sulla strada per Fossacesia perchè, a ragione tua, la tua auto è sicura e il limite è assurdo? a chi mi appello io?



è proprio lì che ti volevo. lo stato deve investire in sicurezza, sotto tutti i punti di vista: strade ben tenute e mezzi adeguati. come? quando fanno gli incentivi statali devono farli veramente, dando la possibilità a te che hai una vecchia panda di cambiarti la macchina e comprarti una nuova e sicura. devono mettere l'obbligo per le case di montare sulle macchine non solo l'abs e l'airbag, ma anche l'esp e volendo anche il sistema di rilevamento ostacoli che ti dice anche che manovra fare per evitarlo. invece di permettere alle case di fare motori da 200 cv per far vedere che sono brave, le obbligassero alla ricerca sulla sicurezza e sul contenimento dei costi, poi vedi come migliorano le cose. su strada 100 cv sono più che sufficienti per muoversi anche a una discreta velocità, se poi uno ha necessità di una macchina grande si può arrivare a 150, ma oltre non ha proprio senso. e non parlo delle auto supersportive, ma di quelle normali: la bmw serie 1 supera abbondantemente i 200 cv. l'alfa mito pure. e ce ne sono a bizzeffe. un altro dispositivo utilissimo è quello che rileva se stai superando le linee a terra senza mettere la freccia, utilissimo sia per educarti a mettere la freccia, sia per prevenire gli incidenti da colpi di sonno. invece che ci mettono sulle macchine? i sedili massaggianti e la presa usb per l'ipod. e intanto usano motori concepiti 20 anni fa, quando va bene, se non 30. e questo è il primo punto.

il secondo punto è insegnare alla gente a stare sulla strada. ma bisogna farlo davvero, e soprattutto non bisogna predicare bene e razzolare male. non so se ti è mai capitato di avere a che fare con le auto blu in autostrada. loro non sono soggetti al codice della strada a quanto pare.

sul discorso dissesto e condizioni delle strade posso portarti l'esempio della via pontina: prova a farti un giro là, da roma a latina. è una strada extraurbana principale, con il limite a 90 anzichè a 110 eppure in alcuni tratti è pericoloso andare anche a 70. curve strette, saliscendi che manco fosse il nurburgring, buche, avvallamenti, addirittura ci sono dei veri e propri salti. ormai la gente che fa quella strada abitualmente ha sviluppato doti di guida eccezionali, solo per riuscire a portare a casa la pelle ogni giorno.

mi ripeto: l'autovelox deve essere un deterrente e un modo per tutelare i cittadini, sia dal rischio incidenti, sia dai costi sociali che questi comportano. non deve essere nè un modo per fare cassa (come invece è in italia, dovunque), nè un modo per contarti i peli del culo come invece è questo che stanno sviluppando ora.
Messaggio del 24-04-2010 alle ore 11:34:58

perchè i mezzi di oggi offrono sicurezza sufficiente, ad esempio.



il tuo. ma se io ho, per ragioni economiche, una vecchia panda e mi vieni a sbattere contro a 100km/orari sulla strada per Fossacesia perchè, a ragione tua, la tua auto è sicura e il limite è assurdo? a chi mi appello io?


che ti autorizza di fatto a tenere anche strade senza asfalto.



giusto, sono d'accordo, ma la negligenza statale o privata (come le Autostrade) non ti autorizza a giustificare un tuo comportamente controlegge, come il superare un limite.

io non sto dicendo che la velocità è l'unico male sulle strade, il dissesto delle stesse sia provinciali che comunali che nazionali come le autostrade, è sotto l'occhio di tutti e non è un autovelox in più o in meno che cambia la situazione; piuttosto, lo si fa attraverso un sistema di rappresentanza e di protesta, ma non di certo inveendo contro un sistema come l'autovelox che appare ai vostri occhi come soltanto punitivo (o lo è, ma non solo) ma che io vedo invece come salvifico in alcune strade: percorro spesso la Goitese qui che una doppia corsia stretta di 45km dove prima sfrecciavano camion ed auto a 80km/orari; con tre (di numero) rotatorie e due autovelox, ora si viaggia sì più lenti (limiti a 50) ma mi sento sicuro e il numero azzerato di morti ed incidenti (contro il quotidiano morto settimale di diversi mesi fa) ne è testimone.
Messaggio del 24-04-2010 alle ore 11:24:28
non è machismo da asfalto. il discorso è quello fa sempre anche divo: voler controllare in quel modo, mettendo limiti di velocità che non si rispettano neanche in bicicletta, scrivendo articoli come quello citato da animamundi, significa voler inculare la gente, i cittadini, non volerli tutelare. voler tutelare i cittadini significa tenere le strade in perfetto stato, non scrivere "VELOCITA' NON CONFORME ALLE CONDIZIONI DELLA SEDE STRADALE", che ti autorizza di fatto a tenere anche strade senza asfalto.

perchè superare un limite di velocità? perchè i mezzi di oggi offrono sicurezza sufficiente, ad esempio. piuttosto, invece di imporre limiti di velocità assurdi, balzelli al posto delle contravvenzioni (che vogliono anche aumentare, e quattroruote sta conducendo una campagna contro questa cosa, perchè significa solo voler fare cassa e non tutelare i cittadini), e strade in condizioni pietose. l'autostrada A25, torano-pescara, fa schifo, in 100 km ci sono sempre almeno 3 o 4 cantieri senza operai, non c'è asfalto drenante e spesso ci sono delle buche. ora, anche viaggiando a 130, quella strada è pericolosa e tu stato non puoi venire a dirmi che andavo troppo forte per le condizioni della strada, se poi pretendi delle tasse che giri al gestore per la manutenzione e lo stesso gestore pretende da me un pedaggio che aumenta un buon paio di volte l'anno, giustificando la cosa con il bisogno di manutenzione.

invece quando si parla di sicurezza stradale si finisce a dire che bisogna rispettare i limiti di velocità, che bisogna fare le multe, che qua che là, ma mai che si facciano interventi seri.

vogliamo parlare dei guard rail? sono delle ghigliottine e ogni tanto qualcuno ci rimette un braccio, una gamba, la testa....
per quale motivo lo stato non investe in queste cose? te lo dico io: perchè costano e non portano soldi.
Messaggio del 23-04-2010 alle ore 23:56:48
partiamo dal concetto base: perchè superare un limite di velocità? qual è il concetto cardine che giustifica tale azione? quando la risposta andrà oltre il "sono limiti assurdi, sulla strada per Fossacesia 50km orari sono troppo pochi" potremo articolare un discorso serio, altrimenti ci limitiamo a machismo da asfalto.
Messaggio del 23-04-2010 alle ore 22:49:46
chi viene investito da una macchina spesso viene investito perchè la macchina ha perso il controllo a causa di qualche buca.
Messaggio del 23-04-2010 alle ore 22:47:30
cosa dovrebbe perderne a fare? è risaputo che al primo posto ci sei comunque tu.
Messaggio del 23-04-2010 alle ore 22:43:03
Chi viene investito da una macchina che supera il limite di velocità, non perde tempo a fare classifiche.
Messaggio del 23-04-2010 alle ore 21:46:44
di certo è più cretino uno che va a 200 che uno che va a 56.
Messaggio del 23-04-2010 alle ore 21:32:33
Tutti quelli che superano i limiti di velocità sono cretini
Messaggio del 23-04-2010 alle ore 21:23:27
chi va a 200 è un cretino e non c'è bisogno che dirotti il discorso su di loro
Messaggio del 23-04-2010 alle ore 20:54:44
No, io lo dico alle migliaia di persone che vanno a duecento all'ora per le strade di campagna, escono di strada e poi si lamentano dei limiti di velocità.
Messaggio del 23-04-2010 alle ore 14:49:11

uno va a duecento all'ora, esce di strada, è colpa del manto, eh!



dillo a quei tre che distrussero gomme, cerchi e sospensioni 14 mesi fa nella buca dell'altro post. ci si ammazza anche a 50 all'ora e in ogni caso non è una scusa per tenere le strade in quelle condizioni pietose. o a te avanzano i soldi per riparare la tua macchina?
Messaggio del 23-04-2010 alle ore 12:59:57
è la vota bbone ca pe j in giro, m'accatte l'ape cross
Messaggio del 23-04-2010 alle ore 12:42:06

l sapone e` il metro con cui misurare il grado di civilta` di una nazione

Gli inglesi non hanno il bidet
Messaggio del 23-04-2010 alle ore 12:36:57
pero` non c`e` dubbio, che specularmente al freudiano: il sapone e` il metro con cui misurare il grado di civilta` di una nazione, similarmente la condizione generale dei manti stradali e` un buon indicatore per misurare la stessa cosa

poi i dementi ci stanno ovunque (in germania sulle autostrade e` famoso il cartellone con gli avvoltoi : Hallo raser! wir warten)
Messaggio del 23-04-2010 alle ore 12:16:55

capì? 5000 morti all'anno per colpa di strade schifose, ma la colpa resta sempre della velocità

Eh, be', uno va a duecento all'ora, esce di strada, è colpa del manto, eh!
Messaggio del 23-04-2010 alle ore 12:12:00
Zio

è il temutissimo articolo/beffa della "VELOCITA' NON CONFORME ALLE CONDIZIONI DELLA SEDE STRADALE"

col quale ti fottono e incassano soldi a palate.
Messaggio del 23-04-2010 alle ore 11:50:51

E' la madre di tutti gli autovelox, il tutor dei turor. A lui non sfugge nulla, dallo spazio coglie ogni infrazione, dovunque e con qualsiasi condizione meteo. Il timore di ogni usufritore della strada, quello di esser sempre controllato sembra diventare realtà.

I primi a sperimentare il senso di persecuzione di SpeedSpike - letteralmente tradotto "velocità di punta" - sono gli inglesi. La Polizia della Gran Bretagna infatti, con l'ausilio dell'esercito, ha già dato il via alla sperimentazine del superautovelox.

Come riporta il quotidiano The Daily Telegraph il congegno è in grado di immortalare la targa di un veicolo, seguirlo e registrare ogni infrazione al codice. Tecnologia da film di spionaggio a servizio di un maxi tutor

Il Governo di Sua Maestà punta a bissare il successo, anche d'incassi, ottenuto dal Tutor in autostrada questa volta sulle strade statali e soprattutto in città. Proprio nei centri urbani, dove il numero d'incidenti e vittime non cala, si spera di ottenere i migliori risultati in termini di aumento della sicurezza.

La sperimentazione dello SpeedSpike proseguirà per tutto il 2010. Se verranno raggiunti i riusultati sperati entrerà in funzione stabilmente, prima in Inghilterra e poi chissà, nel resto d'Europa.



capì? 5000 morti all'anno per colpa di strade schifose, ma la colpa resta sempre della velocità

Nuova reply all'argomento:

nuovo autovelox

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)