La Piazza
Andate a ungervi?

si

si....siiiii

Pffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffff
io mi ungo con l'olio di fegatazza!!!
sdassssssssssssss
cosa?

Pfffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffff
Bella cagata!!!


mk22, se non sei interessato all'argomento puoi anche evitare di postare

Invece no, ta ja cacà lu cazz a prescindere, bimbo di poca fede... Dai poi mi vengo a prendere un panino col porco anche io...

stai rischiando..
Ma vaccache va...

modera i termini, e non sporcare il post...
Arivaccache va...

fossi stato a lanciano ci sarei sicuramente andato, è una funzione a cui tengo molto.
Ate, vaccache pure tu... Questo tuo lato faccio fatica a comprenderlo, anzi non lo capisco proprio... Boh, certo che anche tu sei strano!!!
------------
Editato da Mk22 il 03/02/2009 alle 13:50:13
ma mi spiegate bene????
C'è poco da spiegare Africa, cosa vuoi sapere...

quale mio lato?

Dai su Atè... Lo sai bene che ti apprezzo ed anche molto, ma su questo argomento non riesco proprio a capirti!!!
Mk, sei tu che devi farti capire...
africa...
dal sito del comune di lanciano:
San Biagio. La sera del 3 febbraio c'è un insolito flusso di gente che procede da Piazza Plebiscito verso la più antica chiesa di Lanciano, San Biagio. Qui dei preti ungono la gola dei fedeli con un Olio Santo per immunizzarli da ogni eventuale malattia della gola stessa. Questa tradizione si ricollega ad un'antica leggenda che attribuisce a S. Biagio la salvezza di un ragazzo che aveva una lisca di pesce incastrata nella gola e che rischiava il soffocamento; il santo risolse la situazione con una sua benedizione. La sera del 3 febbraio ogni fedele, dopo esser stato benedetto con l'unzione alla gola, trascorre il tempo in armonia cogli altri e compra dei panini votivi, le « panicelle”, e dei dolci dalla caratteristica forma rotonda, i "taralli", su delle bancarelle poste fuori la chiesa. San Biagio nacque in Armenia ed era un filosofo praticante ed anche un medico prima di essere un vescovo a Sebaste in Cappadocia, dove fu decapitato nel 316.
Con chi non vuol capire? Tempo perso...

certo!!ore 18.30 ci si mette in fila senza FREGARE!!!!e poi scorpacciata di panicelle

Pfffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffff
Ma non erano i taralli??? Io vorrei ma non posso. Devo lavorare
Auguri Fagna

infatti sn i taralli....i panicelli sn quelli di s.antonio...

penso di andarci anche io...orami è tradizione da quando la mia mente ricorda sn sempre andata!!
Poi se qulcuno nn ci crede a queste cose può anche evitare di rispondere e magari xò di protestare xkè in Italia mancano le moschee...ma si che ce frega!!!abbasso la chiesa queste scemenze e tt i credenti!!!
ma fatevi ribenedire...stasera è l'occasione giusta!!!
NO
se non sbaglio c'è un motivo per la forma dei taralli e per i semi di anice ma non lo ricordo


i maritozzi

Si cia siamo andati!


sono 26 anni che nn mi ungo tzè
io no
ma stasera mi faccio il pane ondo
Nuova reply all'argomento:
oggi è S.Biagio
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui