La Piazza

oggi non è Sant'Egidio
Messaggio del 31-08-2009 alle ore 12:00:37
si continua a chiamare festa di Sant'Egidio la festa del giocattolo che si svolge il 31 agosto in piazza a Lanciano ma tutto ciò è sbagliato, la vera festa di Sant'Egidio si svolge nella omonima contrada: Contrada Sant'Egidio.
Tale contrada è sita in prossimità del centro storico ed ha una identità sua, ha una chiesa intitolata a Sant'Egidio, ha i suoi monumenti: La Fonte Grande di Civitanova, detta anche Fonte Grande essendo la più grande di Lanciano.
La festa di Sant'Egidio si svolge il primo di settembre, come da calendario, nella piazzetta della contrada.

W la vera festa di Sant'Egidio
Messaggio del 31-08-2009 alle ore 12:03:01
S.Aristide
Messaggio del 31-08-2009 alle ore 12:04:01
sul mio calendario dice S. Ario
Messaggio del 31-08-2009 alle ore 12:05:41
chi scupert
Messaggio del 31-08-2009 alle ore 12:09:44
Sant' Egidio Abate

1 settembre

sec. VI-VII

L'epoca in cui visse l'abate Egidio (in francese Gilles) non si conosce con precisione. Alcuni storici lo identificano con l'Egidio inviato a Roma da S. Cesario di Arles all'inizio del secolo VI; altri lo collocano un secolo e mezzo più tardi, e altri ancora datano la sua morte tra il 720 e il 740. La leggenda in questo caso non ci viene in aiuto, poiché tra i vari episodi della vita del santo annovera anche quello che viene illustrato da due vetrate e da una scultura del portale della cattedrale di Chartres, in cui è raffigurato Sant'Egidio mentre celebra la Messa e ottiene il perdono di un peccato che l'imperatore Carlo Magno non aveva osato confessare a nessun sacerdote. La tomba del santo, venerata in un'abbazia della regione di Nimes, risaliva probabilmente all'epoca merovingica, anche se l'iscrizione non era anteriore al secolo X, data in cui fu anche composta la Vita del santo abate, intessuta di prodigi sul tipo delle pie leggende raccontate a scopo di edificazione. Numerose sono le testimonianze del suo culto in Francia, Belgio e Olanda. (Avvenire)

Patronato: Eremiti, Madri, Cavalli


Etimologia: Egidio = figlio di Egeo, nato sull'Egeo, dal greco


Emblema: Bastone pastorale, Cerva

Martirologio Romano: Nel territorio di Nîmes nella Gallia narbonense, ora in Francia meridionale, sant’Egidio, da cui poi prese il nome la cittadina fiorita nella regione della Camargue, dove si tramanda che egli costruì un monastero e pose termine al corso della sua vita mortale.


Messaggio del 31-08-2009 alle ore 12:10:29
a me s.abbondio vescovo
s.aristide martire...
Messaggio del 31-08-2009 alle ore 12:12:32
tutti con la A ma nessuno con la E
Messaggio del 31-08-2009 alle ore 12:33:54

all'inizio del secolo VI; altri lo collocano un secolo e mezzo più tardi, e altri ancora datano la sua morte tra il 720 e il 740

Messaggio del 31-08-2009 alle ore 12:44:06
E vediamo un po' chi conosce il motivo per cui la festa di Sant'Egidio a Lanciano è il 31 agosto??

Messaggio del 31-08-2009 alle ore 12:47:39
Umbe', ma nen te putè fà li chezze te?
Messaggio del 31-08-2009 alle ore 13:22:39
per il fatto, mister wayne, che, in tempo passato (fino a fine '800?), il cambio di giorno vi era alle ore 18. Indi, dalle 18 in poi c'era la festa

Messaggio del 31-08-2009 alle ore 17:01:06
Inizia un altro tormentone !
Messaggio del 01-09-2009 alle ore 00:51:19
Ah! I miei allievi mi danno sempre grandi soddisfazioni!!!

Messaggio del 01-09-2009 alle ore 01:31:16
Messaggio del 01-09-2009 alle ore 11:09:33
Quella tua è la festa di campagna, non di città
Messaggio del 01-09-2009 alle ore 11:18:29
Jena Plisskel mi hai proprio tolto le parole di bocca

Nuova reply all'argomento:

oggi non è Sant'Egidio

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)