La Piazza

Oroscopo
Messaggio del 01-10-2008 alle ore 21:39:05
LOMBRICO
Pagina principale
Oroscopo degli insetti

Nati dal 27 gennaio al 21 febbraio

Qualità: disciplina e costanza
Difetti: pessimismo e intolleranza
Stagione: inverno
Pianeta zodiacale: saturno
Colore: marrone
Habitat: terreni soffici e umidi




Carta d'identità

Il lombrico è un verme dal corpo allungato, cilindrico, suddiviso in anelli o metàmeri. In ogni metàmero sono replicati tutti gli organi. La caratteristica principale di questi insetti è la posizione degli organi genitali maschili e femminili.. Nel loro corpo è presente il clitello che è un ispessimento cutaneo che si estende su alcuni metàmeri e che produce una secrezione mucosa utile alla riproduzione. Il lombrico è un ermafrodita e presenta una fecondazione incrociata.

Modulo comportamentale

I lombrichi scavano delle lunghe gallerie nel terreno dove vivono durante il giorno, escono dai loro rifugi solo all'imbrunire. Il lavoro di scavo favorisce gli scambi gassosi e il drenaggio del terreno; la terra e i detriti vegetali che ingeriscono vengono restituiti ricchi di sostanze nutritive utili per lo sviluppo della vegetazione.

Personalità

Il tipo lombrico crede solo in se stesso, nella sua capacità di raggiungere i propri obiettivi con tenacia e la determinazione, superando tutti gli ostacoli. Valuta le situazioni con fredda logica e cerca di non mettere mai in pericolo la sua sicurezza con scelte dettate dall'impulsività. In amore queste persone sono introverse e poco espansive; vista la loro serietà, la loro fedeltà e la capacitò di attaccamento, riescono ad avere un rapporto con il partner stabile e duraturo.

Simbologia

Il lombrico rappresenta l'aspetto negativo della sensualità.

Modo di affrontare la vita

L'individuo lombrico affronta la vita con coscienziosità, valutando spassionatamente le proprie forze e possibilità prima di agire.

L'uomo lombrico gestisce le sue iniziative con distacco per non lasciarsi coinvolgere emotivamente. Nel lavoro è ambizioso e ricerca sempre mete impegnative.

La donna lombrico è dotata di coraggio e di pazienza, sa attendere senza perdere il suo tempo. Il suo bisogno di costruire e di possedere stimola il suo tempo. Il suo bisogno di costruire e di possedere stimola la sua ambizione e la rende in grado di raggiungere i suoi scopi.


Lombrico nei sogni vederlo: sei una persona onesta ma non lasciarti abbindolare da persone senza scrupoli e sleali.

Messaggio del 01-10-2008 alle ore 21:27:15
Nati dal 1 al 26 Luglio

Qualità: Laboriosità e prudenza
Difetti: Esitazione
Stagione: Estate
Pianeta zodiacale: Sole
Colore: Arancione
Habitat: alveari




Carta d'identità

L'Ape è un insetto con un ruolo fondamentale per l'impollinazione dei fiori. Vive in grandi sciami di circa 15.000 individui che socialmente si suddividono in tre caste: fuchi, o maschi alati, femmine operaie e l'ape regina, la sola femmina perfetta del gruppo, è di conservare la specie; essa è riconoscibile per il corpo più grande, la durata della sua vita raggiunge i cinque anni.

Modulo comportamentale

Il fuco feconda l'ape regina una sola volta nella vita in occasione del "voto nuziale", quindi muore. Una volta fecondata la regina rientra nell'alveare per rimanervi e deporvi le uova dalle quali nasceranno larve di operaie, di maschi e di regine. Un importante ruolo lo assumono le api operaie che si occupano di tutti i lavori necessari alla vita della colonia e, in particolare, della raccolta del nettare. La loro vita dura solo 30 giorni. La regina, unica sovrana dell'alveare, prima ancora che si sviluppino le altre regine dalla covata, abbandona l'alveare portando con se alcune operaie con lo scopo di fondare una nuova colonia.

Personalità

Il tipo di ape è attratto da tutto ciò che è bello e armonioso. L'accentuato senso artistico viene trasferito in ogni suo comportamento. Per inserirsi ne tessuto sociale il soggetto ape sviluppa armonicamente le proprie capacità, mantenendo desta la consapevolezza dei propri limiti. Per raggiungere la meta pensata, trova i mezzi più adatti elaborati con la ragione e l'autocontrollo. L'amore, con tutti gli altri sentimenti è, per l'individuo ape, sinonimo di gentilezza, di buon gusto, di altruismo; egli non si abbandona mai alla passione e alla sensualità, ma ricerca la delicatezza nelle espressioni e nei gesti d'amore.

Simbologia

L'Ape, diligente, organizzata, è il simbolo di regalità, di saggezza e d'immortalità dell'anima; associata al linguaggio diventa simbolo dell'eloquenza, della poesia e dell'intelligenza. Per la sua capacità di produrre il miele, ha acquisito la funzione sacra di creatrice del liquore dell'immortalità (l'ambrosiano). Per il dolore che provoca nel pungere le sono stati attribuiti aspetti nefasti collegati alla guerra.

Modo di affrontare la vita

L'individuo ape vive una fondamentale serenità nel suo approccio con la vita e questo gli permette di destreggiarsi con abilità in tutte le situazioni.

L'uomo ape è un compagno perfetto e disponibile, che non perde mai l'autocontrollo.

La donna ape, di indole tranquilla ed equilibrata, possiede gusto istintivo per le cose raffinate ed eleganti.

Messaggio del 01-10-2008 alle ore 21:17:12
SCORPIONE GIALLO

Nati dal 4 dicembre al 31 dicembre

Qualità: tenacia e perseveranza
Difetti: cocciutaggine
Stagione: inverno
Pianeta zodiacale: marte
Colore: giallo
Habitat: zone aride, fessure nelle rocce e nei vecchi muri




Carta d'identità

Animale predatore carnivoro; conduce vita notturna. L'ultimo segmento della sua coda è armato con un aculeo contenente un potente veleno.

Modulo comportamentale

Lo scorpione è viviparo e l'accoppiamento è preceduto da una danza nuziale dove i partner si afferrano per le chele. La femmina appena fecondata uccide e divora il maschio.

Personalità

Il tipo scorpione è molto intelligente, tenace, geloso e possessivo; egli è dominato da una forte istintualità. Accumula esperienze diverse che riflettono la sua fertile fantasia e la sua natura curiosa. Partecipa con passione a tutte le sue avventure soprattutto quelle amorose. La ricerca del piacere è l'elemento predominante della sua vita.

Simbologia

Lo scorpione simboleggia la vendetta.

Modo di affrontare la vita

L'individuo scorpione cerca il rischio come stimolo e come banco di prova per il suo coraggio.

L'uomo scorpione esercita un fascino magnetico e provocante.

La donna scorpione ha una sensualità prorompente che le permette di assumere un ruolo da protagonista.

Messaggio del 01-10-2008 alle ore 20:20:11
Pilò però tu la prova "scopri che insetto sei" nn l'hai fatto!!! e fallo su siamo curiosi....
Messaggio del 01-10-2008 alle ore 19:51:24
La zanzara!?!?

Qualità: audacia
Difetti: insistenza
Stagione: primavera/estate
Pianeta zodiacale: venere
Colore: grigio
Habitat: stagni

Di fronte ai problemi che la vita presenta, il tipo zanzara ha la tendenza a sfuggirli con abile destrezza. Egli è dinamico e indipendente, si adatta facilmente alle situazioni; volontà di progredire, materialmente e spiritualmente, lo spinge a trasformare le sue condizioni di vita. Il tipo zanzara, guidato dalla sua passionalità e dallo spirito di conquista, vive come una lotta i suoi rapporti sentimentali, esaltandone gli impulsi sessuali e affettivi, anche se difficilmente lascerà trasparire il travolgimento emotivo che lo coinvolge. Le sconfitte contribuiscono ad accumulare nel soggetto zanzara tensioni che disturbano la sua salute fisica.

Simbologia

La zanzara rappresenta l'insistenza, l'insofferenza e l'arroganza.

Modo di affrontare la vita

La donna zanzara ama il mistero e il pericolo, che affronta d'istinto senza valutare le proprie forze rispetto agli scopi che si prefigge pertanto, spesso, dopo aver lottato con un'eccessivo spreco di energie, si sente vuota e stanca.
Messaggio del 01-10-2008 alle ore 18:11:27
*APE*

L'Ape � un insetto con un ruolo fondamentale per l'impollinazione dei fiori. Vive in grandi sciami di circa 15.000 individui che socialmente si suddividono in tre caste: fuchi, o maschi alati, femmine operaie e l'ape regina, la sola femmina perfetta del gruppo, � di conservare la specie; essa � riconoscibile per il corpo pi� grande, la durata della sua vita raggiunge i cinque anni.

Modulo comportamentale

Il fuco feconda l'ape regina una sola volta nella vita in occasione del "voto nuziale", quindi muore. Una volta fecondata la regina rientra nell'alveare per rimanervi e deporvi le uova dalle quali nasceranno larve di operaie, di maschi e di regine. Un importante ruolo lo assumono le api operaie che si occupano di tutti i lavori necessari alla vita della colonia e, in particolare, della raccolta del nettare. La loro vita dura solo 30 giorni. La regina, unica sovrana dell'alveare, prima ancora che si sviluppino le altre regine dalla covata, abbandona l'alveare portando con se alcune operaie con lo scopo di fondare una nuova colonia.

Personalit�

Il tipo di ape � attratto da tutto ci� che � bello e armonioso. L'accentuato senso artistico viene trasferito in ogni suo comportamento. Per inserirsi ne tessuto sociale il soggetto ape sviluppa armonicamente le proprie capacit�, mantenendo desta la consapevolezza dei propri limiti. Per raggiungere la meta pensata, trova i mezzi pi� adatti elaborati con la ragione e l'autocontrollo. L'amore, con tutti gli altri sentimenti �, per l'individuo ape, sinonimo di gentilezza, di buon gusto, di altruismo; egli non si abbandona mai alla passione e alla sensualit�, ma ricerca la delicatezza nelle espressioni e nei gesti d'amore.

Simbologia

L'Ape, diligente, organizzata, � il simbolo di regalit�, di saggezza e d'immortalit� dell'anima; associata al linguaggio diventa simbolo dell'eloquenza, della poesia e dell'intelligenza. Per la sua capacit� di produrre il miele, ha acquisito la funzione sacra di creatrice del liquore dell'immortalit� (l'ambrosiano). Per il dolore che provoca nel pungere le sono stati attribuiti aspetti nefasti collegati alla guerra.

Modo di affrontare la vita

L'individuo ape vive una fondamentale serenit� nel suo approccio con la vita e questo gli permette di destreggiarsi con abilit� in tutte le situazioni.

L'uomo ape � un compagno perfetto e disponibile, che non perde mai l'autocontrollo.

La donna ape, di indole tranquilla ed equilibrata, possiede gusto istintivo per le cose raffinate ed eleganti.
Messaggio del 01-10-2008 alle ore 17:34:32
Messaggio del 01-10-2008 alle ore 17:20:16
fati' e' vero.....l'altra sera a casa sua s'e' sbagliato e m'ha detto sor pe..la vuoi na caremella?? e io...sci.....me tenev a da lu finish......o di o di o di ...lingua e' gne li funghi velenosi....mi fa muri!!!!!!!!! lingue'...ma la pasta a che reparto sta???????
Messaggio del 01-10-2008 alle ore 17:17:52
Messaggio del 01-10-2008 alle ore 16:45:25
fati'.......lingua fuma il viacal della madre e si impasticca col finish ultra sempre della madre...infatti lingua mather ...si incavola sempre perche' non trova mai ne il viacal ne il finish........
Messaggio del 01-10-2008 alle ore 16:42:14
divino..ti proprie arraggion..
....già nin mi s'ingoll nisciun accuscì..figuriamoci mò.....
Messaggio del 01-10-2008 alle ore 16:34:56
LINGUE'...MA CHE CAZZ T HI FUMAT????? gli insetti..... o di o di odi....ma tu si scem pe cent person....secondo me e' colpa del nuovo direttore...il direttor dei direttoriiiii........
Messaggio del 01-10-2008 alle ore 13:11:39
Cmq a me in parecchie cose ci ha azzeccatto
Messaggio del 01-10-2008 alle ore 12:59:56

fatina dopo di questo sarà difficile che trovi un fidanzato
Messaggio del 01-10-2008 alle ore 11:56:31
MANTIDE RELIGIOSA.......................

Nati dal 14 aprile al 9 maggio

Qualità: pazienza
Difetti: aggressività
Stagione: inverno/primavera
Pianeta zodiacale: marte
Colore: verde chiaro
Habitat: zone aride tropicali




Carta d'identità

Insetto elegante, della famiglia dei mantoidei con lunghe zampe seghettate dette raptatorie per uccidere le prede. Di colore verde, la mantide si regge su quattro zampe, ha uno sguardo acuto. E' dotata di ali, con antenne filiformi, sono predatori carnivori. Ha una testa piccola e molto mobile e il protorace molto allungato, può raggiungere fino ai 7,5 cm di lunghezza.

Modulo comportamentale

Alla fine dell'estate avvengono gli accoppiamenti, la cui durata può raggiungere anche 2 ore, alla fine di questo, la femmina sovente divora il maschio, che non fa nulla per sottrarsi a questo misero destino. Dopo questo macabro rito la femmina depone le uova che si schiuderanno l'anno successivo.

Personalità

Individui dotati di grossa personalità, abbastanza associali, in particolare modo le femmine. Nel lavoro sono dominanti, difficilmente si fanno domare, cercano sempre di avere la situazione sotto controllo. Curano molto i propri hobby e non rinunciano mai a farsi dei regali.

Simbologia

La mantide è il simbolo della forza, intelligenza e istinto.

Modo di affrontare la vita

L'uomo mantide si lascia sconvolgere e disarmare da gli insuccessi che gli procurano depressione e stress.

La donna mantide è determinata e spavalda davanti a tutto, difficilmente si farà intimorire da un maschio del suo stesso segno.

Messaggio del 01-10-2008 alle ore 11:04:27
sono un Grillo....

cavolo, speravo nello Stercoraro!!!
Messaggio del 01-10-2008 alle ore 09:11:42
Nati dal 22 agosto al 16 settembre

Qualità: bellezza, dolcezza, resistenza
Difetti: egocentrismo
Stagione: estate
Pianeta zodiacale: mercurio
Colore: giallo e nero
Habitat: vespai

Messaggio del 01-10-2008 alle ore 09:00:48
Oroscopo Celtico : Pioppo

Periodo
dal 21 gennaio al 20 febbraio
La natura inizia a liberarsi dalla prigione invernale

Nome
Populus alba o pioppo bianco: così chiamato il colore bianco delle sue foglie causato dalla peluria densa e pallida che le ricopre.

Caratteristiche dell'albero
Il pioppo bianco è un albero di grande sviluppo con una chioma maestosa. È riconoscibile per il tronco quasi bianco e può raggiungere i trenta metri d'altezza.

Habitat
Il pioppo bianco cresce in zone che si estendono dall'Europa centro meridionale all'Asia occidentale e al Nordafrica. Cresce sui terreni umidi.

Simbologia
In Grecia il pioppo rappresenta il simbolo del dolore e del sacrificio. Come albero funerario esso rappresenta il passato e il ricordo.

Leggenda
Secondo la leggenda greca l'albero era nero e divenne bianco quando le fronde furono bagnate dal sudore di Ercole durante il combattimento contro Cerbero, il cane a tre teste custode dell'inferno.

Colore
Bianco

Tendenze generali
Le caratteristiche principali della personalità "Pioppo" sono il coraggio, la forza di volontà e l'amore per il rischio. La mente, sempre vigile, è in grado di percepire i messaggi che per altre persone sono insondabili. Il tipo "Pioppo" può mettere in gioco la sua sicurezza pur di vivere avvenimenti stimolanti e innovativi. Non ama le convenzioni e vuole compiere le sue scelte senza l'intervento e il condizionamento altrui. Ha un modo originale di porsi e di pensare dovuto all'entusiasmo e ad una fervida immaginazione. Grazie a queste qualità riesce a conquistare una posizione privilegiata in quasi tutti i settori della vita.

Amore
Di natura impulsiva e irrequieto, il tipo "Pioppo" ricerca l'amicizia, la comunanza d'isteresi e la comprensione piuttosto che l'unione sentimentale. Se riesce a trovare un partner che rispecchi l'immagine ideale dei suoi sogni crea intorno al rapporto un'atmosfera quasi irreale dove fantasia e realtà perdono i loro confini. Nei sentimenti non si pone dei grossi problemi, di fronte a qualsiasi ostacolo sa benissimo sdrammatizzare e reagire dignitosamente.

Unioni favorevoli
Abete (no cullù di Confindustria...)

Salute
La parte più delicata del corpo e il sistema circolatorio

Professione
La professione adatta alla personalità "Pioppo" sono quelle che richiedono una certa abilità manuale. Possono dedicarsi ad attività di tipo tecnico.

Scusate, steng angor 'mbriach e mi sà cà so' sbajiate hic!
Messaggio del 01-10-2008 alle ore 08:50:32

VESPA

Pagina principale
Oroscopo degli insetti

Oroscopo Degli Insetti : Vespa Nati dal 22 agosto al 16 settembre

Qualità: bellezza, dolcezza, resistenza
Difetti: egocentrismo
Stagione: estate
Pianeta zodiacale: mercurio
Colore: giallo e nero
Habitat: vespai

Personalità

Il tipo vespa è particolarmente sensibile, recettivo e molto resistente. Egli riesce a manifestare gioiosamente nel quotidiano il suo universo intimo, ricco di fantasia e di pregevoli qualità. Nulla la sconvolge, anche di fronte al peso di seri problemi e di ostacoli insuperabili, egli riesce ad affrontarli e a risolverli. In amore è dolce e tenera, sentimentale e fedele; anche se è consapevole di dipendere facilmente dalle emozioni che lo inibiscono, egli riesce a controllare e a esprimere con saggezza il suo sentimento.

Simbologia

La vespa è il simbolo di insistenza fastidiosa e di satira.

Modo di affrontare la vita

Il tipo vespa è in grado di trarre il miglior vantaggio da ogni situazione.

L'individuo scorpione cerca il rischio come stimolo e come banco di prova per il suo coraggio.
Messaggio del 01-10-2008 alle ore 08:45:09
APE

Nati dal 1 al 26 Luglio

Qualità: Laboriosità e prudenza
Difetti: Esitazione
Stagione: Estate
Pianeta zodiacale: Sole
Colore: Arancione
Habitat: alveari

Carta d'identità

L'Ape è un insetto con un ruolo fondamentale per l'impollinazione dei fiori. Vive in grandi sciami di circa 15.000 individui che socialmente si suddividono in tre caste: fuchi, o maschi alati, femmine operaie e l'ape regina, la sola femmina perfetta del gruppo, è di conservare la specie; essa è riconoscibile per il corpo più grande, la durata della sua vita raggiunge i cinque anni.

Modulo comportamentale

Il fuco feconda l'ape regina una sola volta nella vita in occasione del "voto nuziale", quindi muore. Una volta fecondata la regina rientra nell'alveare per rimanervi e deporvi le uova dalle quali nasceranno larve di operaie, di maschi e di regine. Un importante ruolo lo assumono le api operaie che si occupano di tutti i lavori necessari alla vita della colonia e, in particolare, della raccolta del nettare. La loro vita dura solo 30 giorni. La regina, unica sovrana dell'alveare, prima ancora che si sviluppino le altre regine dalla covata, abbandona l'alveare portando con se alcune operaie con lo scopo di fondare una nuova colonia.

Personalità

Il tipo di ape è attratto da tutto ciò che è bello e armonioso. L'accentuato senso artistico viene trasferito in ogni suo comportamento. Per inserirsi ne tessuto sociale il soggetto ape sviluppa armonicamente le proprie capacità, mantenendo desta la consapevolezza dei propri limiti. Per raggiungere la meta pensata, trova i mezzi più adatti elaborati con la ragione e l'autocontrollo. L'amore, con tutti gli altri sentimenti è, per l'individuo ape, sinonimo di gentilezza, di buon gusto, di altruismo; egli non si abbandona mai alla passione e alla sensualità, ma ricerca la delicatezza nelle espressioni e nei gesti d'amore.

Simbologia

L'Ape, diligente, organizzata, è il simbolo di regalità, di saggezza e d'immortalità dell'anima; associata al linguaggio diventa simbolo dell'eloquenza, della poesia e dell'intelligenza. Per la sua capacità di produrre il miele, ha acquisito la funzione sacra di creatrice del liquore dell'immortalità (l'ambrosiano). Per il dolore che provoca nel pungere le sono stati attribuiti aspetti nefasti collegati alla guerra.

Modo di affrontare la vita

L'individuo ape vive una fondamentale serenità nel suo approccio con la vita e questo gli permette di destreggiarsi con abilità in tutte le situazioni.

L'uomo ape è un compagno perfetto e disponibile, che non perde mai l'autocontrollo.

La donna ape, di indole tranquilla ed equilibrata, possiede gusto istintivo per le cose raffinate ed eleganti.
Ape nei sogni Vederla lavorare in sciame: buone speranze
Essere punti: dispiaceri da affrontare
Ucciderle: indica fortuna a tutti tranne che ai contadini
Catturarle: avrai problemi e preoccupazioni
Messaggio del 01-10-2008 alle ore 08:39:45
MANTIDE RELIGIOSA

Oroscopo Degli Insetti : Mantide Nati dal 14 aprile al 9 maggio

Qualità: pazienza
Difetti: aggressività
Stagione: inverno/primavera
Pianeta zodiacale: marte
Colore: verde chiaro
Habitat: zone aride tropicali

Carta d'identità

Insetto elegante, della famiglia dei mantoidei con lunghe zampe seghettate dette raptatorie per uccidere le prede. Di colore verde, la mantide si regge su quattro zampe, ha uno sguardo acuto. E' dotata di ali, con antenne filiformi, sono predatori carnivori. Ha una testa piccola e molto mobile e il protorace molto allungato, può raggiungere fino ai 7,5 cm di lunghezza.

Modulo comportamentale

Alla fine dell'estate avvengono gli accoppiamenti, la cui durata può raggiungere anche 2 ore, alla fine di questo, la femmina sovente divora il maschio, che non fa nulla per sottrarsi a questo misero destino. Dopo questo macabro rito la femmina depone le uova che si schiuderanno l'anno successivo.

Personalità

Individui dotati di grossa personalità, abbastanza associali, in particolare modo le femmine. Nel lavoro sono dominanti, difficilmente si fanno domare, cercano sempre di avere la situazione sotto controllo. Curano molto i propri hobby e non rinunciano mai a farsi dei regali.

Simbologia

La mantide è il simbolo della forza, intelligenza e istinto.

Modo di affrontare la vita

L'uomo mantide si lascia sconvolgere e disarmare da gli insuccessi che gli procurano depressione e stress.

La donna mantide è determinata e spavalda davanti a tutto, difficilmente si farà intimorire da un maschio del suo stesso segno.


bah!
Messaggio del 01-10-2008 alle ore 07:00:16
come onesoluscio


Pagina principale
Oroscopo degli insetti

Oroscopo Degli Insetti : Grillo Nati dal 22 febbraio al 18 marzo

Qualità: simpatia
Difetti: possessività e gelosia
Stagione: inverno
Pianeta zodiacale: urano
Colore: azzurro
Habitat: ovunque

Carta d'identità

I grilli della famiglia degli ortotteri sono gli unici insetti (a parte la cicala) che 'cantano'. Ancora non è chiaro come producano questi suoni, alcune specie sembra sfreghino le zampe posteriori altre le ali. Insetti terrestri, con ali anteriori notevolmente sclerate, con nervature tuttavia bene evidenti e fitte e con ali posteriori grandi, membranose, ripiegate, in riposo a ventaglio sotto le tegmine che le proteggono.

Modulo comportamentale

I grilli scavano gallerie lunghe fino a 50 cm, con alla fine una camera. I maschi cantano anche quando viene il periodo della riproduzione per attirare le femmine. La riproduzione è normalmente sessuata, ma non mancano i casi di partenogesi.

Personalità

L'individuo grillo ha piacere nel colloquiare, è un ottimo intrattenitore, il mestiere adatto a questo personaggio sarebbe il politico, ma spesso diventa pesante e non si accorge che annoia le persone. Dotati di un intelligenza lucida e penetrante, nell'amore l'individuo grillo manifesta con prepotenza la sua natura gelosa e possessiva.

Simbologia

Il grillo rappresenta il canto e la sedentarietà.

Modo di affrontare la vita

L'uomo grillo è un vero ruffiano, che sa usare bene le parole e far cambiare idea alla gente toccando i punti deboli di chi lo ascolta.

La donna grillo adora i rapporti di coppia molto stretti finchè non si è stancata, poi non esita nel cambiare strada. Se la si contrasta non teme nessuno scontro.
Grillo nei sogni sentirlo cantare: hai molti amici e non lo sai.
Messaggio del 01-10-2008 alle ore 06:48:47
FARFALLA

Nati dal 10 maggio al 4 giugno

Qualità: ottimismo
Difetti: volubilità e capriccio
Stagione: primavera
Pianeta zodiacale: venere
Colore: rosso scarlato
Habitat: tutti i paesi (escluso le zone artiche) e tutti i climi




Carta d'identità

Le farfalle sono lepidotteri con quattro ali membranose di diverse colorazioni, caratterizzate da un particolare apparato boccale a proboscide che serve loro per succhiare il nettare dai fiori. Vi sono vari esemplari di farfalle; alcuni di questi conducono una vita diurna, altri crepuscolare e altri notturna. Questi insetti sono molto utili al mondo vegetale in quanto favoriscono l'impollinazione delle piante, viaggiando da un fiore all'altro. Gli esemplari che più conosciamo e che vediamo svolazzare nei campi, sembrano tanti piccoli gioielli con colori che variano dal rosso, all'arancione, al giallo al blu.

Modulo comportamentale

Le farfalle sono insetti a sessi distinti. Le femmine emanano un forte segnale chimico che richiama i maschi, i quali, a loro volta, emettono un particolare odore nel periodo degli accoppiamenti. Tra le varie specie, le farfalle monarca, in autunno, migrano da nord per svernare a sud percorrendo rotte precise guidate da un infallibile istinto collettivo, ereditato dalle precedenti generazioni. Esse riescono a percorrere circa 15.000 km per andare a deporre le uova sulle foglie delle piante dei loro luoghi di riproduzione.

Personalità

La tipologia farfalla è caratterizzata da individui solari, gioiosi e ottimisti. Essi sanno sempre dare al prossimo un adeguato conforto con parole e manifestazioni affettuose che non possono fare a meno di suscitare una reazione positiva e fare apparire il sorriso la dove c'è ne bisogno. Il loro atteggiamento spesso viene confuso con la superficialità e la svogliatezza; in realtà tutti dovrebbero prendere esempio da questo comportamento dando così spazio all'ottimismo e alla gioia di vivere. L'individuo farfalla è molto sensuale e il suo desiderio di formare una coppia è legato all'intima pulsione di diventare genitore.

Simbologia

La tradizione occidentale associa simbolicamente alla farfalla la leggerezza e l'incostanza. Invece in Oriente il colorato insetto rappresenta la femminilità e una coppia di farfalle viene considerata l'emblema della felicità coniugale.

Modo di affrontare la vita

L'uomo farfalla è un instancabile corteggiatore, ma è incostante negli affetti.

La donna farfalla è caratterialmente una persona molto aperta, quindi è sempre circondata da amici e da attenzioni.


Farfalla nei sogni Vederla : annuncia una visita importanteinseguirla e catturarla: avrai un amore improvviso, ma di poca durata





Messaggio del 01-10-2008 alle ore 01:58:40

GRILLO

Pagina principale
Oroscopo degli insetti

Oroscopo Degli Insetti : Grillo Nati dal 22 febbraio al 18 marzo

Qualità: simpatia
Difetti: possessività e gelosia
Stagione: inverno
Pianeta zodiacale: urano
Colore: azzurro
Habitat: ovunque

Carta d'identità

I grilli della famiglia degli ortotteri sono gli unici insetti (a parte la cicala) che 'cantano'. Ancora non è chiaro come producano questi suoni, alcune specie sembra sfreghino le zampe posteriori altre le ali. Insetti terrestri, con ali anteriori notevolmente sclerate, con nervature tuttavia bene evidenti e fitte e con ali posteriori grandi, membranose, ripiegate, in riposo a ventaglio sotto le tegmine che le proteggono.

Modulo comportamentale

I grilli scavano gallerie lunghe fino a 50 cm, con alla fine una camera. I maschi cantano anche quando viene il periodo della riproduzione per attirare le femmine. La riproduzione è normalmente sessuata, ma non mancano i casi di partenogesi.

Personalità

L'individuo grillo ha piacere nel colloquiare, è un ottimo intrattenitore, il mestiere adatto a questo personaggio sarebbe il politico, ma spesso diventa pesante e non si accorge che annoia le persone. Dotati di un intelligenza lucida e penetrante, nell'amore l'individuo grillo manifesta con prepotenza la sua natura gelosa e possessiva.

Simbologia

Il grillo rappresenta il canto e la sedentarietà.

Modo di affrontare la vita

L'uomo grillo è un vero ruffiano, che sa usare bene le parole e far cambiare idea alla gente toccando i punti deboli di chi lo ascolta.

La donna grillo adora i rapporti di coppia molto stretti finchè non si è stancata, poi non esita nel cambiare strada. Se la si contrasta non teme nessuno scontro.
Grillo nei sogni sentirlo cantare: hai molti amici e non lo sai.

Messaggio del 01-10-2008 alle ore 01:12:55
LIBELLULA
Pagina principale
Oroscopo degli insetti

Nati dal 8 novembre al 3 dicembre

Qualità: generosità
Difetti: fragilità
Stagione: inverno
Pianeta zodiacale: terra
Colore: azzurro e verde
Habitat: paludi, stagni




Carta d'identità

La libellula fa parte della famiglia degli odonati, insetti legati biologicamente all'ambiente acquatico. Le forme giovanili infatti vivono nell'elemento liquido, gli adulti invece sono ottimi volatori ma trascorrono la loro esistenza sempre in prossimità dell'acqua. Hanno un corpo allungato, quattro ali, un testa corta e larga, con 2 occhi separati.

Modulo comportamentale

Sono predatori, hanno un labbro superiore molto grande, da cui escono due pinze a forma di cucchiaio con cui afferra le prede. Le libellule sono ovopositori, perciò depositano le loro numerose uova nei fusti delle piante acquatiche, sia sopra l'acqua che sotto.

Personalità

Il tipo libellula, ermetico ed emotivo, vive stati di coscienza alternati, stimolati dagli innumerevoli messaggi che arrivano dal mondo circostante. La sua generosità lo rende un facile bersaglio per gli approfittatori. Sa accogliere gli amici e confortarli nei momenti di bisogno. L'amore è importantissimo per il soggetto libellula: è uno stato d'animo necessario al completamento della sua vita.

Simbologia

La libellula è il simbolo della rivalità.

Modo di affrontare la vita

L'uomo libellula sa essere un amante tenero e appassionato, pronto a dedicare tutte le attenzioni alla partner e a soddisfarne ogni richiesta.

La donna libellula è creativa, affronta la vita con molta naturalezza, spontaneità e con la convinzione di riuscire a costruire un giusto tra gli affetti, lavoro e salute.


Libellule nei sogni vederla: riceverai un segno d'amore, ma non farti troppe illusioni, è una cosa passeggera.


Questo è il mio
Messaggio del 01-10-2008 alle ore 01:11:33
Prova l'oroscopo degli insetti e scopri che insetto sei... e nn ti scordare di scriverlo qui il risultato!!! clicca nel link sotto...

clicca qui

Nuova reply all'argomento:

Oroscopo

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)