La Piazza
Per chi ha dimestichezza con
Messaggio del 13-10-2008 alle ore 11:39:09
l'elettronica e il saldatore,
c'è qualcuno che può effettuarmi una modifica su un effetto a pedale?
si tratta di:
- sostituzione del condensatore c36 da 10 muF (micro farad) con uno da 1 muF (questo condesatore si trova sul buffer d'uscita)
- sostituzione del condensatore c11 da 0.22 muF con uno da 1 muF (questo condensatore si trova sul buffer d'ingresso)
l'elettronica e il saldatore,
c'è qualcuno che può effettuarmi una modifica su un effetto a pedale?
si tratta di:
- sostituzione del condensatore c36 da 10 muF (micro farad) con uno da 1 muF (questo condesatore si trova sul buffer d'uscita)
- sostituzione del condensatore c11 da 0.22 muF con uno da 1 muF (questo condensatore si trova sul buffer d'ingresso)
Messaggio del 13-10-2008 alle ore 11:39:28
anche a pagamento s'intende.
Grazie.
anche a pagamento s'intende.
Grazie.
Messaggio del 13-10-2008 alle ore 12:00:50
c36 e c11 sono i numeri assegnati sullo schema elettrico... lo avrai letto sulla basetta di bachelite
cmq non hai scritto le tensioni ... mi da a pensare che non sono elettrolitici ma a disco o poliestere....
potrei fartelo io ma ti do un consiglio, passa un attimo da Melchioni.... compri i due condensatori e te li fai saldare
ce vo 60 secondi pe farl tutt e ddù
c36 e c11 sono i numeri assegnati sullo schema elettrico... lo avrai letto sulla basetta di bachelite

potrei fartelo io ma ti do un consiglio, passa un attimo da Melchioni.... compri i due condensatori e te li fai saldare

ce vo 60 secondi pe farl tutt e ddù

Messaggio del 13-10-2008 alle ore 12:20:46
io non ho letto niente sulla basetta, non l'ho manco aperto
ho riportato le modifiche effettuate già da un ragazzo.
ma Melchioni me li salda pure?
io non ho letto niente sulla basetta, non l'ho manco aperto

ho riportato le modifiche effettuate già da un ragazzo.
ma Melchioni me li salda pure?
Messaggio del 13-10-2008 alle ore 12:21:49
per la tensione da quel che ho letto l'importante è che siano superiori ai 9v con cui viene alimentato il pedale, poi non so che differenza possa fare.
per la tensione da quel che ho letto l'importante è che siano superiori ai 9v con cui viene alimentato il pedale, poi non so che differenza possa fare.
Messaggio del 13-10-2008 alle ore 12:23:04
comunque se li hanno dovrei mettere quelli da 63V
comunque se li hanno dovrei mettere quelli da 63V
Messaggio del 13-10-2008 alle ore 12:44:04
il ragazzo ti ha dato i numeri dei condensatori da sostituire.... mica ti poteva dire il primo in alto a destra e l'ultimo in basso a sinistra
c11 e c36 sono i numeri riportati sullo schema elettrico .... se li conti ci saranno minimo 36 condensatori 
cmq loro hanno di tutto come DI Biase... poi i 63 volt hanno un valore di tensione elettrolitico e costa meno di 50 centesimi.... se passi un attimo da Melchioni e non ha gente te lo cambia... poi se deve smontare una pedaliera che impiega 1 ora allora è diverso ...
il ragazzo ti ha dato i numeri dei condensatori da sostituire.... mica ti poteva dire il primo in alto a destra e l'ultimo in basso a sinistra


cmq loro hanno di tutto come DI Biase... poi i 63 volt hanno un valore di tensione elettrolitico e costa meno di 50 centesimi.... se passi un attimo da Melchioni e non ha gente te lo cambia... poi se deve smontare una pedaliera che impiega 1 ora allora è diverso ...
Messaggio del 13-10-2008 alle ore 13:08:47
ma tgu non hai capito che la parte dei condensatori l'ho bella che copiaincollata
così come l'ho trovata, comunque ci provo,
è solo un pedalino, magari glielo smonto direttamente io,
grazie mille
ma tgu non hai capito che la parte dei condensatori l'ho bella che copiaincollata

è solo un pedalino, magari glielo smonto direttamente io,
grazie mille

Messaggio del 13-10-2008 alle ore 13:28:03
tranquillo... portagli il pedalino smontato e te lo cambiano loro ... si che sono due di Fossacesia + uno di Treglio..... ma non fine a ssu punte di farsi pagare 60 secondi di lavoro
tranquillo... portagli il pedalino smontato e te lo cambiano loro ... si che sono due di Fossacesia + uno di Treglio..... ma non fine a ssu punte di farsi pagare 60 secondi di lavoro

Messaggio del 13-10-2008 alle ore 14:22:45
sapete, c'è chi tempo addietro sosteneva caparbiamente che fosse corretto scrivere "dimistichezza".
sapete, c'è chi tempo addietro sosteneva caparbiamente che fosse corretto scrivere "dimistichezza".
Nuova reply all'argomento:
Per chi ha dimestichezza con
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui