La Piazza
perdono ortonese 2009
Messaggio del 27-04-2009 alle ore 20:54:16
Le bacarelle, la fiera e le giostre ci stanno cmq.
Hanno detto no ai soldi da dare ad eventuali cantatnti e per i fuochi e li devolvono a qualche associazione.
la stessa cosa stanno facendo un sacco di altri paesi... il rpimo taglio che viene fatto suono i fuochi... infatti so che chi fa il mastro focaio di mestiere st'estate sta un tantinello in crisi
inoltre quoto anche io Hachiko e MG
Le bacarelle, la fiera e le giostre ci stanno cmq.
Hanno detto no ai soldi da dare ad eventuali cantatnti e per i fuochi e li devolvono a qualche associazione.
la stessa cosa stanno facendo un sacco di altri paesi... il rpimo taglio che viene fatto suono i fuochi... infatti so che chi fa il mastro focaio di mestiere st'estate sta un tantinello in crisi
inoltre quoto anche io Hachiko e MG
Messaggio del 27-04-2009 alle ore 09:40:20
Tuttobene gli scatoloni servivano per una questione di EMERGENZA(cibo, vestiario ecc..) è ovvio che una volta sbloccati i conti bancari la situazione è tornata (quasi) alla normalità. Dico quasi perchè i ragazzi di Lanciano sono ancora operativi.
Per le case rivolgiti ai tuoi politicanti ma evita di fare del qualunquismo spicciolo.
Oggi c'è la partita con gli aquilani alla pista di atletica, ore 16.00... non mancate.
Tuttobene gli scatoloni servivano per una questione di EMERGENZA(cibo, vestiario ecc..) è ovvio che una volta sbloccati i conti bancari la situazione è tornata (quasi) alla normalità. Dico quasi perchè i ragazzi di Lanciano sono ancora operativi.
Per le case rivolgiti ai tuoi politicanti ma evita di fare del qualunquismo spicciolo.
Oggi c'è la partita con gli aquilani alla pista di atletica, ore 16.00... non mancate.
Messaggio del 27-04-2009 alle ore 08:14:39
quoto hackico .
quoto hackico .
Messaggio del 27-04-2009 alle ore 08:02:30
Quoto hackico. Non è vero che nn è stato fatto un cazzo da nessuno. Moltissime persone hanno fatto e continuano a fare quello che possono, la solidarietà continua, è normale che i primi tempi, quelli dell'emergenza più impellente ci si sia mossi di più, ma nn è che noi persone comuni possiamo distruggere la nostra vita x dedicarci a loro, altrimenti poi diventeremmo noi altri problemi da risolvere.
E poi non è che sbandierare l'impegno sia sinonimo di fare. Io personalmente continuo, secondo le mie possibilità, ma senza dire: oggi ho donato un euro, oggi 10, oggi 50, oggi ho comprato i pannolini
E non siamo miliardari. Si fa quel che si può, si continua a fare, e si farà ancora. Poi l'intervento dello Stato è quello che risolve davvero.
Ciao Gyanlu
mi sa che ci conosciamo
Quoto hackico. Non è vero che nn è stato fatto un cazzo da nessuno. Moltissime persone hanno fatto e continuano a fare quello che possono, la solidarietà continua, è normale che i primi tempi, quelli dell'emergenza più impellente ci si sia mossi di più, ma nn è che noi persone comuni possiamo distruggere la nostra vita x dedicarci a loro, altrimenti poi diventeremmo noi altri problemi da risolvere.
E poi non è che sbandierare l'impegno sia sinonimo di fare. Io personalmente continuo, secondo le mie possibilità, ma senza dire: oggi ho donato un euro, oggi 10, oggi 50, oggi ho comprato i pannolini

Ciao Gyanlu

Messaggio del 26-04-2009 alle ore 20:16:51
Tuttobene, il discorso non è così semplice. Sicuramente c'è chi, passato il tempo della prima pagina sui giornali, ha volto l'interesse altrove. Così come, anche tra chi si è dato tanto da fare e ancora fa, c'è chi si spezza la schiena perchè lo ritiene importante e chi fa tanto per ragioni meno nobili.
Cmq sia, a questo punto ci sono altre priorità, immagino, meno alla portata di"noi comuni mortali".
Sicuramente è ancora importante darsi da fare, anche sotto il profilo economico, ma non quanto lo era nell'urgenza dei primi giorni.
Domani c'è la partita, ho sentito che saranno organizzate manifestazioni -ancora tutto teorico, ma spero che tali belle intenzioni vengano concretizzate- ma"gli scatoloni"sono diventati meno numerosi anche perchè si è diffusa la notizia che la situazione era tornata sotto controllo. Purtroppo non siamo nemmeno miliardari, si è fatto tanto in un momento che per molti non è facile.
Tuttobene, il discorso non è così semplice. Sicuramente c'è chi, passato il tempo della prima pagina sui giornali, ha volto l'interesse altrove. Così come, anche tra chi si è dato tanto da fare e ancora fa, c'è chi si spezza la schiena perchè lo ritiene importante e chi fa tanto per ragioni meno nobili.
Cmq sia, a questo punto ci sono altre priorità, immagino, meno alla portata di"noi comuni mortali".
Sicuramente è ancora importante darsi da fare, anche sotto il profilo economico, ma non quanto lo era nell'urgenza dei primi giorni.
Domani c'è la partita, ho sentito che saranno organizzate manifestazioni -ancora tutto teorico, ma spero che tali belle intenzioni vengano concretizzate- ma"gli scatoloni"sono diventati meno numerosi anche perchè si è diffusa la notizia che la situazione era tornata sotto controllo. Purtroppo non siamo nemmeno miliardari, si è fatto tanto in un momento che per molti non è facile.
Messaggio del 26-04-2009 alle ore 20:06:18
gli ortonesi hanno fatto tanto che gli altri.
cioe' un cazzo, nn pensiate che chissa a cosa siano serviti gli scatoloni...la c sta da rifa le case, e cmq come mi aspettavo terminate le scosse e' finita la solidarieta'
gli ortonesi hanno fatto tanto che gli altri.
cioe' un cazzo, nn pensiate che chissa a cosa siano serviti gli scatoloni...la c sta da rifa le case, e cmq come mi aspettavo terminate le scosse e' finita la solidarieta'
Messaggio del 26-04-2009 alle ore 20:02:34
Gyanlu....
io credo che ad oggi Ortona abbia fatto ben poco per i terremotati...
io ho visto poca solidarieta'... anzi resto sempre piu' convinta dell'idea
che non si fa nulla .. se non per secondi fini... questo mi fa davvero schifo!!!!
intanto le giostre e le bancarelle sono gia' in prima fila
è tornato anche il tagadà.... per chi volesse provare un movimento sussultorio ed ondulatorio

Gyanlu....
io credo che ad oggi Ortona abbia fatto ben poco per i terremotati...
io ho visto poca solidarieta'... anzi resto sempre piu' convinta dell'idea
che non si fa nulla .. se non per secondi fini... questo mi fa davvero schifo!!!!

intanto le giostre e le bancarelle sono gia' in prima fila

è tornato anche il tagadà.... per chi volesse provare un movimento sussultorio ed ondulatorio











Messaggio del 26-04-2009 alle ore 19:23:32
ciao Gyanlu, abito in una remota contrada della città di Lanciano, che per non so quale ragione non è stata ancora annessa al territorio di Atessa.
ciao Gyanlu, abito in una remota contrada della città di Lanciano, che per non so quale ragione non è stata ancora annessa al territorio di Atessa.
Messaggio del 26-04-2009 alle ore 18:08:47
a lanciano non succederà mai. non rinuncerebbero alla nottata e al resto manco se il terremoto lo facesse qua
a lanciano non succederà mai. non rinuncerebbero alla nottata e al resto manco se il terremoto lo facesse qua
Messaggio del 26-04-2009 alle ore 16:33:44
quoto bartam
quoto bartam
Messaggio del 26-04-2009 alle ore 16:19:03
ciao bartan
sei di lanciano?
ciao bartan
sei di lanciano?
Messaggio del 26-04-2009 alle ore 16:07:09
ovviamente non si può che rivolgere ammirazione.
ovviamente non si può che rivolgere ammirazione.
Messaggio del 26-04-2009 alle ore 16:03:00
ciao a tutti
mi chiamo gianluca e sono da poco entrato anch'io su lanciano.it
quest'anno gli ortonesi sono stati molto bravi
niente festa patronale
solo festa religiosa
si devolve tutti ai terremotati
ciao a tutti
mi chiamo gianluca e sono da poco entrato anch'io su lanciano.it
quest'anno gli ortonesi sono stati molto bravi
niente festa patronale
solo festa religiosa
si devolve tutti ai terremotati
Nuova reply all'argomento:
perdono ortonese 2009
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui