La Piazza

piccolo sondaggio cittadino...
Messaggio del 29-11-2009 alle ore 20:40:24
Ho twitter, facebook e LinkedIn che considero molto valido da un punto di vista "professionale"
Messaggio del 28-11-2009 alle ore 02:31:57
bella la storia rivista in questa chiave, eeh?

cmq pensavo (pensiero scontatissimo) a quello che è successo con le elezioni in Iran. Sebbene il regime cercasse di censurare e/o filtrare e/o smontare le notizie provenienti dalla rete, qualcosa da questa parte del mondo è arrivato (anche grazie a Twitter).

Poi noi abbiamo pensato bene di continuare a non fare una cippa -Taz-
Messaggio del 28-11-2009 alle ore 02:29:03
e soprattutto, internet nell'europa dell'est sarebbe stato censurato molto più che in cina oggi. twitter e facebook non lo avrebbero conosciuto e internet sarebbe stato un semplice strumento di propaganda. e così se fosse esistito all'epoca di ogni dittatura, non solo nel XX secolo. però sarebbe stato anche d'aiuto per sovvertire quell'ordine. immaginiamo una rivoluzione francese organizzata su internet. poi però non sarebbe arrivato napoleone, secondo me
Messaggio del 28-11-2009 alle ore 02:26:01
probabilmente se non fosse durato 30 anni non si festeggerebbe neanche la sua caduta però
Messaggio del 27-11-2009 alle ore 08:33:39
Ho Twitter e Facebook, non conosco FriendFeed nè Tumblr.

Credo che l'unica frase degna di essere detta () in questo post è stata:


il cellulare ci rincoglionisce... ma come al solito, dipende da chi lo usa e da come lo usa

.

Parole sante. E lo stesso ragionamento vale per i social network, ma oserei dire anche per internet in generale.
Se tra le parole più ricercate in internet ci sono SEX, PORNO & compagnia bella, questo non fa degli utenti di internet un branco di segaioli (o peggio). Allora vogliamo mettere in discussione l'evoluzione possibile figlia della rete? Forse non ce ne siamo neppure accorti, noi della generazione che è cresciuta affianco ad internet, come fosse stato un nostro fratellino piccolo. Ma tutto quello che oggi possiamo fare grazie ad internet, e quello che internet ha fatto (voglio sbilanciarmi: anche condizionare IN POSITIVO la politica mondiale), sono conquiste del genere umano.

Facebook e gli altri social network sono delle grandi innovazioni. Purtroppo l'utente medio ne fa un uso... oserei dire... inutile, ma questo non fa di loro degli strumenti inutili. Sono strumenti che prima non c'erano, e che ora ci sono, e ci permettono di fare cose che prima non potevamo fare.

Secondo voi, se fosse esistito Twitter, il muro di Berlino sarebbe durato 30 anni?
Ok, forse mi sono spinto troppo in là con gli eufemismi, comunque non si può sminuire la potenza che ha l'informazione accessibile (e divulgabile) da tutti.

-Taz-
Messaggio del 24-11-2009 alle ore 22:35:18
Vai, DIPANA!!!
Messaggio del 24-11-2009 alle ore 22:33:06
puoi spiegarli a me per favore?
Messaggio del 24-11-2009 alle ore 21:36:46

se penso a Face, penso a tutti i social...nessuno escluso...uno vale l'altro...



qui ti sbagli... ognuno ha le sue funzioni...

no, ma tranquillo... io non vado per scazzottate... infatti sono aperto al confronto... se vuoi ti spiego ogni servizio nelle sue funzionalità, pro e contro...
Messaggio del 24-11-2009 alle ore 20:51:11
se penso a Face, penso a tutti i social...nessuno escluso...uno vale l'altro...

Tranquillo Tbì, non è che mo ci esce na scazzottata pè sà cazzata , na discussione come n'altra...
Messaggio del 24-11-2009 alle ore 20:38:24
a dimostrazione di quello che ho già detto... non seguo "facebook" ... ma forse non l''avevi letto...
Messaggio del 24-11-2009 alle ore 19:40:26
aggiungo, mi spiace non poter competere con te e con tutti quelli che seguendo facebook non fanno altro che seguire il grande fratello...

da un pò di anni, gli esempi da seguire e le istruzioni da imparere le dobbiamo prendere da chi non sa fare un emerito cazzo.
------------
Editato da Il Solipsista il 24/11/2009 alle 19:42:31
Messaggio del 24-11-2009 alle ore 19:37:36

se l'argomento non è di tuo gradimento e soprattutto non sai di cosa cazzo si sta parlando, forse faresti meglio a non intervenire...





Buon Facebook
Messaggio del 24-11-2009 alle ore 19:18:43
immagino, solipì... che se ora dico CACCA.... tu quoti cacca e ci metti un asd finale... è così che si fanno le discussioni... bravo, se una cosa non è tua o non ti piace allora non ha interesse e soprattutto se non sai come argomentare spari a cazzo, parli per frasi fatte, perdi tempo...

mi spiace che anche i tuoi idoli politici e musicali abbiano account su questi tipi di servizi per discutere con i propri sostenitori e con il resto dei cittadini... mi spiace che alcune iniziative siano partite ed arrivate con questi metodi... mi spiace un sacco che un paio di proposte di modifica alle futuri leggi sulla banda larga siano partite da questi "stupidi" servizi... dovresti aprirti un account in qualcuno di essi e spiegare al mondo che sta perdendo tempo... che tu ormai hai capito che il cellulare ci rincoglionisce... ma come al solito, dipende da chi lo usa e da come lo usa... e come al solito... io non vedo nel telefonino un rincoglionimento, forse perchè lo uso per quello che è... forse tu no e ti fa paura non vedo altre spiegazioni..

cmq, ripeto, se l'argomento non è di tuo gradimento e soprattutto non sai di cosa cazzo si sta parlando, forse faresti meglio a non intervenire... oh, ovviamente se mi sbaglio sono aperto al confronto... anche perchè...


la libertà è direttamente proporzionale a quella che vediamo come libertà ma non è



Messaggio del 24-11-2009 alle ore 13:29:44
i convegnisti
Messaggio del 24-11-2009 alle ore 13:27:54

uso tutte queste menate e mi ci gioco 10 euri che non sai in questo momento dove mi trovo e con chi...



un utilità devastante.la libertà è direttamente proporzionale a quella che vediamo come libertà ma non è

ciao ciccio.


a me fa comodo far sapere a chi mi segue cosa stanno dicendo all'ultimo convegno di "chissàchi"...



mi spiace per quelle generazioni che non hanno frutio di questo fantastico strumento.tutti falliti all'epoca...

Ora grazie a queste nuove tecnologie (usate saggiamente da tutti, come mi fai notare), abbiamo la possibilità di dire a tutti a quale convegno stiamo partecipando...

ma pippiacere...
Messaggio del 24-11-2009 alle ore 13:07:53
.. a, per dire... a me fa comodo far sapere a chi mi segue cosa stanno dicendo all'ultimo convegno di "chissàchi"... è informazione... lo stato non è solo "sto cagando nel cesso di casa ciao a tutti"....
Messaggio del 24-11-2009 alle ore 13:06:21
le persone sono libere di farlo o meno... sono libere di aggiornare il proprio stato o meno... sono libere di fare molte cose... come esprimere pareri che non hanno senso come appena espresso da te la privacy, cicciobello, se la vuoi c'è... uso tutte queste menate e mi ci gioco 10 euri che non sai in questo momento dove mi trovo e con chi... cià
Messaggio del 24-11-2009 alle ore 13:02:18

aggiornare lo stato, far sapere dove si è,



è bello sapere che si è succubi di un modo di vivere che ci hanno imposto...

ma mi dite a che cazzo serve lo stato?e a che cazzo serve far sapere dove sono?

e a dire che cazzo sto facendo in quel momento?

già il cellulare ci ha reso dei rincoglioniti, ora questo...ma perchè cazzo di motivo si lamentano della privacy, quando ci stanno se merdate che travalicano logni libertà personale...

il brutto è che la gente ci va pure appresso...
Messaggio del 24-11-2009 alle ore 12:10:45
però, insomma, ragazzi... siamo un pò arretrati... poi dicono che in america stanno un passo avanti... servizi come twitter, ormai utilizzati all'ordine del giorno al posto di sms, sono comodissimi... aggiornare lo stato, far sapere dove si è, comunicare informazioni ad amici... vengono usati durante eventi e conferenze... così, solo per ricordarlo... durante il terremoto a l'aquila la prima news, la prima notizia di terremoto, le prime paure, venivano proprio da twitter... il primo tg che ne parlava in nottata era quello di sky, che prendeva le sue fonti anche da utenti twitter che con dispositivi mobile cercavano di comunicare cosa accdeva e qual'era la situazione... eppure... qui, non dico qui su lanciano.it, ma qui in italia si fa un gran parlare di banda larga ultimamente, di utilizzo della rete... di fregnacce varie... e l'unica cosa di cui forse avete sentito parlare è facebook??? ...

ha ragione... ha ragione quindi...
Messaggio del 23-11-2009 alle ore 11:00:45
vabbè... torno a twittare per i fatti miei...
Messaggio del 22-11-2009 alle ore 12:27:56
Tutte cagate...
Messaggio del 21-11-2009 alle ore 16:32:19
nessuno
Messaggio del 21-11-2009 alle ore 11:29:58
twitter e' interessante
Messaggio del 20-11-2009 alle ore 17:36:45
ciuc ja... il tuo spazio è una cosa... quelli sono altri servizi...
Messaggio del 20-11-2009 alle ore 14:36:33
twitter, facebook e tumblr
Messaggio del 20-11-2009 alle ore 12:34:14
Nessuno
Messaggio del 20-11-2009 alle ore 11:58:28
nessuno
Messaggio del 20-11-2009 alle ore 11:56:43
nessuno.
Messaggio del 20-11-2009 alle ore 09:10:08
a conosce, li conosco, ma nun me gustano

preferisco costruirmelo da solo il mio "spazio"....
Messaggio del 20-11-2009 alle ore 08:36:53
conosco facebook e twitter, ma non ne uso neanche uno
Messaggio del 19-11-2009 alle ore 23:25:43
ma qualcuno conosce almeno gli altri? sono l'unico ad utilizzare tutti tranne facebook?
Messaggio del 19-11-2009 alle ore 22:16:04
facebook mi deprime...
Messaggio del 19-11-2009 alle ore 21:54:33
nessuno!
Messaggio del 19-11-2009 alle ore 21:49:48
FB pel ola
Messaggio del 19-11-2009 alle ore 19:29:13
Facebook
Messaggio del 19-11-2009 alle ore 18:27:23
...

1) quanti di voi usano FriendFeed ?
2) quanti di voi usano Twitter?
3) quanti di voi usano Facebook?
4) quanti hanno un Tumblr?

------------
Editato da Tbr il 19/11/2009 alle 18:28:37

Nuova reply all'argomento:

piccolo sondaggio cittadino...

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)