Messaggio del 11-01-2009 alle ore 19:03:57
Adriana ha perfettamente ragione. Nemmeno a noi ce ne frega niente di chi sta avanti, dietro, a destra e sinistra, l'importante e che ci sentiamo con la coscienza più leggera noi, che stiamo bene noi con noi stessi, per il resto non sono cazzi nostri
Messaggio del 11-01-2009 alle ore 18:12:25
ora digo la mia come siempre. ke me ne freka a me...!!
io l quatrine, lu panino gliele akkatte siempre.. ke me ne freka a me ki sta dietro sotto, davanti arrete... ooo se fa quel lavoro si vede ke t'è prublemi... io mi skariko la coscienza, ovvio perchè sono sensibilissima.. tando a me nin me fa diventa povera,.. a esse faccie nu favore.. io credo che alcune persone siano.. avare di cuore, sterili, di core. Noi in Messico ci siamo comprati 10 braccialetti, che nn ci servivano a 10 persone diverse, date .. 50 pesos. un ladro su citele, per farmi pulire le scarpe... davvero usanza tipica di quì me le ha pulite benissimo, ma nu ladro su citele. Addavero ma chi se ne frega ke mi ha rubato a me.. cosa importa se si bone de core nin ti fi tutti sti ragionamenti, io la penso in questo modo.
Messaggio del 11-01-2009 alle ore 17:56:09
Appunto Internauta, non ero in disaccordo con te.
Intendevo dire che non ha senso erigersi a Gesù nel Tempio o a sceriffi della situazione.. basta poco.
Io per principio non do mai niente a chi si dedica all'accattonagio tranne a quelli che suonano per due motivi:
il primo è che fanno qualcosa;
il secondo perchè,. per una questione che sarebbe troppo lungo spiegare, mi ricordano che al loro posto potrei esserci io.
Cmq, per quanto sia uno spettacolo deprecabile, io non condanno nessun accattone...
certo se nella sua condizione coinvolge anche bambini a quel punto esiste FORTUNATAMENTE uno Stato che ha elaborato delle leggi per occuparsi della cosa... invece di un euro di elemosina meglio qualche cent di telefonata.
Riguardo a quel prete che dimostra tutta quella severità mi piacerebbe sapere se è la stessa che dimostra verso i suoi parrocchiani fedifraghi, ladri e immorali che però tutte le domeniche gli elargiscono un bell'obolo per il SUO sostentamento.
Messaggio del 11-01-2009 alle ore 17:44:24
Il prete può anche aver sbagliato i toni. Però mi pare fuori luogo paragonare Cristo ad ogni singolo accattone, spesso sfruttato o sfruttatore, che troviamo oggi agli angoli delle nostre città. Oggi ci sono delle leggi contro uno sfruttamento quotidiano di un fenomeno che per me prende ogni giorno di più i connotati di una piaga sociale. Questi mendicanti o sedicenti tali potrebbero provare a cercarsi un lavoro, ma mendicare è più comodo che alzarsi la mattina alle cinque per chiudersi in una fabbrica.E' un cane che si morde la coda. Una piaga che va debbellata e non capita o giustificata. E se il prete poteva essere più cortese essendo un uomo di Dio, resta appunto un uomo e come tale vive nella società odierna e vede quanto in basso si stia cadendo. Se poi vogliamo nascondere la testa sotto la sabbia e dare uno o due euro all'accattone di turno pensando che questa sia la giusta azione da buoni cristiani, è un altro paio di maniche. Io credo che un buon cristiano, o comunque un bravo cittadino, ha il dovere morale e legale di opporsi a questa nuova piaga sociale e di cercare, coraggiosamente, altre vie per aiutare i minori sfruttati, le donne costrette a mendicare e fare in modo che vengano puniti i loro aguzzini. Quando ho visto una donna con tre bambini sporchi, sotto il sole d'agosto, con un neonato attaccato al seno, chiedere la carità all'entrata delle poste in via Piave, ho chiamato la polizia, per tutelare i minori, piuttosto che allungare un euro e dire a me stessa che era tutto ok. E ho aspettato l'arrivo della volante, ho parlato con gli agenti, ho visto la donna fuggire coi bambini, di cui uno scalzo! Non ho risolto il problema, ma almeno non mi sono nascosta dietro ad un dito.
Messaggio del 11-01-2009 alle ore 17:27:22
Però adà vedè quando i pretazzi vanno chiedendo i soldi per i poveracci!!
Tenne le man..lunghe gne li tentacoli dei polipi...d'altronde sono la 2à potenza mondiale.
La Sacra Romana Chiesa!!......
Messaggio del 11-01-2009 alle ore 17:26:36
Ora ricaccia Seneca...
Se ti riferisci all'Apocolocyntosis qualunque critico ti dirà che Seneca era mosso da livore personale tant'è che esalta la figura del successore... Nerone aspettandosi chissà cosa...
Messaggio del 11-01-2009 alle ore 17:17:36
Ah no? Non sei ancora abiliatato? Questa tua esplosione di modestia potrebbe avere effetti devastanti sul clima mondiale. Vacci piano quando fai simili rivoluzionarie affermazioni.
Qualcuno potrebbe rimanerne talmente soggiogato da emulare quel che scrisse Seneca dopo la morte di Claudio.
Messaggio del 11-01-2009 alle ore 17:14:49
Credo ti sfugga il contesto della citazione evangelica...
Vabbè ci ho provato... io per i miracoli non sono ancora abilitato!
Messaggio del 11-01-2009 alle ore 17:12:21
Allora se vedrò mai un religioso chiamarti fratello, mi sentirò autorizzato a fare cattivi pensieri su di te
Messaggio del 11-01-2009 alle ore 17:10:06
Oltre a straquotare Internauta mi viene da ridere quando si vuole paragonare la povertà di uomini vissuti in altre epoche (Cristo, San Francesco ecc....) con quella che è la povertà odierna!
Certo, come ho già detto, i toni potevano essere diversi!!!
Messaggio del 11-01-2009 alle ore 17:04:18
E questo secondo te avrebbe un senso compiuto.... e ci sono voluti ben 11 minuti per elaborare questa frase...
Cmq se cercavi le citazioni su "Cristo falegname" sono Mc 6,3 e Mt 13, 55 e falegname in quel contesto è utilizzato come epiteto dispregiativo più che ad indicare il mestiere.
"Gesù disprezzato in Nazaret
6,1 Poi uscì di là e venne nella sua patria, e i suoi discepoli lo seguirono. 2 E, venuto il sabato, si mise ad insegnare nella sinagoga. E molti, udendolo, stupivano e dicevano: «Da dove vengono a costui queste cose? Che sapienza è mai questa che gli è data? E come mai si compiono tali potenti opere per mano sua? 3 Non è costui il falegname, il figlio di Maria, il fratello di Giacomo, di Iose, di Giuda e di Simone? E le sue sorelle non sono qui fra noi?». Ed erano scandalizzati a causa di lui."
Gesù a Nazaret
13,53 Quando Gesù ebbe finito queste parabole, partì di là. 54 Recatosi nella sua patria, insegnava nella loro sinagoga, così che stupivano e dicevano: «Da dove gli vengono tanta sapienza e queste opere potenti? 55 Non è questi il figlio del falegname? Sua madre non si chiama Maria e i suoi fratelli, Giacomo, Giuseppe, Simone e Giuda? 56 E le sue sorelle non sono tutte tra di noi? Da dove gli vengono tutte queste cose?» 57 E si scandalizzavano a causa di lui.
Messaggio del 11-01-2009 alle ore 17:03:26
Cmq, chi si risente per il trattamento nei confronti della signora, può sempre andarla a cercare e accoglierla a casa sua, mica c'è bisogno che aspetti che qualcun altro lo faccia
Messaggio del 11-01-2009 alle ore 16:53:54
Magari. Sarebbe la prova che tra tante persone che si vantano di aver fatto qualcosa di valore, almeno ce n'è una che l'ha fatto veramente
Messaggio del 11-01-2009 alle ore 14:50:50
Internauta qui non si parla di dare un euro o meno.. si parla dell'atteggiamento e delle parole di un saterdote, cioè, per chi ci crede, di una persona CONSACRATA, per chi ancora capisce il significato di questo termine, in un luogo CONSACRATO... e delle sue parole nei confronti di quello che dovrebbe, per lui, essere un fratello.
Cristo, scusatemi, di cosa campava?
Non era forse un accattone, o pensate che facesse il Redentore nel fine settimana e nelle pause dal suo lavoro al Catasto.
E nella Chiesa, quella Santa Cattolica Apostolica e Romana, non ci sono degli Ordini Religiosi detti appunto MENDICANTI i quali traevano il loro unico sostentamento dalla carità altrui?
A proposito di gente che si sente Gesù nel Tempio... mi è tornata in mente una cosa....
Si sa che la gente dà buoni consigli sentendosi come Gesù nel tempio,
si sa che la gente dà buoni consigli
se non può più dare cattivo esempio.
Così una vecchia mai stata moglie senza mai figli, senza più voglie,
si prese la briga e di certo il gusto
di dare a tutte il consiglio giusto.
Messaggio del 11-01-2009 alle ore 13:33:47
Dare qualche spicciolo al mendicante di turno lava solo le nostre coscienze ma non risolve il problema dello sfruttamento di minori accattoni, di bambini a cui viene negata l'infanzia, delle donne sfruttate come bestie da chi è fermo ad un angolo a controllare quanti soldi riescono a tirar su. Anzi dare soldi ad un mendicante serve solo a chiudere un circolo illegale di sfruttamento dell'accattonaggio che, in questo modo, viene reso lecito dalla nostra generosità di maniera.
Il prete ha fatto bene! Dare un euro a quella donna non è utile a nessuno. Alcuni giorni fa mi si è avvicinato un ragazzino a chiedere qualche soldo. Sono rimasta sconcertata! Stiamo facendo passare per normale ciò che non lo è. Se smettessimo di buttare un euro nelle loro mani, forse, in qualche modo, riusciremo a combattere noi cittadini, in prima persona, il fenomeno vergognoso dell'accattonaggio.
Messaggio del 11-01-2009 alle ore 02:38:30
Solo che ci sono sempre i cretini che sono andati a messa solo a prenderlo in culo dai preti, e che poi vengono qui a dare lezioni di clericalismo...
Messaggio del 10-01-2009 alle ore 18:36:17
Veramente l'unica speranza che ancora conservo è che uno di questi giorni ti fidanzi, ti trovi una fatija e cominci a vivere una vita tutta tua.
Messaggio del 10-01-2009 alle ore 18:16:17
Se io compro una pistola solo per sparare a una persona, non mi deve essere permesso.
Se io compro una pistola non solo per sparare a uno, mi deve essere permesso?
Messaggio del 10-01-2009 alle ore 18:04:38
Io non volevo fare del moralismo. Semplicemente credo che nel momento in cui l'individuo si mortifica, in qualche maniera, tendendo la mano verso qualcuno garbatamente, ecco che guadagna l'opportunità di rimanere su quel sagrato. Quella signora non era una 'professionista' ne sono sicuro e non meritava quel trattamento da un 'apostolo' del Signore...
Messaggio del 10-01-2009 alle ore 17:52:42
Bruce,
il problema etico sorge solo quando ad esercitare queste attività o a riceverne parte dei proventi è un ente religioso e non un privato cittadino.
Messaggio del 10-01-2009 alle ore 17:42:10
Gesù scacciò i mercanti dal tempio, coloro che usavano il tempio solo per i loro affari. Anche al giorno d'oggi si può assistere a cose del genere, i mercanti che usano il tempio solo per i propri comodi ne vengono scacciati, a volte. Solo che oggi se vengono cacciati si lamentano e fanno le vittime
Messaggio del 10-01-2009 alle ore 15:04:27
Sbagli a pensare che il mio posto a sedere sia cambiato!
Comunque Bruce ha fatto una buona riflessione a proposito del mutamento dei destini di molte persone!
Messaggio del 10-01-2009 alle ore 14:55:12
Tornando al post...
quote:
Un prete che l'aveva incocciata al suo ingresso ha cominciato ad alzare la voce consigliandole di andarsene perchè quella è la 'Casa del Signore' e di trovarsi un lavoro.
Peccato che certi preti danno sempre buoni consigli sentendosi come Gesù nel tempio, se non possono dare cattivo esempio
Messaggio del 10-01-2009 alle ore 14:53:27
Pure San Francesco... pari pai.. avrebbe fatto lo stesso!
Due belle pedate e via...
Nessuno vi obbliga a dare dei soldi ad un accattone... però sarebbe il caso che ciascuno pensasse al fato che l'accattonaggio non è solo stare sui gradini di una chiesa con la mano tesa.. anzi quella forse è la forma più onesta.
Mi consola solo una cosa... no avuto modo di sperimentare come il passare del tempo cambi i destini delle persone e delle famiglie...
Tu che sei uomo non dire mai
ciò che sarà domani,
nè, se vedi un altro felice,
per quanto tempo lo sarà:
neppure di mosca che l'ali ha distese
così repentino è lo scarto.
Archiloco (Paro, 680 a.C. circa – 645 a.C. circa)
Messaggio del 10-01-2009 alle ore 14:46:40
No, il direttore didattico del mio circolo era un noto democristiano, non avrebbe mai acconsentito a un testo del genere. No, è un'antologia di letture per ragazzi delle scuole elementari.
Messaggio del 10-01-2009 alle ore 14:35:20
Se tu sedessi ancora alla mia sinistra mi avresti rimproverato per essere io un servo della borghesia capitalista che affama i Paesi del terzo e quarto mondo e che ci rende tutti omologati e consumatori. Avresti inoltre affermato che le sovrastrutture dominanti ci portano a pensare che i mendicanti sono un peso ed un ostacolo all'incremento della produzione e dello sviluppo dell'occidente.
Piccioso, su questo sito abbiamo letto lo sdegno dei laici che si lamentavano che alla mensa Caritas vengono accettate anche persone che hanno tutt'altro che bisogno, che avrebbero dovute essere cacciate.
Veramente la critica non era rivolta al prete che si occupa della mensa dei poveri, perchè non è che può stare a controllare il 740 di chi entra. Evidentemente si parlava dei SUVeri che poi non hanno i soldi per magnà.
Tornando al post, è buon senso scoraggiare lo sfruttamento dell'accattonaggio, lo stesso che fa la chiesa vendendo i santini.
Messaggio del 10-01-2009 alle ore 14:03:00
Adonai,
da una persona della tua cultura e levatura non mi sarei mai atteso un errore del genere. Non esiste un magistero nel mondo laico, nessun ambito culturale è meno standardizzato di quello laico. Ogni esponente ragiona con la propria testa e nessuno è tenuto al rispetto di un indirizzo di una autorità superiore. Il laico, per definizione, è uno spirito libero. E' talmente libero che sovente accade di trovare molte contraddizioni nelle affermazioni dello stesso esponente a distanza di tempo.
Messaggio del 10-01-2009 alle ore 14:00:43
Si cazzo di preti pseudo fascistoni de lu cazze...i Preti non possono essere FASCISTI, ne và per la categoria...a parte che i preti li infornerei volentieri...ma lasciamo perdere...comunque, tutti questi extraxcomunitari non si rendono nemmeno conto di quanta "allarganza" si stanno prendendo, c'è chi pretende al semaforo, chi addirittura ti impreca dietro nella sua lingua...ringraziamo tutti quelli che nel segno della giustizia sociale hanno permesso questo, mascherando il mentecattismo con la misericordia.Si fottessero loro e stì cacacazzi deambulanti...
Mò fatemi la predica del 2009 che mi ci lavo le palle e le asciugo col phone...
Questi quà non devono rompere il cazzo...davanti ai supermercati a Natale, dovevano farti sentire di merda con il loro sguardo impietosito, pezzi di stronzi che non sono altro...non credono nella nostra festività ma nel contempo e in modo subdolo la utilizzano per impietosirci, sono persone subdole, mendaci...si insinuano come le zecche...lavorassero...
p.s.: anche per i lavoratori che secondo molti di voi meritano il rispetto..
fatevi dire se qualcuno c'era che cazzo hanno combinato al bar Texas sotto a Natale...
Messaggio del 10-01-2009 alle ore 13:58:03
Non ho mai detto che non fossero dei professionisti, ho solo ripensato alla Pepetta di tanto tempo fa che non avrebbe usato queste parole e questi toni. Forse le responsabilità di oggi ti hanno reso un pò più dura nel cuore.
Messaggio del 10-01-2009 alle ore 13:55:39
Piccioso, su questo sito abbiamo letto lo sdegno dei laici che si lamentavano che alla mensa Caritas vengono accettate anche persone che hanno tutt'altro che bisogno, che avrebbero dovute essere cacciate.
Messaggio del 10-01-2009 alle ore 13:53:08
Picciò mo non ti rispondo perchè dopo aver visto sa fotografia da professorino anni 80 non ho più parole!!!
L'amore evangelico landele perde!!! Il discorso è ovviamente più complicato!
Comunque non penso che Nostro Signore avrebbe aiutato i nuovi "poveri" poichè talinon sono! I veri poveri hanno molta più dignità sono i nostri vicini e neanche immaginiamo in che disagio siano costretti a vivere!
Questi sono mendicanti di professione! Timbrano il cartellino tutte le mattine alla stessa ora!
Messaggio del 10-01-2009 alle ore 13:48:04
Pepetta,
posso condividere il tuo pensiero riguardo allo sfruttamento dell'accattonaggio, ma non credo che il tuo risentimento sia figlio dell'amore evangelico.
Messaggio del 10-01-2009 alle ore 13:48:00
A Lanciano, persone che la mattina venivano viste al mare a S. Vito, prendere brandine e ombrelloni allo stabilimento, il pomeriggio andavano alle politiche sociali a cercare non si sa quali sussidi
Oppure, qualche tempo fa, una signora, non più giovane, che si esprimeva in un italiano stentato, bazzicava la parrocchia di Marcianese chiedendo soldi al vecchio parroco. Il nuovo l'ha mandata decisamente via: forse avrà visto i baldi, giovani e valenti nipoti, molto conosciuti a Lanciano, scorrazzare con le motorette, o ubriacarsi e schiamazzare la notte, oppure ancora prendere beatamente il sole dalla mattina alla sera nel giardino di casa?
Messaggio del 10-01-2009 alle ore 13:42:35
Ha fatto benissimo!!!!! L'accattonaggio è un reato! dare elemosina a queste persone non vuol dire aiutarle ma continuarea farle ristagnare nel loro stato di emarginazione! I modi forse del prete in questione non sono stati dei migliori ma ti assicuro che spesse volte succede il contrario! Ho assistito a scene di vere e proprie storsione da parte dei NEW MENDICANTI!!! Rifiuti risentiti di aiuti alimentari e pretesa di banconote da 50!!!! Un ragazzetto rumeno che sta da quelle parti cambia mediamente 70 80 euro a mattina alla libreria Gulliver!
Lo scorso anno una mia amica ha comprato delle scarpine ad una di quelle povere creature che abitualmente sfruttano sotto il freddo! Risultato? Tolte immediatamente!!! Vuoi mettere? Fa più pena un bimbo scalzo!
PIETAS??? allungare qualche spicciolo serve solo alle nostre coscenze.
Messaggio del 10-01-2009 alle ore 13:34:40
Oggi mi trovavo casualmente a parlare al cellulare (sotto la pioggia!) nei pressi dell'ingresso della Chiesa di S.Francesco. Sulla soglia del chiostro per intenderci.
Una signora non più giovanissima augurava la buona giornata ai fedeli che facevano l'ingresso tendendo con moderazione la mano. Si era ritirata frattanto all'interno per ripararsi dalla pioggia.
Un prete che l'aveva incocciata al suo ingresso ha cominciato ad alzare la voce consigliandole di andarsene perchè quella è la 'Casa del Signore' e di trovarsi un lavoro. Lei ha risposto timidamente, in un italiano stentato, di essere disponibile e ha domandato all'uomo di Chiesa un aiuto a trovarlo.
La risposta: 'Non siamo una agenzia per il lavoro!"