La Piazza

PRO-TERREMOTO
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 09:14:46
L'Arciconfratenita San Filippo Neri, ha attivato un centro di raccolta presso il proprio oratorio nella Chiesa di Santa Chiara, di generi alimentari come latte, scatolame e pasta, coperte e vestiario.
Ognuno con minimo può contribuire, grazie.
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 09:43:06
Mi puoi dire dove sia la sede, per favore?
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 09:44:19
si, vorrei contribuire anch'io, per quello che posso...
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 09:47:59
C'E' BISOGNO DI SANGUE!!!!!!ANDATE ALL'AVIS!!!!
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 09:59:40
ma perché se uno mo va all'avis può donare il sangue direttamente, senza almeno una visita o un'analisi?

mi pare strano
------------
Editato da Negroni il 06/04/2009 alle 10:01:20
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 10:02:42
fanno subito a farti l'analisi!!!
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 10:13:49
dov'è l'avis? All'ADOS di Lanciano fà lo stesso?

Messaggio del 06-04-2009 alle ore 10:14:06
dicevo che mi prae strano solo perché per diventare donatore ci vuole un pò tra analisi del sangue, elettrocardiogramma, raggi, ecc

cmq non discuto, chi può vada
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 10:20:37
Sul sangue ho dei dubbi... i responsabili della protezione civile, interrogati su questo, hanno detto di no...continuano a ripetere che necessitano di acqua
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 10:26:50
Ottima cosa, bisogna aiutarli come si può, è una situazione veramente difficile. Grazie dell'informazione.
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 10:27:47
credo di si....perche' a lanciano non c'e' l'avis. ti fanno il prelievo,controllano, e poi ti fanno donare, se avete tatuaggi fatti da - di 6 mesi non andate.

x sharck hanno bisogno di tutte e due le cose c'e' stato un forte appello del presidente della regione a rete 8,x questo.
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 10:39:02
quando c'era stato il terremoto in molise serviva una mano all'arciconfraternita per caricare i camion/furgoni

se, come e quando saprete degli orari fate sapere in qualche modo
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 10:40:24
Mi associo a Negroni
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 10:43:00
necessitano prima di tutto acqua e medicinali da banco
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 10:43:59
PER CHI NON SAPESSE DOV'E' LA SEDE DELL'ARCICONFRATERNITA S. FILIPPO NERI QUESTO E' L'INDIRIZZO: PRESSO LA CHIESA DI SANTA CHIARA - CORSO ROMA - LANCIANO

GRAZIE A TUTTI QUELLI CHE VORRANNO DARE IL LORO CONTRIBUTO.
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 10:45:10
Ho sentito che hanno "limitato" il traffico verso L'Aquila per evitare di rendere la situazione più convulsa di quanto non sia già. Spero non ci siano problemi a portare sul posto quanto necessario.
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 10:46:19
potete mettere l'orario per lasciare le cose??
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 10:48:08
Io vorrei andare a donare sangue
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 10:53:49
x donare il sangue in questi casi potete andare direttamente in ospedale!!!senza andare all'-avis o aido.
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 10:57:25
che brutto stare fuori, vedere che nel mio Paese (e in una zona dove ho vissuto) hanno bisogno, e non poter far nulla....
Che tragedia! penso alle vittime...coraggio, coraggio, coraggio!!!
Grazie a chi fará qualcosa per aiutarli.
Daniela
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 11:03:45
Non posso donare il sangue. Ma oggi vengo. Ma a qualsiasi ora? Avete un recapito telefonico?
Ragà aiutiamoli, bravi.
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 11:03:51
andate a donare. gli ospedali di chieti e pescara necessitano di sangue.
L'ospedale di l'aquila sta trasferendo molti dei propri pazienti e feriti gravi negli altri ospedali della regione.
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 11:13:46
Chi é giá donatore almeno puó andare
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 11:18:01
vado immediatamente
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 11:23:02
io aimè ho donato 2 settimane fa a roma.
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 11:24:52
Scusate, ho parlato con una persona che ha parenti a L'Aquila, dice che non possono raggiungerli da qui....Spero che quanto sarà raccolto possa essere portato a destinazione!!
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 11:29:29
Bene, mi correggo...pare che cerchino con una certa urgenza sangue di tipo 0 negativo...
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 11:37:18
appena posso andrò all'aidos a chiedere di poter donare. dopo pranzo vedo di passare a S. Chiara a cercare, anche se per poco tempo, di rendermi utile in qualche modo.
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 12:22:14

Appello dei Centri di servizio per il volontariato (Csv) di Pescara a tutti i volontari di Pescara e provincia, a contribuire nei limiti delle loro possibilità ad aiutare le popolazioni colpite dal terremoto. Le associazioni di volontariato o i singoli volontari interessati a mettersi a disposizione per l'emergenza terremoto possono contattare il Centro operativo della Protezione Civile presso la Prefettura di Pescara, telefonando allo 085 2057631. Chiunque fosse invece interessato a donare sangue, può farlo recandosi o presso il Centro Trasfusionale dell'ospedale Santo Spirito di Pescara, via Fonte Romana n. 8 (ingresso pronto soccorso), o presso il centro raccolta sangue Avis Pescara, corso Vittorio Emanuele II n.10. Chiunque voglia donare del cibo per le popolazioni colpite, infine, può portare i generi di prima necessità presso il Banco Alimentare dell'Abruzzo, in via Celestino V

Messaggio del 06-04-2009 alle ore 12:38:03
Sono appena stata all'arciconfraternita. Ho parlato col priore. Chiedono soprattutto generi alimentari non deperibili, quindi pasta, scatolame e latte, anche per i bambini, e coperte per gli sfollati. Anche l'acqua in bottiglia visto che in quelle zone acqua non ce n'è! Stanno raccogliendo da questa mattina e dovrebbero continuare per tutto il pomeriggio inoltrato. Ci sono cmq dei cartelli per l'ingresso. Dobbiamo fare quanto ci è possibile per aiutarli.
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 12:51:43
Tutti possono donare il sangue, basta essere in buone condizioni di salute, per chi non ha mai donato vi fanno gli analisi completi in meno di 30 minuti, è possibile donare anche all'ospedale di Lanciano,
i gruppi sanguigni più richiesti sono il ZERO POSITIVO e il ZERO NEGATIVO.
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 13:18:41
Se qualcuno è già stato può dare per favore gli orari? Dopo le 18 e 30 si può andare ancora?

Grazie
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 13:37:14
Ottimo, so che è possibile farlo da qualsiasi centro Avis o Azienda Ospedaliera di qualsiasi città.
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 14:11:00
Io sono stato verso le 12 all'ospedale a Lanciano, e mi hanno detto che non fanno prelievi se si è donatori occasionali.
A voi hanno detto cose diverse?
Sinceramente vista la tragedia potrebbero farli i prelievi.
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 14:12:18
per ora stanno accettando sangue solo da chi è già donatore quì, probabilmente per una questione di tempi per fare le analisi a chi non ha già donato. Cmq, se contattate l'avis, prendono nome e numero di telefono e in caso di necessità chiamano
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 15:19:44
poco fa sono stato all'arciconfraternita a portare pasta e acqua!!! Mi raccomando date un aiuto, ci sono persone che ne hanno bisogno!!!

Messaggio del 06-04-2009 alle ore 15:41:16
ma oggi è l'unico giorno disponibile per la raccolta?
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 16:04:15
Non riesco a contattare la protezione civile di Pescara..per partire volontario..se qualcuno ha info o numeri alternativi mi faccia sapere..
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 16:30:22
io posso dare anche della pasta ma essendo fresca deve essere trasportata con camere refrigerate se hanno la possibilità di fare un trasporto del genere fatemelo sapere
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 16:33:33
Si raccolgono anche medicinali e stoviglie di carta.
Coperte solo se sterilizzate.
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 16:40:59
Chiedono soprattutto acqua!
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 16:42:10
ho diverse coperte ma nessuna è sterilizzata, davvero non le accettano?
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 16:43:50
Iskandra credo non possano.. almeno così mi è stato spiegato.
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 16:47:45
mi spiace
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 17:20:44
Dimas, nessuno può partire, quindi è inutile spargere voci del genere... Partono solo quelli preparati per tali evenienze come protezione civile, le varie croci ecc...
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 17:24:15
Dimas, prova qui:
"Per offrire disponibilità, l'udu sta cercando posti letto: chi è disponibile può chiamare lo 0643411763 o scrivere a [email protected]

Per volontari da tutta italia: telefonare allo 06.68201

Per volontari da Pescara: telefonare al Centro operativo della Protezione Civile presso la Prefettura di Pescara 085.2057627 (lasciare nome, cognome e cellulare)

Gli ospedali dell'Abruzzo sono a corto di sangue, chi vuole donare sangue può farlo presso l'ospedale di pescara: Dipartimento di Medicina Trasfusionale PO "Spirito Santo" Via Fonte Romana 8 - 65124 Pescara Telefono 0854252687. Oppure ci si può rivolgere agli altri ospedali abruzzesi.

Diffondete le notizie il più possibile!"
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 17:33:08
L'arciconfraternita fino a che ora è aperta?
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 18:27:36
Anche maglie ed altro vestiario devono essere sterilizzati??
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 19:04:45
PRIMA DI OGNI COSA, RINGRAZIAMO TUTI COLORO CHE FINO A QUESTO MOMENTO ( e sono tanti) HANNO GENEROSAMENTE CONTRIBUITO A QUANTO RICHIESTO. LA RACCOLTA CONTINUERA' FINO AD ORA TARDA E CONTINUERA' ALMENO FINO A DOMANI.
DOMANI MATTINA ALLE ORE 7.00 PARTIRANNO I PRIMI MEZZI DELL'ARCICONFRATERNITA CON DIVERSI CONFRATELLI ALLA VOLTA DELL'AQUILA PER LA PRIMA CONSEGNA.
GRAZIE A TUTTI
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 19:08:04
Fuori Concorso, puoi entrare un attimo sul cistitù?
Cmq dai ragazzi, aderite a seconda delle vostre possibilità, basta poco
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 20:13:51
Contribuito!

Quanto fa brutto vedere la gente fuori che riempie il furgoncino...mi prende brutto...
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 20:13:54
scusate ma qualche peluches...ci saranno tanti bambini...
kancer62
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 20:31:07
Contribuito anch'io con pasta e latte. fra un pò andrò di nuovo per portare vestiti e coperte, da quello che ho capito non devono necessariamente essere sterilizzate..forza ragazzi..
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 20:35:19
Io ho visto persone portare coperte di lana, non so se fossero sterilizzate o meno, ma dato che le portavano "aperte" -non in un involucro o che, insomma- dubito lo fossero.
Io sono arrivata lì che erano quasi le sette ed erano ancora in pieno fermento, ho lasciato loro un cartone di latte e uno di acqua, pasta, scatolami vari e piatti di plastica. Mi hanno detto che posso portare anche merendine, vanno benissimo anche quelle. Almeno i bambini hanno qualcosa che possa piacere loro. Domani si continua.    
------------
Editato da Hachiko il 06/04/2009 alle 20:37:03
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 21:21:49
Ciao Lancianesi, ho visto della vostra iniziativa e vi sostengo.

Per quello che so queste sono le informazioni che girano


Il Dipartimento della Protezione civile ha chiesto infatti la sola collaborazione dei volontari in servizio civile presso queste organizzazioni di volontariato:

- Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze (ANPAS);

- Confederazione Nazionale delle Misericordie;

- ARCI Servizio Civile, nelle sue componenti PROCIV ARCI e Legambiente;

- Croce Rossa Italiana.

Il Dipartimento consiglia a chiunque altro volesse prestare soccorso nell’area colpita di proporsi tramite un'associazione di volontariato e non come contributo singolo per facilitare gli aiuti alla popolazione
terremotata. Fino a nuova indicazione, le associazioni possono proporre il proprio contributo contattando i numeri:

- 06-68203429

- 06-68204418

- 06-68204625

- 06-68204626

- 06-68204189

- 06-68204627



EMERGENZA TERREMOTO: 0668201 (Protezione Civile Volontariato). Per offrire cibo, ospitalità e coordinare le forme di sostegno.

Aperto dalla Protezione civile un numero verde a cui chiedere informazioni. E' l'800.860.146


abbiamo bisogno di posti letto...chiunque avesse una struttura alberghiera o similare in Abruzzo (costa, collina) chiamate 0854308309

Servono beni di prima necessità: alla chiesa di Santa Chiara a Lanciano si stanno raccogliendo, latte , coperte, farmaci da portare alla popolazione ad Aquila.

Per offrire disponibilità di alloggio
: l’UDU sta cercando posti letto telefonare allo 06.43411763 o scrivere a [email protected]

Per volontari da tutta Italia: telefonare alla protezione civile nazionale 06.68201

Per volontari da Pescara: telefonare al Centro operativo della Protezione Civile presso la Prefettura di Pescara 085.2057627

Per donare il sangue in Abruzzo: rivolgersi presso gli ospedali, per Pescara: Dipartimento di Medicina Trasfusionale PO “Spirito Santo” via Fonte Romana 8 – tel. 085.4252687

Per donare il sangue dal tutta Italia: rivolgersi presso le strutture dell’Avis più vicine: http://www.avis.it/usr_view.php/ID=1545

La Croce Rossa Italiana lancia un appello di emergenza a livello nazionale chiedendo a tutta la popolazione di partecipare ad un grande sforzo di solidarietà per alleviare la sofferenza di tutte le vittime del terremoto che ha colpito la regione Abruzzo. Gli interventi nelle aree colpite saranno in particolare orientati agli ambiti sanitario, sociale e di ricostruzione delle infrastrutture sociali, settori in cui la Croce Rossa Italiana vanta una consolidata esperienza.
Per effettuare donazioni alla CRI si posso utilizzare i seguenti sistemi:
- Conto Corrente Bancario
C/C BANCARIO n° 218020 presso: Banca Nazionale del Lavoro-Filiale di Roma Bissolati - Tesoreria - Via San Nicola da Tolentino 67 – Roma intestato a Croce Rossa Italiana Via Toscana, 12 - 00187 Roma.
Coordinate bancarie (codice IBAN) relative sono:
IT66 - C010 0503 3820 0000 0218020
Causale PRO TERREMOTO ABRUZZO
- Conto Corrente Postale n. 300004
intestato a: "Croce Rossa Italiana, via Toscana 12 - 00187 Roma c/c postale n° 300004 Codice IBAN: IT24 - X076 0103 2000 0000 0300 004
Causale: Causale PRO TERREMOTO ABRUZZO
- Donazioni on line
È anche possibile effettuare dei versamenti online attraverso il sito web della CRI
all’indirizzo:
http://www.cri.it/donazioni.html
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 21:24:12
Che meraviglia , grazie di aver riordinato un po' le notizie sparse qua e là !!
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 22:14:32
Poco fa su al tg su rete8 hanno diramato un comunicato secondo il quale l'unico punto di raccolta per la provincia di Chieti sia la Croce Rossa Italiana di Ortona..ne sapete qualcosa??
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 22:26:04
grandissima alice, grazie davvero di cuore!
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 22:40:46
Se così fosse, spero che quanto raccolto qui da noi venga convogliato ad Ortona e fatto arrivare al più presto a L'Aquila.
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 22:56:35
E' la stessa cosa che ho pensato subito anche io....e sinceramente mi sono peoccupato non poco perchè so che alle 7 partono i primi furgoni (almeno stando a quello che ho sentito prima quando sono andato...) e poi tornando a casa ho sentito la notizia al tg...
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 23:04:23
Purtroppo in questo marasma reperire notizie è un'impresa. Spero solo che chi ha organizzato la raccolta sappia gestire tutta "l'impresa", dall'inizio alla fine.
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 23:08:30
Già..
Messaggio del 07-04-2009 alle ore 02:50:52
Gli operatori di telefonia mobile TIM, Vodafone, Wind e 3 Italia, d'intesa con il Dipartimento della Protezione Civile, hanno attivato la numerazione solidale 48580 per raccogliere fondi a favore della popolazione dell'Abruzzo gravemente colpita dal terremoto. Ogni SMS inviato contribuira' con 1 euro, che sara' interamente devoluto al Dipartimento della Protezione Civile per il soccorso e l'assistenza.

Il sistema è operativo dalle ore 23 di stasera. Dalle ore 9 di domani, sara' possibile donare 2 euro attraverso chiamata da rete fissa di Telecom Italia, utilizzando lo stesso numero 48580. Il Dipartimento della Protezione Civile fornira' tutte le indicazioni sull'utilizzo dei fondi raccolti.
Messaggio del 07-04-2009 alle ore 02:54:59
alice ke ci devo scrivere all'sms?
Messaggio del 07-04-2009 alle ore 08:47:53
come sempre in questi casi, credo che potresti mandare pure un sms vuoto
Messaggio del 07-04-2009 alle ore 09:30:46
In questo momento, ore 10.43 i 6 mezzi dell'Arciconfraternita stanno scaricando i beni nel campo allestito a Paganica, poi muoveranno alla volta di Onna.
La raccolta continuerà per tutta la giornata di oggi, con sicurezza domani mattina partirà una nuova e più corposa spedizione (sono stati trovati mezzi più grandi) per L'Aquila.

Di nuovo GRAZIE A TUTTI.
Messaggio del 07-04-2009 alle ore 09:41:42
scusate ore 9.43
Messaggio del 07-04-2009 alle ore 10:28:26
Comunicazione di servizio, servono latte per la prima infanzia e vestiario per adulto e bambino possibilmente in buone condizioni
Messaggio del 07-04-2009 alle ore 10:57:40
Sto preparando un pò di roba, ma ho problemi con la macchina... qualcuno che si trova di passaggio potrebbe fermarsi anche da me?
Chi può farmi questa cortesia gli lascio il numero sul cistitù...

Messaggio del 07-04-2009 alle ore 11:10:15
Altrimenti passo tra le 13 e le 14.30
Messaggio del 07-04-2009 alle ore 12:00:56
Credo di aver risolto...
Messaggio del 07-04-2009 alle ore 12:26:04
si potrebbero utilizzare i vestiti raccolti tramite i "bidoni" Humana.... magari chiedendo al Comune come...
Messaggio del 07-04-2009 alle ore 14:28:13
Te li sconsiglio. Ci sono quelli ai Cappuccini all'abbandono, con tanto di vestiti dietro e persino dentro l'aiuola, quella del parcheggio di San Pietro. Se li usano così bene, tanto varrebbe levarli definitivamente.
Messaggio del 07-04-2009 alle ore 14:35:55
fuori conco', ma stasera serve una mano come ieri?
prima delle 6 non riesco a muovermi, quindi qualcuno mi faccia sapere se si carica a quell'ora
Messaggio del 07-04-2009 alle ore 16:10:30
OCCORRONO PANNOLINI PER BIMBI E PANNOLONI PER ANZIANI
Messaggio del 07-04-2009 alle ore 18:56:01
Anche vestiti, a quanto ho sentito. Immagino di tutto, dall'intimo in poi.
Messaggio del 08-04-2009 alle ore 12:27:19
Ho reperito un Ducato Maxi a Fossacesia e ho chiesto una mano a tutti. Stiamo facendo la spesa per cercare di riempirlo. Ho sentito Guglielmo di Santa Chiara e mi piacerebbe accodarmi con voi. Se qualcuno e' di Fossa mi contatti.
Messaggio del 08-04-2009 alle ore 15:13:08
Oltre a tutto le cose che sono state gia' dette mi vengono in mente:

- Salviettine umidificate, Disinfettanti, Lisoform, Muchina;
- Cibi per Ciliaci;
- Perche' no ... giocattoli per bambini!
Messaggio del 08-04-2009 alle ore 15:59:52
..si anche giocattoli, io ho messo anche quelli...purchè sia tutta roba nuova o cmq in buono stato
Messaggio del 08-04-2009 alle ore 16:18:24
anche io ho portato giocattoli e libri per ragazzi/bambini gentilmente concessi da mia figlia
Messaggio del 08-04-2009 alle ore 20:04:49
Oggi mi è stato impossibile esserci....
riavremo il furgone probabilmente da venerdì...
cmq a tante persone che sono venute a fare la spesa, ho detto di comprare anche medicinali... di tutti i tipi...
Messaggio del 08-04-2009 alle ore 20:14:41
Ragazzi segnalo anche questa iniziativa, partita dalla CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) per raccogliere fondi per la ricostruzione del patrimonio edilizio dell'università de L'Aquila e della casa dello studente

http://www.uniroma3.it/news.php?news=1238

e

http://www.crui.it/

Messaggio del 08-04-2009 alle ore 20:50:08

Poco fa su al tg su rete8 hanno diramato un comunicato secondo il quale l'unico punto di raccolta per la provincia di Chieti sia la Croce Rossa Italiana di Ortona..ne sapete qualcosa??


potete portare materiale anche alla sede di Lanciano (presso Ospedale Renzetti, palazzo Psichiatria, terzo piano), poi a farli arrivare a l'aquila ci pensano loro!
Messaggio del 09-04-2009 alle ore 09:39:21
In tv continuano a passare appelli di mandare medicinali per diabetici, ipertesi ecc..
Capisco che per chi deve prendere queste medicine tutti i giorni sono fondamentali, ma noi dove possiamo andarle a prendere? Chi ce li da? Non serve prescrizione medica... ?

A quest cose dovrebbero pensarci le istituzioni...
Messaggio del 09-04-2009 alle ore 10:00:23

In tv continuano a passare appelli di mandare medicinali per diabetici, ipertesi ecc..
Capisco che per chi deve prendere queste medicine tutti i giorni sono fondamentali, ma noi dove possiamo andarle a prendere? Chi ce li da? Non serve prescrizione medica... ?

A queste cose dovrebbero pensarci le istituzioni...



In tv sparano un sacco di cazzate, per i medicinali, i soccorsi e le prestazioni mediche devono pensarci croce rossa e protezione civile, vi faccio un esempio riportato da chi è stato fino a stanotte ed è da poco rientrato consegnando pane e frutta, la protezione civile ha allestito cucine da campo stile hotel hilton, senza avere piatti, bicchieri e posate, praticamente bisognava mangiare con le mani, cosi come la storia dei frigoriferi o dei soldi tutte cazzate........ quello che serve ore è scritto sul post PRO-TERREMOTO II
Messaggio del 09-04-2009 alle ore 12:21:35
In tutti i punti raccolta occorrono beni di prima necessità quali:


• Coperte
• Giacconi
• Asciugamani (possibilmente Nuovi)
• Biancheria Intima Nuova (slip, calzini, canottiere)
• Dentifrici
• Spazzolini
• Occorrente per l’igiene della persona: Saponi – bagnoschiuma - shampoo
• Occorrente per l’igiene dei bambini e degli infanti
• Pannolini di tutte le dimensioni
• Assorbenti
• Pannoloni per anziani
• Medicinali da banco
• Bacinelle di plastica
• Detersivo per lavare bucato a mano
• Zucchero-Sale
• Pasta
• Pelati – scatolame in genere
• Olio
• Latte in polvere per i neonati
• Biscotti
• Latte
• Acqua
• Bicchieri, piatti e posate di plastica
• Cibo per celiaci



Per quanto riguarda gli indumenti, per evitare rischi di epidemie, portare solamente tutto ciò che è pulito o meglio ancora nuovo.
Se possibile organizzare già tutto in scatole e dividere il tutto per taglie.
Messaggio del 09-04-2009 alle ore 20:57:48
ho sentito sui radio rai1 che x la pasta bisogna portare tutta di un tipo. ripeto la mia offerta e vi prego di farmi sapere se è possibile consegnarla o meno anche quella fresca.magari consumarla nello stesso giorno della consegna. se è possibile vi do un cento kg di chitarra, tagliatelle ecc...

Messaggio del 10-04-2009 alle ore 04:29:02
SCARPE E BAGNAROLE!!!!!!!!!!!!!!
Messaggio del 10-04-2009 alle ore 08:53:56
Nzk forse puoi consegnare questa pasta ai campi in zona tipo Fossacesia, Rocca San Giovanni e Torino di Sangro.
Messaggio del 10-04-2009 alle ore 11:34:00
Servono stufette elettriche a Torino Di Sangro. Stanno nei bungalow e non hanno riscaldamento.
Messaggio del 12-04-2009 alle ore 13:25:38
Mi chiedono da fuori (Bologna e altre città) dove poter mandare aiuti - non monetari; basta anche una mail, un cellulare; molti diffidano di associazioni e conto correnti, quindi vogliono essere certi che la roba inviata arrivi dove deve; avete un recapito preferenziale (penso a S. Chiara, ma non voglio creare casini)? Ve lo chiedo per evitare intasamenti etc.
Thanx
Messaggio del 13-04-2009 alle ore 00:59:55
tarzan, dovrebbero chiamare la CRI di avezzano, li è stato allestito il magazzino regionale che pian piano sta smistando la roba dove serve. oppure possono portarla anche a Lanciano a s. chiara dove molti forumniani sono impegnati nella raccolta e spedizione o nella sede cri di lanciano (800-493650)
Messaggio del 13-04-2009 alle ore 10:04:08
qualcuno sa se per gli sfollati che sono ospitati a lanciano (htl excelsior, ecc), s. vito, fossacesia ecc. sono organizzate delle attività, dei gruppi di ascolto con psicologi, ecc?
Messaggio del 17-04-2009 alle ore 20:11:27
Sono un pò di giorni che non mi faccio vivo..... c'è ancora bisogno di qualcosa? Beni materiali? Manovalanza?
Messaggio del 06-05-2009 alle ore 22:24:52
News?

Nuova reply all'argomento:

PRO-TERREMOTO

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)