La Piazza

PROTEZIONE CIVILE..asd asd
Messaggio del 10-06-2009 alle ore 16:35:52
tuning... se leggi bene il mio primo intervento, noterai che ho detto chea Lanciano c'è una sede di protezione civile, infatti li mi sono informato su cosa e come operano... stanno li a marcianese presso l'ex asilo o scuola. conosco il luogo so che c'è l'ARI inquanto stò prendendo il patentino da radioamatore.. hai pienamente ragione sulle varie croci.. so come operano(croce rossa) ho dei parenti nella croce rossa conosco le risorse e i mezzi logistici... ma il mio intervento era riguardo una associazione di protezione civile adeguata.. non era riferito a croce rossa , azzurra o gialla.... cmq ti ringrazio per il tuo intervento, e se mai farò del volontariato credo che mi rivolgerò alla cri.. anche se preferirei un corpo che nn sia militare
Messaggio del 10-06-2009 alle ore 10:36:24
Per fachiro, non credo che in caso di calamità debbano venire atessa o altino ad aiutarci, ma se ti informavi un pochino di più, potevi sapere che a marcianese ce il COM (CENTRO OPERATIVO MISTO) dove ci sono molte associazioni pronte a queste cose, come croce rossa, gialla, azzurra, prot civile, vigili del fuoco in congedo, radioamatori e anke una stazione metereologica con tanto di metereologo.... altre associazioni che nn ricordo!
se vieni a visitare le varie croci potrai ammirare le proprie risorse che tu nn sai, con magazzini(tende, viveri, ecc) mezzi e personale; Cose che altri in una città di 35 mila abitanti nn hanno. La Croce rossa è in grado di montarti con le loro componenti "Corpo militare" , "Volontari del soccorso" e "Pionieri" un campo in meno di mezz'ora con relativo ospedale, che può ospitare moltissime persone.... e pensa che con l'aiuto di altre associazioni anke meno, perkè la cri nn è solo soccorso è anke prot civile. E c'è gente veramente preparata.
Messaggio del 09-06-2009 alle ore 22:09:07
ingenare..prim di tutt arical da su ped di cic che nessuno ti ha detto niente a tè..... 2 i ni mi teng a fa lu svelt.. tu avevi detto che non sapevi se percepiva o meno fondi.. e nn hai dato nessuna conferma su questo post se non ora dopo settimane passate.. quindi datti na calmata!!! ca ndi parla ghe sorete!! terza cosa rileggiti bene quello ke ho scritto.. ho solo visto una macchina della protezione civile di lanciano ferma davanti un negozio e chi era all guida uscire dal negozio quarto.. la ( panda) non era per sminimizzare i mezzi a disposizione.. ma era slo per precisare il mezzo ke si utilizzava. e cmq mi andrò ad informare di pesona se percepiscono fondi dall comune.. provincia o regione...

ps... se io ho una mia auto privata.. a che scopo mettere la benzina dentro un auto di servizio.. e andarci a fare la spesa.... ps 2... che esistono i rimborsi spese per chi mette di tasca propia la benzina nelle autovetture di servizio
Messaggio del 09-06-2009 alle ore 17:45:02
embè??? se negli interventi precedenti ho detto (e ho chiesto conferma al presidente) che la protezione civile di lanciano non prende soldi dal comune ti è così difficile intuire che forse la benzina la paga chi va a cavallo alla macchina..mo se vuoi prende pe culo fai pure..continua, fai quello che ti pare..però se vu fa lu svelto come si deve vai e informati di persona sull'operato della protezione civile nelle ultime settimane..io lo so che hanno fatto x l'assistenza ai terremotati..
e cmq facemece na bella risata tutti insieme aaaaaaaaaaaaaahahahahahahahahahah


ho notato un auto (panda) della protezione civile



eh brav quello è l'unico mezzo della protezione civile..si fa quello che si può..con i mezzi e le persone a disposizione..quess è..
Messaggio del 09-06-2009 alle ore 13:11:52
riprendiamo un pò.. sta cosa

oggi ho notato un auto (panda) della protezione civile di lanciano ferma vicino acqua&sapone in via del mare.. mi auguro che chi sia entrato nel fruttivendolo abbia preso generi alimentari per gli sfollati...e non per scopi personali.....
Messaggio del 23-05-2009 alle ore 10:58:59
Fachiro,
la protezione civile ha un corpo ben avviato anche a Frisa
Messaggio del 22-05-2009 alle ore 21:18:04
meglio riderci sopra adesso che piangerci dopo sù....
nn sò a quanto ammonta ,ma le associazioni vengono finanziate nn ricordo se dalla regione o provincia,speriamo solo qualcosa si muova...
Messaggio del 22-05-2009 alle ore 21:11:19
a lanciano nn serve

TENETE CATRA
Messaggio del 22-05-2009 alle ore 12:21:30
cmq mi informerò meglio su come funziona l'associazione e se ci sono finanziamenti ( ìma credo proprio di NO) visto che conosco il presidente e puoi riferirò..
------------
Editato da Ingegnarello il 22/05/2009 alle 12:25:40
Messaggio del 22-05-2009 alle ore 12:19:10
wa che nn ci sta niente da ridere..la protezione civile di lanciano è formata da volontari (ragazzi di circa 20 anni)..io una volta ero iscritto ma da quando sono andato all'università non ho potuto continuare l'attività di volontariato..nn so come funziona alle altre città, se vengono stipendiati..so solo che sono una freca attrezzati..cmq quando sono state fatte alcune prove di evacuazione in alcune scuole superiori tutti se ne so fregati (sopratutto i ragazzi)..purtroppo in questa città si parla di prevenzione solo dopo che il terremoto si fa sentire nelle immediate vicinanze e di volontari non se ne vedono..
Messaggio del 22-05-2009 alle ore 01:12:53
salvateci voi.. atessa e altino

one...difatti a marcianese c'è una sede solo quella
Messaggio del 22-05-2009 alle ore 01:05:28
Io so dui una sede a Marcianese (ridete uno alla volta, prego)
Messaggio del 22-05-2009 alle ore 00:51:22
concordo pienamente.

non posso dare alcun giudizio sull'organizzazione della quale non so nulla, ma sicuramente la mancanza di mezzi adeguati è più che evidente.

in ogni modo, come ti ho già accennato, in caso di calamità possiamo star tranquilli.. ci sono Atessa e Altino

ironizziamo che è meglio.
Messaggio del 22-05-2009 alle ore 00:45:53
che massa di cacatori
Messaggio del 21-05-2009 alle ore 19:15:04
alle feste di settembre..
Messaggio del 21-05-2009 alle ore 19:07:45
alle lucette di natale per il corso
Messaggio del 21-05-2009 alle ore 18:42:45
allora visto che la regione o la provincia mettono soldi per queste istituzioni... addò finiscono si soldi??
Messaggio del 21-05-2009 alle ore 18:41:31
ci stà??? io sapevo che hanno solo una sede... nulla a che vedere come i comuni di ATESSA e Altino
Messaggio del 21-05-2009 alle ore 18:33:08
si ci sta e ogni tanto partono per l'aquila ma las ede non so dovè
Messaggio del 21-05-2009 alle ore 06:27:18
Messaggio del 21-05-2009 alle ore 06:25:24
ua, tu è meje ca ti perdi e che non ti ritrovano
Messaggio del 21-05-2009 alle ore 01:25:35
la protezione civile di Atessa ha addirittura un nucleo cinofile per la ricerca di pesone scomparse.. vabbè.. lLanciano ha il canile municipale
Messaggio del 21-05-2009 alle ore 01:04:35
organizzare gestire e attrezzare la protezione civile a Lanciano????...meglio rifare le strade, centro storico... villa comunale... ippodromo.. e tutti i gran lavori che il Sindaco e il suo staff hanno fatto.. in caso di un ipotetico sisma so io do se possono mette i loro lavori!!!!!!!!!
Messaggio del 21-05-2009 alle ore 01:00:03
passata la prima emergenza del terremoto, mi son sorti dei dubbi...

tutti noi abbiamo visto nei giorni del terremoto a l'Aquila, l'organizzazione, e l'impegno della protezione civile nazionale nel portare soccorso alle popolazioni colpite, ma se un sisma di quelle dimensioni arrivasse a lambire la nostra città, come è organizzata la protezione civile del nostro comune??? allorchè mi sono andato ad informare.... mi pare di aver letto da qualche parte che ogni comune deve avere un servizio di protezione civile, a Lanciano c'è ma hanno solo una sede nulla a che vedere con i comuni di ATESSA ED ALTINO che hanno una più che adeguata associazione di P.C. con mezzi, attrezzature, e chi più ne ha più ne metta...basta visitare il sito il loro garage.. attrezzature ecc ecc

http://nuke.pegasoaltino.it/

http://www.protezionecivileanabruzzi.it/...

ora mi domandavo, come può un comune di 35mila abitanti come Lanciano non avere una associazione di protezione civile adeguata al territorio, alla popolazione.. ecc ecc.. in caso di calamità..chi interviene???

Nuova reply all'argomento:

PROTEZIONE CIVILE..asd asd

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)