La Piazza

ryanair
Messaggio del 30-12-2009 alle ore 16:55:15
io pure ho volato con ryanair e mio fratello torna più spesso adesso da milano che prima da l'aquila. la bassa spesa però non giustifica sta cosa secondo me. tanto l'identificazione dei passeggeri all'imbarco la fanno le forze dell'ordine, mica il loro personale.
Messaggio del 30-12-2009 alle ore 16:49:57
ringrazio ryanair per aver fatto partire il lowcost..... per tutto il resto un grade



V ******* ULO


a lei e pure a Stanstead........

Cordiali saluti...!
Messaggio del 30-12-2009 alle ore 10:14:28
lo so che hanno pagato...ma alla fine loro portano gente e quindi business per il posto in cui vanno...potra' essere eticamente non giusto...ma alla fine contano i numeri....io guardo i miei e ti dico che quest'anno avro' preso tra alitalia e air one almeno una 40 di voli di cui solo un 10 puntuali....ritardo normale....a volte 2 ore...ma si puo' secondo te? aerei semivuoti con una decina di assistenti a bordo....vedi la ryan rapidi ed efficienti...forse chi non e' abituato si potra' lamentare perche' ti mettono fretta...sei un po' stipato con le valige ma a sti prezzi'....a me che alla gente avanzano i soldi
Messaggio del 30-12-2009 alle ore 00:18:43
a breve atterrera'anche a lanciano..scalo previsto..zona ind.le treglio..............
Messaggio del 29-12-2009 alle ore 22:16:38
si avv., hanno portato i voli in tutte le città d'italia. le città pagano ryanair per atterrare da loro.
Messaggio del 29-12-2009 alle ore 22:15:29
a te forse. ma a te succede un po' ovunque e pure senza patente. a me la accettano sempre
Messaggio del 29-12-2009 alle ore 21:08:52
Se vai alle poste e presenti la patente, ti sputano in faccia
Messaggio del 29-12-2009 alle ore 20:33:15
w ryan air tutta la vita ho girato da roma bello comodo per tutta l'europa e per lavoro prendo i voli di quei simpatici dell'alitalia beh vi posso dire ...spendo 5 euro ma 9/10 Ryan e' puntuale al diavolo se in Italia bisogna esibire il documento d'identita'...ma volete mettere viaggiare a 4 soldi...e poi mi fa ridere la gente che si lamenta eh ma fanno pagare il check in on line....ma a certe cifre con quale compagnia si viaggia??? La verita' e' che ryan air da fastidio e cercano di rendergli la vita difficile...loro fanno il business hanno portato voli in tutte le citta' d'Italia...e siccome le compagnie nazionali devono dare da mangiare a tanta gente che sta letteralmente a spasso...in qualche modo bisogna fare....
Messaggio del 29-12-2009 alle ore 09:57:42
ryanair la peggior compagnia aerea su cui ho mai volato. Dal servizio al volo di per se.
Messaggio del 29-12-2009 alle ore 09:15:00
check-in online che fanno pagare 10 euro :|
Messaggio del 29-12-2009 alle ore 06:47:04
zio ma vai a fare in culo
Messaggio del 29-12-2009 alle ore 04:06:31
cioè sinceramente io su un aereo dove ci sono persone che sono salite senza esibire carta d'identità o passaporto io non ci salgo.
Messaggio del 29-12-2009 alle ore 04:01:24

Ryanair effettua solo check in online e quindi si riserva il diritto di accettare solo la carta d'identità e il passaporto come documenti validi per l'imbarco. Niente patente o generici tesserini



che poi sta cosa è più che giusta. ma dove si vede oltre che qua uno che prende l'aereo esibendo la patente il codice fiscale o il tesserino dell autobus poi dicono degli attentati. dovrebbe essere sempre così per la sicurezza.. anche se uno l'attentato può farlo anche in traghetto..
Messaggio del 29-12-2009 alle ore 01:35:34

«INTERFERENZE ILLEGITTIME, PROTESTATE CON L'ENTE». UN GRUPPO DI SOSTEGNO SU FACEBOOK
Ryanair tiene duro: «Le rotte cancellate? Le riattiviamo solo se Enac fa dietrofront»
Lettera della compagnia a tutte le persone che avevano prenotato un volo interno in partenza dal 23 gennaio

MILANO - Ryanair fa sul serio. La compagnia low cost irlandese ha deciso di sospendere i voli domestici in Italia a partire dal 23 gennaio in risposta alla richiesta dell' Enac di «accettare più semplici forme di identificazione per i passeggeri che viaggiano sulle rotte nazionali». Al momento, per fare un esempio, non è più possibile prenotare un volo da Trapani a Bergamo Orio al Serio dopo la data del 23 gennaio e a quanti avevano già effettuato una prenotazione stanno cominciando ad arrivare le mail di annullamento.
Nei messaggi inviati ai clienti la compagnia low cost spiega il proprio punto di vista, che si può riassumere così: Ryanair effettua solo check in online e quindi si riserva il diritto di accettare solo la carta d'identità e il passaporto come documenti validi per l'imbarco. Niente patente o generici tesserini, come fanno altri vettori che operano nei cieli italiani, e come chiede di fare l'Enac, nel rispetto della normativa nazionale. «Ryanair riattiverà le rotte quando avrà la garanzia che la sicurezza delle sue procedure non sarà più messa in discussione dall'illegittima interferenza di Enac» si legge nella mail, in cui si spiega che «i rimborsi avverranno automaticamente, nella stessa forma in cui è stato effettuato il pagamento». E ancora: «Ryanair invita tutti i passeggeri a protestare per l'illegittima interferenza di Enac nelle sue procedure di sicurezza con il direttore generale dell'Enac, Alessio Quaranta». Segue indirizzo e-mail.

«Purtroppo ne sono arrivate e ne stanno arrivando molte» si limitano a dire dall'Enac, che in comunicato stampa ha definito «pretestuose e infondate» le accuse della compagnia irlandese. La protesta infuria anche su Facebook. Il gruppo «Non chiudete Ryanair - Mobilitazione on-line» riunisce gli sfoghi di chi usa la compagnia low cost per spostarsi in Italia e conta oltre 26 mila iscritti. Sulla bacheca si possono leggere le loro storie. Sono studenti fuori sede che hanno famiglia e amici nella provincia italiana e saltano sul primo volo per tornare a casa dopo un esame. Sono ragazzi e viaggiatori attenti al portafoglio, ma che non per questo rinunciano a partire. Sono manager e pendolari a largo raggio, che preferiscono passare qualche ora alla settimana in aereo per godersi il week end a casa. E' il popolo del volo low cost, che proprio non ci sta a rinunciare a volare per pochi euro e adesso se la prende con l'Enac, rea di «favorire Alitalia» e di «tagliare fuori» pezzi di Paese dal trasporto aereo. Le dieci basi italiane della compagnia aerea low cost irlandese, oltre a Roma Ciampino e Milano Orio al Serio sono Pisa, Bologna, Bari, Pescara, Cagliari, Brindisi, Alghero, Trapani: città di provincia che con lo sbarco di Ryanair hanno potuto beneficiare di rotte dirette e senza scalo verso destinazioni estere (che non sono toccate dalla cancellazione) e italiane, come Verona, Treviso, Parma, Lamezia. «Qualche mese fa ho dovuto recarmi a Roma per un concorso - spiega una ventitrenne cagliaritana -. Ho speso 5 euro per l'andata, 5 per il ritorno, ora dovrò sborsarne 140» prenotato un volo per Verona a febbraio e questa mattina le arrivata la mail in cui si comunicava l'annullamento. «E' assurdo: la Sardegna viene penalizzata ancora una volta».

Tra gli amministratori del gruppo su Facebook c'è anche il deputato Pdl Benedetto Della Vedova, che ha annunciato un' interrogazione al Ministro dei Trasporti: «L'ordinanza dell'Enac, di per se' favorevole ai consumatori, rischia di trasformarsi in un boomerang nei loro confronti, perché impedirebbe a Ryanair di perseguire quella standardizzazione delle procedure su cui si basa il contenimento dei costi che ha trasformato il volo aereo in un prodotto popolare, cosa che la nostra compagnia di bandiera non ha saputo fare». L'auspicio di Della Vedova è che si eviti il braccio di ferro e che ognuno si prenda le proprie responsabilità. «Ryanair non potrà rinunciare così facilmente a un mercato come quello italiano» è convinto il deputato. Ma per il momento non indietreggia di un millimetro.



io sto dalla parte dell'enac. non mi interessa il mercato, il contenimento dei costi ecc ecc. la legge italiana permette di identificare le persone anche con la patente? se tu vuoi lavorare in italia ti attieni alle leggi italiane. mi dispiace per mio fratello che viaggia a 1 centesimo, ma le regole o ci sono per tutti o non ci sono per nessuno.

Nuova reply all'argomento:

ryanair

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)