La Piazza
SABATO 17 OTTOBRE.
Messaggio del 12-10-2009 alle ore 18:00:22
Anche quest’anno l'Arciconfraternita tornerà a fare appello alla generosità della Città a sostegno dei meno fortunati riproponendo per il giorno sabato 17 Ottobre 2009, l’iniziativa “IL PANE QUOTIDIANO”, raccolta di prodotti alimentari e di beni di prima necessità da destinare alle famiglie del territorio lancianese assistite dalle Opere Sociali dell'Arciconfraternita. La raccolta avverrà sia presso i Supermercati OASI, EUROSPIN e TODIS della nostra Città, dove saranno presenti, facilmente riconoscibili i ragazzi del gruppo
Volontari del Soccorso San Filippo Neri, oppure facendo la spesa in qualsiasi altro negozio e portare quello che si vuol donare direttamente presso la Chiesa di Santa Chiara.
Il piccolo aiuto di molti ci permetterà di dare un grande aiuto a tanti.

IMPORTANTE, i volontari che partecipano alla raccolta saranno presenti solo nei supermercati sopra elencati e porteranno divise facilmete identificabili con scritte visibili dell'Arciconfraternita, altri volontari
che eventualmente effettueranno nello stesso giorno raccolte in altri punti commerciali, non sono riconducibili all'Arciconfraternita .
Inoltre, si porta a conoscenza che dopo l'esperienza del terremoto dell'Aquila, grazie all'impegno e all'entusiasmo di tanti che si sono avvicinati al mondo della solidarietà e del volontariato, l'Arciconfraternita ha costituito un il gruppo diVolontari del Soccorso San Filippo Neri dove per partecipare non è necessario essere iscritti all'Arciconfraternita, e dopo il corso di BLS 1° livello tenutosi la primavera scorsa,
venerdi 23 ottobre inizierà il corso prevenzione incendi, per maggiori informazioni la Chiesa di Santa Chiara
sarà aperta l'intera giornata di sabato 17 ottobre.
Anche quest’anno l'Arciconfraternita tornerà a fare appello alla generosità della Città a sostegno dei meno fortunati riproponendo per il giorno sabato 17 Ottobre 2009, l’iniziativa “IL PANE QUOTIDIANO”, raccolta di prodotti alimentari e di beni di prima necessità da destinare alle famiglie del territorio lancianese assistite dalle Opere Sociali dell'Arciconfraternita. La raccolta avverrà sia presso i Supermercati OASI, EUROSPIN e TODIS della nostra Città, dove saranno presenti, facilmente riconoscibili i ragazzi del gruppo
Volontari del Soccorso San Filippo Neri, oppure facendo la spesa in qualsiasi altro negozio e portare quello che si vuol donare direttamente presso la Chiesa di Santa Chiara.
Il piccolo aiuto di molti ci permetterà di dare un grande aiuto a tanti.

IMPORTANTE, i volontari che partecipano alla raccolta saranno presenti solo nei supermercati sopra elencati e porteranno divise facilmete identificabili con scritte visibili dell'Arciconfraternita, altri volontari
che eventualmente effettueranno nello stesso giorno raccolte in altri punti commerciali, non sono riconducibili all'Arciconfraternita .
Inoltre, si porta a conoscenza che dopo l'esperienza del terremoto dell'Aquila, grazie all'impegno e all'entusiasmo di tanti che si sono avvicinati al mondo della solidarietà e del volontariato, l'Arciconfraternita ha costituito un il gruppo diVolontari del Soccorso San Filippo Neri dove per partecipare non è necessario essere iscritti all'Arciconfraternita, e dopo il corso di BLS 1° livello tenutosi la primavera scorsa,
venerdi 23 ottobre inizierà il corso prevenzione incendi, per maggiori informazioni la Chiesa di Santa Chiara
sarà aperta l'intera giornata di sabato 17 ottobre.
Nuova reply all'argomento:
SABATO 17 OTTOBRE.
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui