La Piazza

SVEGLIAAAAA!!!!! babbo natale...
Messaggio del 24-04-2009 alle ore 23:15:55
NON ESISTE!!!!






dedicato a quelli a cui piace quell'obrobrio antistorico di canzonetta...
Messaggio del 24-04-2009 alle ore 23:28:56
Quale? Questa?



A me piace , perchè antistorica ? Mi sembra di averlo studiato quel periodo storico in qualche libro di storia, dovrebbe essere esistito...
Messaggio del 24-04-2009 alle ore 23:31:16
esattamente in quei libri di storia dove il governo delle illibertà vuole passare lo sbianchino
Messaggio del 24-04-2009 alle ore 23:36:20
Justino...vai a pisciare...è ciò che ti riesce meglio!!





Messaggio del 25-04-2009 alle ore 03:40:16
quelli che dici tu terrò sono romanzi

hai studiato a scuola pure l'eneide
Messaggio del 25-04-2009 alle ore 08:49:00
è vero, il mondo è pieno di falsi miti;
un pò come la tua eterosessualità.
Messaggio del 25-04-2009 alle ore 09:32:11

Justino...vai a pisciare...è ciò che ti riesce meglio!!



Messaggio del 25-04-2009 alle ore 09:44:29
Just tu che sei così illuminato, dipana le nostre tenebre e condividi con noi le tue somme verità....
Cosa dicono orsù i tuoi libri di storia non romanzati ?

Sono un poeta
Messaggio del 25-04-2009 alle ore 09:55:27
Oggi è festa!
che piaccia o no per tutti noi italiani.
VIVA L'ITALIA!
Messaggio del 25-04-2009 alle ore 11:42:18
oggi è festa , ci mancherebbe!!!

il falso mito sono i partigiani...
importantissimi (molti , non tutti) certo , ma non è che l'italia è stata liberata da loro!
sarebbe come dire che l'iraq è stato liberato da saddam hussein non dagli anglo-americani ,
ma dagli oppositori interni

quindi oggi dovremmo andare in giro con le bandiere americane-canadesi-inglesi-russe-marocchine e cosi via
Messaggio del 25-04-2009 alle ore 11:59:19
Just ti riciclo quello che ho scritto in un'altro post :

Quello che soprattutto si festeggia oggi a distanza di oltre 60 anni, quando oramai chi ha partecipato fattivamente è per la maggior parte defunto, è la vittoria di alcuni ideali (quelli della nostra costituzione e che permettono me e te di discutere liberamente oggi) contro altri.
Lascio il conteggio da ragioniere becchino a chi ancora si diverte a contare i morti per vedere chi ha messo più forze per l'affermazione dei nostri ideali.
Oggi festeggiamo i valori su cui è fondata la nazione e se questo lo ha capito addirittura anche il caro Silvio e voi no, fossi in voi mi comincerei a fare serie domande....
Messaggio del 25-04-2009 alle ore 12:22:41
ma per favore. intanto la costituzione non esisteva ancora, e poi mi fanno incazzare quelli che i giorni delle feste nazionali "la nostra costituzione" e poi il resto dell'anno ci pisciano sopra. spero non sia il tuo caso.

cià
Messaggio del 25-04-2009 alle ore 12:27:22
Secondo te, chi e quando l'anno scritta ????????????
Messaggio del 25-04-2009 alle ore 13:14:02
l'anno scritta dopo la liberazione....
Messaggio del 25-04-2009 alle ore 13:14:52
e di certo non l'hanno scritta i partigiani.
Messaggio del 25-04-2009 alle ore 14:22:01
Dopo i sei anni della seconda guerra mondiale e i venti anni della dittatura, il 2 giugno 1946 si svolsero contemporaneamente il referendum istituzionale e l'elezione dell'Assemblea Costituente, con la partecipazione dell'89% degli aventi diritto[5]. Il 54% dei voti (più di 12 milioni) fu per lo stato repubblicano, superando di 2 milioni i voti a favore dei monarchici (che contestarono l'esito[6]).

L'Assemblea fu eletta con un sistema proporzionale e furono assegnati 556 seggi, distribuiti in 31 collegi elettorali.

Ora i partiti del Comitato di liberazione nazionale cessarono di considerarsi uguali, si poté constatare il loro grado d'influenza. Dominarono le elezioni tre grandi formazioni: la Democrazia Cristiana, che ottenne il 35,2% dei voti e 207 seggi; il Partito socialista, 20,7% dei voti e 115 seggi; il Partito comunista, 18,9% e 104 seggi. La tradizione liberale (riunita nella coalizione Unione Democratica Nazionale), protagonista della politica italiana nel periodo precedente la dittatura fascista, ottenne 41 deputati, con quindi il 6,8% dei consensi; il Partito repubblicano, anch'esso d'ispirazione liberale ma con un approccio differente nei temi sociali, 23 seggi, pari al 4,4%. Mentre il Partito d'Azione, nonostante un ruolo di primo piano nella Resistenza, ebbe solo l'1,5% corrispondente a 7 seggi. Fuori dal coro, in opposizione alla politica del CLN, raccogliente voti dei fautori rimasti del precedente regime, c'è la formazione dell'Uomo qualunque, che prese il 5,3%, con 30 seggi assegnati.


PS : Il CLN ha coordinato e diretto la Resistenza e fu diviso in CLNAI (Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia, presieduto da 1943 al 1945 da Alfredo Pizzoni) con sede nella Milano occupata e il CLNC (Comitato di Liberazione Nazionale Centrale); operò come organismo clandestino durante la Resistenza ed ebbe per delega poteri di governo nei giorni di insurrezione nazionale.
Messaggio del 25-04-2009 alle ore 14:58:52
W L'ITALIA

libera dai tedeschi
libera dai francesi
libera dagli austriaci
libera dagli arabi (soprattutto)
libera e basta

W ORIANA
Messaggio del 25-04-2009 alle ore 18:03:12
appunto, ha coordinato e diretto la resistenza. il 25 aprile mi pare venga prima del 2 giugno....e la costituzione è stata promulgata a gennaio dell'anno successivo.

senza contare le barbarie commesse dal 25 aprile dagli stessi partigiani.

Nuova reply all'argomento:

SVEGLIAAAAA!!!!! babbo natale...

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)