La Piazza

TERREMOTO: IL CASO GIULIANI
Messaggio del 11-04-2009 alle ore 09:06:34
Allora innanzitutto calma.

Fare questo tipo di polemiche non serve a nulla purtroppo

Piuttosto vediamo di chiarire un po' le cose:

Il Radon e' un gas, imprigionato nelle rocce, che si origina per decadimento dell'Uranio.
E' anch'esso radioattivo e si trova ovunque in natura (sebbene piu' abbondante in zone con rocce contenenti uranio naturalmente).

Quando le rocce si fratturano (come ad esempio pe run terremoto) tal egas viene rilasciato nell'atmosfera tuttavia, essendo anch'esso radioattivo, tende a decadere molto presto. Ora non ricordo bene, ma mi sembra si parli di 24 massimo 48 ore.

Ecco il perche' della previsione di Giuliani. Dimostratasi tuttavia errata.

Tuttavia, dato che l'attivita' sismica nella zona dell'Aquila continuava (e continua purtroppo) da diverso tempo, la quantita' di Radon che veniva rilasciata era ovviamente sempre maggiore.

Tuttavia il radon, si puo' trovare ovunque (in America per esempio, prima di dare l'agibilita' ai nuovi edifici, si misurano i livelli di radon presenti nei piani bassi e negli scantinati delle abitazioni.

Qualche anno fa, ricordo che all'universita' si parlava di una possibile nuova normativa simile a quella americana anche per l'Italia. O almeno per gli edifici pubblici quali scuole, uffici, ospedali.

Non mi sembra che poi si sia fatto nulla di tutto cio'.

In ogni caso, ripeto, NON E' POSSIBILE PREVEDERE il momento, il luogo e l'intensita' ESATTA di un evento sismico, poiche' le cause che lo provocano e le modalita' con cui le onde si propagano possono essere delle piu' varie.

Ricordo che un terremoto e' una improvvisa "rottura" della roccia che avviene a km di profondita' nel terreno. L'energia accumulata in seguito ai movimenti differeziali di due blocchi di rocce (attenzione le dimensioni di questi blocchi sono regionali, ovvero possono avere decine, centinaia o perfino migliaia di km quadrati di superficie) sottoforma di energia potenziale, viene rilasciata improvvisamente sotto forma di onde sismiche che possono essere di due tipi fondamentali:
di compressione/rarefazione (come quelle sonore per esempio)
di "taglio" ovverodi tipo oscillatorio (che sono le piu' pericolose per gli edifici).

Poi in seguito alle caratteristiche fisiche dei terreni attraversati, tali onde possono sommarsi, riflettersi, rifrangersi etc etc. tali caratteristiche possono essere delle piu' varie a seconda dei luoghi.

Ecco perche' e' impossibile prevedere esattamente dove come e quando avverra' un terremoto.

Anche le tecniche che si basano sulla misurazione delle concentrazioni di Radon, non sono attendibili, poiche' molte volte e' successo che a maggiori concentrazioni di Radon nell'atmosfera non abbia corrisposto nessun evento sismico.

La misurazione del Radon, dunque da sola non basta !
Occorrono ben altri indizi per cercare di prevedere i terremoti.

Quindi nessun "complotto" contro nessun "nostradamus" dei terremoti.

Quello che invece e' da criticare e' stato l'atteggiamento delle autorita'.
D'accordo, Giuliani ha sbagliato, tuttavia la sua voce andava ascoltata in quanto era l'ennesima conferma di tutta una serie di "segni premonitori" della crisi sismica che e' in corso nell'Aquilano.

Andava preso in considerazione e non denunciato per procurato allarme !

Bisognava approfondire le ricerche, le valutazioni e predisporre piani di prevenzione ed esercitazioni di evacuazione locali per le popolazioni coinvolte.

Bisognava informare la cittadinanza di quello che stava succedendo e quali potevano essere i possibili esiti della crisi sismica.

Purtroppo tutto questo, che si fa regolarmente in Giappone e in California, dove le popolazioni convivono coi terremoti, da noi NON SI E' FATTO.

Si e' preferito far finta di nulla, ignorando la pericolosita' dei "segni premonitori".

Questo e' il problema italiano in generale. Si reagisce sempre in emergenza e non si fa' mai nulla per prevenire e dunque minimizzare gli effetti dell'emergenza stessa.
E' un problema polirico prima ancora che sociale ed economico.

Ma la politica in Italia e' quella che e' e dunque non ci si puo' stupire piu' di tanto.

Spero di aver chiarito un minimo le idee a tutti.
Messaggio del 11-04-2009 alle ore 03:19:19
sci, ma lui ha spiegato come questo evento non sia andato così.

qui i riportati non servono, abbiamo i suoi audio sul fatto; ci tengono a far apparire che abbia detto quelle cose, che in realtà NON HA DETTO (come dice micolao su)
Messaggio del 11-04-2009 alle ore 02:31:53
Forse ti riferisci alla scossa della mattinata di domenica 29 marzo


L’uomo avrebbe telefonato prima alla Polizia municipale poi al sindaco, annunciando che di lì a poche ore ci sarebbe stata una scossa di terremoto molto più forte di quella che c'era stata in mattinata.




In mattinata, una scossa di magnitudo 4 aveva squassato il suo paese. «I vigili urbani— ha raccontato—mi hanno messo telefonicamente in contatto con questo signore (Giuliani, ndr.), che mi ha annunciato l’arrivo, da lì a poche ore, di un sisma devastante. Non sapevo che fare: far scattare il piano d’evacuazione o fare finta di niente?». A Sulmona intanto tutti già sapevano. Ed è stato il panico: gente in strada con i materassi, parroci che hanno svuotato le chiese, famiglie radunate nelle palestre. Poi è passata la domenica. E pure il lunedì. La terra ha tremato ancora. Ma piccole scosse. Niente al confronto del «terremoto che non c’è».

Messaggio del 11-04-2009 alle ore 02:20:23
a l'aquila c'è stato il terremoto?
Messaggio del 11-04-2009 alle ore 02:18:02
per adone, il terremoto del 30 o 31 marzo c'è stato, e dopo tale scossa le scuole sono state chiusa a L'aquila il 1 e 2 aprile.

scossa del 4.0
Messaggio del 11-04-2009 alle ore 01:33:53
Per concludere:


Picciò pure Einstein era un semplice impiegato dell'ufficio brevetti di Ginevra e la comunità scientifica gli rideva in faccia per la teoria che aveva formulato.



...credo che non ci sia piu nulla da dire.
Messaggio del 11-04-2009 alle ore 01:26:05
adonai, ciò che mi fa rabbia, è che c'è gente peggiore del peggior piccioso, e tu sei uno di loro.
Messaggio del 10-04-2009 alle ore 20:45:47
Se ho ben letto gl'interventi del post, il punto non è il preavviso, il punto è che si afferma che questo signore ha previsto il terremoto e il suo appello è restato inascoltato. Si parla di Galilei, dell'inquisizione, dei complotti di stato.

Il fatto è che il signor Giuliani, dottor Giuliani per gli amici, a fine marzo ha affermato che entro 24 ore si sarebbe verificato un terribile terremoto che non c'è stato, quindi ne deduco che se anche avesse pronosticato il terremoto successivo, ed è quello che mi pare affermi solo lui (o i suoi sostenitori), non sarebbe stato del tutto credibile.

Messaggio del 10-04-2009 alle ore 20:34:27
ado, il sistema che ha spiegato Giuliani, non può prevedere scosse a "medio-lungo termine"; anche 1-2 gg di preavviso possono essere fondamentali

Io non so se il sistema sia buono o meno; so però, che ADESSO mi sembra il caso di TESTARLO IN MANIERA UFFICIALE E CHIARA.

Potrebbe essere una svolta epocale.
Messaggio del 10-04-2009 alle ore 20:31:37
Se ti scomodi a cercare su youtube le interviste rilasciate prima del terremoto, potrai constatare ciò che ha detto marzo.
Messaggio del 10-04-2009 alle ore 20:28:24
noto che tutti hanno parlato con Giuliani, ed hanno sentito quello che ha detto: potete passarmi il suo numero?
Messaggio del 10-04-2009 alle ore 20:27:22
Giuliani inizialmente aveva affermato che lo sciame sismico molto probabilmente sarebbe scomparso e sarebbe rimasto un ricordo.
Poi ha affermato che il terremoto ci sarebbe stato intorno al 31 marzo.
Che abbia previsto quello di aprile lo dice lui col senno di poi. Che quello che ha annunciato a marzo fosse quello che si è verificato ad aprile, è impossibile, in quanto secondo ciò che dice lui il suo metodo non va oltre le 24 ore.
Messaggio del 10-04-2009 alle ore 20:00:29
La protezione civile faceva riunioni a L'Aquila da settimana e l'ultima pochi giorni prima, quindi non sottovalutava nulla. Sapeva che c'era il pericolo di una scossa più forte di quelle che avvenivano da genanio a L'Aquila. Però non era in grado di dire in che giorno, a che ora e di che magnitudo ci sarebbe stata. Se avesse fatto andare a dormire gli aquilani da gennaio fuori casa gli abitanti sarebbero tornati lo stesso prima o poi a casa. Nessuno era in grado ed è in grado di dire il giorno di un terremoto, per questo nessuno può prevedere un sisma. Dire che prima o poi ci sarà un terremoto di magnitudo elevato a Messina, Irpinia, Marsica, etc cosa comporta? Che sfolliamo oggi tutti in quei luoghi e che demoliamo tutto per impedire che qualcuno rientri in quei luoghi? L'unica cosa certa è che bisogna demolire le costruzioni che non si possono mettere in sicurezza e costruire con criteri al meglio delle conoscenze attuali. Il resto non è nè scienza nè prevenzione.
Messaggio del 10-04-2009 alle ore 19:23:09
Quote:
Lo so, Barberi e Boschi, così come tutti gli altri scienziati italiani del settore, non contano nulla, invece un tecnico di laboratorio, per una previsione sbaglata solo di una settimana e di 40 km, è un eroe in un momento di grande psicosi ed isteria collettiva, così come lo sarebbe stato Nostradamus.


Picciò pure Einstein era un semplice impiegato dell'ufficio brevetti di Ginevra e la comunità scientifica gli rideva in faccia per la teoria che aveva formulato.
Solo dopo 20 anni, osservando un'eclissi solare, la scoperta di Einstein fu confermata in maniera empirica!

Ora questo qui dice una settimana prima (non 2 anni prima) che arriva un terremoto a 40 km. di distanza...che in termini geologici sono millimetri, perché il Gran Sasso non è solo un "Sasso".

E' stato sicuramente sottovalutato, e Bertolaso gli ha dato dell'imbecille. Ora la figura di merda semmai l'ha fatta Bertolaso e Giuliani ha recuperato credito.

Io se fossi uno scienziato dal 06 aprile in avanti comincerei a studiare la teoria di Giuliani notte e giorno, in modo che magari la prossima scossa in Calabria, Molise, Sicilia, Friuli o in tutto il resto del mondo invece di uccidere 300 persone, magari ne uccide 150 e forse in futuro perfezionando la scoperta si arriverà a prevede le scosse al chilometro.

La cosa più preoccupante è che questi qui continuano a trattarlo come un deficiente!

Il tempo e la storia saranno signori come al solito... ma se avrà ragione Giuliani i luminari di oggi (Boschi e compagnia bella) si porteranno dentro il peso storico di queste 300 persone.

------------
Editato da Ulysses il 10/04/2009 alle 19:24:29
Messaggio del 10-04-2009 alle ore 19:01:12
piccioso, se è per questo tuttora a sulmona la gente dorme in strada. Ed ho dei conoscienti che si sono trasferiti da sulmona a lanciano per precauzione, che non è mai troppa.

Cmq parlare con te è come parlare con un muro, con la differenza che il muro crolla, tu no, neanche difronte all'evidenza.
Messaggio del 10-04-2009 alle ore 18:39:35
c'era bisogno di prevedere il terremoto'
ma se era già in atto!

e come si è capito, nessuno aveva predisposto una mazza x l'emergeenza in fieri

io metterei in galera chi negava l'evidenza del pericolo
Messaggio del 10-04-2009 alle ore 18:37:50
Mha ci fu un periodo in cui la Scienza ufficiale diceva che il solte girava intorno alla Terra...
come era scritto nelle "Sacre Scritture" e...
come tutti potevano vedere....
poi arrivarono dei pazzi...
Messaggio del 10-04-2009 alle ore 18:25:47
Sampei, AMEN

stavo per rispondere, ma basta quello che hai detto tu.


Ma come cazzo è possibile che tu riesci a a sentire solo quello che vuoi sentire? bah.

Messaggio del 10-04-2009 alle ore 18:25:20
Chiedilo alle migliaia di persone che hanno dormito furi casa a Sulmona la notte del 31 marzo ed al Sindaco di Sulmona che era disperato per la psicosi che si era ingenerata in città.
------------
Editato da Il Piccioso il 10/04/2009 alle 18:25:54
Messaggio del 10-04-2009 alle ore 18:21:31
piccioso, giuliani se tu avessi visto porta a porta, ha affermato esattamente il contrario, ed ha smentito categoricamente di aver previsto il terremoto a sulmona.

Ma come cazzo è possibile che tu riesci a a sentire solo quello che vuoi sentire? bah.
Messaggio del 10-04-2009 alle ore 18:17:40
Divo, i terremoti avvengono in maniera progressiva, a quanto pare. E' ovvio che lui si riferiva a quando c'era la scossa più forte e non quelle scosse che naturalmente avvengono dopo, fino a quando progressivamente non terminano, essattamente come si è originato
Messaggio del 10-04-2009 alle ore 18:12:41
Io credo avesse ragione. Punto e basta.
Visto che le scosse vengono avvertite da oltre un mese e non solo da una persona, mi sarei aspettato che la regione, il governo e la protezione civile avressero decretato lo stato di calamità naturale già da tempo

Come sempre arriviamo in ritardo su queste cose, e anzichè tendere a dare un po più credito e riconoscenza, nonche merito(anche un minimo) a chi fa ricerca ed è un esperto nel campo, tendiamo subito a considerarlo un ciarlatano. Lo sbaglio sta qui e oggi se ne pagano le conseguenze.
Con questo voglio dire che il terremoto comunque avviene perchè non lo puoi fermare, però credo ci sarebbero state sicuramente meno vittime
------------
Editato da Bodhisatwa il 10/04/2009 alle 18:14:38
Messaggio del 10-04-2009 alle ore 18:10:15
Lo so, Barberi e Boschi, così come tutti gli altri scienziati italiani del settore, non contano nulla, invece un tecnico di laboratorio, per una previsione sbaglata solo di una settimana e di 40 km, è un eroe in un momento di grande psicosi ed isteria collettiva, così come lo sarebbe stato Nostradamus. Giustamente tu sei un laico, uno che ragiona senza farsi condizionare dal dolore e del sensazionalismo, ma solo con il rigore scientifico.
Messaggio del 10-04-2009 alle ore 18:03:19
makkè lui ha detto che alla prima scossa delle 11 già stava fuori con la famiglia
Messaggio del 10-04-2009 alle ore 17:58:15
non è come dici.
Non me ne stupisco.
Messaggio del 10-04-2009 alle ore 15:09:38
Veramente aveva detto che il 31 marzo ci sarebbe stato un grosso terremoto a Sulmona e molti cittadini peligni hanno dormito in macchina quella notte, poi il sindaco di Sulmona si è arrabbiato per il procurato allarme. La sera del terremoto a L'Aquila il tecnico di laboratorio in questione stava dormendo nella sua abitazione a L'Aquila. evidentemente aveva previsto che non ci sarebbe stato nessun terremoto...
Messaggio del 10-04-2009 alle ore 14:51:15
ha detto che ci sarebbe stato un terremoto agli inizi di aprile e il terremoto c'è stato.

non ci sono cazzi, aveva ragione e lo dimostrano i fatti.
Messaggio del 09-04-2009 alle ore 14:51:24

- Oggi, dopo la tragedia, Giuliani parla con amarezza: «C'è il rischio che domani mi mettano in galera - dice - ma confermo: non è vero, è falso, che i terremoti non si possono prevedere. Sono 10 anni che noi riusciamo a prevedere eventi di questo tipo in una distanza di 100-150 chilometri da noi. Da tre giorni - continua- vedevamo un forte aumento di radon, al di fuori della soglia di sicurezza. E forti aumenti di radon segnalano forti terremoti. Questa notte il mio sismografo denunciava una forte scossa di terremoto e ce l'avevamo online. Tutti potevano osservarlo e tanti l'hanno osservato. Poteva essere visto ce ci fosse stato qualcuno a lavorare o si fosse preoccupato. Abbiamo vissuto la notte più terribile della nostra vita, sono sfollato anche io... Questi scienziati canonici, loro lo sapevano che i terremoti possono essere previsti».

Messaggio del 09-04-2009 alle ore 14:45:58
Non aveva fatto previsioni prima d'ora e alla prima ci ha azzeccato
Prima di allertare la popolazione aveva cercato inutilmente di farlo con gli scenziati , gli enti etc. ma nessuno gli ha creduto
Come dice Micolao i macchinari sono fermi e non credo gli diano la possibilità di rimetterci le mani sopra.
Lo annienteranno come tecnico ma soprattutto come uomo
Messaggio del 09-04-2009 alle ore 12:47:40
"Non lo so,ma ho l'impressione che lo vogliono imbavagliare....alla faccia della scienza,peggio della chiesa con Galileo."

penso proprio che hai ragione...ma gli Aquilani in primis e noi tutti in seconda fila, dobbiamo pretendere una spiegazione DEGNA dopo che si sarà ristabilita la situazione...tanto scemo nn ci è quest'uomo, e l'ha dimostrato...
Messaggio del 09-04-2009 alle ore 12:35:41
questa non la sapevo, non seguo porta a porta.

e quanto tempo ci mette a riaggiustare i macchinari? potrebbero essere utili.
Messaggio del 09-04-2009 alle ore 12:32:59
perchè dalla grande scossa tutte le macchine si sono spente e non è possibile ottenere i dati, come ha detto a Porta a Porta.
Messaggio del 09-04-2009 alle ore 12:31:13

se è tutto sto gran scienziato, perchè non ha previsto le altre scosse, compresa quella di stanotte alle 02:53??

penso che in quello che dice può esserci qualcosa di interessante, magari da approfondire, e i mass media italioti lo vogliono trasformare in un nuovo caso Di Bella...
è l'informazione ai tempi dell' "odiens"...
Messaggio del 08-04-2009 alle ore 00:39:59
Cazzaro oppure un grande scienziato?


Non lo so,ma ho l'impressione che lo vogliono imbavagliare....alla faccia della scienza,peggio della chiesa con Galileo.

Nuova reply all'argomento:

TERREMOTO: IL CASO GIULIANI

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)