La Piazza
un 7mo minimo, sconvoltyo
Maledetto, mi hai fregato, ho fatto un salto sul letto
mi tremanol e mani, un terremoto paragonabile al Molise per effetti qua
ah, allora eri tu?
cazzzo che botta.....
ha trabballato tutto pure qui
io non ho sentito un cazzo.
Ho fatto un salto fino al soffitto, e quando mi sono svegliato e ho acceso la luce, ho visto il lampadario che ballava il twist
Che botta uagliò!!!
cazzo che botta
allucinante
tosto!
si muove ancora...probabili "repliche" scoste di assestamento che si avvertiranno anche loro
Teniamo la calma

Dio mioooooooooo!
Dio mioooooooooo!
pi levà il sonno a me ha fatto proprio brutto

Alle 23 c'è stato in Emilia, e dopo qualche ora qua
Una botta pazzesca. E chi riesce a riprendere sonno!

Ho fatto un salto fino al soffitto
ecco spiegato tutto.
porca miseria ha svegliato anche me... mai sentito una cosa simile
ngulo che mazzata, il mare e' 150 metri DIETRO GLI SCOGLI cazzo.....!!!
ONE,io sono calmo,al massimo i mureme tutti quanti



cazzo allucinante la stanza s'era squacciata...stò al terzo piano, acendo la luce della camera per rientrare e parte la scossa...
Madò, robba di gente sotto ai macigni...
Salve ragazzi, anche voi svegliati di soprassalto?? Caspita, che paura....Sto ancora cercando di aprire il sito dell'ANSA, ma pare si tratti un terremoto sentito fino a Roma e Napoli. Credo che l'epicentro sia stato a L'Aquila.
------------
Editato da Hachiko il 06/04/2009 alle 03:47:22
madonna santa

Sampei,ma tu eri sveglio ?
Ma l'epicentro? o_O
Tenè ddurmì...
AVVERTITA A ROMA FORTISSIMA.
Catra,io mi so risviate tanto pi vedè si l'avè ndese mia madre

si è sentito fino a Firenze...
leggero eh, ma si è sentito da far muovere tapparella, letto e lampadario per qualche secondo
Io avevo già previsto tutto in un post
l'epicentro è stato a roma
frechete che botta

Catra,vide Dante e Bea se stanno in strada
rieccola? sento qualcosa
io sci pharlap... e onesolution mi mandava i grafici sul terremoto di oggi... l'ha chiamat

Sul Televideo mi sa che c'è qualcosa. Si parla de L'Aquila.
su rainews 24 parla di una scossa di magnitudo 6.7 Richter, 80 m. a nordest di Roma...
cmq Masì, lu piede te li tajem lu stess, anche a costo di scavare per ore a mani nude tra le macerie...

scherzi a parte, speriamo non ci siano danni a cose o persone...
Negroni,speriamo che era l'ippodromo di capannelle

MA CHE FACCIAMO?????

stavo a scherza

al mare tutto tranquillo, cmq c sta la gente in pigiama sotto casa mia ( na signora e' pure bona

eh non lo so pepè, na spaghettata?

'ndi piace le capannelle pharlap?

------------
Editato da Negroni il 06/04/2009 alle 03:52:02
io me ne vado a dormire, sperando che mojeme nsi mett a fa le chiacchiere...
mi tè sonn e sto a lavorà mbacce a lu pc dalle 18 circa...

notte a tutti! ci vediamo domani, spero...

cmq rettifico quanto detto prima
pare che l'epicentro sia in abruzzo con magnitudo 6,7 della scala richter
tuttobè, sempre sul pezzo tu, ah?

mò però parla di magnitudo 5.6/5.9

io non ero ancora a nanna


tra un po' su Rainew24 scrivono che era solo nu poche di garbino....
me ne so ite addavere a lu lett mò
Ca@@o che paura!!!!!!!!
A circa 4 km poco a nord dell'aquila. Bella botta incredibile che la notizia al momento sia stata data per prima dall' "Unione Sarda"...
mettete rainews24 (canale 506 di sky) ne stanno parlando adesso....
dice che ci sono case lesionate a l'aquila e gente per le strade un po' ovunque, anche a Pescara e Teramo
di Langiane nn dice niente: buon segno...
io mi so riete ariddurmì,se è una cosa telefonatemi dall'inferno,visto che io andrò in paradiso

tra l'altro cullù che sta parlando mò è pure abruzzese: 15 anni fa lavorava per Telemare...
da quello che ho sentito il nel versante ovest (Roma, Napoli) si è sentito molto di più che quello che abbiamo avvertito noi.
speriamo bene


terzì, ma martedì si gioca?
domani andiamo a controllare eventuali crepe sul campo...
stanno collegati con L'Aquila e dicono che lì c'è un caos totale, con tutta la città pe la via
Danni forti a L'aquila.
Si parla di crolli a L'aquila
Ottavo grado all'Aquila, case distrutte!
qualcuno lo aveva previsto...
Stando a Sky, canale 100, unici aggiornamenti in tempo reale che si riescano ad ottenere, il terremoto ha avuto epicentro a L'Aquila, ed è stato avvertito in tutto il centro-Italia.
scusate ho

chiesa crollata in piazza duomo a l'aquila!!!!
Porca paletta ragà....
All'Aquila la cittadinanza è in strada, pare che ci son danni agli edifici.
Si è sentito fino a Napoli....
qualche giorno fa un geologo assicurava la popolazione aquilana che non vi sarebbero state scosse più forti di quelle gia avvertite, un normale sciame sismico a detta dell'esimio geologo. ma vaffanculo
"ROMA - Forte scossa di terremoto nel centro Italia. Il sisma, di magnitudo 6,7 Richter, ha colpito l'Italia centrale alle 3 e 30 di notte. Secondo l'istituto geologico degli Stati Uniti (Usgs) la scossa si è verificata alle 3 e 32 minuti. Il luogo della scossa, 42.480 gradi di latitudine Nord, 13.160 gradi di latitudine Est è al confine tra Lazio e Abruzzo. L'epicentro sarebbe nel paese di Arischia."
Da: http://www.repubblica.it/2009/04/sezioni/cronaca/terremoto-nord-roma/terremoto-nord-roma/terremoto-nord-roma.html.
Straniè ieri sera ho visto Turuc e mi ha detto che ti chiama lui

Una forte scossa sismica è stata avvertita poco dopo le 3.30 di questa notte nella Capitale. Subito dopo stessa situazione in Abruzzo Una forte scossa sismica è stata avvertita poco dopo le 3.30 di questa notte nella Capitale. Anche in Abruzzo, da Pescara all'aquila, è stata avvertita in nottata una forte scossa, che ha fatto seguito a quelle di ieri sera, di magnitudo 3,9 e alla replica avvenuta dopo la mezzanotte di magnitudo 3,5. La violenta scossa di terremoto nell centro Italia e nell'Abruzzo ha causato all'Aquila profonde lesioni agli edifici, anche in palazzi di cemento armato. Nella città gli abitanti si sono tutti riversati in strada. Alcuni edifici del centro storico risultano crollati in seguito al violento sisma. Secondo i carabinieri si teme che possano esserci vittime. Numerose le persone rimaste ferite.
Ho chiamato un amico all'Aquila.....panico totale!!
Lui sta tornando a Lanciano immediatamente!!
Dopo sa sveglia anticipata


persone sotto le macerie
04:19 Edifici crollati all'Aquila, si temono vittime
Alcuni edifici del centro storico dell'Aquila risultano crollati in seguito al violento sisma avvenuto dopo le 3.30 di questa notte. Secondo i carabinieri si teme che possano esserci vittime. Numerose le persone rimaste ferite.
Rainews parla di persone sotto le macerie................
Summary:
Magnitude Mw 6.2
Region CENTRAL ITALY
Abrutian Apennine
Date time 2009-04-06 at 01:32:41.4 UTC
Location 42.38 N ; 13.32 E
Depth 2 km
Distances 59 km E Terni (pop 110,412 ; local time 03:32 2009-04-06)
7 km NW L'aquila (pop 72,279 ; local time 03:32 2009-04-06)
6 km S Pizzoli (pop 3,378 ; local time 03:32 2009-04-06)
mi stava girando la testa...era cm avere un mancamento...

Nuova scossa a breve.
???
si balla alla grande. e penso sempre al geologo aquilano.
la casa dello studente all'aquila parzialmente crollata. linee telefoniche in tilt. vittime
Porca miseria...mi stavo "cullando" nel letto quando mi sono reso conto

L'epicentro tra i comuni di Forli', Forlinpopoli e Castrocaro Terme, in provincia di Forli', e di Faenza in provincia di Ravenna. Scossa avvertita fino a Trieste, a nord, e ad Ancona, a sud. Al momento non vengono segnalati danni. Scossa, poco dopo, di magnitudo 3,9 anche in provincia di L'Aquila...rainews 24
Rete8
Attorno alle 22.20 e' stata avvertita una forte scossa di terremoto in alcune zone dell'Emilia-Romagna. In particolare la scossa e' stata avvertita nel ferrarese e nell'imolese. Non si hanno ancora notizie di eventuali danni a cose o persone.
La scossa, particolarmente intensa, e' stata avvertita anche nel Forlivese, nella zona dell'appennino, nel Cesenate e a Rimini e nel Bolognese. A Forli' e Cesena alcune persone sono anche scese in strada. Per la protezione civile dell'Emilia-Romagna, il sisma ha avuto epicentro nella zona dell'appennino forlivese, e sono in corso verifiche sui danni.
L'epicentro
Ha avuto magnitudo 4.6, con epicentro tra i comuni di Forli', Forlinpopoli e Castrocaro Terme, in provincia di Forli', e di Faenza in provincia di Ravenna, la scossa che e' stata avvertita questa sera in varie regioni dell'Italia centrale. Lo rende noto il Dipartimento della Protezione civile. Il dato tecnico e' dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. La scossa e' avvenuta alle ore 22.20. Dalle verifiche della Protezione civile, non risultano al momento danni a persone o cose.
Scossa avvertita fino a Trieste
E' stata avvertita anche a Trieste la scossa di terremoto che intorno alle 22:20 ha interessante alcune zone dell'Emilia Romagna. La scossa - si e' saputo dalla Sala Operativa di Palmanova (Udine) della Protezione Civile - e' stata sentita in varie zone di Trieste, a Muggia (Trieste), Grado (Gorizia) e Lignano (Udine), oltre che ai piani alti di varie localita' lungo la costa friulana. L'epicento - secondo i rilevamenti della rete sismica della stessa Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia - e' stato localizzato nella zona di Ravenna, con intensita' fra il quarto e il quinto grado della scala Richter. Alla Protezione Civile sono giunte varie telefonate da localita' costiere friulane e giuliane, ma non sono segnalati ne' danni, ne' feriti.
Scossa anche nell'Aquilano
Una scossa sismica e'stata avvertita alle 22.48 dalla popolazione nella provincia de L'Aquila. Le localita' prossime all'epicentro sono state L'Aquila, Pizzoli, Barete e Scoppio. Dalle verifiche effettuate dalla sala situazione del Dipartimento della Protezione Civile, non risultano al momento danni a persone o cose.
La scossa sarebbe stata di magnitudo 3.9, secondo quanto appreso dai Vigili del Fuoco dell'Aquila, che hanno ricevuto molte telefonate da gente allarmata. Molti cittadini hanno abbandonato le abitazioni. Per il momento non si segnalano danni a persone o cose...rainews24
04:39 Protezione civile: epicentro a pochi chilomentri dall'Aquila
L'epicentro è stato ulteriormente precisato essere a pochi km dalla città dell'Aquila, nella zona nord, in un triangolo compreso tra la stessa città dell'Aquila e le frazioni di Collimento e Villa Grande.
04:38 Protezione civile conferma crolli a L'aquila, persone sotto le macerie
Conferme di crolli arrivano anche dal comitato operativo della Protezione civile. Sarebbero diverse le persone rimaste sotto le macerie.
Attorno alle 22.20 e' stata avvertita una forte scossa di terremoto in alcune zone dell'Emilia-Romagna. In particolare la scossa e' stata avvertita nel ferrarese e nell'imolese. Non si hanno ancora notizie di eventuali danni a cose o persone.
La scossa, particolarmente intensa, e' stata avvertita anche nel Forlivese, nella zona dell'appennino, nel Cesenate e a Rimini e nel Bolognese. A Forli' e Cesena alcune persone sono anche scese in strada. Per la protezione civile dell'Emilia-Romagna, il sisma ha avuto epicentro nella zona dell'appennino forlivese, e sono in corso verifiche sui danni.
L'epicentro
Ha avuto magnitudo 4.6, con epicentro tra i comuni di Forli', Forlinpopoli e Castrocaro Terme, in provincia di Forli', e di Faenza in provincia di Ravenna, la scossa che e' stata avvertita questa sera in varie regioni dell'Italia centrale. Lo rende noto il Dipartimento della Protezione civile. Il dato tecnico e' dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. La scossa e' avvenuta alle ore 22.20. Dalle verifiche della Protezione civile, non risultano al momento danni a persone o cose.
Scossa avvertita fino a Trieste
E' stata avvertita anche a Trieste la scossa di terremoto che intorno alle 22:20 ha interessante alcune zone dell'Emilia Romagna. La scossa - si e' saputo dalla Sala Operativa di Palmanova (Udine) della Protezione Civile - e' stata sentita in varie zone di Trieste, a Muggia (Trieste), Grado (Gorizia) e Lignano (Udine), oltre che ai piani alti di varie localita' lungo la costa friulana. L'epicento - secondo i rilevamenti della rete sismica della stessa Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia - e' stato localizzato nella zona di Ravenna, con intensita' fra il quarto e il quinto grado della scala Richter. Alla Protezione Civile sono giunte varie telefonate da localita' costiere friulane e giuliane, ma non sono segnalati ne' danni, ne' feriti.
Scossa anche nell'Aquilano
Una scossa sismica e'stata avvertita alle 22.48 dalla popolazione nella provincia de L'Aquila. Le localita' prossime all'epicentro sono state L'Aquila, Pizzoli, Barete e Scoppio. Dalle verifiche effettuate dalla sala situazione del Dipartimento della Protezione Civile, non risultano al momento danni a persone o cose.
La scossa sarebbe stata di magnitudo 3.9, secondo quanto appreso dai Vigili del Fuoco dell'Aquila, che hanno ricevuto molte telefonate da gente allarmata. Molti cittadini hanno abbandonato le abitazioni. Per il momento non si segnalano danni a persone o cose.
Ma si può fare giornalismo così? (rainews24)
Sky Canale 506
in che senso?
La forte scossa di terremoto avvertita in tutto il Centro Italia forse ha fatto vittime. Non si hanno ancora notizie certe, le autorita' locali stanno compiendo verifiche. La zona piu' colpita dal sisma e' Paganica, secondo quanto riferito dai vigili del fuoco locali. Alcuni edifici sarebbero crollati, diversi quelli lesionati.
Il capo del Dipartimento della Protezione civile, Guido bertolaso, ha convocato il comitato operativo, la cui riunione sta cominciando.
Alle 3.32 è stata avvertita la scossa più forte, l' epicentro vicino a L'Aquila, l'intensità è di 5,8 gradi sulla scala Richter. L'epicentro e' stato ulteriormente precisato essere a pochi km dalla citta' dell'Aquila, nella zona nord, in un triangolo compreso tra la stessa citta' dell'Aquila e le frazioni di Collimento e Villa Grande.
E' stata avvertita distintamente anche nelle Marche, in particolare in provincia di Ascoli Piceno, dove molte persone si sono riversate in strada, la scossa di terremoto registrata poco dopo le 3:30 nell'Italia centrale, che ha avuto epicentro all'Aquila.
Centinaia le chiamate giunte ai centralini dei vigili del fuoco, anche di persone anziane che, spaventate, non riuscivano a uscire di casa e chiedevano notizie sul sisma. Moltissime le telefonate anche ad Ancona, Jesi, e nel Fabrianese, dove la
gente si e' svegliata di soprassalto, con la memoria del sisma devastante del 1997. Fino a questo momento, salvo qualche segnalazione di crepe nei muri nella zona di Ascoli, non risulterebbero danni.
Giornalismo emotivo
ma se in italia anche la legislazione è emotiva, figurati il giornalaiesimo

Credo che sia normale, la situazione è fin troppo chiara.
NEWS

giornalismo emotivo?
a te ha lasciato indifferente?
mi sembrano anzi contenute le notizie, se a l'aquilq ha fatto tanto nei piccoli centri vicini cosa sarà successo?
mi auguro con tutto il cuore nulla
4.41 «SITUAZIONE DI ALTA EMERGENZA»
Secondo i carabinieri dell’Aquila la situazione è di alta emergenza. Confermati i crolli. I militari hanno parlato di «diversi palazzi crollati». Le notizie sono frammentarie, i centralini squillano a vuoto.
Alcune zone in provincia dell’Aquila sono senza luce.
Secondo la Protezione civile ci sono feriti e vista l’intensità è probabile che ci siano morti
Impossibile per ora avere ulteriori notizie la Protezione civile non parla.
Primo morto confermato
Si parla di un morto.
mio Dio....
pazzesco

Gente intrappolata in casa che chiede aiuto, il morto è un ragazzo e anche una donna a quanto sembra.

Ora lo stà facendo
La zona di Paganica avrebbe subito i maggiori crolli.
il solito sciame?
molti geologi devono farsi un esame di coscienza profondo
pseudoscienziati del cazzo prima di parlare dell'imponderabile dovrebbero pensarci bene
crollati dei ponti...

Piazza D'Armi
sarebbe piaza duomo?
05:09 Dalle marche pronte a partire 2 colonne mobili
Dalle Marche sono pronte a partire per l'Abruzzo, se il Dipartimento nazionale di Protezione civile lo riterrà opportuno, le due colonne mobili dei vigili del fuoco di Macerata e Ancona. Lo ha reso noto il dirigente della Protezione civile regionale Roberto Oreficini. "La macchina regionale è già operativa, anche per supportare il lavoro di verifica della stabilità e agibilità degli edifici lesionati dal sisma che ha colpito la zona dell'Aquila". La scossa di magnitudo 5.8, ha confermato Oreficini, è stata avvertita in tutte le Marche, ma per fortuna, "salvo qualche piccola lesione in alcuni edifici nella zona dell'Ascolano più vicina al confine con l'Abruzzo, non ci sono stati danni", A parte suppellettili, bicchieri e quadri caduti in varie abitazioni, e tanto spavento fra la gente.

L'AQUILA - Un'altra scossa e' stata avvertita all'Aquila pochi minuti fa. Secondo quanto reso noto dalla Protezione civile la magnitudo e' stata di 4,7 ed e' avvenuta alle 4.37. Intanto si fa drammatica la situazione e le notizie che arrivano dal capoluogo abruzzese. Si iniziano a contare le prime vittime. Molte persone sono sotto le macerie. Ci sono persone intrappolate in una casa del centro storico, in via XX Settembre, crollata e i vigili del fuoco stanno scavando per tirarle fuori dalle macerie. La casa, totalmente rasa a suolo, e' vicina al palazzo dell'Anas. Altre intrappolate. La situazione più critica nel centro storico dell’Aquila. Molti gli edifici distrutti. Rinforzi dei Vigili de Fuoco stanno partendo da Teramo e da Roma in direzione dell'Aquila. La Protezione civile invita a non mettersi in viaggio nella zona colpita dal terremoto. Anche se al momento non vengono segnalati problemi particolari a ferrovie e autostrade, il Dipartimento ribadisce di non mettersi in strada per non intralciare i soccorsi. Sulla zona dell'Aquila inoltre e' stato emesso un Notam, un divieto di sorvolo in tutta l'area(PRIMAPRESS)
gente in piazza a pescara
Studenti sotto le macerie
caxxo
porca putt...
un amico da ovindoli mi ha parlato di situazione drammatica anche sull'altipiano delle rocche
Roma-L'Aquila Chiusa Autostrada
caxxo succede...

A Rovere, sull'Altopiano delle Rocche, è crollato il campanile, mentre danni e case lesionate si riscontrano anche ad Avezzano con telefoni e elettricità in tilt.
Nel resto della regione migliaia sono le persone in strada, da Pescara a Sulmona, da Teramo a Chieti.
Piazza Duomo
Mediaset è assente...niente...nemmeeno TG COM
8°/9° Grado Scala Mercalli.
immagini, casa dello studente!!mama mia, rai tre!!!
Tutta colpa di qto clima balordo !!!
05:40 Crollata cupola della chiesa Anime sante
E' crollata completamente la cupola della chiesa delle Anime Sante nel centro storico della città. Anche la Cattedrale ha subito danni strutturali. Tetti crollati e case lesionate anche alle porte dell'Aquila, a Prata d'Ansidonia e Torninparte.
Fossa,2 vittime? Paganica ancora non da notizie...
Paprika grazie a Dio sta bene
L'AQUILA - Sono due le vitime accertate finora a Fossa, località in provincia dell'Aquila. Una è una signora anziana estratta dalle macerie di una casa crollata già morta. Inutili i soccorsi e i tentativi di rianimarla. Una seconda vittima sarebbe una bambina in una delle case crollate. E un'altra vittima, la terza forse, sarebbe incastrata in un'automobile dove è crollato un viadotto. Fossa è a ridosso dell'epicentro del sisma avvenuto alle 3.32 con magnitudo 5.8. E' crollata completamente la cupola della chiesa delle Anime Sante nel centro storico della citta'. Anche la Cattedrale ha subito danni strutturali. Tetti crollati e case lesionate anche alle porte dell'Aquila, a Prata d'Ansidonia e Torninparte.(PRIMAPRESS)

Un'immagine dei soccorsi
05:58 Otto persone disperse a San Demetrio
A San Demetrio ne' Vestini, piccolo comune di 1.605 abitanti in provincia dell'Aquila ci sarebbero otto persone disperse.
NUOVE SCOSSE ALLE 4.25, 4.37, 4.55, 5.16, 5.30, 5.43, 5.58
questo sciame, iniziato in maniera anomala, pare proseguire, ora normalmente; altre scosse seguiranno, anche forti ma inferiori a quella di stanotte; qui potremmo avvertirne distintamente un paio, penso, anche fino a dopodomani.
4 bimbi morti

ho il timore che sarà un bollettino davvero pesante.
Cazzo anche a Popoli!!!
si inizia a parlare di "decine di vittime"


CENTINAIA LE SCOSSE DI ASSESTAMENTO
io vado a vivere su una mongolfiera A VITA!!!
ho il terrore dei terremoti nn cè cosa che mi spaventa d più!
mi sa che kuesta x me è la nazione sbagliate per vivere...visto ke è kuasi tutta sismica!
migliaia di senzatetto nell'aquilano.
13 vittime ora
13 vittime il conteggio parziale.
06:33 L'Agi: "Le vittime sarebbero decine"
Secondo l'Agenzia Italia, le vittime in Abruzzo "sarebbero decine"
Sveglia su TGCOM alle sette meno un quarto di mattina...
TGCOM
IL DELIRIO
mi ke botta.....pensavo di sognare ho aperto gli occhi e so scappata mai alzata così velocemente dal letto

ho passato le ultime 3 ore a tranquillizzare la mia ragazza.raga' questa e' stata veramente tosta!!!!
Autostrade
ragazzi,quanto siete fifoni...........




5 Vittime a Castelnuovo
San Pio delle camere è distrutto.
immagino sia crollata anche roccacalascio...

Non voglio pensarci, questa mattina, un oretta fà ci riflettevo...prego che non sia successo...per fortuna l'ho vista almeno una volta...
io ci sono stato in campo scout, con uscita a -10 al castello... dove girarono una parte di "Lady Hawck".. san pio delle camere sta proprio li, ed il suo centro storico "non esiste più"
Sono stato l'anno scorso...là, a castel del Monte e a Santo Stefano di Sessanio...che tristezza

nella casa dello studente ci sono ancora 7 persone ed è pericolante ...
07.13 - L'Aquila, si valuta evacuazione ospedale
L'edificio che ospita la farmacia dell'Ospedale "San Salvatore" di L'Aquila è crollato. Il presidio ospedaliero ha subito diversi danni e lesioni. Le forze dell'ordine starebbero valutando una possibile evacuazione, anche parziale, della struttura sanitaria.
io la chiudo qui; immagini di crateri in strada...provo ad andarmi a stendere.
.
i giocatori dell'aquila rugby scavano tra le macerie!!!!grandissimi

07:31 L'Aquila, crollato l'hote Duca degli Abruzzi
L'Hotel Duca degli Abruzzi è completamente crollato. La struttura in cemento armato è praticamente collassata e l'edificio si è accartocciato su se stesso. Sul posto sono giunti le squadre dei soccorsi, dei vigili del fuoco e della protezione civile. Si scava nella speranza di trovare persone in vita.
solo due sale operatorie le altre inagibili ...
Pak come va,posso chiamarti??tutto ok
ok
Bertolaso dichiara: centinaia di morti e migliaia di feriti

speriamo si sbagli....
sono distrutto dal dolore...
Porca puttana..
Qui a Roma pure ha ballato il mondo, ma con effetti molto diversi a seconda delle zone, solo un forte spavento e gente in strada.
Cazzo..
Aggiornamento: 20 vittime...

Per fortuna anche un'altra forumiana, Kaa, sta bene e sta cercando di tornare a Lanciano.....
Mamma che botta allucinante

Io meno male che dormivo senno mi sarei spaventata a morte... nn ho sentito assolutamente niente...


Dovrà rimangiarsi le parole, e anche la denuncia Guido Bertolaso, il quale aveva chiesto una punizione esemplare per il tecnico ricercatore che lavora presso i laboratori nazionali del Gran Sasso, che una settimana fa aveva avvertito che in Abruzzo ci sarebbe stata una scossa di terremoto. Invece, Giampaolo Giuliani, questo il suo nome, è stato denunciato per procurato allarme dalla Protezione Civile, reo di aver diffuso notizie false e tendenziose che hanno gettato gli abitanti del posto nel panico. Giuliani basa le sue previsione sull'analisi di un gas, il Radon, che viene sprigionato dalla crosta terrestre, ed ha costruito enormi cubi di piombo per monitorare il suolo ricco di questo gas. Nonostante al momento sia praticamente impossibile prevedere con assoluta certezza il verificarsi di questi fenomeni, Giuliani non è stato creduto, anzi è stato subito denunciato. Berolaso di lui aveva detto, "ci vuole una punizione esemplare per quegli imbecilli che si divertono a diffondere notizie false".
ho visto anch'io rai news 24 e altri tg.... che disastro

mi viene in mente solo una cosa: a l'aquila e dintorni è più di un mese che si verificano scosse giornaliere (pur di lievissima intensità) ma perché l'amministrazione comunale non si è preoccupata di fare un censimento delle abitazioni a rischio di crollo? Certo non si poteva assolutamente prevedere un terremoto di questa intensità, ma le scosse dovevano pur far pensare. Il bilancio: case distrutte, famiglie distrutte, ragazzi dispersi e morti. E' morto un ragazzo di Crecchio non so il nome. Mio fratello si sta preoccupando per gli amici che studiano a l'aquila. La mia ragazza è stata in ansia fino a poco fa per parenti e amiche. Per fortuna stanno bene.
Venendo alla scossa di lanciano, non ho sentito nulla. Mi hanno svegliato solo le grida di mamma
ho chiamato il gruppo di amici aquilano con il quale ho condiviso tre anni della mia vita, stanno tutti bene anche se mi hanno risposto, in più di una persona, in lacrime. sono davvero a pezzi.
------------
Editato da Atelkin33 il 06/04/2009 alle 08:55:30
E l'Abruzzo non è stata l'unica regione ad essere colpita dal terremoto....Un altro è stato registrato in Emilia Romagna, per fortuna di minore intensità ed i danni riportati si limitano, se così si può dire, a qualche casa lesionata.....


.........................................
una catastrofe. nono grado della scala mercalli e viene giù tutto. non va bene, una scossa del genere non doveva causare una strage simile. la protezione civile e i vigili dovevano nei giorni trascorsi monitorare e allontanare molte persone dalle loro vetuste case.
e la finissero con la storia che ad una scossa di un certo livello ne seguono necessariamente altre di livello più basso. NON E' COSI E NON E' STATO COSI.
VOGLIO VEDERE CHI E QUANTI METTERANNO LA TESTA SOTTO LA SABBIA RECITANDO IL MEA CULPA.
ma perché l'amministrazione comunale non si è preoccupata di fare un censimento delle abitazioni a rischio di crollo
Esiste già ed la Carta italiana del Rischio sismico. E' prorpio sulla base di questo strumento che le nuove costruzioni in quelle aree devono essere costruite con criteri antisismici.
L'aquilano e la Marsica (non scordiamoci il terremoto di Avezzano) sono state classificate da diversi anni oramai a forte rischio.
Tuttavia, proprio per l'imprevedibilità intrinseca dei terremoti, e per le diversissime modalità di propagazione delle onde sismiche, più che delimitare l'area a rischio non si può andare.
Purtroppo L'aquila è una città risalente al 1200 (fu fondata da Federico II) ed è chiaro che il suo centro storico non ha di certo le caratteristiche per reggere una tale scossa.
Non crediate che sia una cosa facile censire uno per uno tutti gli edifici di una città media come L'Aquila. Occorrono mezzi tecnici, personale esperto e soprattutto soldi. Tanti soldi.
Purtroppo da questo punto di vista in Italia stiamo messi molto male dato che, per quel che riguarda la gestione idrogeologica del territorio siamo un paese letteralmente da terzo mondo.
Non si investe in ricerca, non si investe in opere di prevenzione, non si investe in potenziamento dei Dipartimenti di Protezione Civile e servizi Tecnici (Servizio Geologico Nazionale, Istituto di Geofisica e Vulcanologia, etc etc.)
Eppure ti assicuro che sono realtà di tutto rispetto e di alto livello qualitativo (in particolare l'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia è uno dei migliori e tra i più autorevoli al mondo).
E' la volontà dei nostri amministratori da 40 anni a questa parte, sia a livello nazionale che a livello locale, a fare schifo. Si preferisce intervenire DOPO gli eventi con procedure d'emergenza e spesso con interventi che non fanno altro che peggiorare la situazione, piuttosto che PRIMA cercando di prevenire le eventuali catastrofi che possono verificarsi e cercando di fare di tutto sia a livello legislativo che tecnico per MITIGARE il rischio.

gli splendidi paesini dei dintorni aquilani rasi al suolo per buona parte.
Dicono che hanno bisogno di acqua....che possiamo fare per renderci utili? Qualcuno sa come e cosa si possa fare?
mi ha svegliato il movimento del letto e ho pensato all'Aquila!! e quanto poteva essere forte per averlo sentito qui


un disastro.
l'unica cosa da fare e' lasiar lavorare i soccorsi,poi possiamo fare una colletta x comprare generi di prima necessita' e darli alla protezione civile o alla croce gialla,che a quanto ne so ha gia mandato mezzi e uomini e attende le disposizioni x altri interventi.
Onna e Paganica, 50% case è crollato.
Eh, Bomber, infatti stavo pensando proprio a questo...continuano a ripetere che l'unica priorità, in questo momento, oltre a lavorare in pace senza curiosi, è l'acqua....per questo chiedevo come e cosa fare...Vogliamo organizzarci?
cavolo!

Si infatti.
Non bisogna intasare ulteriormente le aree colpite.
Chi può può donare generi alimentari e acqua alle organizzazioni che si occupano dei soccorsi.
E' l'unico modo per aiutare davvero quelle persone.
comunque fa freddo ancora, penso che vestiti pesanti le persone avranno bisogno quando arriva le sera, è gente che ha perso tutto!
organizziamoci mo apro il post.
organizziamoci mo apro il post.
non è il momento delle polemiche...ma sarà l'ennesimo scandaloItaliano?
dopo le precedenti dichiarazioni del ricercatore Giuliani?

Altra scossa adesso...
non ho sentito nulla
fuori concorso ha aperto il post PRO-TERREMOTO.andate li.
sapete se l'A14 è agibile?
si l'A14 è agibile...
foto
sono molto scosso,
le foto del link sopra sono spaventose, vedere parti di corpi impolverati emergere dalle macerie mette i brividi..
molti di noi si sono spaventati sentendo i letti tremare
non oso immaginare la paura di chi si è svegliato nel mezzo dell'inferno...
i bambini rimasti sotto le macerie...

stavolta la sorte ha toccato duramente la nostra regione, le immagini che vediamo vengono da luoghi che conosciamo, colpiscono amici, parenti, conoscenti,
non sono più notizie lontane che vediamo nei telegiornali,
speriamo almeno che tutto questo inferno serva a renderci più sensibili verso le tragedie altrui, che stavolta sono le nostre.
A Lanciano ci è andata bene, ringraziate chi volete, in cielo o altrove, o nessuno.
Già solo immaginare cosa sarebbe rimasto della nostra città, specie del centro storico se l'epicentro fosse stato qui o vicino toglie il respiro e fa girare la testa.
Paprica...

In pratica ho rivissuto la scena di 7 anni fa
Cavoli il letto ballava....le immagini sono chiare...sono scosso!
Aggiornamento rainews24:27 morti accertati
A Lanciano vi sono danni?
l'abbiamo sentito forte anche noi, ovviamente, ma sto vedendo le notizie..



forza

Mamma mia le immagini sono terribili.
E pensare che li, davantoi al Palazzo del governo ci sono passato decine e decine di volte...


Sono sconvolto, assisto da lontano a questa tragedia immane....


non riesco a mettermi in contatto con delle mie amiche che abitano lì



spero di avere presto loro notizie...

.
tre anni di quotidianità ridotta in macerie: vedo le immagini della cenere dove prima c'era la vita, anche la mia.
sto lavorando piangendo...non ci si crede.
porca troia,sono stato svegliato dai conquilini sopra di me...poco dopo è scito mi padre e mi ha detto..il terremoto! ho acceso le luci un po in tutta casa e i lampadari tremavano...mi sono cagato addosso,la gente era scesa in strada.
ANCHE IL LETTO SALTAVA



6,66/2 = 3,33 mezza bestia!!!
sdasssssss
è pazzesco io sono saltato dal letto, povera gente

Io sono ad Ancona e la scossa si è sentita anche qui...mi sono svegliata col letto che tremava.
Sono sconvolta e agitata...immagino le persone lì.

ero sveglio e ho vissuto tutto in diretta........guardavo il cavaliere oscuro in tv e per la violenza e' saltato pure il dvd (vitellozzo se nin funzione chiu' ni je chezza mi!)
Devo dire che e' stata una bella briscola,mi girava la testa e sentivo sotto miei piedi la casa che si muoveva di brutto! (la mia e' antisismica,ma zi sa mai!)
Il mio povero cane bubu' e' ancora impaurito!
I WILD DOGS STANNO RACCOGLIENDO, DI PROPRIA INIZIATIVA BENI DI PRIMA NECESSITA', CHE VERRANNO CONSEGNATI ALL'ARCICONFRATERNITA S.FILIPPO NERI ....
ACQUA IN BOTTIGLIA,PASTA,LATTE E MAGARI ANCHE QUALCHE COPERTA...LA RACCOLTA SI EFFETTUERA' PRESSO LA SEDE IN VIA GENOVA, 18 DALLE ORE 16:00 ALLE ORE 19.00....OPPURE DIRETTAMENTE ALLA SEDE DELL'ARCICONFATERNITA NELLA CHIESA DI SANTA CHIARA.
GRAZIE
... io ero a Scafa dalla mia DONNA...gente...mai sentita una cosa simille.. non so a Lanciano.. ma li a Scafa una 50di km linea d'aria dall epicentro, e già la prima scossa si è sentita... ma alle 3:30.. il letto saltava letteralmente... non sono riuscito a mettermi inpiedi...
anche a Macerata si è sentito .......


92 morti accertati...mi vengono i brividi...
nuova scossa prevista x le 15.30? potete confermare? dicono ke è stato il tg a dirlo e a mettere in allerta...io penso sia una bufala!!! kualkuno pò confermare?
i terremoti non si prevedono. soprattuto con data e orario...
Freesoul è una bufala secondo me...
Non si può scherzare anche su queste cose....
anche a mia sorella è arrivato stò messaggio.....ma non penso che possa essere vero,non si può prevedere l'orario preciso di una scossa



avete ragione ma se qualche imbecille si diverte in questo modo io nn rischio uno stratoseferico "te l avevo detto" quando si parla di kualkosa d così grave, prevenire è meglio che curare!
ma nn ho ancora avuto nessunissima conferma..spero sia una bufala e spero k il responsabile si metta un elmetto e vada a spalare le macerie invece d scrivere sms del cavolo
auguro un male incurabile agli sciacalli che sono stati arrestati, intenti a rubare dalle abitazioni distrutte.
E' INCREDIBILE.
Non meritano di camminare su questa terra.
Micolao mi ha preceduto con quello che volevo dire io...

Altra scossa abbastanza forte ma breve nell'Aquilano...Circa 15-20 min fa...
Altro movimento leggero live...
Minchia!!!!!
chi ha visto mario tozzi stamattina su omnibus?
ha detto cose sacrosante e veritiere con tono di voce incazzato. Gli amichetti del Capo del governo non hanno saputo cosa dire.
Se trovo il video su youtube lo posto. Da applausi. Ha detto cose che a primo impatto avevo pensato anch'io stamattina
Tozzi ha detto quello che direbbe ogni uomo di buonsenso che anche se i terremoti non si possono prevedere le conseguenze, invece, si!
ADOS
E'morta una coppia e un bambino, la moglie avrebbe partotrito tra pochi giorni....
Ripeto:
il rischio sismico è un fattore che si può ben calcolare e pertanto anche prevedere e ridurre.
MA SOLO E SOLAMENTE SE c'è la volontà politica di investire in ricerca scientifica per una corretta gestione del territorio e dell'ambiente in generale.
Purtroppo viviamo in un Paese in cui questa mentalità molto semplicemente NON ESISTE, essendo prevalente quello della speculazione edilizia e della cementificazione e conseguente violazione del territorio in tutte le sue forme.
Fin quando prevarrà la mentalità esclusivamente ingegneristica (imbrigliamento di fiumi, cementificazione selvaggia, piani regolatori che non tengono in dovuto conto le zone a rischio sismico e idrogeologico del territorio e il criterio guida è la speculazione, assenza più o meno totale di formazione delle popolazioni che vivono in aree sismiche e / o a rischio idrogeologico, assenza totale di piani di risposta all'emergenza locali, etc etc) queste catastrofi si verificheranno ancora e ancora.
Da segnalare che la natura fa solamente il suo corso, è solo l'uomo a non rendersene conto e a non predisporre le adeguate contromisure.
------------
Editato da Animamundi il 06/04/2009 alle 16:02:27
non è questo ma a grandi linee dice le stesse cose (tranne ponte stretto di messina)
oltre 100 morti.
Un misto di rabbia, dolore è impotenza. L'aquila è qui, siamo tutti aquilani oggi, stretti al loro dolore.
Ma voglio fare di più, vorrei partire ..
Vorrei andare anche io, Già, se vai, ti seguo...io non ho mezzo per allontanarmi...
Chiunque voglia partire chiami il CENTRO OPERATIVO DELLA PROTEZIONE CIVILE PRESSO LA PREFETTURA DI PESCARA: 085.2057631 .
non andate, tanto non vi ci fanno arrivare a l'aquila. e poi le strade sono impraticabili o chiuse e comunque non è il caso di intasarle con le macchine. servono ai soccorsi. andrei anch'io, ma non è il caso
il traffico è kiuso in entrata...nn andate...ci sono miei amici della forestale e della protezione civile...è peggio di come descritto...!!
Da profano mi domando solo come sia possibile che le strutture "strategiche" come ad esempio gli ospedali non siano stati costruiti,pensati o cmq ristrutturati in modo da garantire la "resistenza" degli stessi nei confronti di ogni genere di terremoto considerabile in quell'area...vedi Giappone dove sismi del genere non sono all'ordine del giorno ma cmq molto molto piu' frequenti...anche di potenza superiore...li ho notato che tutto e' pensato per resistere ad un evento del genere anche le linee elettriche sono ridondanti e sistemate in moto da garantire continuita'dell'erogazione in caso di sisma...eppure le regioni assorbono un fiume di denaro ogni anno
quoto dekkard..
anch'io. cazzarola, almeno gli ospedali...ma qua i criteri antisismici sono tipo la favola dei tre porcellini...
a pensare che l'ospedale era stato costruito 10 anni fa...Poi vai a vedere la Basilica di Collemaggio antica come è, non ha subito nessun danno..
Berlusconi per me dirà ''Il terremoto non é stato così sentito'' come la crisi, per poi dare la colpa alla sinistra
quale sinistra?


Berlusconi: «per stasera tendopoli per 20 mila persone»
Bene! Devi sistemarne ancora solo 50.000...
Bertolaso "impossibile prevedere questo terremoto!"
Ok abbiamo capito! Basta!
provo solo ad immaginare...le persone anziane, i bambini, nel freddo....


in Giappone questo terremoto avrebbe fatto ridere. In Giappone ci sono scosse dell'8% richter e la gente continua a essere tranquilla perché gli edifici sono antisismici e non succede niente. Ho visto video di terremoti in Giappone in cui la gente continuava a lavorare con i monitor dei pc che oscillavano ma tanto erano sicuri perché sono protetti. In Italia no. In Italia crollano anche gli edifici pubblici (che non dovrebbero affatto crollare)
Sara' demagogico ma porca eva un ospedale lesionato ed inagibile per il 90% per un sisma di 5.8 e' inaccettabile in un paese civile che ogni anno versa miliardi di euro in tasse e contributi...Inoltre a livello di sismicita' non siamo di certo un oasi felice anzi l'Italia e' particolarmente soggetta a questi disastrosi fenomeni...e solo dopo che sono scappati i buoi ci ricordiamo di chiudere bene il cancello..anzi molto spesso il cancello rimane drammaticamente aperto per decenni....
Chiunque voglia partire chiami il CENTRO OPERATIVO DELLA PROTEZIONE CIVILE PRESSO LA PREFETTURA DI PESCARA: 085.2057631
Sarebbe una cosa sensata non scrivere cose del genere se non si hanno le opportune informazioni, caro Mur... Chiunque chi? Perfavore non scriviamo eresie...
Sentire la tua migliore amica, sentirsi raccontare i minimi particolari di quello che ha passato e che sta passando...è veramente orribile. Ma l'ho sentita.
Sono senza parole. Stanotte non ho più chiuso occhio, avevo un'ansia pazzesca, ma non immaginavo che alle 8 stamattina avrei sentito una tale tragedia. Senza parole.
esatto dekkard, esatto.
Ma tanto nessuno se ne preoccupa. Gli edifici pubblici cadono a picco
Ho una zia carissima che vive all'Aquila. Quando ho spauto che non c'era, che era fuori in viaggio, egoisticamente ho tirato un sospiro di sollievo. Cmq ho parlato con una persona che sta lì, dice che il disastro è senza precedenti. Non si può nemmeno immaginare come stanno ridotti!
In tutto questo marasma il Tg di Canale 5, edizione speciale, tra le altre notizie fa sapere che questa sera il Grande Fratello non ci sarà. La puntata sarà rinviata per fare spazio all'edizione speciale di Matrix sul terremoto qui in Abruzzo. Come se me ne fregasse assai se va in onda o meno il reality di turno!
strano, avrei giurato che fosse più importante il grande fratello...l'hanno già fatto, perchè non rifarlo...
e stamattina? alle 9, la gente per strada senza più una casa e loro a parlare di un cazzo di trans che ha fatto l'operazione di cambio sesso......l'informazione......
vicino al pensiero di dekkard, con una rabbia da pugni chiusi amplificata.
Mi è giunta voce di non bere acqua del rubinetto, causa non so quale rottura con conseguente "miscuglio" di non so ancora cosa.
So che è un tantino vaga come informazione, e spero sia una stronzata, ma nel dubbio...

è passata un'automobile del comune di Fossacesia ed ha dato quest'avviso
qui nulla...
credo che nn ci siano problemi
si...l'acqua non è buona!...dicono che hanno riscontrato sostanze strane!
e perchè nn l'ho sentito dire da nessuna parte?
mi servirebbe un contatto, un numero di telefono per la raccolta di Santa Chiara per il terremoto:
vi riporto un messaggio che mi è arrivato da un amico su FB
c'è una mia amica che sta in un'associazione umanitaria a ascoli. vorrebbe sapere qualcosa di più su questa raccolta a lanciano che hai scritto. tu hai mica qualche contatto? n di tel?"
Grazie
------------
Editato da Gabriella il 06/04/2009 alle 19:44:07
Scusate ma...prima di pubblicare notizie così allarmistiche, avete fatto un controllo?
A quale zona vi riferite? Qui a Lanciano?
Per favore evitiamo allarmismi inuitli.
per l'acqua : mi ha telefonato una collega e mi ha detto che a Fossacesia è passato l'auto comunale e col megafono avvertiva la popolazione di non bere l'acqua del rubinetto e se proprio necessario, bollirla preventivamente.
a pescara stamattina l'acqua nn c'era
Per le Nove stiamo a Santa Chiara, mi è styato detto che c'è bisogno di qualcuno per scaricare le auto e la roba da mangiare.
Sul sito del comune di Fossacesia c'è l'avviso dell'acqua da non bere (viene dalla Sasi), sul sito del comune di Lanciano e Frisa no.....boh?
Anima, in casi come questi, purtroppo, si prendono tante cose per buone, visto che stiamo parlando del primo terremoto con più danni in Italia di questo millennio, non mi sembra così impossibile che possa essersi danneggiato qualcosa e che effettivamente l'acqua sia "sporca"...
Giusto non allarmare, infatti non ho scritto: "ATTENZIONE ACQUA VELENOSA, MORIREMO TUTTI"
Io problemi non ne ho con l'acqua, 2 bottiglie di vino ce l'ho, ma mi ci hanno chiamato appositamente, e non era frate indovino...

Si lo so Uana, figurati mica era per dirti male.
Era solo per fare un minimo di chiarezza.
Purtroppo in emergenza bisogna sempre pensare due volte a ciò che si fa e si dice per non creare ulteriori problemi.

X Mk22
Le eresie le dirai tu. Chiunque voglia partire invece di farlo di testa propria come qualcuno vorrebbe fare si informi dal centro operativo che coordina gli aiuti e chieda se il proprio contributo serva o meno. Se questa è eresia.... tu sei molto poco intelligente.
X Tutti
Perchè per quanto sia possibile non facciamo un censimento di chi ha posti da dormire per tutti coloro che eventualmente ne avranno bisogno?
altra botticella!
Botticella mica tanto..... se noi l'abbiamo sentita così!
sentita e il lampadario in cucina ancora dondola...eglia guarda...
uaglio' mo e' sicuro che nn dorm chiu!!!


per essere una scossa di assestamento non era poi così piccola!!! pauraaaaaaaaaaa
se mi viene il cancro e' colpa di bertolaso!!!!ho fumato 45 sigarette da ieri notte
Sant'Emidio, ricordati di noi.
nn è possibile...

5.1 richter...
nn se ne può più...
Il giorno più duro è passato.. domani sarà un'altra giornata campale... mobilitiamo e mobilitiamoci!
3.32
3.33 non ancora è successo nulla per fortuna.
207 vittime, una 15ina di dispersi, quasi 2000 feriti.
Io nn so che dire..domani torno giu..mi dispiace veramente tanto..spero tutte qst persone..quando s spegneranno le telecamere nn vengano lasciate sole dallo Stato..poi boh..m dispiace un pò per tutti e tutto..eh pensare che ieri mattina io ero qui in bolognina a prendere il caffè in baracchina cn i miei amici e nessuno sapeva niente..mentre nella mia terra succedeva il finimondo..che tristezza
Io nn so che dire..domani torno giu..mi dispiace veramente tanto..spero tutte qst persone..quando s spegneranno le telecamere nn vengano lasciate sole dallo Stato..poi boh..m dispiace un pò per tutti e tutto..eh pensare che ieri mattina io ero qui in bolognina a prendere il caffè in baracchina cn i miei amici e nessuno sapeva niente..mentre nella mia terra succedeva il finimondo..che tristezza
Altro scossone proprio un minuto fa!
proprio ora un'altra bella botta!!
Sentito anche a San Vito, ma il lampadario ha oscillato poco, rispetto alle 3.30 di l'altro ieri, direi un quinto
ho i lampadari che oscillano.
cazzo
è la replica più forte; altri crolli a L'aquila!
minimo 5.0 richter
altra botta durata poco
Oscillato poco lu cazze... è durata meno, ma sempre sul tagadà stavo
------------
Editato da Jena Plissken il 07/04/2009 alle 19:43:40
misà che questa botta è stata fortissima

di intensità da me è stata molto più forte.....ma la duratata è stata brevisssia
porco 2 uaglio'!!!!
5.6 richter
non me ne ero neanche accorto. per puro caso ho alzato la testa verso il lampadario. ma da me non è stato forte, anzi non ho neanche sentito la sedia muoversi. io abito al terzo piano di un palazzo
si parla tra 5.5 e 5.8 della Richter
Managgia, pure a Mozzagrogna si è sentito forte, ma io ero in macchina in movimento e non ho percepito nulla, ma mia sorella a casa ha sentio tutto, forte, ma di tempo minore rispetto alla notte del 6.
cmq sono due giorni che me se vote lu monne
Che spavento!! Ho sentito il mobile del monitor ballare, mi si è spinto contro e se vi dico che ho un monitor vecchi tempi pesante come un macigno potete immaginare che scossa sia stata!! Porca miseria, mi ha girato la testa, ho paura!!
Che altra botta !!! Di sicuro è stato più breve dell'altra notte... Io ero a farmi la doccia, l'ho sentito benissimo !! cavolo...
ragazzi oggi mi ci son messo d'impegno ma niente oh..
sono un essere asismico.
stavolta non ho avvertito nulla.
ed è appena morta un'altra persona con questa scossa...
mi s'è gelato il sangue....stavo al pc e ho visto tremare il monitor... sentivo il letto ballare.. domenica scorsa a Scafa, è stato in incubo... quel boato lo risento ancora nella testa.....
io ero in macchin , non l'ho sentito, ma ho trovato mezzo palazzo in strada, molto impauriti.
Credo che neanche moltiplicando per mille però riuscirei a capire cosa ha provato chi era vicino all'epicentro.
E comunque, basta...
speriamo la terra ci dia tregua.
raga ma è vero che stanno evaquando chieti? e opp è l ennesima bufala?
anzi, gli dia tregua.
Noi a Lanciano dobbiamo solo ringraziare per l'essere abbastanza lontani dall'epicentro.
Stamattina ero a Chieti e ho approfittato per cambiare un acquisto sbagliato in un negozio sportivo,
c'era gente in pigiama, probabilmente venuti dai parenti, che si comprava qualche vestito,
non avevano più neanche qualcosa da mettere addosso.
free... ennesima bufala...
Pare che l'epicentro si sia spostato verso il Lazio e cmq dicono almeno un'altra vittima

Non se ne può più. Dacci tregua! Altra notte senza sonno. Ormai ho il terrore! Al più piccolo rumore mi saltano i nervi. ma porca miseria
Cmq l'epicentro si è spostato a sud-est, a San Panfilo d'ocre. Quindi un pochino più vicino a noi. Andiamo bene!
scusate ma :che culo!!!!
veramente ogni rumore,quando sento i miei cani salto xchè abbaiano in modo strano come prima!!!!
..il decesso è dovuto ad un malore cmq..fonte ansa dal sindaco di L'aquila
..a chieti le scosse sembrano più forti o è una mia percezione..? io sono qui..la gente si è riversata nelle strade..
Notizia smentita fortunatamente, non c'è nessuna vittima dovuta all'ultima scossa.
Mio cugino a Montesilvano ha lasciato il suo appartamento al 4^ piano per andare a stare da mia zia.
Pare che lì l'ultima scossa sia stata molto forte, in casa i mobili, compreso un enorme tavolo in vetro, si so spostati.
Non si può vivere con quest'ansia, basta.
confermo Pak...i cani hanno un abbaio diverso..pazzesco.
Per la paura un uomo è morto d'infarto a Roma

raga' un'altra botta forte e lunga!!!!
MAdonna mè...altra botta proprio in questo momento ora 2e54
sopra 5 richter, cazzo
Ora che mi stavo per riaddormentare m'è tornarta na paura fottuta..
mi ci so svegliata
Questa era forte!!!!
MAP 5.7 2009/04/09 00:53:02 42.610 13.200 15.0 CENTRAL ITALY
Io penso tra i 5.5!ieri sera lo sentivo.tant'è che lo avevo detto a mia moglie.ho sempre o' ansia.....
e chi dorme più

qui a chieti si è avvertita distintamente: di poco meno prolungata dell'ultima ma ugualmente forte.... sembra che ci sia un terremoto dopo l'altro, non sono scosse di assestamento!! ansia e tanta pauuuura
usgs ha rettificato....magnitudo 5.2 richter.
so balzata dal letto....

speriamo che finirà...sennò non si dorme più..
cavolo...è un problema!!!mi ci soo svegliata!!!ma è vero che l'epicentro si sta sposatdoa chieti?
ragà...io c sto capendo più nt...qua nn cè piu criterio , tengo aperti dei siti italiani e americani che registrano le scosse, kuesta era a 15 KM d profondità, mlt più profonda d tt le altre fatte fin ora, eppure di magnitudo5.1 l abbiamo snetita, esattamente cm kuella d martedi alle20 piu o meno, sempre 15 KM sempre magnitudo appena superiore a 5, e tutle le tre scosse che sfiorano il 5 grado ma sono MLT MLT piu superficiali, non le avvertiamo...la maggiorparte, per fortuna...ma coma cazzi jiè??? non si può sta nattimo strankuilli! pe na vlt che mi ero addormentata dp 3 gg!! ma vaf*********...cm dobbiamo faaaaa!
ragazzi siamo tutti in preda all'ansia....sono 3 giorni che non dormiamo,cerchiamo di essere il piu calmi possibile.attacchiamoci con tutte le nostre forze alla nostra terra
l epicentro è stato nei pressi del lago di campotosto, quindi più a nord dell'aquila...
si nt panico, ma la frustrazione è una brutta bestia...
confermo....l'epicentro si e' spostato verso nord-est

ecco l'epicentro di stasera; altra correzione a 5.3 richter
Epicentro:L Aquila - 09/04/2009
Alle ore 02:53 (ora locale)
Magnitudo:5.2
Profondità del sisma: 2 Km.
Zone limitrofe:
Barete < 12 km.| Campotosto < 4 km.| Capitignano < 7 km.| Crognaleto < 11 km.| Pizzoli < 12 km.|
Secondo fonti di rilevazione attendibile.
epicentro...sul lago di campotosto

come state??
pof, noi bene; solo che la situazione è stressante per noi...figurati per chi è sul posto.

io ho i nervi a fior di pelle!!!
Grosso Culo...gli altri 5 sanno di cosa parlo


Basta, pure io stanotte ero andata a dormire più tranquilla...e poi... Ma sempre di notte le devo sentire ste scosse?
Il sismologo (Antonio Piersanti) si riferisce alla sequenza sismica che interessò Colfiorito, comune di Foligno in Umbria nel 1997. In quel caso il fenomeno si protrasse per un anno intero e dopo la scossa di 5,8 Richter del 26 settembre 1997, ritenuta sul momento la principale, fu seguita il giorno successivo da una di 6 Richter, equivalente ad un terremoto di intensità doppia rispetto al precedente. Purtroppo la sequenza di terremoti a Colfiorito si protrasse per altri sei mesi dopo l’inizio, con altre scosse importanti che si ripeterono.
Anche il terremoto che colpì il Friuli nel 1976 ebbe una sequenza anomala e non certo calante. Il 6 maggio 1976 alle ore 21.06 il territorio fu scosso da un terremoto di intensità pari a 6,4 della scala Richter e al decimo grado della scala Mercalli. Dopo ben 4 mesi, si verificò una ripresa di sismicità con quattro forti scosse: l’11 settembre due con magnitudo 5,1 e 5,6 Richter e il 15 settembre sempre due ma con magnitudo 5,8 e 6,1 Ricther. Successivamente la sismicità calò anche se un terremoto di magnitudo 5,2 Richter si verificò ad un anno di distanza, il 16 settembre 1977.
Grosso Culo...gli altri 5 sanno di cosa parlo
lasciamo perdere per favore




Speriamo che queste scosse forti finiscano presto. Per loro, ma anche per noi. Ho i nervi a fior di pelle. non si dorme più una notte di fila da tre giorni. E intanto l'epicentro si sposta. Una volta a sud-est, poi a nord. Non se ne può più!
stanotte alle 2.55 ho sentito le ringhiere dei balconi tremare...
e i lampadari oscillavano.
Sapendo che Il Solip e company erano lì in zona, alle 2:54 ho subito inviato un sms facendo finta di nulla e lui idem, meno male senno' mi prendeva un infarto.
Io ho leggermente avvertito la scossa, ma mia sorella l'ha sentio forte e chiaro

Cmq come dice Ciusi, dubito che sia assestamento.
Non smette...
è assestamento, senza dubbi, ma potrebbe durare ancora a lungo, anche se con intensità sempre minore
ricordo che anche il triste terremoto di San Giuliano del 2002 ebbe una prima scossa violenta, poi altre nelle ore seguenti e ancora un'altra violenta due giorni dopo, lunghissima chiaramente avvertita anche da noi
Il lago di Campotosto si è abbassato di 1,5 metri!!!
per una corretta info il lago di campotosto è stato abbassato di 1,5 mt non si è abbassato
un'altra bottarella!!!!sentito?ore 21.38
Si, anche qui a Roma..
oravedo la magnitudo.....
secondo me è la stessa magnitudo di due sere fa o forse meno.... (il lampadario ha oscillato di meno

21.50 - Seconda nuova scossa. Una nuova scossa di terremoto è stata registrata intorno alle 21.40 nell'Aquilano ed è stata avvertita anche a Roma. Fonti della Protezione civile hanno riferito che la scossa ha avuto una magnitudo di 5.1 sulla scala Richter.
da Tgcom.it
epicentro?
Non ne parla...
22.11 - Epicentro a nord dell'Aquila. L'epicentro dell'ultima forte scossa di terremoto registrata stasera è stato a nord dell'Aquila, in un'area compresa tra i comuni di Barete, Capitignano e Campo Tosto. Lo ha reso noto il dipartimento della Protezione civile.
da Tgcom.it
sempre piu a nord
Già...c'è chi dice che le scosse dureranno ancora un paio di mesi...
Nuova reply all'argomento:
terrremoto, che botta!!!!!!!
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui