Messaggio del 15-12-2009 alle ore 12:02:48
qualcuno conosce un indirizzo email cui scrivere per fare un po' di casino? sul sito trovo solo un numero di telefono.
Messaggio del 15-12-2009 alle ore 12:12:24
perchè il prodotto non ti ha soddisfatto?.....io ne ho un paio da il quarto ginnasio che sono arrivate si alla fine ma onorevolmente....adesso ne ho un altro è le trovo comode impermeabili e calde....ho anche una sorta di eskimo timber collaudato a 25 gradi sotto zero in totale calore.
Messaggio del 15-12-2009 alle ore 12:14:32
infatti, anima, ho comprato timberland dopo 10 anni di onorabilissime cult e ne ero contento. ma adesso mi entra l'acqua e se non fanno qualcosa mi incazzo.
Messaggio del 15-12-2009 alle ore 12:15:58
quelle alte? dalle cuciture? comunque ingrassale con grasso di foca e strofinale tra la cenere del camino poi puliscile....diverrano impermeabili a tutto anche se perderanno la traspirabilita della pelle.....un vecchio metodo da montanari di altri tempi
Messaggio del 15-12-2009 alle ore 12:17:16
mi sa che hanno cambiato fornitore delle suole in gomma...
all'epoca del ginnasio di animanera le suole erano di una marca di cui ora non ricordo il nome ( ) e mi sa che ora non è la stessa
anche se per comprarti le timberland, ieri come oggi, devi sborsare una marea di quattrini....
animanera, non per contraddirti;rotfl: ma anche al ginnasio le timberland erano le scarpe dei fighetti
Messaggio del 15-12-2009 alle ore 12:17:28
prima costavano 300mila lire e pochi le compravano...erano elitarie e non fighette....300mila nel 85 e non era poco
Messaggio del 15-12-2009 alle ore 12:52:16
vabbò mo costano dai 170 euro in su, è anche più di prima.
sono queste, non quelle gialle che comprano tutti
mi sono state vendute come completamente impermeabili, resistenti ecc ecc. e comunque conosco la fama di timberland anche se non ho mai avuto scarpe di sta marca. però ho avuto vestiti e sono sempre durati una vita. queste le ho comprate a gennaio, sempre ingrassate con moltissima attenzione, tenute benissimo e mai maltrattate, tenute sempre lontane da termosifoni o fonti di calore. e mo entra l'acqua. dopo praticamente 6 mesi di utilizzo. non è normale.
Messaggio del 15-12-2009 alle ore 12:52:49
animaneeeeeera le cose elitarie erano cose da fighetti
arifatt li cunt e vid chi li tinè a lu liceo le timberlànd (a parte te )
cmq tornando al problema di ziomitich: quanto tempo fa le hai prese???
i rivenditori hanno l'obbligo di interessarsi della sostituzione o della riparazione di un prodotto da loro venduto entro un anno (MI PARE, documentati meglio ) scrivi a loro!
Messaggio del 15-12-2009 alle ore 13:13:55
le timberland di una volta erano scarpe con le palle anche se da fighetti io le prime le ho comprate più di 20 anni fa e mamma mè ha dovuto buttarmele via per farmi comprare un altro paio di scarpe quelle di mò è roBBBa cinese e messicana...
Messaggio del 15-12-2009 alle ore 14:00:56
Ennesima riprova che ormai pagare un capo tanto non è più sinonimo di qualità!
Oggi si pensa solo alla TENDENZA e della qualità non capisce più niente nessuno!
E' vero le timberland non sono più quelle di una volta ma è così per molte cose !!!!
Il tessuto, "la cosidetta mano" di un capo è ormai roba da fantascienza....una volta ( parlo da figlia e nipote di vecchi commercianti) i tessuti , la pelle si "attentavano" si accarezzava e non era la firma a determinare il pregio di un capo ma tutt'altro !!! Ma questi sono ormai discorsi vecchi!!
Messaggio del 15-12-2009 alle ore 14:07:19
le Timberland sono toste tutt'ora.
non è che sono entrato in un negozio a spendere duecento euro senza informarmi..
ho chiesto a chi le aveva prese nello stesso posto due anni prima, ad un architetto che le usava tutti i giorni per recarsi sul cantiere e se le rimetteva pure per uscire, a un altro che le usava per sfossare con la moto.
ogni tanto capitano quelle fallate, ma non esiste che non te le devono cambiare, cn quello che costano.
Messaggio del 15-12-2009 alle ore 14:16:27
Certo che acqistare un prodotto"fighetto" da 200.00€ made in china!!
Le infiltrazioni d'acqua è il minimo che v'attocche....
Ad un mio amico gli si sono totalmente fracicate tra la suola ed il piede....quindi non è un caso sporadico....succede sempre più spesso!!
Poi una mia amica faschion ha abbuccate con un giubbotto dal nome strano comprato in un bel negozio in val di sangro.....prodotto totalmente made in china...al modico prezzo di 348.000€....dopo 22giorni s'ha scucite!!
Ahahahah.....che vu fà!!
Messaggio del 15-12-2009 alle ore 14:30:25
comprate italiano: la sportiva è il top.....membrana goretex suola vibram e il resto tutto a ziano di fiemme...numero uno per outdoor alpinismo e vita di tutti i giorni
Messaggio del 15-12-2009 alle ore 14:39:10
addò...anima?
comprate italiano?....e addò sta più la robba italiana?
almeno se compriamo roba made in china....vediamo di spenderci non più di 50-70€
adesso con la new economy è tutto made in china!!....made in turchia......e prossimamente sarà tutto made in afganistan!!......poi vedrete
Messaggio del 15-12-2009 alle ore 15:15:50
se è per questo con 40 euro ti compri un paio di scarpe anti-infortunistiche coi controcazzi, ultra made in italy, suola antiscivolo antiacido antiolii, impermeabili, caldissime, antistatiche e con la punta di metallo.
alcuni modelli sono talmente sobri da sembrare scarpe da passeggio.
Messaggio del 15-12-2009 alle ore 15:21:31
stai tutto il giorno con le scarpe antiinfortunio poi raccontami....una tortua plantare e di conseguenza spinale.
in america furoreggiano le anti-shoes. le MBT...
sono naturalmente anche arrivate in Italia.
Sono decisamente inguardabili
ma pare siano uno spettacolo da indossare: proteggono le articolazioni, fanno mantenere una corretta postura, rilassano la schiena, tonificano i muscoli
quersto, almeno, quello che promettono di fare
Messaggio del 15-12-2009 alle ore 16:47:22
Comprai il mio primo paio di Timberland a D'autilio nel lontano inverno 1985...usate da sempre ma oggi,da un paio di anni sono troppo massificate,troppo gregge di pecore....cosi da un po' anni opto per queste qui garantite da un paio di invasioni Yankee...
http://www.altama.com/
http://www.bellevilleshoe.com/
Pensate per i deserti in estate sono INCREDIBILI...in inverno perfette anche per le unita' di base in Alaska...in piu indistruttibili e leggerissime...
Messaggio del 16-12-2009 alle ore 03:04:07
io ho portato anfibi cult con la punta di ferro fino all'anno scorso. col primo paio ci ho fatto un incidente in motorino a 16 anni, ho sfondato il muso della macchina, ma il piede è rimasto sano. e le scarpe neanche un graffio.
l'anno scorso ho deciso di cambiare il secondo paio perchè erano diventate indecenti, avevano perso pezzi di pelle perchè ci ho fatto l'impossibile e preso a calci di tutto.
ho comprato ste timberland sicuro della fama del marchio e non di certo per moda (mi ripeto, non sono quelle gialle che vanno tanto di moda, ma un modello della linea earthkeepers, molto semplice e discreto) le ho usate un mese l'anno scorso e da più o meno un mese e mezzo quest'anno. ieri la prima infiltrazione, oggi la seconda. mi sono stufato e me le sono levate, mi sono messo un paio di antinfortunistiche che ho da 5 anni e sono ancora seminuove, indossate 12 ore fa e i piedi non mi fanno male per niente.
non è un discorso di moda, di marchi e altri cazzi. io quelle rarissime volte che compro abbigliamento o calzature la prima domanda che mi faccio è: quanto dura? se ho l'impressione che possa durare meno di tre anni lo scarto a priori. se invece so che compro un prodotto di qualità, affidabile e, come in questo caso, di un marchio conosciuto e che va famoso per la qualità e l'affidabilità dei suoi prodotti, sono disposto anche a spenderli 200 euro.
mo, siccome mi rompe che dopo meno di un anno mi trovo senza scarpe, rivoglio un paio nuovo oppure i miei soldi indietro.
Messaggio del 16-12-2009 alle ore 07:31:36
Cmq è assurda la speculazione che ci fannò sulla... "moda".
Io, avendo la fortuna di andare spesso in America, il mio paio me li sò ccattate aell: 150 dollari, ovvero circa un centinaio di euro.
Quà a LanGiane quant è che costano? 200? 300?
E' inutile, la gente vuole essere presa in giro...
D'accordo sò ottime e durano ma perchè farle pagare tre volte tanto?
E non venitemi a dire che sono i costi d'importazione etc etc...anche quelle "americane" oramai sono made in china (come tutte le altre cose oramai)
Messaggio del 16-12-2009 alle ore 08:47:13
Anima, qua ti sbagli, è esattamente il contrario.
il 90% viene fatto a Napoli e ci mettono le etichette Made in China.
So riusciti a fottere pure i cinesi.
Messaggio del 16-12-2009 alle ore 21:52:21
Pure le mie sono MADE IN Repubblica Dominicana... devo dire che sono calde per l'inverno, ma se non ci cammini non si scaldano comunque. L'unico problema che mi hanno dato è stata la totale scollatura del cuoio interno ditro il tallone. Ce le so duvut arimett e so cacciat 20 euri al calzolaio.....
Messaggio del 17-12-2009 alle ore 00:28:31
Per il tuo fisico sbilanciato, la panza e le fattezze gibbonesche, non ti servono le scarpe di merda che porti, ma una cosa più sensata ed esperta.
Butta al cesso quella merda e accattati na cosa seria letame!!!
Messaggio del 18-12-2009 alle ore 07:56:55
le ho caomprate lunedì...speriamo che nn ci entrano l'acqua sennò mi incacchio...
e cmq mi sembra strano che le timberland le hai trovate ai saldi...ma nn ho capito se erano scontate o no...xkè di solito ai saldi nn ce le mettono...t'varanno rifilato una suola...io aspetto la neve x fare una prova xò sentendo i miei amici,nessuno ha avuto problemi...e nemmano io fin'ora..dato che l'altro giorno ho messo un piede dentro una pozzanghera...
e cmq sulla scatola dovrebbe esserci un numero verde...
Messaggio del 18-12-2009 alle ore 08:48:31
anche io le ho prese poco tempo fa..la commessa mi ha detto di conservare lo scontrino perché posso far valere la garanzia di un anno se le scarpe presentassero qualche difetto di fabbricazione..a te non hanno detto nulla? o sono io che mi sono persa parte del tuo discorso?
Messaggio del 18-12-2009 alle ore 19:36:54
anch'io ci ho camminato nella neve l'anno scorso e mai un problema. mo che piove o nevica rifaccio una prova, se entra l'acqua schizzo e li chiamo
solipsista, che le timberland siano scarpe di moda non è sufficiente a metterne in dubbio la qualità. allora che fa, quando andavano di moda le cult erano scarpe di merda? le magnum non costano così poco, quello di pescara mi chiese 195 euri. le mie a prezzo pieno stanno a 175.
albertò, quelle che hai messo tu mi tirano una freca. mo vedo che vo fa la timberland, nel caso me le accatto
Messaggio del 18-12-2009 alle ore 19:38:14
manuelsan, a me non hanno detto niente. devo vedere nella scatola, mi pare che l'avevo messo là lo scontrino. comunque sta cosa non va bene per niente.
Messaggio del 19-12-2009 alle ore 11:27:45
niente scontrino....mannaggia sà. vabbè, lunedì telefono. però mi sembra molto strano che non esista una email di assistenza clienti
Messaggio del 20-12-2009 alle ore 19:40:19
Prendendo spunto dalla risposta di Herzog, a qualcuno servono un paio di Dr Martens praticamente nuove? Herzog, le vuoi tu? Cristo...
Messaggio del 23-12-2009 alle ore 13:02:41
Zio, prima che scada la garanzia rompi le palle a manetta!
Poi vedi tu, se vuoi rivenderle!
Su quattroscarpe quanto le quotano?