La Piazza
io avele tlovato una mia foto su intelnet, io non avele mai dato consenso di pubblicalla, lui avele pubblicato su suo folum, mia foto avele messo solo su facebook, io potele fale qualcosa?
essele tua foto con palis hilton o tua foto con mutanda a selpente?? postale foto, please

tu non fale lo scemo, io dile cosa selia, avele messo mia foto su folim senza mio consenso, loro potele fale? loro potele plendele mia foto su facebook e mettele su suo folum?
tu potele pule plendele suo video complimettente e mettello su youpoln

si vulute feisbucc, mo attacchete a la ming ja
...mi tocca quotà miocolao

mi pare che i contenuti caricati su faccialibro non siano più di proprietà di chi li carica
…Pubblicando Contenuti dell’utente sul Sito, concedi automaticamente l’autorizzazione e la garanzia di disporre del diritto a fornire alla Società l’autorizzazione irrevocabile, perpetua, non esclusiva, trasferibile, totalmente acquistata e valida in tutto il mondo (con il diritto di concedere sotto-licenze) ad utilizzare, copiare, eseguire ed esporre in pubblico, riformattare, tradurre, estrarre (integralmente o parzialmente) e distribuire tali Contenuti dell’utente per qualsiasi scopo commerciale, pubblicitario o di altra natura, sul sito o su canali collegati al sito o alla presente promozione, nonché a incorporare in altre opere, ad esempio i Contenuti dell’utente, e a concedere ed autorizzare sotto-licenze di tali contenuti…”
quindi io avele pleso al culo, io avele cancellato immagini da facebook ma lolo ormai avele flecato, avele pleso al culo giusto uana?
...ming ja


ma quele Ming Jia sei??

quale alla Lino Benfi

io no

La scelta di pubblicare contenuti sul sito Web (secondo le modalità descritte nelle Condizioni d'uso) è a tuo rischio. Nonostante tu abbia la possibilità di impostare delle opzioni sulla privacy per limitare l'accesso alle tue pagine, nessuna misura di sicurezza è perfetta e impenetrabile. Non possiamo controllare le azioni degli utenti con cui hai deciso di condividere le tue pagine e le tue informazioni. Di conseguenza, non possiamo garantire che i contenuti pubblicati sul sito non vengano visualizzati da persone non autorizzate. Facebook non può essere ritenuto responsabile di eventuali elusioni delle misure di sicurezza del sito Web o delle impostazioni sulla privacy. L'utente comprende e accetta che, anche dopo la rimozione dei contenuti dal sito, questi potrebbero rimanere visibili nella cache o nelle pagine archiviate o se altri utenti hanno salvato o copiato tali contenuti.
Just

ma quele Ming Jia sei??
tu dovele speficale meglio, sennò è come dile ma quale spaulacchio sei

ma tu palli della foto che avele fatto con pisello di fuoli?
fessobuk è bello, buono e tutto quello che vuoi, ma ha dei "dietro le quinte" molto "particolari"....
nel momento in cui metti la tua foto su facebook, la foto non ti appartiene più, quella foto è del mondo e il mondo può farne ciò che vuole.

spaulacchie tu essele licchione, io amale pofpof, io avele fatto fottele le foto di pofpof, a voi che cazzo intelessale che ming jia sono?
domani contattale mio avvocato cinese, denuziale folum intelo, noi cinesi non fale plendele per il 16 da voi italiani
a te il 16 avele lotto qualche muflone noldico, avele scambiato tuo culo pel culo di lenna....
e poi...................questa cosa io a tè liselvale sopplesa....

tanto per la cronaca....
se cancelli una foto dal tuo album fessbuk, in realtà si cancella solo il collegamento, ma la foto rimane cmq visibile se ti sei salvato il link
e per la precisione rimane su indirizzi simili a questi...
http://photos-c.ak.fbcdn.net/xxxxxxxx
http://photos-f.ak.fbcdn.net/xxxxxxxx
mistero........
.....mistero risolto.....
I ricercatori del laboratorio Security Group dell’Università di Cambridge, in Gran Bretagna, hanno condotto un esperimento su 16 siti web dedicati al social networking, al blogging e alla condivisione di immagini. Su ogni sito è stata caricata un’immagine, utilizzando le impostazioni predefinite per l’accesso ai file. I ricercatori hanno annotato la URL dell’immagine caricata on line e verificato il tempo necessario ai gestori dei vari siti per rimuovere completamente le foto dai server. Ebbene, nel caso di Facebook, MySpace e Bebo, i server conservano le immagini anche oltre 30 giorni dalla loro cancellazione da parte degli utenti. Flickr, Orkut e Photobucket, invece, rimuovono immediatamente le immagini, Picasa e Fokti impiegano alcune ore, Tagged e Friendster alcuni giorni.
Secondo i ricercatori, il ritardo è dovuto principalmente all’architettura utilizzata per la gestione delle immagini, che risiedono su server dedicati, separati dai server che gestiscono di fatto il sito web. Le fotografie, dunque, si accumulano nella cache dei server e tale processo ne ritarda l’eliminazione completa.
....oppure farti andare a lu muttell



al massimo un folumiano ha Poff nudo


quella e' lobba da denuncia velamente

....oppure farti andare a lu muttell....
qui selvile glande muttello, pel culo glande

Nuova reply all'argomento:
un palele pel avvocati
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui