La Piazza
Chiedi un prestito!!!
Se non puoi darli di mangiare, non puoi vestirlo, non puoi comprarli il latte...chiedi un prestito a tasso di "favore", 4 %!!! 5000 mila euro da pagare in 5 anni!!!
Il problema???!!! penso che ci vogliono molto di più per tirare avanti un bambino i primi 5 anni di vita!!!
clicca qui
già è un mondo di indebitati...ora vogliono indebitarti già prima di nascere

luzy ti presto un libro
figlio a costo zero...
è che c'è la smania di comprare e comprare, serve molto meno di quanto pensi....oddio poi ti dico...ma secondo me i problemi sorgono quando vanno a scuola
Prima nascevano con un pane sotto il braccio, mo nasceranno con un debito sotto il braccio

Ariel quando non hai il latte o si ammalano i costi zero non esistono, devi uscire a comprare... e si lavori???dovi lo lasci??se hai la fortuna di potere lasciarli a qualcuno, perchè l'asilo costa e si non trovi posto al pubblico, che pure ha un costo, il privato è molto più salato!
Alle banche e agli speculatori i soldi li regala...'sto figlio di puttanaccia

Ariel, ti assicuro che figli a costo 0 vuol dire che rimane a 0 pure il figlio e a 1 non ci arriva

Lo vedo con mia sorella, che ti assicuro è l'opposto di me, quindi saggia, brava e parsimoniosa

I bambini si ammalano spesso da piccoli, e, a meno che non sei uno stregone indiano che cura tutto con erbe e insetti, devi comprare tante medicine, e a mangiare glielo devi dare, e a vestirlo lo devi vestire... a meno che non hai tanta terra, tanti animali e tanto tempo per fare i vestiti col punto e croce...
i soldi se ne vanno.
Non tantissimi..... però....
Tanti cari auguri

Quoto Uana.
Domandate a Crasso

Entro il 2030 la terra avrà esaurito tutte le risorse. Quindi, o sterminiamo velocemente almeno tre o quattro miliardi di persone, oppure...

"figli a costo zero" è una cosa shockante. Se non avete un euro, oppure vi pesa spendere dei soldi anche per vostro figlio, allora non li fate!
Posso capire risparmiare sui vizi, sul superfluo, sulla spesa quotidiana, sulla macchina, sulla casa, non mi compro piu i giornali, il guardaroba può restare quello di 10 anni fa, evitare trucchi e profumi da 100 euri al millilitro... ma andare a farsi i conti anche sul sangue del proprio sangue è davvero ridicolo. Povere bardasce!
inizia tu a liberare questa valle di lacrime

invito rivolto allo sciocco

Parli da solo mo'
io me lo compro al'ikea con la comunione e la cresima gia' fatte..

mo ci sto ripensando come uno scemo... già il fatto di andarsi a comprare un libro su come fare per crescere un figlio mi sa di stronzata... posso capire però l'acquisto di un libro su come dargli una buona educazione, sull'alimentazione da seguire per farlo crescere sano... ma comprarsi un libro che spiega su come risparmiare sul proprio figlio mi sa di braccino corto, ma di brutto. Magari ci si ingegna per risparmiare sulla poppata e poi si in giro in SUV da 90.000 euri.
Non ce l'ho con te ariel sia chiaro eh, ma mia moglie, se un giorno dovesse ripresentarsi con un libro del genere, la caccerei di casa

picche per la buona alimentazione ci vuole un libro?pane onte e pimmadore

appunto!
madonna che nzummo lu suv da 90mila euro.....ummmmh.....
la vera smania, in molte madri, è quella di imbottire i propri figli di medicinali... ogni volta che vanno dal pediatra non sono contente se non escono con la prescrizione di almeno un antibiotico, due anti infiammatori, un fermento lattico, un cortisonico per aerosol uno sciroppo per la tosse e uno per il mal di gola, e i microclismi per farlo cacare meglio



quando ero bambino io non era cosi'...

mi tocca quotare sampozzo in tutto
per prima cosa vi dico che ci vogliono 7-8 pannolini al giorno e costano, i vestiti vanno comprati di continuo perché il pargolo cresce di continuo, ci vogliono carrozzino, lettino, attrezzi per il trasporto in macchina, biberon, bilancia, strumenti vari per la cucina e le cure mediche ma già prima della nascita già costa, perl e visite al ginecologo e le eventuali cure mediche alla donna.
Una cosa che aiuta molto è allattare il pargolo direttamente con latte materno. Quello esce già a temperatura, non ha bisogno di biberon, contiene già tutti i nutrimenti necessari e le medicine (i bambini allattati dalla mamma non si ammalano). L'allattamento della madre deve durare almeno un anno.
Nulla è bello come vedere un figlio nascere. I ho assistito alla nascita delle mie due figlie e il ricordo è impresso nella mia mente come una colata di bronzo solidificato.
viva i bimbi
viva i papà
viva le mamme

e auguri a tutti quelli che aspettano figli

Divo, quando eri piccolo tu (e anche io...) parliamo di 30 anni fa

per non parlare poi della vita e soprattutto dell' ARIA che respiravano i tuoi genitori, degli alimenti... etc...etc....
Purtroppo tanti bambini, oggi, spesso stanno male, poi che ci stanno mamme esagerate... va beh... si sa.

evitare trucchi e profumi


Scusate, ma le visite dal pediatra ve le regalano? E, prima che nasca, tutti i controlli sono gratuiti? E, una volta nato, lo cambiamo con i pannolini di stoffa, come si faceva un tempo? Gli facciamo le pappette con le verdure dell'orto e sgozziamo il gatto per dargli carne fresca tutti i giorni al posto del Nipiol o come diavolo si chiama?


C'è qualcosa che non quadra...

...lo cambiamo con i pannolini di stoffa, come si faceva un tempo?
Perché no?
Molti lo fanno... E' incredibilmente più economico, ma anche incommensurabilmente più ecologico (i pannolini usati, niente al mondo è + disgustoso e non biodegradabile / inquinante al tempo stesso) e al bambino fa solo bene avere stoffa invece che plastica addosso.
C'è sempre un' altra possibilità, volendo cercare, sapere, conoscere... :0)
bye
Ok, risparmiamo sui pannolini....ed il resto?
pannolini che oggi diremmo "tradizionali" in plastica sembrano molto pratici. Li metti al pupo... lui/lei li riempe... il genitore annusa, toglie il pannolino, pulisce il bebe' e butta nel cestino il puzzolente pannolino.
Ma poi?
Ebbene, i pannolini sono il terzo fattore inquinante al mondo per quanto riguarda il volume di materiale gettato in discarica. La plastica di cui sono composti NON degrada (quindi saranno ancora qui quando la razza umana sara' estinta) e nessuno vi viene mai a raccontare cosa ci sia dentro per raccogliere e coagulare i liquidi di pipi' e pupu' (inutile dire che sono tutt'altro che roba innocua... le donne lo sanno bene riguardo alla SST).
Ma ci sono alternative? I pannolini alla fine servono!
Basta utilizzare i pannolini in stoffa. Le ultime "generazioni" di pannolini in stoffa sono molto efficienti e ben strutturati. I nuovi tipi di tessuto rendono i pannolini altamente efficienti. Ma da un punto di vista pratico ci sono 4 vantaggi principali:
1. azzeramento della produzione di questo tipo di rifiuti plastici
2. azzeramento dell'immissione in natura delle sostanze coagulanti che compone buona parte degli strati interni dei pannolini in plastica
3. il bebe' impara prima ad usare il vasino (soprattutto perche' i genitori si prodigano maggiormente ad insegnarglielo)
4. un risparmio DAVVERO CONSISTENTE nella spesa della famiglia
I primi 2 li ho un po accennati, il terzo lo trattero' dopo...andiamo al quarto, di cui fornisco qualche dato:
Un bambino porta il pannolino mediamente i primi 2,5 anni della sua vita. Si calcola che in media i pannolini in plastica per tale periodo costino circa 1000/1500€ (a seconda della marca); un numero ragionevole di pannolini (riutilizzabili ad libitum ed ereditabili tra fratellini e sorelline) tra costi d'acquisto iniziale, mantenimento e pulizia, costano circa 500€ (compreso l'utilizzo di acqua calda e detersivi)
Quindi dalla meta' ad un terzo in meno.
Altro esempio: 20 pannolini di stoffa di buona qualita', con costi di mantenimento, costano costano da 2 a 4 volte meno di 5000 pannolini di plastica.
Arrivo al Terzo punto: in effetti non sono comodi quanto i pannolini in plastica, poiche' bisogna lavarli, asciugarli, prepararli, ma cio' comporta una maggiore attenzione dei genitori nell'educare il bebe' al vasino e sembra che anche il bebe' sia maggiormente predisposto ad imparare quando non ha usato pannolini ULTRA comodi in plastica.
I principali inconvenienti sono i seguenti:
il pannolino di stoffa non solo lo devi lavare, ma devi prima "togliere" la cacca: non lo puoi mettere in lavatrice pieno e vi garantisco che non è un'operazione piacevole;
il pannolino pieno di pipì lo puoi buttare in lavatrice così com'è, ma non lo puoi tenere sporco un giorno e mezzo. perché altrimenti la puzza farà scappare tutti i vicini di casa, ergo il numero di lavaggi in lavatrice aumenta in modo esponenziale.
Il pannolino di stoffa, quando vai in trasferta è un bel casino, perché non è che lo togli e lo butti via: ti devi attrezzare con "contenitori stagni" e riportarti a casa tutta la produzione;
il pannolino di stoffa oggettivamente tiene meno, per cui i cambi devono essere più frequanti e non sono infrequnti le "fuoriuscite", il che aumenta i lavaggi di lenzuolini, imbottiture di seggiolini ecc...
Questa la teoria....
In pratica beh, credo che quando dormirete un' ora per notte, l'ambiente sarà l'ultimo dei vostri pensieri e non so quanta voglia avrete di prendere un tragno di merdina puzzolente, gettarlo accuratamente, prendere ACQUA sapone e mettervi a strofinare per pulire... poi, se le vostre giornate sono composte da 40 ore, fortunati!



Capisco quel che dici, ma forse sarebbe anche il caso di pensare al fatto che in questo istante un' isola di rifiuti di plastica ammassati dalle correnti (sacchetti di plastica galleggianti, perlopiù) stanzia nell' Oceano Pacifico...
Ed è grande... così:

Come l' Africa.
La merda dei nostri figli scemi è + letale di una bomba nucleare (e i suoi effetti + duraturi)...
...Capisco l' egoismo, ma fino a quando pensiamo di poter andare avanti tra ignoranza e inciviltà?
:0)
Vorrei tanto utilizzare un giorno pannolini di stoffa, coltivare un orticello, fare la maglia, dipingere, inventare la macchina del tempo, occuparmi dell'educazione e della crescita del mio bambino 24 ore su 24, ma rimane un piccolo problema:
Devo lavorare per mangiare.
E se non dormo, crepo, e il restante tempo è veramente poco.
....anche le scorregge di 500.000.000.0000.000000000 di cinesi fanno tanto male all'aria
che si fa ???

Per cominciare usi i pannolini di stoffa.
Se parti, magari te ne compri un pacco di plastica, ma il resto del tempo... Se puoi ti adatti.
Secondo questo ragionamento che cazzo faccio a fare la raccolta differenziata, è così bello fare il bustone e jettarlo dalla finestra in mezzo alla via... :0)
Però poi non vi lamentate se la merda è il nostro elemento. :0)
bye
beh, la raccolta differenziata è cominciata quasi a diventare un' esigenza se vogliamo campare qualche altro anno.
io ci proverò ad utilizzarli, se sarà, le mie sono, spero si capisca, provocazioni.
personalmente cercherò un buon compromesso tra comodità, disponibilità di tempo e ecologia...quando e se sarà.
Ma infatti non parlo di te... :0)
E' proprio perché quello che dici ha senso per chiunque che la domanda e la risposta vanno bene per chiunque...
...Però ammetterai che ancora oggi in questo paese si guarda con ironia chi cerca di avere un' approccio quantomeno alternativo alle questioni di vita quotidiana...
Io faccio raccolta differenziata dal 1997, e i commenti più comuni sono sempre stati "Ma tanto non serve a niente", "Chi te lo fa fare?" "Eeeeeh, troppa fatica!"... :0)
Eheheh, non so se rendo... ;0)
bye
per fortuna ne vedo sempre meno di questa ironia e sempre più gente che dice"
Ti arraggione, jè lu vere...."
Meglio tardi...

Vero... Ma bisogna sempre spingersi più in là... :0)
Per esempio...
...Io mi sono accorto che pochissime persone fanno la raccolta differenziata dell' umido...
...Che invece è fondamentale, anzi: tutti quelli che hanno un giardino possono, raccogliendo anche l' umido, praticamente azzerare i rifiuti indifferenziati...
...E avere il concime più fertile in assoluto, gratis... :0)
Ma quanta gente lo sa/fa?
???
ok, voglio rispondere xkè sono molto depressa.
Digo ke avere nu citele a "cristiane" custa nu sakko in senso economico, se oo vuoi far vivere in questu mundu.
poi dipende dai genitori, come vogliono crescerlo.
Voglioooooooooooooo un figlio


E' un periodo che sono parecchio confusa

Bellissimo, non so se piangere o ridere dal nervoso

Non ho nemmeno uno straccio di masculo come faccio a volere un figlio

Non trovate che sia esilarante e depremente allo stesso contempo??
Desiderare delle cose cioè essere delle "tradizionaliste" ma poi andare all'opposto di questo "tradizionalismo?"
bohh sto depressa forte

Io sono cresciuto coi pannolini di lino, e vi assicuro che il mio culo profuma ancora di merda fresca

Stronzate a parte, il problema è che la società moderna ci ha dato l'impressione di averci guadagnato in libertà... ma appunto è un' impressione, tanto che i genitori non hanno più la possibilità/tempo di stare con i propri figli, e se c'è una perdita più grande di questa venitemelo a dire. Alcuni di noi (quelli dell'età mia) sono esattamente gli ultimi "privilegiati" come figli in questo senso. Dico alcuni perchè già tra i miei amici ce ne sono alcuni che i genitori li hanno visti poco e niente.
Per quanto riguarda l'ecologia... beh, non posso essere che d'accordo, anche perchè ritengo che un bambino che sta a contatto con piscio, merda, animali e fango cresca molto più sano.
madonna che noia

mi devo ricordare di parlare sempre in privato con i diretti interessati
-mi riferivo soprattutto alla smania di tutti di comprare e stracomprare mille cretinate...ancora prima che un figlio nasca...cioè quando vedi che qualcosa serve lo compri...per il resto cerchi di adattarti o risparmiare...esempio...tris passeggino carrozzina ovetto sui 500-anche 700 euro...io ho ritrovato la carrozzina di quando ero piccola che funziona benissimo, il passeggino me lo presta una mia amica...l'ovetto me l'ha regalato mio fratello...per il resto ho la fascia per portare mio figlio addosso e costa 1/10 del tris...se riuscivo a farmela da sola costava ancora meno

-luzy cara...il latte ce l'hanno tutte e ci sono libri e evidenze scientifiche che lo provano...ci son mamme che non riescono ad allattare per mille motivi (cesareo, poca collaborazione da parte di chi ti assiste nel puerperio, scarsa preparazione e bimbo che non ha alcuna intenzione di succhiare...perchè magari l'hanno imbottito di glucosata, ciucci e biberon in ospedale)e in quel caso devi purtroppo comprare tante cose oltre al latte artificiale
poi ovvio che se si parla di malattie e di medici il discorso cambia...
ripeto PARLAVO DI NON BUTTARE SOLDI PER COMPRARE TUTTE LE COSE CHE METTONO SUL MERCATO PER I BAMBINI
-son fortunata ad avere un lavoro che mi consente di stare con mio figlio gran parte del giorno, son fortunata ad avere dei genitori e dei suoceri che non vedono l'ora di tenere mio figlio per un paio di ore, son fortunata ad avere un marito che torna a casa quando io vado a lavorare...nel caso in cui si debba prendere in considerazione il nido...si fanno sacrifici...è tutto difficile, per questo la gente ci pensa bene prima di avere un figlio
-sampei caro...sto passando mesi ad informarmi su come offrire il meglio dalla gravidanza al parto al puerperio all'infanzia a mio figlio e non credo che spendere soldi in tutte le cose che il mercato ti offra sia minimamente paragonabile...il fatto di leggere di tutto,compreso bebè a costo zero, significa aprire la testa...in + siccome il libro non l'hai letto non puoi dire di cosa parla e dare giudizi...
-per me è tutto nuovo...ma almeno non dò giudizi, come non li ho mai dati, dico la mia a chi chiede come mi organizzo...e lo faccio senza pensare che magari c'è gente che può fraintendere...
-pannolini lavabili...mi arrivano a metà mese...vediamo se mi complicano la vita ma almeno so che ci sono mille fattori positivi a rincuorarmi...ho un libro anche su questo argomento sampei

tra il comprare una cassettiera fasciatoio e bagnetto a 230 euro e un libro di 12 euro preferisco la seconda (per il bagnetto basta il lavandino e per il fasciatoio un asciugamano sul tavolo)poi ti ho già detto che sto leggendo di tutto

ho una macchina da 7000 euro che pago a rate, e mio marito gira con la mia vecchia 600 di terza mano

poiiiii lo so che non ce l'hai con me ma mi ribolle il sangue....

pannolini lavabili...ci son tante cose da leggere e c'è l'esperienza di tante persone...poi vi racconterò la mia quando e se ne avrò voglia...solo una cosa vi chiedo, cercate di aprire la testa, di andare oltre e di non sparare sentenze gratuite perchè sui figli(e ci metto la mano sul fuoco)ognuno fa del proprio meglio
continuo
perchè ho tempo (non dormo che sto diavoletto scalcia da matti)
x shark
Scusate, ma le visite dal pediatra ve le regalano?
assodato che dal pediatra ci vai e spendi quello che serve...ma come dice divo il pediatra imbottirebbe tuo figlio di ogni tipo di medicinale che non sempre serve e se vuoi ti faccio parlare con diversi medici
E, prima che nasca, tutti i controlli sono gratuiti?
parla una che si è fatta "fregare"ma al prox figlio son preparata
se leggi le raccomandazioni dell'OMS (organizzazione mondiale della sanità) tutte le cose che un ginecologo ti fa fare son spesso inutili (tipo bastano 3 ecografie massimo durante tutta la gravidanza) in + se le analisi le fai per tempo è tutto gratuito ma anche su questo non ti posso aiutare, so solo che se becchi la settimana giusta per farti quella determinata analisi te la passa l'asl
E, una volta nato, lo cambiamo con i pannolini di stoffa, come si faceva un tempo? si, possibilmente il minor tempo possibile, quindi spannolinamento precoce
Gli facciamo le pappette con le verdure dell'orto e sgozziamo il gatto per dargli carne fresca tutti i giorni al posto del Nipiol o come diavolo si chiama? no si cerca di allattare quanto + tempo possibile e poi gli si dà da mangiare ma non esageriamo per favore
Ricicliamo i vestitini delle bambole per vestirli? no, ma tipo i miei vestitini o quelli di mio fratello son in ottimo stato, in + te li regalano, + te li prestano...i bimbi crescono in fretta quindi ci son vestitini che a malapena riutilizzi 3 volte e io sarei felice di prestarti qualcosa quando avrai un figlio

Gli facciamo una bella culla con le istruzioni del libro del "Faidate"?
non serve, la mia vecchia culla è perfetta, mia madre la sta rivestendo per suo sfizio personale, poi ci sono amiche che mi prestano volentieri il lettino


il sonno mi mancherà comunque....il pannolino lavabile per la notte è una specie di doppia farcitura che tiene anche meglio di un pannolino normale
baci e abbracci
ahhh! una persona ragionevole!
bravissima ariel!
Ricordo mia cugina quasi trentanni fa, aveva un bambino, lavorava, lasciava il bambino nel nido alle 7 e l'andava prendere alle 19, dopo quando tornava si metteva a lavare i pannolini di stofa, una vita dura senza lavatrice, senza macchina per muoversi, non credo che lei al giorno di oggi vorrebbe tornare in dietro, anzi la sua vita quanto sarebbe stata più semplice!!!
Dopo, per noi, che non abbiamo riuscito ad avere un bambino e abbiamo fatto tanti sacrifici per poter averlo, quando parlavamo di queste cose avevamo deciso di comprare tutto nuovo, niente di usato o di seconda mano, cavolo sarebbe stato il nostro primo figlio!!! e per lui tutto il necessario e la cosa migliore dentro le nostre possibilità!!!
la cosa migliore per un bimbo è avere dei genitori che si amano e son sereni...io non vivrei bene con l'idea di dover fare un mutuo per avere un figlio...quindi si fa una scala di priorità e credo ci siano cose + importanti di vestitini che mettono 3 volte, di una carrozzina che serve per un paio di mesi e di una culla che ha vita breve...per non parlare di tutte le cose inutili che ti dicono servano in caso di pupetto in arrivo...
poi al giorno d'oggi chi non ha una lavatrice?adesso i pannolini lavabili son molto diversi da quelli delle nostre mamme, si comprano pacchi di pannolini a 5 oppure taglia unica se ne comprano una dozzina ma che ve lo dico a fare...
Se uno non ha manco la voglia di pulire la merda del figlio, dovrebbe fare un favore a sé stesso, al futuro bambino e al mondo e lasciar perdere... :0)
Non tutti devono per forza arrivare a una successiva generazione... Anzi... :0)
bye
oddio....nicola tutta sta voglia di pulire la cacca santa del figlio non ce l'ha ma bisogna pur farlo

so solo che con i pannoli lavabili si butta la velina piena nel water...e a pulire i pannoli, dopo un attimo di scacquettamento in acqua ci pensa la lavatrice
insomma tutto sto dramma non mi sembra
Tarzanello, je facile a parlà.
tu stai parlando di quello che non conosci.
avere figli e crescerli con dio comanda è difficile oggi più di ieri. i bambini hanno mille esigenze ed una di queste è il cambio dei pannolini. una volta le donne stavano a casa ed avevano più tempo oggi quasi tutte le donne hanno degli impegni e scelgono di usare i pannolini usa e getta, proprio come facciamo oramai tutti con i fazzoletti di carta per il naso o la carta igienica per il water.
Sì, ma non ce lo possiamo più permettere...
...Ce lo hanno spacciato come un progresso, ma in realtà è un lusso dannosissimo per tutti...
...E così come le macchine inutilmente inquinanti e tantissimi altri feticci della nostra ottusa ricerca della felicità negli oggetti inanimati...
...Dobbiamo imparare a guardare ai pannolini usa e getta come degli oggetti nocivi...
...Come i cotton fioc.
MAI USARE I COTTON FIOC e MAI BUTTARLI NEL WC !!!!!!!!!!!!!!!
Sono LETALI.
Non è un' opinione, è un dato di fatto.
P.S.
Io parlo sempre e solo di ciò che conosco, in caso contrario sto zitto e ascolto (o leggo) gli altri.
Qui non parlo di come crescere i figli (che non ho), ma di comprendere il proprio ruolo all' interno del sistema di convinvenza globale.
Nessun atto, per quanto minimo, è ininfluente.
Saluti
non puoi minimamente paragonare i fazzoletti e la carta igienica a quell'ammucchio di petrolato che sono i pannolini ueg
poi per il resto son la prima a dire che bisogna essere fortunati
io posso stare a casa, se Dio vuole,ad allattare, a pulire, a far addormentare mio figlio...po ognuno fa le sue scelte...quello che dico io è che
1-nn mi son mai permessa di giudicare le scelte altrui, ho solo detto come mi organizzo io pur di non fare un mutuo
2-qui ti attaccano appena sei una voce fuori dal coro
3-c'è di peggio, c'è di + drammatico che pulire tuo figlio...
p.s. il pediatra non costa nulla, lo passa la asl come passa il medico di famiglia... poi se a uno non sta bene il pediatra di base perchè non prescrive al pargoletto sano come un pesce la solita sfilza di antibiotici antiinfiammatori anticoliche bombammano e tricchetracche




ariel, sei una serie A!!!

baci baci

grazie mida....

io faccio

vedo mamme che a malapena stanno dietro a tutte le cose prescritte dal pediatra al pupetto

antibiotici appena nascono, colliri di ogni tipo, lavaggi intestinali, clisteri....
mi fai




e vabbeh cerco di differenziare



quando dici qualcosa che condivido ti


Bahh si parliamo di inquinamento ambientale e pannolini si dovrebbe valutare bene, come si inquina di più.... con quelli che compri e dopo li butti o quelli che li devi lavare. Lo sapiamo bene che il detersivo inquina, e perchè vengano bianchi si deve usare più quantità di detersivo, e l'acqua??? prima si devono sciacquare bene, mica si possono mettere con la merda in lavatrice!

valutando questa cosa non lo so che direbbe un esperto di inquinamento ambientale.
Dimenticava anche la luce, che pure ha un costo e noi viviamo eternamente in crisi energetica.
Questo discorso che ho fatto,vale se uno parla di inquinamento e vale anche si se parla di costi.
Luzy, come immaginerai i calcoli che tu richiedi sono ovviamente già stati fatti, ma in realtà non credo sia necessario essere un esperto di smaltimento rifiuti per capire che una montagna di oggetti monouso di plastica (che non biodegradernno in modo significativo prima di almeno 10.000 anni) ripieni di escrementi è un pò meno gestibile di acqua e cacca (che tra parentesi è un cibo appetibile per le creature marine)...
...E per quanto riguarda il detersivo, ce ne sono di ecocompatibili...
...Certo, non li trovi al Centro CommerGiale. :0)
...E qui si ritorna al famoso punto...
...E' solo una questione di volontà, o per meglio dire...
...Di quanto ti (a te generico) pesa il culo. :0)
Saluti
ma io ho la soluzione, lavarli a mano con il sapone di casa, io l'uso per lavare certi indumenti e fare il bagno hai cani, altro che detersivi ecocompatibile!!!( che io non ci credo cosi tanto) altro che lavatrice!!! la lavatrice non è per niente ecocompatibile!
Tarzanello e tu parli di spazzatura e rifiuti e lo dici attraverso un pc??


mi sembrano tanto i discorsi di quelli che mangiano carne contro i vegetariani

io dico che tra il non fare nulla e fare un qualcosina preferisco la seconda
tra quelli che preferiscono il tutto o niente e quelli che fanno qualche sforzo preferisco sempre la seconda
Beh, consumare energia per lavare i pannolini è il male minore (il detersivo non lo consumi: il sapone cera i tessuti e se li lavi col detersivo non assorbono, per cui si lavano a 60 gradi senza detersivo).
Pensa invece l'energia sprecata per un pannolino usa e getta: alla produzione, con relativi scarti ed impiego di sostanze chimiche altamente inquinanti (il famigerato petrolatum su tutte, e altri agenti chimici che favoriscono l'assorbenza ma, una volta finiti in mare perché scarti di lavorazione soffocano la fauna ittica); il trasporto (e non mi sembra poco); infine, la loro vita da rifiuti: anche lì costi di trasporto e smalitimento, e considera che un pannolino ci mette 500 anni per biodegradarsi (rilasciando quantità enormi di additivi ed inquinanti chimici).
Ogni pannolino che butti oggi, finisce nel futuro di tuo figlio.
può bastare come risposta?
tarzanello...ma lo sai che ho trovato dei pannoli lavabili anche in negozi della zona...si stanno evolvendooooo

rimango allo shopping su internet però

Beh, prima o poi...
...La civiltà arriva pure ai bastioni della terra dell' ingoranza egoistica... :0)
bye
mi sembra che voi abitate a Lanciano? no?? io faccio la raccolta differenziata da più di 15 anni e voi da solo da poco tempo....certo diresti, la colpa è del comune, ma il primo cittadino come arriva al comune??...mo vi ha presso la coscienza della spazzatura??? ma bahhh....
1) Ti sembra male. :0)
2) Faccio la raccolta diff. dal 1995 e non è che me ne vanti, sarebbe come vantarsi di non fare la cacca in mezzo alla strada. :0)
3) Quello che fai, come quello che faccio io, è poco. Sempre troppo poco.
E se chi come noi fa poco, ma sempre + di chi non fa un cazzo, si accontenta e si fa bello del poco che fa...
...un brutto futuro ci attende. :0)
Dovremmo spronarci a fare meglio e di più, non fare a gara a chi si accontenta di + del suo (poco) operato. :0)
Tu usi i cotton-fioc?
???
noto una campagna anti cotton-fioc

Tarzanello vivi in un paese industrializzato, che vuoi?? anche io cerco di limitare tanta spazzatura, addirittura ho due galline che significa umido zero...anche io mi arrabbio quando torno del supermercato e vedo tutto quei involucri che occupano tanto spazio, ma anche penso che per fare quella spazzatura fastidiosa, esiste una fabbrica che ha degli operai, che hanno uno stipendio, che con quel stipendio possono mantenere la loro famiglia, e posso spendere e cosi la economia gira, questo è il mondo industrializzato, ma volendo si può vivere in un paese sotto sviluppato, dove il lavoro non ce e ti muori di fame, ma muori di inquinamento ambientale di spazzatura importata dei paesi ricchi...
questo è un cane che si morde la coda....
Anche io sono contro i cotton-fioc

luzy




mah...io torno al punto di partenza luzy...parlavi di fare un mutuo per avere un figlio e ti ho detto come mi organizzo io per economizzare sulle cose pratiche della vita di tutti i giorni...senza dire che quello che faccio io è meglio o abbastanza...semplicemente mi prende male aprire un mutuo per avere un figlio
poi se vogliamo stare a ribattere su tutti i punti per trovare il pelo nell'uovo io mi son stancata

baci e abbracci
Ariel ma quello del prestito non l'ho detto io, ma lo sciocco che ci governa

Divo

ho capito luzy...è che davvero non mi interessa...nè chi l'ha detto nè le modalità


Ariel ogni uno fa quello che vuole e quello che può... non credere che io non veda tante cose superflue che si possono fare a meno, io solo ho detto che io avrei comprato tutto nuovo perchè avrebbe stato un miracolo per noi, sempre dentro le nostre possibilità, può darsi perchè noi abbiamo avuto sempre o quasi sempre, vestiti e cose di seconda mano, su questo conta le vivenze di ogni uno... sul inquinamento, figurati anche io cerco di limitare la spazzatura, dove lavoro, faccio a tonellate!!! ma sta di messo la salute della gente, allora preferisco non limitarla!!.. per le spese degli specialisti non sono d'accordo, grazie a tanti studi nascono bambini sani!!...su i medicinali, sono d'accordo di non esagerare, ma posso contradire il pediatra mettendo a rischio la salute del mio bambino?? su uno sciroppo si, ma su un antibiotico ho i miei dubbi... questo è quello che penso, ma lo penso io, non fa la regola.
stiamo dicendo la stessa cosa...

ognuno fa il meglio per i propri figli...

e partiamo dal fatto che un pediatra io lo contraddico eccome se dice delle corbellerie...
io alle mie figlie cagne


perchè nessuno mi crede riguardo il bracconaggio...

meglio, cosi' non ho il fiato della Forestale sul collo



































































































































































































...per tutte le volte che mi fai morirdalridere e non rido!

Non capisco l' utlità di stuprare il post con le faccine superdotate...
Spero che quantomeno non adoperi pannolini ueg e cotton-fioc. :0)
bye
...è che io ho tre figli...e mi vien "tanto" da ridere

Ma sì, una risata, una pacca sulla spalla, e le montagne di pannolini scompaiono e finiscono nel regno di fantasilandia... :0)
Tanto non sono mica cazzi nostri, giusto.
bye
Il pannolino di lino provoca alla creatura un'eritema della madonna paragonabile ad una scottatura di decimo grado.
Il pannolino implica il suo lavaggio diverse volte al giorno con prodotti inquinanti...

voglio 13 figli




mia mamma i "pannolini" miei di mio fratello e mia sorella, che altro non erano che pezze di cotone, senza neanche la velina che si butta, li ha sempre lavati a mano con acqua scaldata a legna e sapone fatto in casa da lei.
PS: Mia mamma prima di andare in pensione è stata insegnante di matematica: il tempo a volerlo trovare si trova.
farò 13 figli in inseminazione artificiale



Mio cugino lo facevano cagare direttamente nell' orto.
ooooo finalmente siamo arrivati alla fase successiva
1-qualcuno apre un post intelligente
2-si cerca di dialogare intervenendo con idee diverse
3-si dice male a chi è fuori dal coro
4-si smostra il post con le faccine
5-il post scompare
ringrazio comunque tutti quelli con cui si può scambiare un parere sempre rimanendo nella civiltà
finalmente non ce la facevo +

Tom...lo sai

ripeto: ognuno fa come vuole, io non mi son mai permessa di giudicare nessuno, in + ci provo, poi magari non ce la faccio e mi cospargerò il capo di cenere ma almeno IO ci provo ad andare avanti
Nuova reply all'argomento:
VUOI UN FIGLIO??
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui