La Piazza
x Il Piccioso
Messaggio del 14-11-2008 alle ore 17:48:56
tempo lessi un tuo intervento, sul centro Olii, in cui dicevi che Di Pietro, assieme a Pecoraro Scanio e Bersani (l'onorevole, no il cantante!
), nello scorso governo avevano messo le firme per dare le autorizzazioni ministeriali per la costruzione del Cenbtro Olii!
dato che non era la prima volta che sentivo 'sta storia, ho cercato di capire se fosse na balla che circolava così come ne circacolano tante oppure se ci fosse del vero.
ebbene, io glie l'ho chiesto direttamente a Di Pietro, e la sua rispsota a tal proposito è stata, cito: "Durante i 20 mesi del mio Ministero non è
giunta, al mio tavolo, alcuna richiesta di autorizzazione, nè io ho mai
firmato alcun atto riconducibile al petrolchimico!"
ora vorrei cercare di capire, chi dice na balla? E' l'ex PM che mente spudoratamente o chi dice il contrario?
Piccioso, a te chi ha detto quello che hai scritto su? hai visto i documenti? insomma è una voce o ne hai le prove?
sarei curioso di venire a capo a 'sta storia..
tempo lessi un tuo intervento, sul centro Olii, in cui dicevi che Di Pietro, assieme a Pecoraro Scanio e Bersani (l'onorevole, no il cantante!

dato che non era la prima volta che sentivo 'sta storia, ho cercato di capire se fosse na balla che circolava così come ne circacolano tante oppure se ci fosse del vero.
ebbene, io glie l'ho chiesto direttamente a Di Pietro, e la sua rispsota a tal proposito è stata, cito: "Durante i 20 mesi del mio Ministero non è
giunta, al mio tavolo, alcuna richiesta di autorizzazione, nè io ho mai
firmato alcun atto riconducibile al petrolchimico!"
ora vorrei cercare di capire, chi dice na balla? E' l'ex PM che mente spudoratamente o chi dice il contrario?
Piccioso, a te chi ha detto quello che hai scritto su? hai visto i documenti? insomma è una voce o ne hai le prove?
sarei curioso di venire a capo a 'sta storia..
Messaggio del 14-11-2008 alle ore 17:49:20
*tempo fa
*tempo fa
Messaggio del 14-11-2008 alle ore 18:19:10
io mi fiderei più del piccioso che di Di Pietro...
io mi fiderei più del piccioso che di Di Pietro...

Messaggio del 14-11-2008 alle ore 18:31:30
Nende vidi e nende sacciu
Nende vidi e nende sacciu
Messaggio del 14-11-2008 alle ore 21:14:12
Braed,
partiamo dalle cose sicure.
1) L'ENI ha l'autorizzazione a costruire il Centro Oli ad Ortona sì o no?
Nessuna dubita che la risposta sia sì.
2) Chi firma le autorizzazioni? Gli assessori comunali? Gli assesori provinciali? Gli assessori regionali? O i Ministri competenti?
Essendo un opera classificata di interesse nazionale le autorizzazioni giungono sicuramente dai Ministri competenti.
3) I Ministri competenti sono il Ministro della Pubblica Istruzione? Il Ministro delle Pari Opportunità? Il Ministro degli Esteri? Oppure i Ministri dello Sviluppo Economico (delega all'Industria), dell'Ambiente e delle Infrastrutture?
Braed sei abbastanza intelligente per capire che solo gli ultimi 3 potevano firmare. E non puoi pensare che un provvedimento del genere possa avere solo le firme dei dirigenti del Ministero entrando in gioco interessi di natura politica.
Ciò che resta da accertare è la data delle firme.
Il Procedimento è partito nel 2001 sotto il Governo Berlusconi II e si è concluso nel 2007 sotto il Governo Prodi II. In questo lasso di tempo ci sono stati vari passaggi amministrativi, le autorizzazioni di vari comitati ministeriali tecnici e le autorizzazioni politiche.
Bisogna dunque accertare la data delle firme dei 3 Ministri ed avremo i nomi dei 3 Ministri. Non mi è facile recare a Roma per avere le copie degli atti ministeriali di autorizzazione. Spero di riuscirvi in altro modo.
Braed,
partiamo dalle cose sicure.
1) L'ENI ha l'autorizzazione a costruire il Centro Oli ad Ortona sì o no?
Nessuna dubita che la risposta sia sì.
2) Chi firma le autorizzazioni? Gli assessori comunali? Gli assesori provinciali? Gli assessori regionali? O i Ministri competenti?
Essendo un opera classificata di interesse nazionale le autorizzazioni giungono sicuramente dai Ministri competenti.
3) I Ministri competenti sono il Ministro della Pubblica Istruzione? Il Ministro delle Pari Opportunità? Il Ministro degli Esteri? Oppure i Ministri dello Sviluppo Economico (delega all'Industria), dell'Ambiente e delle Infrastrutture?
Braed sei abbastanza intelligente per capire che solo gli ultimi 3 potevano firmare. E non puoi pensare che un provvedimento del genere possa avere solo le firme dei dirigenti del Ministero entrando in gioco interessi di natura politica.
Ciò che resta da accertare è la data delle firme.
Il Procedimento è partito nel 2001 sotto il Governo Berlusconi II e si è concluso nel 2007 sotto il Governo Prodi II. In questo lasso di tempo ci sono stati vari passaggi amministrativi, le autorizzazioni di vari comitati ministeriali tecnici e le autorizzazioni politiche.
Bisogna dunque accertare la data delle firme dei 3 Ministri ed avremo i nomi dei 3 Ministri. Non mi è facile recare a Roma per avere le copie degli atti ministeriali di autorizzazione. Spero di riuscirvi in altro modo.
Messaggio del 14-11-2008 alle ore 21:58:42
Questi sono i partiti politici che si son dichiarati contrari al Centro Oli :
• Rifondazione Comunista
• Verdi
• DS
• Pdci
• S.d.i.
• Udeur
• Italia dei valori
• An
• La"destra"
• Forza Nuova
• Fiamma Tricolore
• M.I.S. con Rauti
ne mancano solo 2...
Questi sono i partiti politici che si son dichiarati contrari al Centro Oli :
• Rifondazione Comunista
• Verdi
• DS
• Pdci
• S.d.i.
• Udeur
• Italia dei valori
• An
• La"destra"
• Forza Nuova
• Fiamma Tricolore
• M.I.S. con Rauti
ne mancano solo 2...

Messaggio del 14-11-2008 alle ore 22:03:07
Ki,
aggiorna i tuoi elenchi e sostituisci lo SDI con il Partito Socialista.
Grazie.
Ki,
aggiorna i tuoi elenchi e sostituisci lo SDI con il Partito Socialista.
Grazie.

Messaggio del 14-11-2008 alle ore 22:17:27
ah! mi togli un dubbio! Mi fa piacere!
ah! mi togli un dubbio! Mi fa piacere!


Messaggio del 14-11-2008 alle ore 22:19:47
e ForzItaglia?
e ForzItaglia?


Messaggio del 15-11-2008 alle ore 10:21:58
al governo regionale chi c'era?
quanto è facile schierarsi contro dopo il movimento popolare spontaneo, ma prima, quando le carte, i progetti e le richieste di autorizzazione erano solo negli uffici questi politici, questi che stanno nelle commissioni erano contrari?
il verde di Lanciano che tanto si schiera contro il centro oli oggi, prima che faceva, pensava solo alla sanità?
ah, già, lui non ha visto nenche quello che succedeva lì.
e quell'altra, la bionda, quella comunista, che fa non ha visto niente sul centro oli e niente sulla sanità e niente di altro?
qua nessuno ha visto, nessuno ha sentito, nessuno ha parlato
e il presidente della provincia, l'Ortonese, lui non ha visto niente?
al governo regionale chi c'era?
quanto è facile schierarsi contro dopo il movimento popolare spontaneo, ma prima, quando le carte, i progetti e le richieste di autorizzazione erano solo negli uffici questi politici, questi che stanno nelle commissioni erano contrari?
il verde di Lanciano che tanto si schiera contro il centro oli oggi, prima che faceva, pensava solo alla sanità?
ah, già, lui non ha visto nenche quello che succedeva lì.
e quell'altra, la bionda, quella comunista, che fa non ha visto niente sul centro oli e niente sulla sanità e niente di altro?
qua nessuno ha visto, nessuno ha sentito, nessuno ha parlato
e il presidente della provincia, l'Ortonese, lui non ha visto niente?
Messaggio del 15-11-2008 alle ore 10:55:35
crasso, hanno cambiato idea dopo, proprio come te
crasso, hanno cambiato idea dopo, proprio come te

Messaggio del 15-11-2008 alle ore 11:04:49

Messaggio del 15-11-2008 alle ore 11:05:43
c'è una differenza però, io non ho autorizzato un bel niente!
c'è una differenza però, io non ho autorizzato un bel niente!
Messaggio del 15-11-2008 alle ore 11:39:23
Piccioso (anche se abbiamo parlato da vivo, scrivo pure qui
), quindi la tua è solo una deduzione logica, mandando la prova certa dei documenti! però non ne siamo sicuri, e, a onor del vero, fino a prova contraria, dovrei fidarmi di più delle sue parole..
lo stesso Tonino sottolienava come la trafila delle autorizzazioni per il petrolchimico ha visto l'inizio del suo iter nel 2001, col governo Berlusconi, come dici anche tu, è un dato di fatto, quindi farebbe pressupporre che quelle firme siano state apposte in quel periodo e quelle sono bastate per l'autorizzazione! indietro, come si dice, non si torna!
lo stesso assessore Caramanico alla domanda di un cittadino sul perché non avesse fatto nulla per impedire la costruzione del centro olii (ero presente alla scena personalmente), ha risposto, più o meno, nel senso che, insediatosi come assessore, si è ritrovato le pratiche già avviate così come, naturalmente, anche le autorizzazioni, e null'altro poteva fare che prendere atto della cosa! la vecchia giunta regionale di centrodestra era l'artefice! giunta di centro destra i cui componenti, poi, cavalcando l'onda dell'opinione pubblica ora si dicono contrari al centro olii (bella faccia tosta c'hanno, senza fare i nomi..)!
Piccioso (anche se abbiamo parlato da vivo, scrivo pure qui


lo stesso Tonino sottolienava come la trafila delle autorizzazioni per il petrolchimico ha visto l'inizio del suo iter nel 2001, col governo Berlusconi, come dici anche tu, è un dato di fatto, quindi farebbe pressupporre che quelle firme siano state apposte in quel periodo e quelle sono bastate per l'autorizzazione! indietro, come si dice, non si torna!
lo stesso assessore Caramanico alla domanda di un cittadino sul perché non avesse fatto nulla per impedire la costruzione del centro olii (ero presente alla scena personalmente), ha risposto, più o meno, nel senso che, insediatosi come assessore, si è ritrovato le pratiche già avviate così come, naturalmente, anche le autorizzazioni, e null'altro poteva fare che prendere atto della cosa! la vecchia giunta regionale di centrodestra era l'artefice! giunta di centro destra i cui componenti, poi, cavalcando l'onda dell'opinione pubblica ora si dicono contrari al centro olii (bella faccia tosta c'hanno, senza fare i nomi..)!
Messaggio del 15-11-2008 alle ore 11:39:52
*mancando la prova
*mancando la prova
Messaggio del 15-11-2008 alle ore 20:46:43
Braed,
non siamo in tribunale e non occorre che io porti in udienza una copia originale, con relativo timbro del Ministero, del documento di autorizzzione firmato dal Ministro competente dell'epoca.
Ti ricordo, inoltre, che le firme più importanti, di solito quelle politiche, vengono apposte alla fine dell'iter amministrativo. Non mi risulta che prima firmi il Ministro e poi il funzionario incaricato del Procedimento, il Dirigente del Ministero e il comitato tecnico di supporto al Ministero. Il Ministro firma in base ai documenti pervenuti al Ministero e contenuti nel fascicolo del procedimento. E' quindi più probabile che i Ministri competenti abbiano firmato l'autorizzazione verso la fine dell'Iter amministrativo (2007) e non all'inizio (2001). Non chiedermi però quale sia l'ordine tra i Ministeri perchè lo ignoro. Se firmi cioè prima il Ministro dello Sviluppo Economico, dell'Ambiente o delle Infrastrutture.
Braed,
non siamo in tribunale e non occorre che io porti in udienza una copia originale, con relativo timbro del Ministero, del documento di autorizzzione firmato dal Ministro competente dell'epoca.
Ti ricordo, inoltre, che le firme più importanti, di solito quelle politiche, vengono apposte alla fine dell'iter amministrativo. Non mi risulta che prima firmi il Ministro e poi il funzionario incaricato del Procedimento, il Dirigente del Ministero e il comitato tecnico di supporto al Ministero. Il Ministro firma in base ai documenti pervenuti al Ministero e contenuti nel fascicolo del procedimento. E' quindi più probabile che i Ministri competenti abbiano firmato l'autorizzazione verso la fine dell'Iter amministrativo (2007) e non all'inizio (2001). Non chiedermi però quale sia l'ordine tra i Ministeri perchè lo ignoro. Se firmi cioè prima il Ministro dello Sviluppo Economico, dell'Ambiente o delle Infrastrutture.
Nuova reply all'argomento:
x Il Piccioso
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui