La Piazza

yeah poeta
Messaggio del 13-10-2008 alle ore 17:37:26
a mond e ball jav 'nghi la pirticar
fin a quand la set ma fatt 'mbujà,
la buttije je scort a lu prime sors
e a la cas so vuta ji a pijarn natre
so 'ncuntrate mojeme, du scaffatun
e dop je li so fatt sindì
dop mi so fatt natru sors di vine
e dop natra buttije so jite a ripija
li vacc nghi la pirticare e mi so jite a durmì
natru jorn a passat e la terre nin sa finit di arà.

Messaggio del 13-10-2008 alle ore 16:34:05
mi vuoi sposare??
Messaggio del 13-10-2008 alle ore 14:08:46
Braccia sfilate all'agricoltura... Quoto Deleuze ed aggiungerei... Cristo alla croce....
Messaggio del 13-10-2008 alle ore 14:06:04
Era buio

Era buio
Con diligenza e pazienza
Profanavo la tecnica d'esecuzione.
Profumate foglioline
Si facevano sentire nel sottofondo.
Il liquido verde brillante stilava
Era il momento dei pinoli.
Era buio pesto alla genovese.

Messaggio del 13-10-2008 alle ore 01:30:16
Messaggio del 13-10-2008 alle ore 00:38:20
questa ragazza ha talento da vendere... sei il top, il meglio, l'apoteosi del vivere divenire andirivieni e tran tran... tu m'hai capito no??... gnor' scì...
Messaggio del 12-10-2008 alle ore 22:18:26
delè, pure tu al mom?
Messaggio del 12-10-2008 alle ore 22:17:55
oggesù
Messaggio del 12-10-2008 alle ore 22:14:25
non al mom, ma sul mom
Messaggio del 12-10-2008 alle ore 22:13:46
ecco appunto, non ti aspettare poesie al mom!
Messaggio del 12-10-2008 alle ore 21:34:19

quale vinello, aveva il peso atomico del plutonio!
Messaggio del 12-10-2008 alle ore 21:29:55
ci posso provà jinx ma al mom mi riesce meglio farti cappottà a suon di vinello!
Messaggio del 12-10-2008 alle ore 21:18:02
Scrivi una poesia per me al mom!
Messaggio del 12-10-2008 alle ore 21:17:08
Messaggio del 12-10-2008 alle ore 21:05:23
Messaggio del 12-10-2008 alle ore 20:50:23
ragazzi ho anke un'altra poesia...

Leggevo un'introduzione di Tullio De Mauro a un libro di Gianni Rodari: si parlava dell'importanza di quest'ultimo per l'unificazione linguistica dell'Italia, e dell'impatto che le sue opere hanno avuto su forme e modi della comunicazione, per intere generazioni.
Ad esempio, i cori dei cortei sessantottini cosa sono se non filastrocche?
Quest'ordine di considerazioni, in concomitanza con alcuni ricordi della - poverissima ma divertita - stagione di mobilitazione studentesca che è spettata a noi, mi ha ispirato la poesia che segue.


Moratti
Moratti
Vaffanculo.
Messaggio del 12-10-2008 alle ore 18:39:04
Carina
Messaggio del 12-10-2008 alle ore 17:46:32
Messaggio del 12-10-2008 alle ore 15:50:52
Le mie mani sulle tue (tette)

Un turbinare di gabbiani
La ritmica risacca
La mia pelle secca
I tuoi timidi baci
Giorni d'autunno
I peperoni
Le pesche noci
Le spinacine
I piselli
Il tonno
Credo di non dimenticare nulla
Ah: il detersivo.

Nuova reply all'argomento:

yeah poeta

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)