Messaggio del 02-10-2009 alle ore 10:56:49
che vi consiglio.
Bored to death
Uno scrittore in crisi, lasciato dalla ragazza con cui conviveva, per "gioco" si improvvisa investigatore privato. Divertente ed ironico, ideale per staccare dal marasma simil-noir in voga al momento.
Flash Forward
Tutto il mondo, improvvisamente, subisce contemporaneamente un black out di 2 minuti e 17 secondi: tutte le persone svengono contemporaneamente ed hanno una visione del loro futuro, da lì a sei mesi.
Interessante la trama e l'idea originale, le prime puntata hanno un bel ritmo che alterna fasi compassate ad adrenalina. Consigliato, sembra davvero qualcosa di nuovo.
Suvivors
Tipica tematica post-apocalittica, con un virus improvviso che stermina larga parte della popolazione mondiale. La ricostruzione passa attraverso poche persone, colte nella serie tv nei loro momenti di crescente follia psicologica, alla deriva (molto Matheson in questo).
Piacevole davvero nel mare di banalità che attanaglia il genere.
Messaggio del 31-10-2009 alle ore 14:55:31
FFW merita
(che poi fa continui ammiccamenti a Lost...quindi già solo epr questo mi piace, poi nel cast ci stanno diversi Losties...)
sulle altre ringrazio e prendo nota
Messaggio del 12-11-2009 alle ore 07:46:40
BBT è veramente bello, divertente come pochi. Weeds sì, vero, ma sono ancora fermo alla prima serie.
mi hanno consigliato lie to me, me lo sto procurando e vi farò sapere.
questa non la conosco samu.
Messaggio del 12-11-2009 alle ore 09:55:10
lie to me:niente di che.
il fatto che ci sia tim roth non la rende una serie particolarmente apprezzabile, secondo me.
le "storie" che di volta in volta vengono raccontate negli episodi non soano mai così appassionanti, e nemmeno i personaggi fissi della serie sono particolarmente accattivanti. Lui, roth, mi è quasi antipaticola sua più stretta collaboratrice è...anonima! l'unico personaggio interessante potrebbe essere un ricercatore dal carattere originale che da tempo ha deciso di non mentire mai a nessuno e per questo dice sempre ogni cosa che gli passa per la testa.
dico potrebbe perchè anche lui, secondo me, è caratterizzato male o cmq in maniera poco efficace.
Messaggio del 23-12-2009 alle ore 12:46:22
Io aggiorno consigliandovi LIFE ON MARS
la Trama:
Dopo essere stato coinvolto in un incidente d'auto, l'Ispettore capo Sam Tyler si risveglia nel 1973. Si troverà a collaborare con i suoi colleghi del passato, affrontando gli ostacoli rappresentati da tecniche investigative e scientifiche di oltre trent'anni arretrate rispetto a quelle a cui è abituato.
Messaggio del 05-07-2010 alle ore 11:32:21
Consiglio a tutti BREAKING BAD
ci vogliono forse un paio di puntate per entrare nella storia,ma non ne rimarrete delusi.
Ottima interpretazione del protagonista Bryan Cranston che ,per complessita' del personaggio e altre sfaccettature,ricorda Dexter (comunque inarrivabile).
trama:
Walter (Bryan Cranston, appunto), timido professore di chimica in uno sterile liceo americano scopre all’improvviso di avere un cancro incurabile allo stadio terminale. Al dolore, si aggiunge la paura di lasciare la propria famiglia senza alcun tipo di sicurezza economica, cosa che lo porta a sfruttare le sue conoscenze in chimica per rompere con un passato piatto e conformista a favore di una nuova vita, che lo vede produttore e spacciatore di cristalli di metamfetamine.