Progetto in cantiere da tempo, ma le associazioni di Lanciano, a differenza di tutto il resto del mondo, preferiscono portare un magro bottino fisso al loro mulino non pensando al bene comune....
Messaggio del 11-04-2008 alle ore 17:08:24
...del resto Gaetano Campana (Sumo) stava mettento su una situazione del genere con più o meno gli stessi obbiettivi. Si può sentire anche lui, anzi se legge il post intervenga.
Messaggio del 11-04-2008 alle ore 13:07:56
Progetto in cantiere da tempo, ma le associazioni di Lanciano, a differenza di tutto il resto del mondo, preferiscono portare un magro bottino fisso al loro mulino non pensando al bene comune....
Così sia, amen
E non ci provo più a cambiare le vecchie e brutte abitudini...
Messaggio del 11-04-2008 alle ore 13:06:27
VI FACCIO PRESENTE CHE DI ASSOCIAZIONI CE NE SONO TANTE, FORSE TROPPE E PER BECCARE I FINANZIAMENTI C'E' BISOGNO CHE QUALCUNO CI LAVORI A TEMPO PIENO. PERCHE' INVECE NON APPOGGIARCI AD UNA ASS ESISTENTE E PROPORRE UNA SORTA DI GRUPPO DI LAVORO MUSICALE?
Messaggio del 11-04-2008 alle ore 12:55:34
Ecco............... abbiamo creato una sorta di Sindacato dei musicisti......
MALEDETTI COMUNISTI
- Garantire un numero minimo di serate all'anno;
- Garantire un incasso;
- Stabilire la durata minima e massima della serata;
- Alternare la presenza dei gruppi nei locali;
ecc ecc...
Messaggio del 11-04-2008 alle ore 12:23:50
sull'EMPLAS le cose sono cambiate, nn c'è piu' obbligo di una cippa..se si dimostra di versare i contributi ad altro ente (INPS).per info piu' precise e dettagliate vi faccio sapere.
e cmq rimango favorevole ad una associazione aldilà di ogni sterile polemica e preoccupazione "esterofoba".
Credo, e ripeto, che se il tutto viene gestito con BUONSENSO e MATURITA', possa funzionare.
Messaggio del 11-04-2008 alle ore 11:41:56
ABBIAMO RAGGIUNTO UN LIVELLO DI MATURITA' E "FRATELLANZA" TRA MUSCICISTI, PER CUI RITENGO CHE UN'ASSOCIAZIONE POSSA FUNZIONARE..CONTATE SU DI ME.
Messaggio del 11-04-2008 alle ore 11:38:11
Penso che la proposta dell'associazione crei più guai che non guai...
Non so quanti gruppi ci sono a Lanciano, ma a mio parere è una cosa assolutamente complicata gestire, persone, gusti, generi musicali, gente che ti viane dietro, ecc (ORA MI SPIEGO MEGLIO)
- un ESEMPIO semplice -
Chi è che decide quante coverband di Vasco ci devono essere a Lanciano e dintorni?
E se ce nè più di una, quale andra a suonare la sera che il pub "ordina" una coverband di Vasco?(caxxo sembra di essere in pizzeria)
Il locale chiede sicuramente il gruppo che porta con se tanta folla...e non è detto che è la band migliore... quindi... suoneranno sempre gli stessi!! E le cose si sfasciano subito!
... La soluzione? Non c'è fin quando qualche illuminato gestore si deciderà a stilare un calendario di qualità senza scoraggiarsi ai primi insuccessi e si adoperi nel pubblicizzare in maniera adeguata e con iniziative parallele la musica live...
Un'altra soluzione potrebbe essere un'associazione formata dai musicisti della zona che "prestano il servizio organizzativo" ai proprietari dei locali. Con la quota associativa si potrebbero organizzare manifestazioni medio/piccole ma costanti di modo da creare l'humus culturale su cui le nuove generazioni di musicisti e proprietari potrebbero agire in futuro. Si potrebbero fare "accordi" con i proprietari per costanti serate, serate/prove in pubblico cercando di coinvolgere anche sponsor. Spesso manca il dialogo tra le varie parti in gioco. Inutile, per me, fare grandi eventi una o due volte l'anno. Le serate potrebbero essere "sparate" streaming in rete raggiungendo maggiore visibilita' per i musicisti, il locale, gli sponsor.
Messaggio del 11-04-2008 alle ore 10:16:57
Io penso che fondamentalmente nessun locale ha capito come si programma una stagione di musica dal vivo. Viene infatti strutturata molto "a caso", non considerando aspetti a mio avviso fondamentali come la professionalità, la qualità e l'adattabiltà delle varie proposte. Qualche locale si è avvalso con successo di direzioni artistiche che hanno organizzato estemporanee rassegne (in caffetteria ne abbiamo fatte diverse puntando sulla qualità e tutte con un certo successo - considerando che il locale non è che si presti particolarmente ad eventi musicali...), ma in generale è sempre mancata una programmazione duratura e qualitativamente interessante. Ciò porta a mettere sullo stesso piano il navigato professionista (che spesso non si rende conto del posto in cui deve proporsi) e lo sbarbatello alle prime armi pieno di entusiasmo, ma povero di esperienza. Tutto questo nel corso degli anni ha creato un disinteresse diffuso per la musica dal vivo che alcune volte sembra solo un divertimento e uno sfogo per i musicisti stessi piuttosto che un riconoscimento di ore e ore di prove e di anni di studio.
La soluzione? Non c'è fin quando qualche illuminato gestore si deciderà a stilare un calendario di qualità senza scoraggiarsi ai primi insuccessi e si adoperi nel pubblicizzare in maniera adeguata e con iniziative parallele la musica live.
"belle guaglione e musica live... ah ah ah ah"
Messaggio del 10-04-2008 alle ore 20:13:31
scherzi a parte..nel ricambio generazionale, credo che qualche "tacchetta" di livello culturale e sopratutto musicale, ce la siamo persa..attenzione, nn parlo di musicisti, ma di pubblico!
Messaggio del 10-04-2008 alle ore 12:51:56
Tutti i locali hanno fatto suonare "tutti e di tutto".
Dai ragazzini a fare Metal e i professionisti Fusion ecc.(e i locali strapieni comunque);
Poi l'ondata di di gruppi a fare POP/ROCK e COVERBAND varie;
Poi le mazzate dell'EMPALS (spero sia giusto come l'ho scritto!!!) e SIAE;
I gruppi costretti a elemosinare serate a prezzi ridicoli e con le consumazioni con il contagocce;
Evvai che quì iniziano con i vari karaoke e duetti con sequenzer (si Vambasten... parlo proprio di te ) a prezzi che equivalgono i gruppi.. e "qualità" certamente dubbia....
Ora nel raggio di 30 km ci sono 5 locali che fanno musica dal vivo.....
Ci sono meno gruppi ridicoli, più professionisti, ma gira e rigira è sempre la stessa musica tutte le sere.
Non so se voglio chiedervi:
- che genere di musica volete sentire nei Pub....?
- oppure come si fà a far tornare il "macello" nei pub senza perdere la professionalità dei bravi musicisti che abbiamo a Lanciano?