Messaggio del 11-12-2007 alle ore 20:43:36
ieri presso il teatro VENTIDIO BASSO di ascoli piceno che ha ospitato la terza edizione della giornata delle marche,dedicata a i "giovani cittadini delle marche,cittadini del mondo"son stati festeggiati allevi e straffi.
allevi ha ricevuto dal capo della giunta regionale gian marco spacca il premio del presidente della regione marche
Messaggio del 11-11-2007 alle ore 23:31:35
Si diploma con il massimo dei voti sia in pianoforte al conservatorio "F. Morlacchi" di Perugia che in composizione al conservatorio "G. Verdi" di Milano. È laureato cum laude in Filosofia con la tesi "Il vuoto nella Fisica contemporanea" ed ha frequentato l'Accademia Internazionale di Alto Perfezionamento di Arezzo, sotto la guida del maestro Carlo Alberto Neri.
Nel 1991 svolge l'obbligo di leva nella Banda Nazionale dell'Esercito Italiano. Il maestro della banda si accorge del suo talento pianistico e decide così di inserire il pianoforte solista nel suo repertorio. In veste di pianista solista della Banda esegue la Rapsodia in blu di George Gershwin ed il Concerto di Varsavia di Richard Addinsell, in tour in molti teatri italiani. Al termine del servizio militare, Allevi inizia a presentare in concerto un repertorio comprendente esclusivamente le proprie composizioni per pianoforte solo e parallelamente frequenta i corsi di "Bio-musica e musicoterapia" del prof. Mario Corradini, in cui approfondisce la consapevolezza del grande potere della musica di rendere liberi e di evocare ricordi, immagini ed emozioni. Nel 1996 musica la tragedia Le Troiane di Euripide, rappresentata al Festival Internazionale del Dramma Antico di Siracusa, vincendo il premio speciale per le migliori musiche di scena.
nel 2005 riceve due riconoscimenti: a Vienna è insignito dell'onoreficenza di "Bosendorfer Artist" per la "valenza internazionale della sua espressione artistica" e, dalla sua terra di origine, il premio "Recanati Forever per la musica" per "l'eccellenza e la magia con cui accarezza i tasti del suo pianoforte".
Il 18 settembre 2006, all'Arena Flegrea di Napoli, Giovanni Allevi riceve il Premio Carosone come miglior pianista dell'anno "per il senso melodico del suo pianismo, [...] per il suo muoversi oltre ogni barriera di genere, al di fuori di qualsiasi categoria e definizione", come annunciato dal direttore artistico del Premio, Federico Vacalebre.
Il 30 marzo 2007 al Teatro Rossini di Gioia del Colle Giovanni Allevi ha ricevuto il Magna Grecia Awards Menzione Speciale Giovanni Paisiello, quale musicista dell'anima.
sempre nel 2005 pubblica il suo terzo album per pianoforte solo: No concept (Bollettino/BMG Ricordi) presentato anche in Cina e a New York. Il brano Come sei veramente, tratto da questo album, è stato scelto dal regista statunitense Spike Lee come colonna sonora per un nuovo spot internazionale della BMW.
Da settembre 2005 No concept è pubblicato anche in Germania e Corea.
Il 29 settembre 2006 esce ufficialmente il suo ultimo album, sempre per pianoforte solista, dal titolo Joy. Lo stesso giorno inizia, a Milano, un mini-tour di presentazione dell'album nei principali negozi italiani della catena FNAC. Il 5 novembre 2006 è ospite di Serena Dandini nel programma Parla con me su Raitre, e il 18 marzo 2007 della trasmissione Che tempo che fa, sempre su Raitre. Il 21 marzo Joy è insignito del disco d'oro, avendo raggiunto le 50000 copie vendute.
Nel 2007 accompagna, ovviamente al piano, Simone Cristicchi nel brano Lettera da Volterra presente nell'album Dall'altra parte del cancello.
Giovanni Allevi ha accettato di scrivere l’Inno delle Marche: è stato presentato a settembre 2007 in occasione della visita di Papa Benedetto XVI a Loreto all’Incontro nazionale dei giovani 2007.
Il 12 Ottobre dello stesso anno pubblica Allevilive, un doppio cd contenente 26 brani tratti dai suoi 4 dischi precedenti e Aria, un brano inedito.