Messaggio del 06-09-2007 alle ore 21:47:38
...ad esempio, tra lui
e lui
a prima vista nessuna...
sono tutti e due negri
sono tutti e due musicisti
a tutti e due piacciono molto le donne
entrambi hanno suonato o cantato le tematiche del black pride...
eppure...
il primo è uno tra gli esempi di come negli USA la musica black abbia raggiunto livelli di degrado inquietanti...scimmie che mentre si grattano i genitali rappano di sise e soldi...di come questi ultimi rappresentino la realizzazione messianica della liberazione dei coloured...la musica perfettamente confezionata per arrivare in due giorni in vetta alle charts...(preciso che i loro colleghi bianchi e mezzosangue non sono da meglio...vedasi sean paul...il primo che mi dice che so razzista lo prendo a mazzate...)
bestie verbose la cui fonazione singhiozzante e ossessiva non può significare nulla...
portano su di loro la colpa di aver venduto la loro battaglia...
l'altro...limpido esempio di come la prima cosa importante nel fare musica sia ragionare profondamente su ciò che si stà facendo...non farlo tanto per farlo...maestro al contempo di equilibrio e schizofrenia...visse su di sé, a cavallo tra gli anni 50 e 60, il dramma di essere un nero, ancorchè famoso, in una america sempre razzista...ha cantato, senza mai banalizzare, il desiderio di un popolo di essere libero di autodeterminarsi (se adesso mingus fosse vivo, e potesse vedere come utilizzano i suoi fratelli moderni le sue vittorie, si taglierebbe le palle di netto e desidererebbe non aver mai condotto quelle battaglie...)
che pena vederli muoversi in maniera ridicola, così fieri della loro negritudine, così irriconoscenti verso la loro storia, che è stata una storia di sottomissione e dolore...
ecco cosa succede quando è il risentimento a comandare i pensieri e le azioni delle persone...
Messaggio del 07-09-2007 alle ore 11:05:52
noto con piacere che quando il discorso si fa un pò piu complicato dei soliti buuuuuuuuurps ci sono interventi di risposta a iosa...
Messaggio del 07-09-2007 alle ore 11:31:01
non sono sicuro ma mi sembra che anche tu hai preso parte ad un concerto di una scimmia che si grattava le palle reppando di sise e soldi....
Messaggio del 07-09-2007 alle ore 16:34:02
delè non puoi paragonare mingus con jayz, è chiaro che quest'ultimo è una caccola rispetto al genio, potresti confrontare mingus con un altro jazzista di oggi...penso a marcus miller ad esempio!
comunque viva la gnocca!
nervo furmaggè! ti stì magnà cacche cinesett??
Messaggio del 09-09-2007 alle ore 19:58:10
oh ma quanti trip vi facet vu!!!!! differenza tra nero e enro tra nero e bianco, tanto tutti quind ema murì e che cazz è!!!!!due generi diversi ma che cavolo nn si può più essere liberi di fare musica in questo mondo???
Messaggio del 11-09-2007 alle ore 11:39:53
africa hai ragione!
la musica mi piace molto, anzi moltissimo, e nella mia ignoranza (visto che nn ho mai studiato musica, anche se mi sarebbe piaciuto tanto!) apprezzo tutto ciò che al momento mi piace, mi colpisce e mi fa stare bene.
Non capisco xchè, come spesso accade, (e nn parlo solo di deluxe razzista ) chi se ne intende un pò di più deve dare dei giudizi categorici: "questa è una munnezza e questa è fregna", "questi fanno cacare e questi sono dei geni", come se giudizi e gusti personali fossero dogmi, e chi nn vi aderisse fosse scemo.. capiate che il mondo è talmente vario e vasto che fare musica può anche significare battere le
mani a tempo.. se nn piace a voi nn significa che una cosa nn ha ragione di esistere.
c'è spazio x jayz e x mingus (?), x la musica classica, x il pop il rock il jazz il funk (sto dicendo tutti i tipi che mi vengono in mente, anche se nn li conosco ) il rap, il reggae, l'heavy metal , il folk, ecc. ecc.
e pure x beyonce
Messaggio del 11-09-2007 alle ore 11:50:23
anche tra questi due non c'è molta differenza:
sono tutti e due bianchi
sono tutti e due musicisti
a tutti e due piacciono molto le donne
entrambi hanno suonato o scritto l'opera
eppure...
Gioachino Rossini o Gioacchino - all'anagrafe Giovacchino Antonio Rossini[1] (Pesaro, 29 febbraio 1792 – Parigi, 13 novembre 1868) è stato un compositore italiano,la sua attività ha spaziato attraverso vari generi musicali.
Giuseppe Fortunino Francesco Verdi (Roncole Verdi, 10 ottobre 1813 – Milano, 27 gennaio 1901) è stato un compositore italiano, autore di melodrammi che fanno parte del repertorio operistico dei teatri di tutto il mondo.