Ruote & Motori
cerchi 17-18..
Messaggio del 14-03-2009 alle ore 05:02:44
consumano piu benzina, si sentono di più i dossi, però sono belli
consumano piu benzina, si sentono di più i dossi, però sono belli

Messaggio del 14-03-2009 alle ore 15:05:57
thanks to the dick!!


io abito in periferia e le strade sono massacrate... ho rinunciato ai 17 solo per quel motivo... tralaltro.. si ammaccano anche i 16!!!
di inverno per le termiche uso i 15"... una favola!
thanks to the dick!!



io abito in periferia e le strade sono massacrate... ho rinunciato ai 17 solo per quel motivo... tralaltro.. si ammaccano anche i 16!!!

di inverno per le termiche uso i 15"... una favola!
Messaggio del 15-03-2009 alle ore 05:45:09
faccio un copia incolla da un altro forum:
Da qualche anno a questa parte, sulle nuove auto, c'è la tendenza a montare cerchioni di diametro sempre più elevato, con gomme parecchio larghe e dalla spalla ribassata.
Fino a pochi anni fa erano montate soltanto su veicoli molto sportivi, ma ultimamente si vedono utilitarie full-optional con cerchi (di primo equipaggiamento) da 16-17pollici, e vetture medie o medio-grandi con ruote anche da 19', e gomme super-ribassate, dal profilo ridotto ai minimi termini.
Che ne pensate? unsure.gif
Io trovo che siano un'esagerazione. Gomme larghe con cerchi tanto grandi da un lato migliorano la tenuta di strada, la frenata su asciutto ed anche l'estetica, ma a che prezzo? Rendono l'auto scomoda ad ogni buca, fanno consumare di più, costano care di manutenzione e sono delicate, riducono le prestazioni ed anche la maneggevolezza, ed infine rendono disagevole l'uso di catene e simili.
Vale davvero la pena su auto che devono viaggiare con i nostri limiti da utilitaria anni '70, e nel nostro traffico paralizzato, sulle nostre strade che paiono bombardate? ph34r.gif
Personalmente credo che i cerchi in lega siano la cosa che ti completa una macchina.. La maggior parte delle persone comunque penso che li metta più per ragioni estetiche che legate alla tenuta, e altre migliorie. Purtroppo è anche vero che con le strade che abbiamo e con i costi dei vari cambi gomme comportano una spesa gravosa. Penso che se non aggiusteranno le strade (il 90% delle provabilità) la gente eviterà a matterli su una seconda auto..
Penso che a monte di tutto ci sia un fattore meramente estetico: l'uso di cerchi grandi alleggerisce visivamente l'insieme cerchio/pneumatico, che si sposa meglio con le linee dinamiche e tirate delle auto di oggi.
E' una scelta in primis di estetica, ora vanno di moda le gomme basse e i cerchi maggiorati, una volta andavano di moda cerchi piccoli e gomme piuttosto cicciottelle (vedi varie Ferrari o altre sportive anni 70 ad esempio).
Provate a scambiare le cose ed escono degli obbrobri: ciò conferma che lo stile e il modo di disegnare le vetture è cambiato.
Da linee morbide, calde e dolci si è passati a linee dure, spigolose e aggressive, con cui il cerchio grande si sposa meglio.
faccio un copia incolla da un altro forum:
Da qualche anno a questa parte, sulle nuove auto, c'è la tendenza a montare cerchioni di diametro sempre più elevato, con gomme parecchio larghe e dalla spalla ribassata.
Fino a pochi anni fa erano montate soltanto su veicoli molto sportivi, ma ultimamente si vedono utilitarie full-optional con cerchi (di primo equipaggiamento) da 16-17pollici, e vetture medie o medio-grandi con ruote anche da 19', e gomme super-ribassate, dal profilo ridotto ai minimi termini.
Che ne pensate? unsure.gif
Io trovo che siano un'esagerazione. Gomme larghe con cerchi tanto grandi da un lato migliorano la tenuta di strada, la frenata su asciutto ed anche l'estetica, ma a che prezzo? Rendono l'auto scomoda ad ogni buca, fanno consumare di più, costano care di manutenzione e sono delicate, riducono le prestazioni ed anche la maneggevolezza, ed infine rendono disagevole l'uso di catene e simili.
Vale davvero la pena su auto che devono viaggiare con i nostri limiti da utilitaria anni '70, e nel nostro traffico paralizzato, sulle nostre strade che paiono bombardate? ph34r.gif
Personalmente credo che i cerchi in lega siano la cosa che ti completa una macchina.. La maggior parte delle persone comunque penso che li metta più per ragioni estetiche che legate alla tenuta, e altre migliorie. Purtroppo è anche vero che con le strade che abbiamo e con i costi dei vari cambi gomme comportano una spesa gravosa. Penso che se non aggiusteranno le strade (il 90% delle provabilità) la gente eviterà a matterli su una seconda auto..
Penso che a monte di tutto ci sia un fattore meramente estetico: l'uso di cerchi grandi alleggerisce visivamente l'insieme cerchio/pneumatico, che si sposa meglio con le linee dinamiche e tirate delle auto di oggi.
E' una scelta in primis di estetica, ora vanno di moda le gomme basse e i cerchi maggiorati, una volta andavano di moda cerchi piccoli e gomme piuttosto cicciottelle (vedi varie Ferrari o altre sportive anni 70 ad esempio).
Provate a scambiare le cose ed escono degli obbrobri: ciò conferma che lo stile e il modo di disegnare le vetture è cambiato.
Da linee morbide, calde e dolci si è passati a linee dure, spigolose e aggressive, con cui il cerchio grande si sposa meglio.
Messaggio del 22-03-2009 alle ore 10:13:31
cerchi da 17 dalla seconda settimana che avevo la macchina perchè? 1)perchè ho montato un assetto basso con il 15 o il 16 nn ci posso camminare neanche sull'autostrada che mi tocca dappertutto 2) ho raggiunto un setting tra sospensioni duomi e quantaltro ottimo per le curve medio veloci e strette(cioè quello che abbiam qui in italia) 3)secondo me dopo i 17 nn serve a meno che tu non abbia un auto adibita all'uso pistaiolo.
e solo per questo che ho adottato i 17 potrei benissimo risettare l'auto con i 16 ma sono costi un po elevati
quindi tengo i 17 sia estate che inverno tanto quando devi uscire da casa mia con la neve se non hai una ruspa nn esci
------------
Editato da Crist il 22/03/2009 alle 10:15:23
cerchi da 17 dalla seconda settimana che avevo la macchina perchè? 1)perchè ho montato un assetto basso con il 15 o il 16 nn ci posso camminare neanche sull'autostrada che mi tocca dappertutto 2) ho raggiunto un setting tra sospensioni duomi e quantaltro ottimo per le curve medio veloci e strette(cioè quello che abbiam qui in italia) 3)secondo me dopo i 17 nn serve a meno che tu non abbia un auto adibita all'uso pistaiolo.
e solo per questo che ho adottato i 17 potrei benissimo risettare l'auto con i 16 ma sono costi un po elevati


------------
Editato da Crist il 22/03/2009 alle 10:15:23
Messaggio del 23-03-2009 alle ore 05:08:46
ma hai dovuto modificare il libretto?
ma hai dovuto modificare il libretto?
Messaggio del 30-03-2009 alle ore 22:51:20
co fotoscioppe!!!
co fotoscioppe!!!
Messaggio del 01-04-2009 alle ore 13:47:41
ma hai dovuto modificare il libretto?
se era riferito a me no la casa da 3 opzioni cerchio 15-16-17
ma hai dovuto modificare il libretto?
se era riferito a me no la casa da 3 opzioni cerchio 15-16-17
Messaggio del 15-04-2009 alle ore 04:33:22
ottimo.
con photoshop? ma serio stai a dì?

ottimo.
con photoshop? ma serio stai a dì?



Nuova reply all'argomento:
cerchi 17-18..
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui