Il termine inglese city car (traducibile letteralmente in italiano come auto da città) è utilizzato per definire autoveicoli di dimensioni, peso, prezzo e potenza ridotte
(www.wikipedia.org)
poi ti fanno l'aston martin cygnet
che costa SOLO 35000 euri.
adesso mi vengono in mente alcune domande:
perchè dovrei comprarmi una toyota IQ marchiata aston martin, quando l'originale costa più o meno un terzo?
a cosa serve una citycar a sti prezzi?
se devo spendere 35 cucuzze, non sarebbe il caso che valutassi un mezzo che li valga davvero? o magari una citycar tipo IQ, smart o che so io, e il resto speso per altro?
ma l'aston martin non faceva macchine di ben altro tipo?
Messaggio del 20-01-2011 alle ore 23:30:28
E' come una borsa Invicta con una borsa Louis Vuitton! La prima costa 10 euro la seconda 10.000 ma tutte e 2 hanno la stessa utilità! Mo vall a capi' perchè la prima fa caca e la seconda fa imbazzi le femmine?
Messaggio del 21-01-2011 alle ore 17:09:48
secondo me la invicta è meglio è più capiente, non hai paura che si rovina e nessuno cerca di fregartela. vù mett
io la mia ce l'ho da quando facevo la seconda media. fa paura