Ruote & Motori
Esperto meccanico...
Messaggio del 09-11-2008 alle ore 20:39:36
binghete
binghete

Messaggio del 09-11-2008 alle ore 16:50:14
Vi Ringrazio per gli ultimi 2 post, avete sicuramente ragione, ma il mecc, mi aveva detto che era un problema di elettronica della pompa che faceva perdere pressione all'alimentazione. L'opel avrebbe sostituito tutta la pompa, invece lui mi ha fatto revisionare solo l'elettronica e ha funzionato...purtroppo €300
Vi Ringrazio per gli ultimi 2 post, avete sicuramente ragione, ma il mecc, mi aveva detto che era un problema di elettronica della pompa che faceva perdere pressione all'alimentazione. L'opel avrebbe sostituito tutta la pompa, invece lui mi ha fatto revisionare solo l'elettronica e ha funzionato...purtroppo €300

Messaggio del 09-11-2008 alle ore 12:14:09
La soluzione migliore è prendere un'auto a benzina
lasciate perdere sti diesel che non valgono una lira.
La soluzione migliore è prendere un'auto a benzina

Messaggio del 04-11-2008 alle ore 10:58:39
prima di andare da un meccanico a sperperare i soldi potevi resettare la centralina.
A volte l'ECU accummula troppi errori e non riesce a gestire perfettamente il minimo sotto le temperature ottimali di esercizio. bastano 15 minuti e si può risolvere il problema.... le centraline non sono altro che piccoli computer programmati che accumulano errori anche se l'auto la si usa perfettamente. sulle auto nuovissime non conviene fare questo lavoretto perchè con tutti i controlli elettronici che si sono, si resetta mezzo mondo, ma cmq la soluzione sarebbe:
-staccare il polo positivo dalla batteria per 5 minuti d'orologio ad auto fredda
- riattaccare la batteria ed accendere il motore ma non toccare nessun controllo (luci, aria calda/fredda, radio e sopratutto NON ACCELLERARE) per almeno 6 o 7 minuti, tempo di far arrivare a temperatura il motore e far regolarizzare il minimo.
l'ECU, essendo riazzerata, ricaricherà i valori default e si riadatterà.
Se il problema non si risolve sono queste le cause:
- sensore sulla farfalla da sistemare (probabile ma non su tutte)
- sensore Map in avaria (molto improbabile perchè altrimenti si accenderebbe la spia motore)
- Olio motore di merda o con troppi km, su un auto tradizionale converrebbe cambiarlo ogni 15.000km (per il 95% dei casi è questo il problema)
- per molti diesel poi c'è il problema delle candelette alla frutta nella precamera di combustione o del filtro Nafta intasato
cioè in fin dei conti se si conoscesse già da prima il problema e ci si affida ad un meccanico di fiducia alla fine i lavoretti risulteranno sempre poco costosi.
prima di andare da un meccanico a sperperare i soldi potevi resettare la centralina.
A volte l'ECU accummula troppi errori e non riesce a gestire perfettamente il minimo sotto le temperature ottimali di esercizio. bastano 15 minuti e si può risolvere il problema.... le centraline non sono altro che piccoli computer programmati che accumulano errori anche se l'auto la si usa perfettamente. sulle auto nuovissime non conviene fare questo lavoretto perchè con tutti i controlli elettronici che si sono, si resetta mezzo mondo, ma cmq la soluzione sarebbe:
-staccare il polo positivo dalla batteria per 5 minuti d'orologio ad auto fredda
- riattaccare la batteria ed accendere il motore ma non toccare nessun controllo (luci, aria calda/fredda, radio e sopratutto NON ACCELLERARE) per almeno 6 o 7 minuti, tempo di far arrivare a temperatura il motore e far regolarizzare il minimo.
l'ECU, essendo riazzerata, ricaricherà i valori default e si riadatterà.
Se il problema non si risolve sono queste le cause:
- sensore sulla farfalla da sistemare (probabile ma non su tutte)
- sensore Map in avaria (molto improbabile perchè altrimenti si accenderebbe la spia motore)
- Olio motore di merda o con troppi km, su un auto tradizionale converrebbe cambiarlo ogni 15.000km (per il 95% dei casi è questo il problema)
- per molti diesel poi c'è il problema delle candelette alla frutta nella precamera di combustione o del filtro Nafta intasato
cioè in fin dei conti se si conoscesse già da prima il problema e ci si affida ad un meccanico di fiducia alla fine i lavoretti risulteranno sempre poco costosi.
Messaggio del 04-11-2008 alle ore 08:50:14
Grazie lo stesso D4rk ma ormai l'ho fatta riparare!!!!
Grazie lo stesso D4rk ma ormai l'ho fatta riparare!!!!
Messaggio del 04-11-2008 alle ore 05:02:11
dovrebbe essere una cazzata.. "dovrebbe". tu gira 3-4 meccanici e fatti fare i preventivi.. poi se ti dicono che la deve per forza vedere e che non sa i prezzi tu digli "MA GROSSOMODO QUANTO PUO VENIRE??" cosi ti fanno prezzi dai 100 ai 150, oppure dai 150 ai 250 ecc ecc
dovrebbe essere una cazzata.. "dovrebbe". tu gira 3-4 meccanici e fatti fare i preventivi.. poi se ti dicono che la deve per forza vedere e che non sa i prezzi tu digli "MA GROSSOMODO QUANTO PUO VENIRE??" cosi ti fanno prezzi dai 100 ai 150, oppure dai 150 ai 250 ecc ecc
Messaggio del 02-10-2008 alle ore 08:00:41















































































Messaggio del 01-10-2008 alle ore 07:33:13
Up....
Up....
Messaggio del 30-09-2008 alle ore 08:53:06
Ho una Opel 1.7 CDTI 101 cv del 2004 e da un pò di tempo mi sta dando problemi. A freddo non mantiene il minimo e si spegne in continuazione...adesso però lo fa anche a caldo. Il mio meccanico mi ha chiesto 300€ qualcuno di voi sa come posso risparmiare qualche euro?
Ho una Opel 1.7 CDTI 101 cv del 2004 e da un pò di tempo mi sta dando problemi. A freddo non mantiene il minimo e si spegne in continuazione...adesso però lo fa anche a caldo. Il mio meccanico mi ha chiesto 300€ qualcuno di voi sa come posso risparmiare qualche euro?
Nuova reply all'argomento:
Esperto meccanico...
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui