Ruote & Motori
E' SEGNATO !
ntervista esclusiva diQuattroruote ad Harald Wester, direttore tecnico del gruppo Fiat e amministratore delegato di Alfa Romeo, Abarth e Maserati.
Nell’intervista, che ha già fatto il “giro del web”, si sottolinea come Alfa Romeo debba d’ora in poi avere come “concorrente diretto” Volkswagen, e non BMW o Audi; per fare questo, la gamma sarà interamente rivista…
In particolare, secondo Wester, la Alfa Romeo oggi devono essere in grado di mantenere un comportamento stradale brillante, senza però rinunciare ad un alto livello di confort; il motivo è che «l’area di mercato delle pure sportive si sta restringendo», e che occorre considerare anche «chi cerca un’ottima auto da famiglia».
Le prossime Alfa Romeo, dunque, dovranno unire sportività e praticità, e nel 2013 sarà proposta anche una MiTo a cinque porte, con il fine di «considerare molto di più anche il pubblico femminile, pari al 40% degli acquirenti di quella fascia».


P.S. aggiungo un paio di considerazioni:
Ma il Sig. Webster, che dice che i modelli sportivi non hanno piu' successo, ha visto cosa succede dalle parti della BMW (con la Mini) e Audi (bandoni che si atteggiano a macchine sportive come TT, Coupe', sportback etc etc) che hanno venduto una sfracchio di milioni di macchine in questi ultimi 10 anni?
Ma il Sig. Webster, che dice che il 40% degli acquirenti Alfa sono donne giovani, non e' mai venuto in mente che tali clienti piacciono e acquistano le Alfa proprio perche' NON SONO TRANQUILLE E COMODE MACCHINE DA FAMIGLIA?
Davvero un bel modo di festeggiare il CENTENARIO della nascita del marchio Alfa Romeo. (le altre case come minimo avrebbero festeggiato adeguatamente lanciando versioni speciali e nuovi modelli), Webster invece che fa? Rilascia interviste

Concludo citando un commento all'intervista del Sig. Webster (e per estensione a Marchionne, suo Capo)
dopo la trazione posteriore, la leggerezza e la tecnica d’avanguardia alfa romeo,perde finalmente anche la sportività! e la sportiva in casa fiat chi la farà? IVECO?
Ma andatevene a casa, c’è chi capisce di auto e c’è chi capisce solo di soldi… questi idioti ne l’uno ne l’altro!
sono sicuro che il gruppo VW farebbe dell'Alfa Romeo quello che ha fatto con la Lamborghini.
E sotto un certo punto di vista spero proprio che se la comprino, almeno ridaranno un po' di dignità e di anima ad un marchio che ha fatto la storia dell'automobilismo sportivo.
ben detto alex

mi tengo ben stretta la mia ultima rossa, 145_1600_BOXER del 1995
una delle ultime ad avere il rombo Alfa!
da quand ciann mess li mann quiss di la fiat l'alfa ni è chiù la stessa

...si sono dati anima e corpo al diesel...e ho detto tutto.
la 145

speriamo che la vendono....e di corsa pure....o la chiudono.....ci fanno più bella figura....

semmai un giorno dovrei acquistare un alfa non acquistero di certo una nuova ma tornero sulle alfa vere e proprie cioè quelle prima degli anni 90, fanno prima a chiudere detto bene
A Marchionne:
prima hai offeso la mia famiglia dicendo che nn ci sono profitti in italia per la fiat quando invece sin dalla prima auto di mio padre in casa mia non è entrata un auto straniera ino ad oggi che siamo 4 patentati e solo io ho 3 auto del marchio fiat.(spero tu legga sei un emerita testa di cazzo)
secondo a noi toccano le auto di seconda scelta mentre per il mercato estero la prima scelta e le pagano anche meno di noi(meno male che nn ce profitto qui in italia)
terzo state spostando tutta la produzione all'estero non ci fate lavorare più come cazzo ce le comperiamo le nuove auto? (e sopratutto che auto)

secondo a noi toccano le auto di seconda scelta mentre per il mercato estero la prima scelta e le pagano anche meno di noi
questa se è vero è grave cmq, e non ho manco tanta difficoltà a crederti..
io non credo sia vero. è vero però che per ogni mercato le macchine vengono allestite in maniera diversa: se devi vendere le macchine in norvegia non ci metti il clima di serie

io non credo sia vero
zio conosco gente che lavora a torino , quando viene fatta la produzione estera mi hanno detto dove ce da fissare lamierati e il resto vengono saldati in piu punti vengono ricontrollati piu volte le plastiche il tutto viene curato di piu mentre la produzione per noi(italia) viene fatto un po piu a scazzo per intenderci,quindi cosa pensi non e come una seconda scelta?
può essere, ma non ho elementi per esprimere un giudizio, come faccio a dirti si hai ragione, o no dici solo cazzate? certo è che su una golf non ho mai sentito i cigolii che sento sulla 147...
Nuova reply all'argomento:
Il destino del Biscione
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui