Messaggio del 20-03-2009 alle ore 20:47:14
........ se poi funziona come le altre volte.. che dopo pochi mesi che ho messo la foto di una moto su lanciano.it me la sono comprata... ancora meglio!!!
Per questa la notte mi ci sveglio inturgidito e sudato!!!
Messaggio del 21-03-2009 alle ore 11:13:28
Sta moto e' Dio...unico difetto rilevato beve come un alcolizzato russo....va forte in strada e gommata con Karoo con TKC anche in off
Messaggio del 21-03-2009 alle ore 23:17:23
Facendo sempre le corna dal 2005 credo sia fra le moto piu' affidabili in assoluto....ci sono persone sui vari forum che hanno superato i 100.000 km con l' LC 8....e' un motore incredibile ritorno sui consumi perche' sono bastardi davvero...la mia ha con 13 litri fa 220 km lo stesso della ADV con 23 litri...
Messaggio del 21-03-2009 alle ore 23:19:00
Infatti quella e' la vecchia R...la nuova R con le grafiche bianche e' da pippa...piu' alta di sospensioni e senza ABS di serie...con il parafango alto e' ancora meglio
Messaggio del 21-03-2009 alle ore 23:19:08
Infatti quella e' la vecchia R...la nuova R con le grafiche bianche e' da pippa...piu' alta di sospensioni e senza ABS di serie...con il parafango alto e' ancora meglio
Messaggio del 14-10-2009 alle ore 12:48:30
Torno a ribadirlo sta moto e' DIO....le ho visto fare cose incredibili:Sterrati da monocilindrico compreso boscone della morte nella famigerata valle amara di Roio del Sangro....attraversamento del lago di bomba in secca con bonus fangone...pietraia assassina sotto Pizzoferrato con bonus bosco fangoso sopra Quadri...il tutto tornando poi su asfalto a 140 km/h in pieno confort....il difetto sempre il solito beve piu' di Boris Eltins al matrimonio della sorella...ma le prestazioni hanno un prezzo....
Messaggio del 14-10-2009 alle ore 12:53:00
Da segnale che seppur la R e' priva di ABS garantisce prestazioni in off di gran lunga piu' convincenti grazie alle sospensioni di diverso settaggio ed escursione....naturalmente per fare off con sta belva ci vogliono 2 palle quadrate...
Messaggio del 14-10-2009 alle ore 14:51:04
Mi sta venendo una strana idea in mente e a tal proposito Dek ti chiedo un consiglio visto che te ne intendi, anche perchè le tue metafore, vedi "beve piu' di Boris Eltins al matrimonio della sorella", mi agevolano notevole la comprensione...
Che moto consiglieresti ad una persona che vuole iniziare con un po' di sano Enduro, soprattutto per farci un po' di altrettanto sano Offroad?
Diciamo una moto che non sia orrenda alla vista, che non sia troppo costosa, visto che le prime volte assaggerà, se dio vuole, il terreno e che abbia un buon compromesso nelle prestazioni, per intenderci che non sia ne una bestia ingovernabile, ne una motosega.
Messaggio del 19-10-2009 alle ore 10:24:34
Tornando seri, inizio a valutare l'idea di comprarmi una moto per fare off e on... in pratica vorrei prendere la moto quando ho tempo, partire su strada ed approdare su sentieri montani... visto che sarebbe la mia prima esperienza in moto preferirei una moto un po' più leggera quindì un po' meno impegnativa nella guida...
a me piace questa anche se probabilmente è un po' troppo
Messaggio del 19-10-2009 alle ore 11:25:34
Hendrix, considerando che sarebbe la prima moto forse e' meglio lasciar perdere la bmw e prendere qualcosa di seconda mano...
come in tutto ci vogliono gli accessi graduali. fatti un 125 o un 250 e vedi come ti diverti
un po come l'omosessualità..... solo che hendrix ha voluto fare un unico step anche con quella!!! ------------ Editato da Herzog il 19/10/2009 alle 18:34:44
Messaggio del 19-10-2009 alle ore 20:12:21
bravo Herzog hai capito anche in questo caso cerco una cosa grande
come dice un vecchio proverbio arabo:
se sa da fa! sa da fa bone! nin sa da fa sol pe farl
Messaggio del 19-10-2009 alle ore 22:23:04
mah, un 125 lo trovi a poco. e lo rimetti a nuovo con altrettanto poco. poi è piccola, leggera e comunque ti permette di imparare.
Messaggio del 19-10-2009 alle ore 23:57:25
hendrix..... se ti va di fare una prova.. con una cifra discreta (veramente discreta) riporti a casa un bel supertenerè750 appena rimesso a posto (stava gia bene ma il padrone è pignolo) e con tutte le modifiche che andavano fatte su quella moto per renderla affidabile. contattami e ne parliamo.
Poi dipende se vuoi andare in moto o se vuoi andare su una moto NUOVA.
Messaggio del 20-10-2009 alle ore 13:30:18
Devi in primo luogo scegliere che tipo di fuoristrada fare...se punti ad un escursionismo,leggero con solo qualche minima puntata in luoghi piu' hard...puoi prendere benissimo una moto sul tipo del Beta Alp,facile che sale all'occorrenza come un mulo,senza gomme iperspecilistiche che cmq fanno meta' dell'opera...se invece ti inizia a piacere l'enduro piu' specialistico con mulattiere che ti fanno uscire i muscoli anche al buco del culo (parafrasando il sergente istruttore Hartmann) ci vuole un mono specialistico,anche usato si trovano a prezzi molto abbordabili,se ami proprio le cose zozze e violente un bel 2 tempi o un 4 tempi di nuova generazione con settaggi ben fatti....Le bicilindriche in off road sono davvero difficili da guidare:troppa potenza e peso:basta un po' di fango per metterle davvero in difficolta'....il loro grande vantaggio e che ti permettono esplorazioni a larghissimo raggio con una comodita' unica e si riesce davvero ad arrivare in luoghi magnifici spesso troppo lontani per un mono....leggi Capotosto,zona Sirente,Sibillini,Campo Imperatore ecc....con l'ausilio di un navigatore specifico per off.road come il Garmin Edge 550 con mappe cartografiche Land Navigator il godimento e' ancora maggiore...
Messaggio del 20-10-2009 alle ore 14:52:04
sci, dekkard, ma tu tra un paio d'anni puoi andare al Faraoni
qua si parla di inizio se gli piace la xt660r significa che non va trovando roba troppo specialistica. e comunque di quel tipo ci sta la ktm 690 enduro e pure qualche altra giapponese.
secondo me la supertenere è troppo grossa e pesante per iniziare, a me è capitato col mio 125 di fermarmi in cima a una salita e non riuscire a rialzarla da terra. la supertenere la raccogli in fondo alla scarpata
Messaggio del 20-10-2009 alle ore 18:28:55
Quando fate Enduro come li raggiungete i posti desiderati a cavallo di moto spacialistiche ipertacchettate??
Vi limitate, anche se l'Abruzzo non mi sembra una limitazione, alle nostre zone?
A me piacerebbe fare le cose zozze solo che essendo l'unica moto che avrei poi ho paura di non poter fare altro.
Per questo forse mi stavo orientando verso una soluzione ibrida che mi permette di fare dei sentieri Off non esageratamente duri ma anche di prendere e farmi un giretto On ------------ Editato da Hendrix81 il 20/10/2009 alle 18:31:02
Messaggio del 20-10-2009 alle ore 20:33:56
allora prenditi una endurazza specialistica tipo 125 o 250 e ti fai pure il kit motard
io sto sempre molto vicino a casa, col cesso che ho non posso permettermi di uscire dal raggio di 5-10 km. di strada faccio 200 metri, da casa fino al sentiero qua vicino, poi mi faccio un paio d'ore per i campi. mi diverto a volte più di quanto mi diverto con la moto da strada...
io penso che un'ottima scelta sia una 650 mono, tipo la yamaha che hai messo tu o, ancora meglio, la ktm 690 enduro ci metti delle gomme non troppo tassellate e vai tranquillamente anche per strada. il discorso è che uno all'inizio deve provare, poi dall'uso che si fa si capisce che tipo di moto è la migliore per ognuno di noi.
personalmente ce ne vorrebbero almeno una decina, però se ci si accontenta si sta bene lo stesso
Per questo forse mi stavo orientando verso una soluzione ibrida che mi permette di fare dei sentieri Off non esageratamente duri ma anche di prendere e farmi un giretto On
da quanto dice dekkard allora ci vuole un bicilindrico, e penso che se vuoi spendere poco transalp, africa twin e super neneré sono buone scelte (anche se l'AT è valutata ancora molto)
transalp: 650cc x 185kg circa
africa twin: 750cc x 210kg circa
superteneré: 750cc x 195kg circa
NB: i pesi sono a secco!
Messaggio del 20-10-2009 alle ore 23:46:54
leva il transalp a priori. l'ho portato un po' di volte, madonna che bandone infinito. se ti devi fa quello prenditi il v-strom, una moto molto migliore. e fa pure 200 all'ora
Messaggio del 15-09-2010 alle ore 07:42:59
Si si
Nera, sella dritta arancione, cupolino in carbonio più alto, scarichi LeoVince e valige laterali alluminio.
Messaggio del 15-09-2010 alle ore 22:17:43
grande herzoggola, finalmente ce l'hai fatta! poi per i primi di ottobre passo a casa tua a vederla!!
finalmente anche fabius avrà la sua moto personale, era ora!
Messaggio del 28-09-2010 alle ore 20:09:45
mah, quando si festeggia?? e non fare che sparisci innanzitutto vogliamo una foto della nuova arrivata, e poi soprattutto vulem beve!!!