Ruote & Motori
Lavare la moto...
Messaggio del 13-04-2011 alle ore 10:47:32
...secondo Ziomitch

...secondo Ziomitch




Messaggio del 13-04-2011 alle ore 12:38:06

capisci niente di lavaggi. io sono un artista

capisci niente di lavaggi. io sono un artista

Messaggio del 13-04-2011 alle ore 14:45:05
bella qs
in realta'ci sono svariati forum che discutono dell'argomento lavaggio
rodotti da usare:lucicruscotti,pronto mobili,cere etc...insomma zio mitch,scrivi so curioso....mi fido di te,come direbb jovanotti:asd.
bella qs

in realta'ci sono svariati forum che discutono dell'argomento lavaggio

Messaggio del 13-04-2011 alle ore 19:00:45
no aspè
sto somaro ha messo la pioggia perchè ieri l'ho lavata e oggi è piovuto
comunque per lavarla ho fatto così: sulle parti sporche di grasso come ruote, forcellone, pinze freni et similia ho spruzzato uno sgrassatore molto forte, un prodotto professionale che usa mia madre, diluito con acqua. ho strofinato con la spugna fino a togliere tutto lo schifo (e ne era veramente tanto
) poi sulle parti dove non c'era grasso, quindi telaio, motore, carene e faro, ho preso uno shampoo per auto e ho lavato con un'altra spugna. asciugato con pelle scamosciata e la moto splende più del giorno che l'ho portata a casa.
un ottimo prodotto sgrassante e che dà brillantezza sia alle plastiche che al metallo (verniciato e non) è il WD40, che uso per togliere piccole macchioline dai cerchi o dal serbatoio e lascia la superficie lucida e brillante.
non amo molto lavare i mezzi. la macchina non la lavo, al massimo aspiro lo schifo dentro quando è veramente troppo. per la moto è un po' diverso. la vecchia in 5 anni l'ho lavata 4 volte, ma era più facile perchè aveva le carene e non era soggetta ad alcune cose, quindi usavo anche l'idropulitrice. con questa l'idropulitrice rischia di far danni, quindi olio di gomito e tanta pazienza. ieri ci sono stato 3 ore, ma il risultato è buono. soprattutto se pensiamo che non mi piace per niente lavarla
ma una moto così va curata come una figlia.
no aspè


comunque per lavarla ho fatto così: sulle parti sporche di grasso come ruote, forcellone, pinze freni et similia ho spruzzato uno sgrassatore molto forte, un prodotto professionale che usa mia madre, diluito con acqua. ho strofinato con la spugna fino a togliere tutto lo schifo (e ne era veramente tanto

un ottimo prodotto sgrassante e che dà brillantezza sia alle plastiche che al metallo (verniciato e non) è il WD40, che uso per togliere piccole macchioline dai cerchi o dal serbatoio e lascia la superficie lucida e brillante.
non amo molto lavare i mezzi. la macchina non la lavo, al massimo aspiro lo schifo dentro quando è veramente troppo. per la moto è un po' diverso. la vecchia in 5 anni l'ho lavata 4 volte, ma era più facile perchè aveva le carene e non era soggetta ad alcune cose, quindi usavo anche l'idropulitrice. con questa l'idropulitrice rischia di far danni, quindi olio di gomito e tanta pazienza. ieri ci sono stato 3 ore, ma il risultato è buono. soprattutto se pensiamo che non mi piace per niente lavarla

Messaggio del 14-04-2011 alle ore 11:44:27
zio, quanto ti prendi per lavare e rimettere in moto una moto?
zio, quanto ti prendi per lavare e rimettere in moto una moto?

Messaggio del 14-04-2011 alle ore 12:33:51
se me la lasci una notte riparte tranquillamente
per lavarla...dipende
se vuoi che ti faccio il lavaggio sexy costa di più, ma ne vale la pena
se me la lasci una notte riparte tranquillamente

per lavarla...dipende


Messaggio del 14-04-2011 alle ore 12:56:07
Lavaggio sexy ???
nghi ssà panz ?

Lavaggio sexy ???






Messaggio del 14-04-2011 alle ore 13:07:56
infatti intendevo ingaggiare te
con le tue tettone e il tuo riporto fluente
infatti intendevo ingaggiare te



Messaggio del 15-04-2011 alle ore 10:01:11

Nuova reply all'argomento:
Lavare la moto...
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui