Ruote & Motori

musi gialli davanti a d'autilio...
Messaggio del 10-12-2006 alle ore 17:37:46

li stavamo aspettando... e sono arrivati!!!

mi riferisco ai cinesi: stamane parcheggiata tra il bar del corso ed il bar dei portici c'era un SUV della GREAT WALL, fabbrica di auto cinese...
a guardarla da lontano fa la sua porca figura, sembra una honda crv, proprio bellina, e le vetrofanie parlano di prezzo base 16.000 eurini
saremo invasi da questi suv a buon mercato? il parcheggio sul merciapiede di fronte al bar dei portici non sarà piu' esclusiva di X5 e Q7? le porsche cayenne non troveranno piu' parcheggio dinanzi alla cattedrale, esiliate da questi fuoristrada dai fanali a mandorla?

da quel che si dice il contenitore è serie A, ma il contenuto è scadentino... non so, voi che ne pensate?
secondo me sono pessime imitazioni, ma se il SUV ti serve solo per andare a prendere l'aperitivo in centro...
Messaggio del 10-12-2006 alle ore 18:04:30
musi gialli no dai. io ho un crv 2000 a benzina parcheggiato davanti casa con la batteria a terra
Messaggio del 10-12-2006 alle ore 18:10:16
l'ho notato ank'io proprio oggi pomeriggio....mi sembra un incrocio, esteticamente ben riuscito, trà un nissan xtrail e un crv...
il motore, ho letto, mi pare fosse 2.4benzina possibile gpl, di fabbricazione mitsubishiquindi in teoria qlk garanzia la dovrebbe dare....
del resto però dubito in tempi rapidi qst prodotti possano trovare facile diffusione
penso ke la disponibilità di pezzi di ricambio e la rivendibilità siano molto rilevanti come fattori che influiscono nella scelta dell'auto d'acquistare...vi ricordate 10 12 anni le prime DAEWOO qnt tempo ci hanno messo a prendere terreno (tutt'ora limitato) nel mercato italiano?!

cmq se il prodotto vale, ben venga
Messaggio del 10-12-2006 alle ore 18:39:39
non l'ho vista, ma so che i cinesi non sono un pericolo per noi. anzi ci possono fare il favore di abbassare un po' i prezzi anche delle auto europee
Messaggio del 10-12-2006 alle ore 22:49:56
comunque jì i mettess foc a'un a'un
Messaggio del 10-12-2006 alle ore 22:54:35
ji mittesse foche a chi vá a sfruttare quel paese e poi piange che sono qui a copiarci le cose
------------

------------
Editato da ° il 10/12/2006 alle 22:57:43
Messaggio del 10-12-2006 alle ore 23:04:54

motore mitsubishi 2.4 benzina - gpl (penso già dotato di serbatoio) 3 anni di garanzia; la vende pasquarelli (seat) euri 16350 + iva (si finisce a 20.000, di base: mettici qualche opscionals e il prezzo lievita...)
pure 4 stelle su cinque al crash test...

mah... non so... mi aspettavo di peggio dai cinesi... mi sa che questa proprio una ciofeca non lo è...
certo che copiano tutto, pure il nome: si chiama HOVER, notare l'assonanza col prestigioso (un tempo) marchio inglese ROVER
Messaggio del 11-12-2006 alle ore 00:19:15
potete mettere una foto please?
Messaggio del 11-12-2006 alle ore 20:29:31
bun quattrin costa 22000 con 26000 ci esce un RAV4 1000 anni luce avanti....Secondo il mio modesto parere la Cina andrebbe ridotta ad un sano parcheggio radioattivo prima che sia troppo tardi,sono di gran lunga peggio dei nazisti....
Messaggio del 11-12-2006 alle ore 21:29:15
dekkard, se fossi donna ti sposerei
Messaggio del 11-12-2006 alle ore 22:30:11

che i cinesi siano peggio dei nazisti può essere vero, io sono il primo a dire che nella patria del comunismo i lavoratori sono schiavizzati, e questo è un controsenso... ma sei sicuro che con 26.000 euro ti prendi un rav4?
quale, quello microscopico a due porte che ha un bagagliaio di 20 cm cubici? io mi ero informato anche sul rav4, quando dovevo cambiare macchina, e se volevo un modello decente dovevo sborsare piu' di 30.000 euro ed era ancora il modello vecchio!

su quattroruote del mese scorso invece c'era il clone cinese del bmw x5: il frontale è praticamente identico!!! ed in cina c'è chi sostituisce il lo stemma del marchio cinese con l'elica bmw
Messaggio del 12-12-2006 alle ore 00:19:22
26000 euri costa la ver. Vti a benzina con 300 euri in piu' per la vernice metallizzata...la ver. 3 porte non viene piu' prodotta nella nuova incarnazione che fra l'altro ha il blocco del differenziale post elettronico e i controlli dinamici che di solito erano esclusiva di mezzi di categoria superiore...Considerando il kmtraggio medio e il costo ladroso del gasolio oltre il prezzo maggiore d'acquisto delle ver alimentate a nafta la ver.benzina potrebbe essere un ottima alternativa tenendo inoltre conto che la ver.2007 non ha la trazione 4x4 permanente ma inseribile a beneficio dei consumi...Ergo anche 6000 lire sono una truffa per un mezzo del genere non parliamo poi dei 30000 necessari per il taroccone dell'X5...Cmq ci vuole proprio la faccia come il cazzo...i giapponesi bene o male fecero lo stesso in passato ma almeno li c'era qualita' dei materiali e dei progetti....Qualcuno ha definito la Cina la fabbrica del mondo e ad altri una grande opportunita' per i ns prodotti....Secondo alcuni analisti nei prossimi anni dopo aver devastato l'ecosistema del loro paese in maniera irreversibile,piccolo esempio lo spaventoso inquinamento da benzene di qualche mese fa e utilizzato ogni forma di risorsa energetica guarderanno con occhi famelici allo sterminato continente australiano come naturale spazio vitale della grande Cina...
Messaggio del 12-12-2006 alle ore 13:23:13
cazz ci dovete fa co sti fuoristrada del cazzo che non vanno bene ne in autostrada ne in campagna/montagna... nen denn ne cape ne code.. pffffff

Messaggio del 12-12-2006 alle ore 13:25:30
c'era un interessante articole su internazione di qualche settimana fa a proposito dell'inquinamento cinese dal titolo: "e quando tutti in cina avranno l'auto?".
per cui...

Secondo alcuni analisti nei prossimi anni dopo aver devastato l'ecosistema del loro paese in maniera irreversibile,piccolo esempio lo spaventoso inquinamento da benzene di qualche mese fa e utilizzato ogni forma di risorsa energetica guarderanno con occhi famelici allo sterminato continente australiano come naturale spazio vitale della grande Cina...


amen.
Messaggio del 12-12-2006 alle ore 14:07:01
NOOOOOOOOOOOO formiche maledette!!!
Messaggio del 12-12-2006 alle ore 14:26:07
Si narra fra la dietrologia e il complottismo puro che qualche anno fa,piu'precisamente nel 2004 ci fu un incontro ad altissimo livello fra i vertici militari dell'armata popolare e le alte sfere del partito in cui furono stabilite le linee guida di un preciso piano mirante ad assicurare alla madre patria cinese un adeguato spazio vitale individuato negli ampi spazi canadesi e australiani,considerando il tasso di crescita della popolazione,si mormora che una larga fetta di individui non sia neppure censita e il devastante impatto ecologico di un industria obsoleta...
Cmq torniamo all'argomento centrale...i fuoristrada e sottolineo fuoristrada e non le spregevoli SUV da checche che si ficcano in mezzo cm di neve, hanno il loro senso se si ha un determinato stile di vita all'aria aperta e determinati sport,tantopiu' ora maturando posizioni sempre piu' estremistiche ho deciso di prendere un pick up da serial killer....
Messaggio del 12-12-2006 alle ore 14:29:52
Messaggio del 12-12-2006 alle ore 16:23:53
I cinesi e i loro prodotti mi fanno semplicemente skifo!!!!! devono sempre copiare tutto nn hanno inventiva e x di più nn fanno altro che consumare risorse modiali preziose x noi. tanto saranno sempre + bestie xkè ne sn un infinità. Ma nn muoiono mai?

Piuttosto che comprarmi un suv cinese o un cesso di hyosung vado allo sfascio e mi faccio regala na panda del 75 e na vespa del 60 ( che tra l'altro è un gioiello). " METTIAMO I DAZI"
Messaggio del 12-12-2006 alle ore 17:44:03
al motorshow in esposizione c'era la sosia (anzi il clone) della Panda Fiat ma GREAT WALL e costa il modico prezzo di 5000 dollari, un cacchio a confronto con la nostrana pandina.
pare che la fiat ora intenti una causa...chissà.



Messaggio del 12-12-2006 alle ore 18:28:42


www.drmotor.it

altro che i cinesi
Messaggio del 12-12-2006 alle ore 21:05:44
boicottareeeeeee
non si tratta di protezionismo,si tratta di salvaguardare dallo sfruttamento migliaia di "sporchi musi gialli" dai loro simili(arricchiti dalle mafiate politiche)
Messaggio del 12-12-2006 alle ore 21:15:21
Ma di che vi lamentate? Non sono forse le multinazionali occidentali a sfruttare il lavoro cinese? Non producono li? I cinesi apprendono molto, lavorando anche per la Fiat non ci mettono proprio niente a riprodurre quei cacatori di macchine che producono. Possibile poi che le grandi potenze occidentali nn riescono ad imporre alla Cina di rispettare le norme del libero commercio?
Poi leggo alcune contraddizioni:


e quando tutti in cina avranno l'auto?".



Ma scusate... noi italioti possiamo avere 1 auto a persona senza preoccuparci una mazza dell'inquinamento e i cinesi no? Devono essere costretti per l'eternità ad andare sui calessini?
Messaggio del 12-12-2006 alle ore 21:17:23
E cmq la Cina ha ha già puntato gli occhi sull'Africa, altro che l'Australia
Messaggio del 12-12-2006 alle ore 21:27:00
ma se neri e gialli nun se possono vedè
Messaggio del 12-12-2006 alle ore 21:28:36
poi tra i due litiganti arrivo' l'ariano bianco
Messaggio del 12-12-2006 alle ore 21:30:45
Bè la Cina sta già utilizzando molta manodopera li... praticamente il tessile cinese finirà per essere prodotto in Africa, i cui governi sono assai generosi in termini di elargizione delle proprie risorse.
Messaggio del 12-12-2006 alle ore 21:32:09
Insomma fanno già in Africa ciò che gli occidentali fanno da tempo in Cina... è tutto un ciclo
Messaggio del 12-12-2006 alle ore 23:12:44

www.drmotor.it

altro che i cinesi



drmotor usa motori cinesi, divuzzo caro
Messaggio del 12-12-2006 alle ore 23:28:38

era chiaro che saremmo arrivati a questo punto: in passato non ci si rendeva conto che la delocalizzazione industriale arricchiva gli industriali (che producevano a basso costo ) ma impoveriva il ceto operaio, cassaintegrato o licenziato, che in pratica non aveva piu' il denaro per comprarsi i prodotti che prima produceva.
il politico chiudeva gli occhi dinanzi a chi in italia chiedeva gli ammortizzatori sociali per produrre profitti all'estero...

sapete come si dice nei paesini qui attorno? si dice "se va male il raccolto al contadino, va male a tutto il paese" perchè se la vendemmia è devastata dalla grandine, il contadino spende meno soldi per il battesimo del figlio, quindi guadagna meno il ristoratore e cosi' via... è un fenomeno sociale di impoverimento a catena...

la notizia di oggi è che una famiglia su cinque non riesce piu' ad onorare il credito al consumo, la VERA USURA del terzo millennio: si creano dei falsi bisogni essenziali (tipo il video fonino, la tv al plasma, il maxi suv ) e si dà il modo di poterli avere,in 50 comode rate, senza rendersi conto che ci si indebita fino all'osso e che finirai di pagare quel cellulare quando ormai la sua batteria avrà già esalato l'ultimo respiro da un bel pezzo... avrai la bmw x5 ma non potrai permetterti il cambio gomme, quindi andrai in giro con le gomme liscie ed alla prima pioggia ti schianterai contro un muro, ed avrai bisogno di una macchina nuova (e potrai permetterti solo una panda dell'87 ) mentre dovrai ancora finire di pagare quella seppellita dallo sfasciacarrozze...
la gente non se ne rende conto, ma sta in un mare di diarrea...

tra poco arriveranno i cinesi e ci compreranno con 4 soldi...
Messaggio del 12-12-2006 alle ore 23:33:42

zio caro, mi pare che invece usi motori fiat, piuttosto il telaio è cinese!

cmq il mio intervento era da intendersi che anche noi italiani sappiamo copiare, mica solo i cinesi: non assomiglia un pò troppo, esteticamente, al nuovo rav4?
cmq sarà meglio di un suv cinese, almeno cosi' si dice...
Messaggio del 13-12-2006 alle ore 08:48:26

Ma scusate... noi italioti possiamo avere 1 auto a persona senza preoccuparci una mazza dell'inquinamento e i cinesi no? Devono essere costretti per l'eternità ad andare sui calessini?


no, ci dobbiamo preoccupare noi e loro.
Messaggio del 13-12-2006 alle ore 13:00:14
Ci dovevamo preoccupare tutti molto prima!
Messaggio del 13-12-2006 alle ore 13:05:19
euro 4 sull'inquinamento non dice niente? non è vero che non ci preoccupiamo. e poi vorrei vedere un crash-test di questa vettura, e sapere cosa ne rimane.
tonno insuperabile penso...
Messaggio del 13-12-2006 alle ore 14:54:52


in olio d'oliva!
Messaggio del 13-12-2006 alle ore 16:36:46
dai che tra un decennio nemmeno usciranno le auto ad idrogeno e faremo rifiatare un po sta povera natura.
Messaggio del 13-12-2006 alle ore 16:53:43
Credo che la questione sia leggermente piu' complessa da come la dipingi tu caro Darkkstarr...in primo luogo l'idrogeno e' lontano dall'essere disponibile per la massa deigli autoveicoli qui in Occidente figuriamoci in tutti quei paesi che ora si stanno affacciando alla motorizzazione di massa,come Cina ed India che hanno in potenza un parco veicoli pressoche' sterminato... in secondo luogo ci saranno resistenze da parte delle potenti lobby dell'energia magnificamente esemplificate in una splendida puntata dei Simpson di qualche anno fa...in terzo luogo credo un paio di anno su queste pagine ci fu un interessante intervento del mai troppo spompinato Home in cui si il vate esemplificava il perche' l'idrogeno presentasse numerose rose ma anche un discreto nr di spine...Inoltre bisogna ripensare tutto il sistema di distribuzione dei carburanti anche poiche' l'idrogeno e' pericolosetto...Ergo ci vorrano anni se non secoli inoltre l'uomo ha la pessima abitudine di cambiare solo quando e' strettamente necessario o quando sono in corso guerre e tragedie varie che richiedono sforzi superiori,come del resto avvenne nel corso dei 5 anni del 2 conflitto o nei 35 della Guerra Fredda,periodi in cui ci furono progressi tecnologici incredibili in tempi strettissimi.....
Messaggio del 13-12-2006 alle ore 17:05:44
L'idrogeno e'utopia..x l'ennesima volta la bmw(a seguito la rispettosa toyota) porta sul bancone del cafonesco motorshow,quello che in realta' sara' una mosca bianca...20-25 anni per abbassare costi di produzione e continuare gli sviluppi di ingengeria.....limiti tecnici...si direbbe...in realta' basti vedere il protocollo di kyoto(limitazione co2),la chiara assenza degli u.s.a.,imposta dalle lobbydel petrolio,certifica in qualche modo la chiusura ad eventuali sviluppi alternativi di carburante....il resto so'chiacchiere per il popolo.
Non ci resta che girare a targhe alterne...ennesima presa per il culo,con l'eco-sistema che puzza come un cadavere in casa.
La cina intanto come un formicaio continua la sua ascesa..
Messaggio del 14-12-2006 alle ore 02:48:31
.... c'è da essere ottimisti allora.
Messaggio del 14-12-2006 alle ore 02:51:34
beh comunque se cominciassimo noi ad eliminare tutti quei bandoni a diesel degli anni 80 e 90 che purtroppo si vedono ancora (e mi fanno venire un nervoso assurdo per quella puzza di merda e poi cioè con quel fumo nero davanti rischi pure d'andarti appiccicà) staremo già un pochino meglio, natura inclusa.
Messaggio del 17-12-2006 alle ore 11:56:34
si, divo, scusa, era il telaio...
e ti dò ragione anche sul copiato: uguale alla rav4.

adesso ditemi di questo collage malriuscito di auto europee



un misto di mercedes, bmw, e renault. che schifo
------------
Editato da Ziomitch il 17/12/2006 alle 11:58:35
Messaggio del 17-12-2006 alle ore 12:18:21
e di questa ne vogliamo parlare?





maledetti musi gialli
Messaggio del 17-12-2006 alle ore 15:02:01
la ragazza è na bomba!!!!!!!!!!
Messaggio del 17-12-2006 alle ore 15:04:53
ODDIO NON AVEVO VISTO IL MISTO TRA MERCEDES BMW E RENAULT!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! CHE SCHIFO!!!!!! VERGOGNA!!!!!!!! COPIONI SENZ'ANIMA DEL CAZZO!!!!!!!!!!!!
Messaggio del 17-12-2006 alle ore 15:47:12

incredibile fritto misto clonato in salsa agrodolce copia pure la bmw nello stemma!! le manca solo la "pinna" sul tetto come hanno le ammiraglie della bmw, ma si può ovviare: la si trova taroccata, che non serve a niente se non come finto status symbol (infatti l'ho vista sul tettuccio di un'audi A4 )

ma scusa, la seconda non è una citroen?? non mi dire che sono arrivati fino a questo punto... se quella è una macchina cinese mi viene da pensare che in cina stiamo clonando pure le persone
Messaggio del 17-12-2006 alle ore 16:27:06
anche a me sembra un citroen, ma la C2 è leggermente diversa...quella è una peugeot 206 taroccatissima.

per la pinna dietro se ne vedono su tutte le macchine, quasi quasi la metto sulla pandarella di mia madre
Messaggio del 17-12-2006 alle ore 17:43:56
E' vero, costano poco ma poi al primo problema rischi di non poterla usare per tanto tempo perchè non trovi nessuni che ci capisca qualcosa. Tieni presente che hanno un modo di pensare completamente diverso: per esempio per loro è più facile cambiare un fusibile passando per il bagagliaio che direttamente dalla scatola che si trova nell'abitacolo.
Messaggio del 17-12-2006 alle ore 18:14:32
Messaggio del 17-12-2006 alle ore 18:15:31
è piu' facile passare per il bagagliaio!!!!!!!!
Messaggio del 18-12-2006 alle ore 23:32:18
c'è anche la sosia della Toyota Supra twin turbo: costa 8000 euro ma il motore è un 1.7 benzina che non cammina neanche se viente trainato da una monoposto di F1.
Messaggio del 18-12-2006 alle ore 23:49:45
cmq è normale che la cina copi quasi del tutto l'estetica delle altre auto. queste sono nuove case automobilistiche che stanno cercando di crescere, poi ancora oggi anche tra le varie case automobilistiche si copia. basta vedere l'esempio della Wv W12 che ha copiato la lamborghini. quando sono stato in america per esempio sono salito su di un'auto identica spiccicata alla suzuki Vitara, ma il marchio era chevrolet. ci sono tantissimi esempi ancora come la Santana Ps10 con un vecchio modello che faceva la Jeep, la Honda City del 87 con la Fiat 500, la tommy kaira ecc...
Messaggio del 25-06-2007 alle ore 16:18:54
ecco i risultati di un altro copiato. a parte l'estetica della lancia, guardate il video e rabbrividite. ma ciò che più mi terrorizza è il pensiero dei tedeschi alla fine dell'articolo.

brilliance
Messaggio del 25-06-2007 alle ore 16:52:37
vatt a vedè la 75 nera ca so mess, quell è na machene
Messaggio del 25-06-2007 alle ore 17:32:29
non ho avuto voglia di leggere tutto, ma credo proprio che comprerò una bella machinuccia cinese, se quelli sono i prezzi. spero solo che almeno la gente si renda conto di quanto ci fanno pagare i bidoni che ci mollano regolarmente in autostrada o il sabato pomeriggio
Messaggio del 25-06-2007 alle ore 17:53:34
allora: ho visto il video. 64kmh contro un muro. non credo che audi e bmw ecc. ecc. possano fare tanto meglio. i test che pubblicizzano le nostre case sono a 30kmh e chi è nel campo lo sa. l'urto laterale è come quello di un treno. beh, un mio amico ha preso la sangritana in quel modo dal lato guida, quasi di fronte all'agip prima dell'A/14. è vivo per puro miracolo, ma porta i segni a vita... la sangritana, in quel punto, procede a 30 kmh o anche meno.
Non intendo vantare l'auto cinese, ma nemmeno usare due pesi e due misure
Messaggio del 26-06-2007 alle ore 02:25:04
ti mostro cosa fa la grande punto senza scomodare le volvo che sono anni avanti.

altra precisazione. l'urto frontale è a 40 miglia all'ora, non 30 km/h, vale a dire intorno ai 60. giusto come quello del video che dice l'articolo di motorbox, che comunque ti consiglio di leggere perchè spiega le conseguenze sugli occupanti di quella macchina. poi se vuoi crepare sei libero di farlo nel modo che ritieni più opportuno

guarda come si piega il telaio della brilliance e guarda la punto. oppure guarda dove finiscono i volanti.

poi che nella realtà ti fai molto più male è vero, ma se quella macchina a 64 all'ora ha fatto quel massacro immagino cosa succede per strada...
Messaggio del 26-06-2007 alle ore 02:26:32
ah, un treno è un po' più grande e pesante di quel coso che usano per il test, seppure viaggia alla stessa velocità ha un impatto un po' diverso
Messaggio del 26-06-2007 alle ore 09:04:00
giovanotti, guardate perchè sti cinesi non ci hanno fatto ancora il culo:

ai crashtest si smontano come le costruzioni lego appena toccano un barboncino che attraversa la strada
la loro qualità costruttiva (e lo so perchè ci lavoro ogni giorno con questi mezzi) è da 5° mondo
i telai sono così storti che è impossibile identificarne la mezzeria
Messaggio del 26-06-2007 alle ore 10:50:58
però il barboncino ne esce illeso
Messaggio del 26-06-2007 alle ore 13:53:36
sono d'accordo, dovranno migliorare, ma la qualità delle nostre (europee in generale) è sempre inferiore rispetto al rapporto di prezzo.

Le uniche veramente sicure sono le mercedes. me ne è capitata una completamente distrutta, niente muso, niente coda, carambolata in autostrada, ma le porte si aprivano e chiudevano perfettamente, in perfetto stile mercedes...
Messaggio del 26-06-2007 alle ore 13:55:47
voglio dire...io sono critico con quelle case, quasi tutte ormai, che ti ciecano con l'aria fritta e ti mollano bidoni spaventosi facendoteli pagare cari.
Messaggio del 26-06-2007 alle ore 14:12:48
Maledetti Cinesi.....ma tanto si ammazzeranno con le loro mani.
Messaggio del 26-06-2007 alle ore 14:21:51
ni hao! Io lavolale dulamente pel folnile buone macchine a voi italiani ni hao!



Questo essele mio figlio, tuo futulo capo in fabblica pel produlle la tua futula automobile ni hao!



Sci indant però i me la spass nghe la uajona e le 2 surella te NI HAO!





Messaggio del 26-06-2007 alle ore 14:27:03
ma vabbò lu fije doveva esse su bardasc, ma tant quiss è tutte n'auale, ngagne niend



noi invece essele i tle futuli boss della honda arigatò! noi dale lavolo a flentani arigatò!



a te piacele moto honda e macchina civic bloooooom blooooooooooom
Messaggio del 26-06-2007 alle ore 14:27:27
Mica male quella della prima foto
Messaggio del 26-06-2007 alle ore 15:14:32
anvedi le più sicure in assoluto sono le volvo. poi sulle mercedes mi trovi d'accordo, sono auto eccezionali. ma a quel prezzo ci mancherebbe!
Messaggio del 26-06-2007 alle ore 15:37:55
Pecchè le altre due non vanno bene? Serie a ste foto, allegeriscono un pò il tema
Messaggio del 26-06-2007 alle ore 15:38:18
*alleggeriscono
Messaggio del 26-06-2007 alle ore 20:07:44
appunto, zio. la quastione è sempre il prezzo. alla volvo poi sono esagerati, ma si sa, quelli stanno quasi perennemente sul ghiaccio
Messaggio del 27-06-2007 alle ore 01:27:08
cacchio, io preferisco pagare 50mila euri a rate e continuare a pagarli, piuttosto che smettere di pagare per "cause di forzxa maggiore" e sai di cosa parlo...le porte della brilliance le hanno aperte col piede di porco, dalla mercedes tu stesso hai detto che si apriva come se la macchina fosse sana
Messaggio del 27-06-2007 alle ore 08:59:20
si. l'abitacolo era rimasto intatto.
Messaggio del 27-06-2007 alle ore 09:43:31
l'ho dovuta periziare a san salvo, all'aci. abitacolo intatto e io stupefatto. serie s
Messaggio del 27-06-2007 alle ore 16:36:21
vabbò, la S ti fa pure i pompini...
Messaggio del 27-06-2007 alle ore 16:38:06
tranquilli, appena scendo gli passo sopra con l'hummer...
Messaggio del 03-06-2009 alle ore 00:16:26

ah, l hummer... nota vettura cinese...

Nuova reply all'argomento:

musi gialli davanti a d'autilio...

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)