Ruote & Motori

pellicole oscuranti
Messaggio del 15-12-2008 alle ore 09:57:24
di la verità che la vuoi mettere anche tu la pellicola

la pellicola si usava con le macchinette fotografiche adesso neanche piu quelle le usano
Messaggio del 13-12-2008 alle ore 20:25:54
Messaggio del 13-12-2008 alle ore 19:49:36
però se hai l'auto con tutti i vetri oscurati non hai problemi per andarti a nascondere per trombarti una ragazza, o meglio se vuoi trombarti una sposata non devi preoccuparti che il marito lo scopra

per il resto sono inutili e quoto lo Ziomitch
Messaggio del 13-12-2008 alle ore 19:45:53
di la verità che la vuoi mettere anche tu la pellicola
Messaggio del 13-12-2008 alle ore 17:13:35
dico che sulle auto old style nn si usa la pellicola oscurante o per lo meno come la penso io poi se uno vuole usarlo fatti suoi,per quello che riguarda me basta che canti il motore il resto nn conta.
Messaggio del 11-12-2008 alle ore 19:02:17
che vorresti dire, che un pensiero "old style", come lo definisci tu, è sbagliato? sono dati di fatto, basati più su articoli di quattroruote che su idee personali. le pellicole non servono a niente, così come i vetri oscurati di serie. almeno sulle macchine di noi comuni mortali. provate a fare manovra di notte con una fiesta con i vetri neri...poi vedi la sicurezza...
Messaggio del 10-12-2008 alle ore 22:58:25
zio il tuo pensiero e giusto ma e un po vecchio come pensiero (old style), secondo me ci sono mezzi dove si possono applicare oppure no quindi lascio fare ,per le mie esigenze nn serve quindi
Messaggio del 10-12-2008 alle ore 22:53:47
scusami nn mi son riconnesso ti rispondo subito
Messaggio del 09-12-2008 alle ore 20:28:58
criiiiiiistttttt !!!




Messaggio del 09-12-2008 alle ore 13:21:28
guarda ca la pellicola oscurante ni è pe me
Messaggio del 08-12-2008 alle ore 17:36:36
a proposito dei vetri che si frantumano: solo i vetri posteriori si frantumano, e sono fatti apposta per sbriciolarsi, proprio per dare maggiore sicurezza. un vetro con una pellicola non si sbriciola e diventa una potenziale ghigliottina. differente è il parabrezza, che NON deve assolutamente sbriciolarsi e quindi ha la pellicola tra i due strati di vetro.

cià.
Messaggio del 08-12-2008 alle ore 17:33:59
famm accapì, darkkstarr, i vetri oscurati sarebbero più sicuri? e in base a che cosa? se mai è il contrario, specie di notte... servono solo a farsi gli svelti, per farsi vedere. li portano i ricconi, gli imprenditori o i politici, per ovvi motivi, e i morti di fame gne nu fanno finta di essere importanti perchè hanno i vetri neri....peppiacer....
Messaggio del 08-12-2008 alle ore 15:09:51
t'ho lasciato un mess sulla chat, crist
Messaggio del 08-12-2008 alle ore 10:41:05
Darkstar,
ordinandoli puoi averli di tutte le misure, colori e prezzi che vuoi
Messaggio del 08-12-2008 alle ore 02:17:25
hai comperato i cerchi? senno te lo diko io dove li prendi a basso prezzo lo stesso
Messaggio del 05-12-2008 alle ore 15:00:19
comunque crist, quel negozio fa paura!! fino a domenica c'è una mega offerta su 3 cerchi in lega, ho rivoticato internet e di meje a che lu prezz non c'è nulla, domenica mattina vaje la 4 cerchi della OZ

NERI a lame cromate oppure della momo tutti cromati, quelli originali mercedes me la rivenn su ebay
Messaggio del 05-12-2008 alle ore 14:56:22
ecchiè nu sbirr dekkard?

puoi mettere quello che vuoi ai 3 vetri posteriori, ai tre anteriori no. ma una colorazione al 10-15 % ai vetri laterali anteriori non fa nulla, manco se n'accorgono.
L’applicazione professionale di pellicole sui vetri dell’auto garantisce molteplici benefici: dalla protezione solare alla privacy, toccando anche la sfera della sicurezza e protezione personale. Non ultimo l’aspetto estetico , che ognuno può adattare al proprio stile.

L’energia solare non è costituita solamente dalla luce visibile che possiamo percepire con gli occhi, ma anche da un intero spettro di radiazioni a varia lunghezza d’onda, che non sono direttamente percepibili dai nostri sensi.

Le pellicole sono utilizzate come filtro selettivo rispetto all’intero spettro solare o parti di esso. E in caso di incidente, evitano ai vetri di fratumarsi, dando ancora piu sicurezza della gia presente pellicola interna.

cmq:

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI E PER I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICIirezione Generale della Motorizzazione e della Sicurezza del Trasporto Terrestre

PROT N. 1680M360 Roma 8 maggio 2002

OGGETTO: Applicazione di pellicole adesive sui vetri dei veicoli

Pervengono richieste di chiarimenti da parte degli Uffici Provinciali della Motorizzazione in merito all’applicazione sui veicoli in circolazione, di pellicole adesive sui vetri dei veicoli.

Al riguardo si osserva quanto segue.

La materia non è regolata da norme internazionali né da norme comunitarie che prevedano l’omologazione di dette pellicole quali entità tecniche indipendenti, né risultano allo studio, sia in sede internazionale che comunitaria, normative specifiche in tal senso.

Tuttavia, nell’ambito dello Spazio economico europeo alcuni Paesi hanno adottato norme nazionali che disciplinano l’approvazione di dette pellicole non ché la loro installazione sui vetri dei veicoli.

Lo Stato Italiano, invece, ha ritenuto di non adottare norme nazionali, rinviando la regolamentazione della materia alla eventuale emanazione di normative comunitarie.

Non c’è dubbio, d’altra parte, che secondo i principi di libera circolazione delle merci, così come stabilito dall’art. 28 del Trattato CEE, non possono non essere accettate pellicole applicate ai vetri laterali posteriori e al lunotto posteriore dei veicoli approvate da altri Stati membri della Comunità europea o da Stati aderenti allo spazio economico europeo, fermo restando il rispetto dei campi di visibilità previsto dalle norme comunitarie.

Conseguentemente, in sede di visita e prova di revisione, ove venisse riscontrata l’applicazione delle suddette pellicole, dovrà essere verificato:

1) che sulle pellicole sia apposto il marchio identificativo del costruttore delle pellicole medesime;

2) che dette pellicole siano state omologate per il vetro sul quale sono state applicate. A tale scopo dovrà essere esibito un certificato di omologazione, costituito all’estero, dal quale risulti che le pellicole montate siano state approvate per lo specifico tipo di vetro su cui sono state applicate.

L’installatore dovrà certificare che il vetro, ovviamente di tipo omologato, ha lo spessore previsto in sede di approvazione delle pellicole.

Sulla base delle prescrizioni contenute nelle direttive 92/22/CE (vetri di sicurezza), 71/127/CEE (specchi retrovisori) e 77/649/CEE (campo di visibilità anteriore) non e’ consentita l’applicazione delle pellicole in argomento ne’ sul parabrezza ne’ sui vetri laterali anteriori; inoltre, l’applicazione sul lunotto posteriore, e’ ammessa solo a condizione che il veicolo sia allestito con specchi retrovisori esterni su ambo il lati.

E’ appena il caso di precisare che l’applicazione di pellicole adesive sui vetri dei veicoli non comporta l’aggiornamento della carta di circolazione a norma dell’art. 78 del Codice della strada.



IL DIRETTORE GENERALE

(dott. Giorgio Berruti)



ma què le sann li sbirr a varese, no ajekk
Messaggio del 05-12-2008 alle ore 02:07:48
da quello che so meno che nn mi raccontino cazzate so che fino al 30% sia legale oltre no

Messaggio del 04-12-2008 alle ore 23:23:32

le pellicole oscuranti credo che siano fuorilegge a meno che non fai un nuovo collaudo alla motorizzazione...
ma credo che dekkard ne sappia più di me chiedi a lui
Messaggio del 04-12-2008 alle ore 13:04:52
si è proprio lì, grazie crist
Messaggio del 04-12-2008 alle ore 13:03:46
che supermercato è a città sant angelo? l'iper?
Messaggio del 04-12-2008 alle ore 11:41:21
prova da norauto a citta sant'angelo è un negozio per roba di auto dentro un supermercato
Messaggio del 04-12-2008 alle ore 08:26:27
qualcuno conosce qualche auto-ricambi grande che le può avere? serve ad un mio amico, qualche auto-ricambi bello grande sul pescarese magari se conoscete..

thanks

Nuova reply all'argomento:

pellicole oscuranti

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)