Ruote & Motori

problemi motore alfa147
Messaggio del 10-08-2009 alle ore 17:54:52
Salve ragazzi, mi rivolgo qui per chiedere aiuto, anche perchè è da tempo che nn riesco a risolvere un problema sulla mia Alfa 147 jtdM del 2007 1.9 120cv.

Praticamente è un problema che va e che viene.. Non so proprio più che cosa pensare!

E' un problema davvero.
La macchina mi si affoga pesantemente, la sento pesante, insomma una panda mi massacrerebbe, se cosi la vogliamo mettere !!
Mi hanno detto che potevano essere anche gli iniettori, ma nn si accende nessuna spia e nn so che fare!
La macchina per 5 gg va perfettamente, poi di colpo torna a funzionare male , a fare fumo,
cosa saràà mai?

Considerando che il DEBIMETRO l'ho fatto gia cambiare e all'egr hO fatto aggiungere una flangia forata , ideata dalla stessa Alfa ROmeo.

Qualcuno di voi ha avuto il mio stesso problema??!?!?
Messaggio del 10-08-2009 alle ore 18:05:09
allora, innanzitutto l'EGR la puoi anche eliminare completamente, così la macchina va molto meglio.

poi dovresti darci qualche informazione in più sul comportamento della macchina. dici solo che fa fumo e non cammina....

quanti km ha la macchina e che tipo di percorsi fa? ha il DPF? come guidi?
Messaggio del 10-08-2009 alle ore 18:26:24
wE ZIO..anche tu hai ragione

Allora l'egr nn posso eliminarla del tutto, anche perchè sulla mia versione si accenderebbe la spia "avaria controllo motore" ed anche per questo mi hanno consigliato di mettere una flangia forata,ma putroppo aimè senza notevoli differenze, ma con vuoti spaventosi a bassi regimi...
Cmq tempo fa la feci TAPPARE del tutto, ma dopo pochi km ecco comparire la famosa SPIA .. Ora nn so se si può eleminarla con qualche computer, ma del tutto.. questo è da vedere..
Che dire la cosa che mi lascia basito e totalmente senza risposte e che la macchina si comporta male, a giorni alterni..quando gli rigira la testa..azz Praticamente per 2 gg va benissimo, una scheggia, pronta e scattante a bassi regimi..poi la riprendo il 3° giorno e mi si affoga d botto.., perde potenza a bassi regimi, vuoti spaventosi, singhiozzi.. non so proprio cosa pensare...

La macchina ha esattamente 64000 KM, e la porto normalmente, senza sfrizionate e partenze a freddo veriginose..CI TENGO .. certe volte le tiro un po , ma giustamente è sempre na macchina sportiva..

Per quanto riguarda i percorsi ne faccio di tutti i tipi, val di sangro per lavoro, città, ed altro, insomma ci cammino abbastanza... La macchina ha fatto ad aprile 2 anni ed ha gia 64000km
Messaggio del 10-08-2009 alle ore 18:36:34
ha anche il dpf
Messaggio del 10-08-2009 alle ore 21:24:41
secondo me è facile che si è tappato lo scarico.

ti è mai uscito l'avviso di rigenerare il dpf?
Messaggio del 10-08-2009 alle ore 22:14:51
Possono essere una marea di cose:


dpf da rigenerare


carburante sporco


centralina da rimappare(potrebbe essersi danneggiata)


cmq ti conviene portare la macchina da DI MATTIA,lì c'è Nicolino Tarzan ed è molto bravo.
Messaggio del 10-08-2009 alle ore 23:04:47
la centralina però o funziona o non funziona, non è che si danneggia e va quando gli si crea
Messaggio del 11-08-2009 alle ore 02:41:11

secondo me è facile che si è tappato lo scarico.




mhhm oddio tappare? Scusa michè ma se si viene a tappare lò scarico , nn dovrebbe camminare nemmeno..


ti è mai uscito l'avviso di rigenerare il dpf?



no no, mai niente.. questo è il bello...mai un dannato niente!


Messaggio del 11-08-2009 alle ore 09:10:07
non è vero, basta che si ostruisce un bel po' e la macchina non va. se è completamente chiuso si spegne.

hai provato a collegarla a un computer per la diagnosi?
Messaggio del 11-08-2009 alle ore 09:54:20

non è vero, basta che si ostruisce un bel po' e la macchina non va. se è completamente chiuso si spegne.



eHHH.ma senti michè..se fosse ostruito, lo dovrebbe fare sempre giusto?? dimmi se sbaglio...
Il problema qui è che su 10gg, 5 mi va bene, e 5 male...

Cmq sto andando dal meccanico.., poi ti saprò dire!

OH grazie mille
Messaggio del 11-08-2009 alle ore 11:10:24
è il filtro antiparticolato, pure sulla mia Volvo faceva lo stesso difetto.
Messaggio del 11-08-2009 alle ore 11:29:14
guarda lo stato dei catalizzatori, anche se nn credo sia questo
Messaggio del 11-08-2009 alle ore 11:47:36
Sono andato al centro Alfa Romeo a lanciano e mi hanno detto che dipende dalla valvola EGR.... La centralina difficilmente rileva un'avaria se la valvola nn funge o funziona male......
Cmq ho scoperto che la mia nn ha il DPF...
Messaggio del 11-08-2009 alle ore 13:57:43
infatti mi sembrava un po' strano che ce l'avesse. te l'ho detto, elimina l'EGR e fai qualcosa per la spia. ti sembrerà di avere un'altra macchina
Messaggio del 11-08-2009 alle ore 14:08:12
sembra na stronzata.... ma controlla il manicotto della turbina. la mia 156 faceva proprio come la tua macchina e l'ho trovato rotto.
Messaggio del 11-08-2009 alle ore 14:16:40

elimina l'EGR


SI SI nn ce l'ha..
Michè magati potessi eliminarla! Ma sulla mia versione si accende la spia.
Forse l'unica soluzione è metterna una nuova e forse lasciare tutto originale.. nn so...


sembra na stronzata.... ma controlla il manicotto della turbina. la mia 156 faceva proprio come la tua macchina e l'ho trovato rotto.



eHI HERZOG, dici sul serio?
ti dava i miei stessi problemi??
poi hai risolto??
Ma sto manicotto è facilmente trovabile, o devo per forza farlo vedere in officina??
Messaggio del 11-08-2009 alle ore 14:19:21
si, ma devi vedere come fare per eliminare quell'avviso della spia.

il manicotto lo vedi facile, è un tubo di gomma o di plastica che esce dalla parte d'alluminio del turbo e va all'aspirazione
Messaggio del 11-08-2009 alle ore 14:33:47
eh...oggi mi riaffaccio all'alfa e vedo...

cmq può essere che sia rotto sto manicotto? chissa

grazie michè..
Messaggio del 11-08-2009 alle ore 14:35:35
boh, se ti perde l'aria il motore non spinge. possono essere un sacco di cose, non posso dirti così senza vedere/provare.

vai a di mattia e fammi sapere che ti dicono
Messaggio del 11-08-2009 alle ore 16:27:41
MIchè, sono andato e mi ha ribadito che secondo lui è l'EGR.
Gli ho accennato del manicotto della turbina, ma dice che per lui va bene, nn si sente alcun fischio, rumore..niente.
Cmq qualche giornose puoi te la faccio provare, e mi dai tu na dritta.. che ne dici?
Messaggio del 11-08-2009 alle ore 19:22:22
quando vuoi, mi scrivi qua o su cistitu e ci vediamo

comunque te l'ho detto, l'EGR è una scassacazzi di prima categoria. in pratica prende i gas di scarico e li rimanda all'aspirazione, mischiando quella merda caldissima con l'aria nuova e fresca che arriva da fuori. e il motore brucia di nuovo i gas di scarico. questo lo fanno per l'inquinamento, ma uccide le prestazioni e il comportamento della macchina. la devi levare, fidati.
Messaggio del 12-08-2009 alle ore 02:42:34
cmq tutt si prublim nghe mersedesss nin succed
Messaggio del 12-08-2009 alle ore 09:34:36
però costano 40mila euro e sono di plasticaccia dura come la panda
Messaggio del 12-08-2009 alle ore 10:56:01
eh per rompere il ca**o so fatte apposta!
La macchina mi va malissimo...
Dai Michè ti mando il mio numero in PVT
Messaggio del 12-08-2009 alle ore 12:24:47
si, il vetrino del contachilometri è di plastica
Messaggio del 12-08-2009 alle ore 13:08:23
sali sulla nuova C e vedi se non è di plastica
Messaggio del 13-08-2009 alle ore 20:37:20
la c è na machinuccia, ni è nu mercedes tu sali nella E, E coupè, Clk, Cls, S zio, ho preso quella macchina a 90.000 km, adesso dopo 3 anni ne ha 130.000, zio, lu meccanike nzacce mang chiù gne è fatt
Messaggio del 13-08-2009 alle ore 20:39:56
se vai su quelle più vecchie è ancora meglio

la mercedes è calata una freca. le macchine non si rompono, ma la qualità è scesa di brutto
Messaggio del 20-08-2009 alle ore 12:42:15
notizie?
Messaggio del 28-08-2009 alle ore 01:04:54
VALVOLA EGR TAPPATISSIMA!!!!

Praticamente era in condizioni pietose!
Ora la macchina, una volta pulita, va che una frezza!!

Grazie ancora michè, per la prova su strada, insomma per il disturbo!
Fatti rivedere che ti offro un caffè!
ciaooo
Messaggio del 28-08-2009 alle ore 22:35:08
capirai, pe tanto poco. ci avessi cacciato qualcosa almeno!

chi te l'ha fatto il lavoro?
Messaggio del 21-10-2009 alle ore 21:17:33
Se vuoi un pò di consigli utili visita il forum www.fiatgroupgarage.com,li ho letto delle belle
Messaggio del 23-10-2009 alle ore 00:50:30

sembra na stronzata.... ma controlla il manicotto della turbina. la mia 156 faceva proprio come la tua macchina e l'ho trovato rotto.



l'avessi letto prima sto post

solo quando si è crepato definitivamente e l'ho dovuto cambiare ho risolto tutti i miei problemi (cali di potenza, fumate nere che mi vergognavo ad andare in giro, CONSUMI INVERECONDI)
Messaggio del 23-10-2009 alle ore 01:37:38
che macchina hai negrò?
Messaggio del 23-10-2009 alle ore 09:59:18
Messaggio del 23-10-2009 alle ore 14:56:06
147
Messaggio del 23-10-2009 alle ore 19:52:39
manicotti d'acciaio con raccordi siliconici montati 2 anni fa mai rotti, valvola egr esclusa da 2 anni lo stesso perche è jtd e nn multijet nn so precisamente se si possa eliminare definitivamente dalla gestione del motore posso chiedere al mio programmatore di centraline vi farò sapere.
cmq quando si tratta di cali potenza prime cose da controllare debimetro,valvola egr e manicotti rotti poi si passa al resto come turbo ignettori che perdono ecc...

vi aggiornerò la prossima settimana sull'eslusione definitiva della valvola egr sul multijet
Messaggio del 09-11-2009 alle ore 23:40:02

Possono essere una marea di cose:


dpf da rigenerare


carburante sporco


centralina da rimappare(potrebbe essersi danneggiata)


cmq ti conviene portare la macchina da DI MATTIA,lì c'è Nicolino Tarzan ed è molto bravo.

Messaggio del 09-11-2009 alle ore 23:41:32
alberto'da quando la 147 ha un carburatore?...FANTE STACCAGLI IL DEBIMETRO..LO SPINOTTINO ATTACCATO ALLA SCATOLA DEL FILTRO DELL'ARIA

Nuova reply all'argomento:

problemi motore alfa147

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)