Ruote & Motori
L’annuncio della Ford arriva a pochi giorni da quello di Gm che non è riuscita a vendere la Saab a conferma di una ritirata degli ormai ex big di Detroit.
Contestualmente cerca di ritagliarsi un ruolo di primo piano l’industria dell’auto cinese. La Beijing automotive industry ha pagato 200 milioni di dollari per acquistare la tecnologia Saab. Proprio Baic e Geely sono tra i costruttori cinesi più attivi sullo scacchiere mondiale per ridurre la dipendenza dalle joint venture con Hyundai motor e Daimler nella consapevolezza che la Cina già nel 2010 diventerà il primo mercato mondiale dell’auto ed è necessario scalare la classifica rapidamente. Sempre in mani cinese è finito il mitico marchio Hummer della Gm, che per anni ne ha garantito i profitti. La tengzhong ha acquistato la Hummer garantendo il mantenimento di 3 mila posti di lavoro negli Stati Uniti.


La Cina è vicina.
sempre cascioni sono
no, adesso diventeranno cascioni. fino ad ora sono sempre state ottime macchine, all'avanguardia per quello che riguarda la sicurezza
stramaledetta cina di merda. esplodesse ora
do sta scritto la volvo?
su quattroruote.it
...
tra qualche anno anche a TERMINI IMERESE si produrranno le auto cinesi..... SCANDALO!!
ribadisco: stramaledetti cinesi di merda
per termini imerese, i cinesi, se sono così farlocchi da pijarselo




ma noi europei che fine stiamo facendo? sem inventat lu monn e mo ià rivennem tutt??
Nuova reply all'argomento:
SAAB e VOLVO sono cinesi adesso...
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui