Messaggio del 23-03-2010 alle ore 21:48:18
parole testuali di andy, qualche mese fa: a me piace la zampata in culo (e lo so) del bicilindrico, gli altri motori che cia da fa
Messaggio del 24-03-2010 alle ore 21:23:08
il mio cane ha imparato da me. sta imparando anche i lavori di manutenzione. è uno bravo ad apprendere, lui. no gne te che ancora non impari a levare i parastrappi dal mozzo ruota
Messaggio del 30-03-2010 alle ore 18:06:58
Gran moto!
sto weekend ci ho fatto già 450 kilometri in tutte le condizioni. devo dire che è comoda, performante, motore veramente gustoso.
unici difetti: pesantina e morbida. ho già ritarato le sospensioni anteriori, quelle posteriori a breve. per il peso mi devo solo abituare.
Cazzo, ho fatto così tanti chilometri che la mano destra (a furia di frenate) mi faceva male, ma la schiena (incredibile ) nemmeno un dolorino!!!
praticamente sabato alle 11 ero davanti casa dell'ex proprietario. il tempo di cambiare la batteria e io e i miei amici siamo partiti per i passi bergamaschi. la prima parte era soleggiata e pulita, gli ultimi 150 km li ho fatti in strade strette, umide e piene di ghiaia... se le facevo con l'sv mi dovevano raccogliere col cucchiaino e invece tutto liscio, solo la mano destra mi s'è anchilosata a forza di frenate.
domenica strade umidissime, il posteriore perdeva aderenza quindi sono andato molto piano. ieri a lavoro mi sono accorto che le gomme erano letteralmente sgonfie (maledetto il tipo, gli avevo chiesto di gonfiarle!)
a ora di pranzo mi sono dedicato a sgrassare e ringrassare catena, pulire cerchi e carrozzeria e tarare un po' le forcelle...
Oggi diluvia, ma domani si prospetta bel tempo
Che serie A sta moto
mica come i rottami che porta in giro lo ziomich .asd:
Messaggio del 30-03-2010 alle ore 18:10:35
lo ziomitch sta lavorando per fare la finezza delle finezze. atre che ssi ciss che tra due anni non vuole più nessuno....
mo hai fatto 450, venerdì puoi farne anche 600. comunque se le gomme so quelle della foto cambiale
Messaggio del 14-04-2010 alle ore 15:50:57
Eccomi quì, possessore di una tiger del 2007, comprata meno di 3 settimane fa e dopo 3 uscite (a pasqua sono tornato a casa in Abruzzo) sono arrivato ai fatidici 1000.
credo di poter tirare un attimo le somme di questi kilometri.
In 3 settimane posso dire di aver guidato in diverse condizioni e ho già avuto a che fare con alcuni problemucci che mi hanno fatto fare subito conoscenza della moto.
Magnifico il motore, bellissima la posizione di sella (vengo da una suzuki sv coi semimanubri e non sopporto più la posizione caricata), ottima maneggevolezza, anche in condizioni di strada stretta e sporca l'affaticamento è accettabile.
Non mi hanno convinto le sospensioni. troppo morbide per i miei gusti. la regolazione è pressochè inutile, è necessario un set-up mirato a trovare il compromesso tra comfort e prestazioni.
c'è da dire che il precedente proprietario aveva messo grasso dappertutto, tanto che anche le pinze freno erano sporche. la frenata era indecente, ma solo per questo motivo. dopo averle smontate e pulite con la benza il grip è tornato ad essere ragionevole. solo l'affondamento forcella da l'impressione che la frenata non sia performantissima.
nel circuito cittadino la moto rivela ottime doti dinamiche, ma il peso e la sella larga rendono gli spostamenti a bassa velocità e da fermo piuttosto difficoltosi (e sono alto 182 cm). la sella merita una snellita.
dopo le vacanze di pasqua...ORRORE!
pozzetta d'olio che cola dalla forcella sinistra!
Ho raccontato tutto nel post che in tanti avete letto. Per fortuna, con 40 euro e l'aiuto dei miei colleghi, in un giorno il problema è stato risolto. Ma che panico rischiare di saltare il weekend!
Ok ieri, sabato, girone sulle colline dell'oltrepò Pavese. oltre 350 kilometri con tempo e temperature perfetti. strade ok. 8 ore di moto continuate e molto gustose in compagnia di un caro amico esperto motociclista e multistradista convinto (provando la sua moto ho deciso di cambiare tipologia di moto). devo dire che non me la sono cavata male. Non abbiamo fatto le gare, ma un turismo veloce molto gustoso e mediamente impegnativo.
In questo giro ho potuto godere appieno delle doti dinamiche della moto, pronta e reattiva, comoda, posizione comoda e capace di dare una buona sensazione di controllo.
Gli pneumatici di serie erano ben caldi e non hanno mostrato troppi limiti, ciò che si è ripresentato è il problema delle sospensioni. troppo morbide. è una conferma.
Ma il problema è risolvibile, quindi non ritengo il difetto eccessivamente negativo.
Tirando le somme...
sono stracontento dell'acquisto!
questa è una cosa che va considerata se la moto è stata ferma per un po', magari in posto freddo e/o umido: i paraoli della forcella vanno a puttane, ma è normale.
per l'altro problema, l'affondamento eccessivo, non risponde per niente all'aumento di precarico e freno in compressione? se non migliora puoi fare i seguenti interventi a scalare:
olio più denso
molle più dure
passaggi olio diversi
se proprio non cambia portala da andreani
letamaccio, ti fai 500 km per andare a mangiare tartufo congelato e non te ne fai 600 per mangiarne di fresco. sei un idiota
Messaggio del 15-04-2010 alle ore 09:35:41
Il problema era una piccolissima scalfittura della forcella che probabilmente ha segnato il paraoli. L'abbiamo tolta con carta vetra da 2000 bagnata d'olio. A quanto pare le forcelle sono un po' il tallone d'achille del Tiger. Andrebbe fatto un trattamento agli steli. per ora evito.
L'olio usato è un 10W, penso di passare ad un olio più denso e vedere se riesco ad ottenere il giusto compromesso. Le regolazioni non servono a una cippa, ce le mettono per far figo, ma reale utilità è pressoché nulla.
Comunque, animale, i 500 km saranno totali
Pre scendere a Lanciano me ne devo fare 650! quindi in totale (andata e ritorno) sono 1300!
Fatti meglio i conti quando scrivi e collega il cervello prima di sparare cazzate, CITTONE!
Messaggio del 16-04-2010 alle ore 18:43:58
sei tu che ti sei comprato la moto da viaggio "io vado dappertutto", "sta moto è comoda" "serie a sta moto" fai un sacco di strada e non ti stanchi"
Messaggio del 16-04-2010 alle ore 23:14:42
Ngul ZIOMI... 1511 km in un giorno con la macchina... e a do cazz ci si jit?? Non ti sei rotto le palle tutto il giorno in macchina?
Messaggio del 17-04-2010 alle ore 00:21:24
vigevano, milano, varano de' melegari, lanciano. un po' di noia però alla fine passa prima di quanto si pensi
se la prossima volta vuoi venire a farmi compagnia a me fa piacere
dic cui circa 250 sotto pioggia battente.
Langhe Piemontesi e liguri a go go, ma ora sono veramente massacrato! ieri sera sono andato a letto alle 7 di sera, mi sono svegliato alle 8 e mezza per mangiare qualcosa e poi di nuovo di corsa a letto.
alla faccia di chi i km se li fa in macchina e la moto la prende solo per portare a spasso il cane!
Messaggio del 19-04-2010 alle ore 22:33:36
mi pagano per fare tutta quella strada, mica so scemo che me li faccio a gratis.
tu su una moto scomoda come la mia ci faresti da casa al bar full, adò ti prisint. ti sei fatto una moto con cui potresti fare la transiberiana e fai la parte fatijata per 600 km....