Messaggio del 24-08-2009 alle ore 11:16:54
un mio amico si è comprato la mana 850 della aprilia: una moto con il cambio automatico, mi è sembrata una figata, che ne pensate?
Messaggio del 15-05-2009 alle ore 21:21:23
vabbò, mica solo le ktm costano. ducati, mv agusta, harley davidson, bimota e certe ultime giapponesi hanno dei prezzi da brivido
Messaggio del 14-05-2009 alle ore 07:52:20
Mi fa poderosamente cagare il faro disegnato daquel pazzo di Kiska...il faro delle enduro EXC,che sono le enduro esteticamente e tecnicamente migliori dell'universo, e' immensamente piu' bello ed armonico l'altro sembra messo li da un bimbo scemo che voleva dare un tocco particolarmente riconoscibile al suo pastrocchio...
Messaggio del 14-05-2009 alle ore 07:48:20
La settimana scorsa un caro amico ha preso anche la "T"....si tratta di una R turistizzata...con tutti i pregi del caso...esteticamente non mi convince manco un po'...ma considerando che ha anche la Adventure alla fine si e' trattato di uno sfizio condivisibile....carine le borse KTM....
Messaggio del 13-05-2009 alle ore 19:00:47
ma la smT è la versione turistica col cupolino e la sella più comoda. infatti la T sta proprio per turismo.
altra cosa è la smR ....
T è que:
la R è que:
in pratica la T unisce alla classica 990 supermoto la possibilità di fare turismo. ma se vai in montagna ti diverti come con la sm normale. mica le chiacchiere....
Messaggio del 13-05-2009 alle ore 16:52:00
No a restare senza no!! Ho sempre il mio fido scudiero Runner 50 pure jet
La KTM mi sa sanguissimo no sangue ma nn ci posso fa turismo capit?? senno me la sarei comprata subito una moto come quella... x la strada che va a san vito marina sai quanti treni di gomme consumerei!!!
Messaggio del 13-05-2009 alle ore 11:34:39
Si lo so me lo aspetto che alla BMW mi pisceranno in mano se gli porto la Hornet... se mi rifanno 3000 è tanto!!! A sto punto provo prima a venderla privatamente e con i soldi tento la scalata alla Bmw
Se poi non mi bastano punto sulla Tenerè.... altrimenti se manco la Tenerè avrà un prezzo buono vedremo il da farsi!!!
Messaggio del 12-05-2009 alle ore 19:38:08
quanti??? 4300? di che anno è, scusa? del 2005? comunque la hornet è una moto talmente sputtanata che anche loro per rivenderla devono fare un prezzo sotto quotazione, quindi ti pisceranno in mano, pure alla bmw.
Messaggio del 12-05-2009 alle ore 19:19:15
La mia Hornet vale 4300 euri... se me la valuta 4000 essendo un concessionario, la Tenerè me la dovrebbe fa paga 2990 euri!! Di più non gli dò senno punto sulla BMW netto!!
Messaggio del 12-05-2009 alle ore 18:13:48
scusa, la tenerè costa intorno a 7000, no? quello è capace di dartela a 5000 senza manco riprendere la hornet. se riprende la hornet secondo me cala almeno a 4500. fai sta prova e fammi sapere.
Messaggio del 11-05-2009 alle ore 16:26:19
Non lo so sto ancora decidendo... mi tirano entrambe, xò non ancora so il prezzo che mi fa faieta se gli rido indietro l'hornet!! Mi servono ancora alcuni elementi!!
Messaggio del 10-05-2009 alle ore 07:50:59
2 settimane fa hoprovato a lungo la 450 di un caro amico...che dire e' un enduro specialistica bicilindrica che pesa come un mono...ma conserva tutte le caratteristiche di un mezzo pronto gara...l'aspetto che piu' mi ha convinto e' l'incredibile trazione:infatti la presenza di un secondo cilindro anteriore fa in modo che del peso favorisca in certe condizioni le famigerate ripartenze in salita su terreni smossi o cmq difficili...doppia mappatura con una opzione rain che va benissimo su fondi fangosi....esteticamente un capolavoro....unico neo la rivendibilita'...la mia KTM 450 Six Days e un assegno circolante...conserva il valore e se vuoi la vendi subito...
Messaggio del 09-05-2009 alle ore 20:30:46
l'RXV è un enduro specialistico, è impensabile farci turismo. però i posti nuovi con quella li vedi il passeggero chiaramente è ospite sgradito e indesiderato
Messaggio del 09-05-2009 alle ore 16:04:25
No no landem sta li motard che io le corse non le devo fa adesso voglio fa solo i km e vedere posti nuovi in moto!!
Messaggio del 09-05-2009 alle ore 13:50:02
cmq ultimamente mi tira parecchio l'Aprilia RVX 550 ....però porca puttana mi sà che il passeggero stà scomodissimo
Messaggio del 07-05-2009 alle ore 23:35:37
voi due domani comprerete una superbike 1000 a testa e andrete a fare prima i feroci al bar e poi gli incapaci in montagna. è la mia condanna
Messaggio del 07-05-2009 alle ore 12:44:58
Per cio' che riguarda l'analisi sociologica di Bakunin ci sarebbe da scrivere papiri...vanno considerati degli elementi...1)l'Italia e' un paese glamour,l'immagine nella patria degli stilisti e di un certo modo di vedere le cose ricopre un ruolo di gran lunga maggiore di paesi tradizionalmente "tamarri" come Germania o gran Bretagna,quindi se si cresce in un ottima Darwiniana in un certo ambiente difficilmente se ne esce fuori 2)Mini rate...in Bmw hanno capito che con il discorso del buy back e maxiratone fantozziano finale riuscivano a vendere meglio un bene prima destinato alle elite,guadagnandoci 2 volte,prima con il finanziamento poi con lo sconto praticamente nullo su certi modelli,la mia senza permuta ho strappato dopo estenuante trattativa un 9% risicato,sulle K invece si prostituiscono con sconti anche del 20% e oltre....3)nessun italiano vuole sembrare "povero" e c'e' gente davvero indebitata solo per avere una certa immagine non "sfigata" questo in Bmw lo hanno capito benissimo 4)I Gs 1200 eccezion fatta per qualche difetto di gioventu',vanno davvero benissimo.sono manovrabili,vanno bene sul misto come in autostrada come in citta',e' un ottimo progetto nato attorno ad un motore come il boxer immortale...
Messaggio del 07-05-2009 alle ore 12:29:29
La forcella della F800 non e' che fa solo schifo..di piu'...e' materiale di cattivissima qualita'e vanno immediatamente sostituite molle e olio...c'e' un kit della Bitubo molto valido e relativamente poco costoso...del resto con BMW compri anche uno stile di vita sono dei maestri a venderti il fumo,l'apparire facendoti pagare tantissimo merce spesso di qualita' discutibilissima...la mia HP2 fu pagata nel 2005 18500 euri,con una forcella vergognosa e l'ammortizzatore ad aria frutto del parto di una mente malata...oggi con il miglior Ohlins al posteriore,molle e olio all'anteriore,Akrapovic completo e freno a margherita ho speso piu' di 3000 euri di accessori ma e' una moto che terro' a vita e che fra 20 anni diventera' come le GS80 Gaston Rahier degli anni 80....Quoto del tutto baku ma se fra 10 anni,ma anche solo 5 anni le suzuki sembreranno dei frigoriferi senza anima.frutto di un epoca scellerata , la Hp2 con il suo design assurdo diventera' un oggetto come la poltrona Frau senza tempo.....
la bandit sarà anche una buona moto ma non sa di niente
quello che intendevo dire è che stranamente le moto sostanziose e che non costano tanto (CBF, bandit, principalmente) sono vendutissime in germania o francia, ma in italia non le vuole nessuno...roba da analisi sociogica, perchè non è che lì siano poveri o sottosviluppati... non è che noi italiani compriamo le moto solo per farle vedere agli amici al bar?
capisco che il gs1200 è un altro tipo di moto, ma con quello che costa ci escono 3 bandit 650 ( viste a 4700 ) o 2 1250, e per quanto il gs sia più raffinato, francamente dovrebbe costare molto meno per essere un acquisto onesto...e così tutte le bmw
Messaggio del 06-05-2009 alle ore 22:56:55
se sei abituato al telelever qualunque forca normale fa schifo. io non ho provato il gs 800, ma da quanto leggo non è una ohlins ttx ma manco tutta sta munnezza che dite voi. e poi le moto giapponesi sono quelle che costano meno, che fa compriamo solo quelle? le europee hanno delle caratterizzazioni, le giappe no.
poi sul v-strom sono d'accordo. ce l'ha un mio amico e la settimana scorsa è andato a reggio emilia, dice di gran lusso. io sono andato con lui qualche volta ed è veramente comoda, in più ha un motore ottimo, il 650 V2 suzuki credo sia uno dei migliori in circolazione. e la ruota anteriore da 19, molto più stabile del 21 di tenere, gs 800 ecc ecc. però la devi tenere finchè cammina, perchè non la vuole nessuno usata.
la bandit sarà anche una buona moto ma non sa di niente
Messaggio del 06-05-2009 alle ore 19:39:26
l'800 bmw costa 10000 cocuzze il tenerè 6900 trattabili ..non mi sembra che la differenza di prezzo sia così giustificata...senza contare che la forcella del bmw mi risulta molto scarsa
personalmente se andassi solo su strada prenderei un v strom ...una moto davvero solida e che costa il giusto come tutte le suzuki ... anche se poi sappiamo che le moto di questo genere nel paese dei farfalloni ( italy) non vanno di moda ..diventeremo un paese serio quando cacceremo berluskazzo e la bandit sarà la moto più venduta
prenderei il bmw solo ed esclusivamente se cambiassi moto ogni anno...un pazzo che mi paga per l'usato il 90% o quasi del prezzo d'acquisto del nuovo a quanto pare si trova sempre
Messaggio del 06-05-2009 alle ore 15:29:57
che c'entra, il lavoro lo fanno tutte. è il come che cambia le cose, non è un discorso di corse. i cavalli non servono per andare a 250, ma per andare a 120 a spasso pure a pieno carico. e poi il gs ha 105 cavalli, mica è una superbike. la hornet ne ha 100, stiamo là. ma il gs è una moto. poi i guai te li evita la testa, mica la scarsità del mezzo, per ammazzarti bastano 10 cv. e poi se la bmw 1200 costa troppo c'è sempre l'800. e lascia perdere gli accessori originali, ci sono tante aziende serie che fanno ottimi prodotti a prezzi migliori
Messaggio del 06-05-2009 alle ore 13:05:02
ovviamente non è nemmeno paragonabile alla bmw 1200 xò costa meno e il suo sporco lavoro lo fa!
La bmw ha più di 100 cv, xò a me le potenze estreme mi hanno rotto un po le palle! La voglia delle corse mi è passata! Un 50cv tranquilli mi potrebbero bastare e evitarmi tanti guai!
Ma quanto cazzo costano gli accessori originali?? le valigie soltanto costano 1000 euri!!
Messaggio del 06-05-2009 alle ore 00:38:46
mi autoquoto
quote:
iamm, che cia da fa, lass perd...50 cavalli....poco più di un 125 serio....
sugli annunci dell'usato su motociclismo c'è un GS del 2007, sembra interessante. su moto.it trovi le meglio offerte su nuovo e usato. la tenere non vale na lira, dai. il monocilindro non lo vedo un motore da viaggio, almeno non quel pompone.
Messaggio del 05-05-2009 alle ore 22:52:22
Ragazzi sono andato a fare un giro a Faieta a Lanciano, e anche se non ce l'ha esposta ( l'ho vista qui a pescara) ho notato la Tenerè nuova blu con tanto di bauletti vari!!
Non è molto potente xò a me piace e ha molta autonomia!! L'unico diffetto è che ha un po la sella alta.. voi che mi dite??
Messaggio del 25-04-2009 alle ore 00:09:37
superbiker, su motociclismo di maggio ci sarà la guida all'acquisto del GS 1200. dagli un'occhiata, magari ti fai un'idea
Messaggio del 23-04-2009 alle ore 16:42:39
ho telefonato a mazzante. l'orange day si è fatto
comunque ha detto che ha alcune moto in prova anche al di fuori dell'OD. 990 smT ed smR. una 690, ma non ho capito quale. e forse (ripeto, forse) la RC8. appena posso ci vado
Messaggio del 18-04-2009 alle ore 18:22:59
Sono stato ieri da Mazzante per prendere un filtro per la mia stuccavraccia 450...dicono che se cadono anche 2 gocce non si fa nulla...inoltre e' a disposizione tutta la gamma compresa RC 8...la nuova Adventure R e' un CAPOLAVORO....
Messaggio del 17-04-2009 alle ore 18:35:09
l'anno scorso aveva 2 950 SM, una 990 ADV e la RC8, appena uscita. ma la RC8 non la faceva provare, la usava lui per guidare il gruppo. noi stavamo sulle altre 3. io ho provato solo la 950 SM, ma se ci perdi tempo ne provi anche più di una. io vorrei andare, magari fanno provare il duke 690 o la 990 superduke.
non so cosa mette in prova, ma l'anno scorso mi ha fatto sangue e voglio tornarci ------------ Editato da Ziomitch il 17/04/2009 alle 18:40:18
Messaggio del 17-04-2009 alle ore 16:07:05
Dici che l'adventure la fa prova??
Ma solo una moto o quelle che vuoi? Vuless pruva un po tutte le moto veramente
Messaggio del 17-04-2009 alle ore 14:56:27
mah, per fare un sorpasso in autostrada la sbielli....
lass perd. a meno di 10 mila euri c'è di meglio
se vuoi un 650 fatti il v-strom. ce l'ha un amico mio, è una moto eccezionale. fredda come un frigorifero, ma davvero una gran moto. e ha il motore dell'SV, sui 70 cavalli. molto meglio del tenere ------------
domenica c'è l'orange day delle concessionarie ktm. fanno provare la gamma strada. sono stato l'anno scorso a mazzante e ho provato il 950 sm, ma c'era pure il 990 adventure. vai, così le provi e vedi un po' ------------ Editato da Ziomitch il 17/04/2009 alle 15:02:59
Messaggio del 17-04-2009 alle ore 14:32:59
Su questo ti devo dare ragione.... sembra mazinga z che ha preso le seccie dal Generale cazzo di cane, come si chiama pure cullu,...
Xò è economica, me ne compro 3 di tenerè con il prezzo della Bmw.... c'è da dire che il motore è quello della yamaha xt660 che ha un mio amico, e sinceramente fa un po cacare, anzi tanto, ma x viaggiare in tranquillità va bene!!!
Messaggio del 17-04-2009 alle ore 12:00:54
naaaaaaa!!!
le alternative alla BMW si chiamano aprilia caponord, benelli tre-k, buell ulysses, ducati multistrada, honda varadero, kawasaki versys, (solo 650 però), KTM adventure, guzzi stelvio, morini granpasso, suzuki v-strom (moto eccezionale davvero), triumph tiger e yamaha tdm. non il tenerè. e poi è brutta, sembra che gli hanno dato un cazzotto sul naso...
Messaggio del 17-04-2009 alle ore 09:56:01
infatti l'ho detto che è un pompone xò ha una buona capacità di carico e una attitudine fuoristradistica elevata, inoltre il motore è indistruttibile e richiede manutenzione ogni 10000km... potrebbe essere un'alternativa alla Bmw per girare l'Europa st'estate!
Messaggio del 15-04-2009 alle ore 18:31:22
e invece che mi dite della nuova Yamaha Tenerè??
E' un monocilindrico un po pompone xkè è una moto tutto fare, economica e indistruttibile... che mi dite??
Messaggio del 03-04-2009 alle ore 17:45:07
ancora a proposito degli svantaggi del motore boxer: su motociclismo di aprile c'è la comparativa delle 1000 a portimao e la bmw presenzia con la hp2 sport (non con la s1000rr, non capisco perchè). il limite che i tester lamentano è dato proprio dallo strisciare delle teste a terra durante le pieghe
il fatto che la dorsoduro sia 750 e abbia 95 cavalli non significa granchè sotto il profilo affidabilità. a parte che aprilia le moto le sa fare, ma esistono 750 bicilindrici anche più potenti e comunque affidabili. anzi, essendo un motore più piccolo è anche un po' più leggero. aprilia non dichiara il peso ma ducati e bmw sono sui 180 kg ( sarà a secco? boh...mi sembra un po' poco...) e ktm 190 e qualcosa. e poi se non hai esperienza con i V2 aiuta anche il fatto che ha un po' meno coppia della concorrenza. ho guidato l'anno scorso la ktm 950 e ha un motore della madonna, anch'io senza esperienza con i V2, e non riuscivo a tenerla.
su su, accatta sta dorsoduro, mo non so quanto vuole angelucci per la sua, ma aprilia fa 1000 euro di sconto sulle dorsoduro, sulle shiver e mi sa pure sulla mana (la più merda delle moto, insieme a tante honda)
Messaggio del 03-04-2009 alle ore 10:04:41
Il prezzo della Dorsoduro e' molto concorrenziale...i 20.000 della Megamoto come del resto i 18500 della HP2 un vero furto...considerando che la componentistica su BMW e' davvero di qualita' piu' scadente...ho infatti montato sulla HP il kit andreani,molle olio e settaggio per le forcelle Marzocchi cacca version di serie e il mono Ohlins al posteriore al posto di quel cacatore ad aria....la componentistica KTM e' qualitativamente migliore...anche se le WP non sono il top sul mercato con delle piccole modifiche ottieni il massimo....
Messaggio del 03-04-2009 alle ore 09:57:17
Il gs che hai postato e' il modello 2006...il nuovo e' leggermente diverso e piu' maturo....io al tuo contrario non ho mai avuto moto da strada...sempre tasselli dalla notte dei tempi... Se vuoi chiamo l'ayathollah delle lapette e gli chiedo quando vuole per la dorsoduro in negozio gia' disponibile...ma e' rossa e dopo aver visto quella nera quest'ultima e' senza dubbio piu' sobria e piu' bella.....il fatto che sia un 750 che sviluppa quella potenza mi lascia sotto certi punti di vista perplesso...ma a livello di capacita' progettuali il team aprilia non e' secondo a nessuno...lo dimostra quel capolavoro del V bicilindrico della RXV 450/550 che attualmente e' una scimmia poderosa per me...
Messaggio del 02-04-2009 alle ore 22:07:46
la dorsoduro ha 95 cavalli e 3 mappe selezionabili: touring, sport e rain. e poi è 750 contro il 1000 della ktm, il 1100 della ducati e il 1200 della bmw hp2 megamoto (la vera bmw concorrente, anche se costa più del doppio)
inoltre l'aprilia costa sugli 8-9mila euri, mentre ducati e ktm stanno sui 12-13 e la bmw tipo 20mila....
bravo, non comprare honda. comunque se ti fai la dorsoduro o la ktm la voglio provare, mo te lo dico
Messaggio del 02-04-2009 alle ore 12:34:19
Il fatto dekkar è che io ho sempre portato moto sportive, o comunque con uno stile di guida stradale, e passare a una motard con 110-115 cv mi spaventa un po, anche xkè sarebbe il mio primo bicilindrico
X impara forse andrebbe bene la Dorsoduro!
Messaggio del 02-04-2009 alle ore 12:29:26
La Bmw devi andare per forza a Pescara....di Dorsoduro ne ha disponibile una in pronta consegna l'ayathollah delle Lapette Angelucci...molto molto bella quella nera...arrivato a sto punto con una piccola spese in piu' di prendi il KTMonne che e'esattamente come l'Aprilia ma va immensamente meglio...sara' che amo le KTM....
Messaggio del 02-04-2009 alle ore 12:14:08
Sto valutando un po tutto... ieri sera ho fatto il giro delle concessionarie pescaresi, verso montesilvano....
le proposte sono tante e tt ti vogliono vendere,...
Ho visto da vicino la Dorsoduro, mi pare una moto ben fatta e ben equipaggiata, forse xò il secondo posto nn c'è!
La yamaha nn mi ha colpito granche, e nemmeno la Tiger che mi pare molto povera anche come strumentazione!
La KTM è bella ma inutile... troppo potente e costosa...
Mi manca la BMW che vedrò a Lanciano.... vedremo!
Il transalp è assolutamente da evitare... un pisciatorone, e poi con la Honda ho chiuso, grazie alla disonestà del rivenditore Lancianese... e tutti sapete chi!
Messaggio del 01-04-2009 alle ore 23:10:23
non so il nuovo, ma il transalp 650, modello vigili urbani, è una pompa improponibile. se ti devi fare quel bandone prenditi il gs 800, almeno è una bella moto e ha un motore decente.
comunque se vuoi moto rivendibili e che non ti perdano troppo sono poche: bmw, ducati, mv agusta. sinceramente non ho ancora capito cosa cerchi dalla tua prossima moto. vuoi una moto versatile per il turismo, ma poi tiri fuori le motardone...boh. vai a vedere la supermoto T da mazzante e se ti va ci andiamo insieme che voglio vedermi il duke 690
Messaggio del 01-04-2009 alle ore 17:47:51
Le moto Bmw sono come le Audi nel settore auto...sputtanate ma costano un po' di piu' e alla fine le rivendi con una facilita' maggiore...inoltre BMW motorrad ti permette un opzione buy back con rate davvero molto basse e con la valutazione del tuo usato alla rivendita fra 3 anni con acquisto di altra moto...calcola che i tassi sono diminuiti in maniera netta...e credo che non comprero' mai piu' una moto in contanti....
attualmente su KTM credo che ci sia un vero tasso 0 su certe moto della gamma e con il crisone l'amico Mazzante ti trattera' sicuramente bene su una moto gia' presente in concessionaria... i lproblema e' la tua Hornet che esce anche nei fustoni di Dixan e di cui il mercato dell'usato e' saturo...cerca di venderla privatamente otterrai sicuramente di piu'....La Transalp non ti piace??? A me davvero molto...
Messaggio del 01-04-2009 alle ore 17:33:44
Si il tuo ragionamento non fa una piega...ma non devi considerare la Bmw come una moto da viaggio ma praticamente una moto con cui fare tutto:andare a fare curve...usarla come moto tutti i giorni e inoltre viaggi alla grande..il boxer e' un motore elettrico con una coppia deliziosa...se prendi solo le manopole diciamo con un 15000 te la cavi...ma credo che alla Bmw ti massacreranno con la Hornet in permuta...La KTM e' una scelta ottimale e' piu' comoda della naked che hai ma stessa filosofia alla fine...di recente con motore LC8 hanno presentato una sorta di ibrido fra moto da viaggio e motardona...La supermoto T esteticamente fa un po' piu' cagare della R ma ha un cupolino e puo' caricare bagagli...un via di mezzo...alla fine prenderei un R ma calcola che rivendibilita' e perdita di denaro e' elevata....
Messaggio del 01-04-2009 alle ore 12:38:08
La Hypermotard è oscenamente brutta... fa caca e ha ancora il motore a raffreddamento a aria che io odio!
La BMW costa una mazzata con tutti gli accessori e sinceramente tt sto turismo nn è che ce lo faccio!!
La Dorsoduro è bella e brava ma nn si rivende
La 990SM è il top ma costa una mazzata anche quella e se ci consideri che ci demi mettere assolutamente gli scarichi akrapovic arriviamo a livelli di BMW base...( Lo stesso vale x la ducati con le termignoni)
X non parlare delle yamaha che ormai ne è pieno il mercato, e sinceramente il quattro in linea mi ha rotto le palle, sempre a tirare il collo x andare decentemente, boooo nn so che cazz dev fa!!
Le opzioni si restringono a dorsoduro e BMW, magari poi si può dare in permuta quando eventualmente la cambierò, come credo che farò x l'Hornet!
Le naked nn le voglio più xkè mi sono reso conto che sono buone a tutto e a niente! Capacità di carico 0, non è sportiva quanto una sportiva... insomm na cacat!!
Messaggio del 01-04-2009 alle ore 09:16:58
L'avantreno BMW non e' solo granitico di piu'....un buon manico in montagna su un BMW (leggi Fresh Frank ad esempio).non ha rivali la moto e' una vera mangia curve...La dorsoduro ecccezion fatta per il nome e' una moto esteticamente molto gradevole una vera fun bike da divertimento assoluto...il difetto non la rivendi manco per il cazzo e perde rapidamente molto del suo valore...inoltre niente turismo arrivato a sto punto tappati il naso e comprati un frullatore di Ducati come la Ipermotard ora c'e' anche un ottima offerta con un ottimo tasso zero ...Le Yamaha le trovi ormai dentro i fustini Dixan e Faieta fa dei prezzi molto molto concorrenziali sopratuttto nella valutazione dell'usato...
Messaggio del 31-03-2009 alle ore 21:45:23
motardone vedi un po', la dorsoduro secondo me è una gran figata. però con la ktm 990 SM non c'è paragone, anche se costa tipo 12-13mila euro.
Messaggio del 31-03-2009 alle ore 12:04:40
Domenica ho fatto un giro con la deuville di mio padre! Non un gran motore ma va bene x viaggiare in comodità! La cosa che mi ha colpito, in negativo xò, è la sensazione di vaghezza che si aveva in curva, anche x colpa del peso a cui io non sono abituato! Se è cosi anche la BMW stiamo freschi!
Invece ho visto in azione la Dorsoduro, che già mi faceva sangue, e ne sono rimasto inpressionato positivamente, anche se credo non ci sia possibilità di turismo con quella! Poi ho scoperto che adesso fanno uno sconto di 1000... verrebbe 7900 euri non male se permuto la hornet!!
lo stesso vale x la FZ1 che fa una supervalutazione di 1000 euro sull'usato, e mi fa sangue pure quella, ma ormai è in giro da tanto tempo e temo che l'anno prossimo uscirà il modello nuovo!!
Messaggio del 30-03-2009 alle ore 12:29:47
quindi non hanno il miscelatore automatico. a che percentuale consigli la miscela? al cesso che ho ora la faccio al 3%.
altra domanda: cosa sono e a cosa servono le mousse? lo leggo in molti annunci di moto usate, ma non capisco...
Messaggio del 30-03-2009 alle ore 08:33:07
La leggerezza...questa e' la prima caratteristica che mi viene in mente...un bel 250 2 tempi e' molto leggero e mi manca tanto la mia KTM 250 EXC che alla fine pesava circa 20 kg in meno della mia attuale 450...ho dovuto montare le mousse per "stabilizzarla" un po' poiche' aveva l'avantreno un po' ballerino....Poi l'odore della miscela,l'erogazione che oggi e' divenuta molto meno scorbutica tantopiu' per l'enduro estremo si sceglie SEMPRE un 2 tempi...l'unico pregio vero del 4 tempi e una curva d'erogazione molto lineare che in certe condizioni ti aiuta e il non dover fare la miscela che e' una vera rottura di palle...
Messaggio del 29-03-2009 alle ore 20:13:19
i due tempi piacciono tanto anche a me, solo che con chiunque parlo dice che il 4 chissà cosa sia...ti dico la verità, anche con le moto stradali, il 2T mi fa molto più sangue. certo hanno caratteristiche diverse, ma sono di questo avviso.
Messaggio del 29-03-2009 alle ore 16:28:26
Fai una considerazione il 2 tempi Ktm se sei abituato alle "strane" caratteristiche del PDS posteriore e' una moto molto divertente...affidabile...e con costi di gestione molto bassi...cambi il pistone e stai attento minimamente alla manutenzione e la moto dura in eterno,Ino ulissi a quasi 60 anni si e' fatto tutto il giro della 6°giorni nelle Marche con un 125 Exc del 2000 senza problemi e con una gomma non al massimo ...i 4 tempi moderni sopratutto se di piccola cubatura,leggi 250,abbisognano di cure molte specifiche...frequenti cambi d'olio....e se subisci una rottura sono cazzi,sono piu' complessi e pesanti e sul fango pesante fanno cagare...Per l'anno prox sono tentato di tornare ad un 300 2 tempi...in parole povere amo da morire il 2 tempi ma fra le 2 prenderei il KTM 125...
Messaggio del 29-03-2009 alle ore 16:22:15
vabbò dicevo che mi sono preso un cessetto da sfosso. per ora non è il caso ancora di fare uscite perchè non ha affidabilità, ma lo uso per far pratica nelle campagne intorno a casa e appena posso mi prendo qualcosa di decente, almeno per allontanarmi un po'.
sono orientato a un ktm exc 125 o lo stesso modello 250 4T. che ne pensi?
Messaggio del 29-03-2009 alle ore 12:41:29
Il serbatoio maggiorato non serve ad una mazza....con il serbatio standard dela GS 1200 ci fai almeno 400 km e ti assicuro che quello della versione Adventure pesa solo molto di piu' e in europa non serve a nulla avere 800 km di autonomia...se dovessi tornare indietro non riprenderei la Adventure ma la versione base....i faretti sono piuì che utili belli da vedere...i copritesta in carbonio belli ma di solito da associare ad un paramotore di buon livello...ottimi quelli della touratech...sugli scarichi ci sarebbe da parlare...Sulla Hp2 ho tutto l'Akrapovic in titanio senza catalizzatore ne Db killer e la moto e' diventata davvero impressionante e pesa anche un po ' di kg in meno sulla ADV ho lasciato tutto originale considerando l'uso che ne faccio in pratica si e' trasformata in un'auto da quando l'ho comprata in pratica non uso piu' la macchina....
Messaggio del 28-03-2009 alle ore 20:16:57
Casualmente ho comprato in sella di questo mese e c'è un report sugli accessori che si possono montare sulla BMW r1200gs..
Ci sono i coprimotore, in carbonio xò e costano, a sto punto na scivolata costa un'occhi della testa!
Un accessorio secondo me utilissimo sono invece i serbatoi supplementari che incrementano la capacita di 16 litri... costano 1100 euro ma ne vale la pena!
Cosi come i faretti ulteriori!
La cosa che mi sempra superflua è il sellino più imbottito e lo scarico aperto!
Fatto sta che con un po di modifiche viene a costa 16000 e passa euri! MA tiene molto di più l'usato!
Messaggio del 28-03-2009 alle ore 19:34:50
Ottima domanda....puo' essere che poiche' mi collego spesso dall'ufficio che mi apre raramente cistitu' o cmq lo apre male sembrava ok ma non ho letto il msg...
Messaggio del 28-03-2009 alle ore 18:19:40
ho capito, ma non puoi dirmi che siccome loro li usano da sempre allora sono i migliori. perchè con l'esempio che ti ho fatto potrei dire la stessa cosa, no?
poi ok per quello che dici sulla guidabilità, non ho toccato con mano, ma mi fido.
tempo fa ti ho scritto un messaggio in pvt, perchè non hai risposto?
Messaggio del 28-03-2009 alle ore 09:01:58
Come che c'entra.... l'architettura del boxer garantisce baricentri bassi e caratteristiche uniche che rendono le Porsche e le subaru delle auto magnifiche sotto il profilo della guidabilita' e delle caratteristiche dinamiche su asfalto...stesso discorso delle R BMW.....
Messaggio del 27-03-2009 alle ore 13:52:47
Anni fa inventarono un sistema chiamato paramotore che evita proprio il verificarsi di simili evenienze .....in fuoristrada la mia Hp e' rotolata da una salita fangosa e non ha subito alcun problema...i cilindri sono cmq da proteggere...ma la sensazione di guidabilita' garantita dal baricentro basso del boxer e la coppia da autocarro Mack che sto motore ti da dai 1000 giri sono sensazioni uniche,poi affidabile,vincitore di diverse Parigi/Dakar negli anni 80 quando era ancora una gara per veri duri....e' un motore che ha 100 anni,figlio di progetti che dovevano garantire in primo luogo affidabilita' totale e guarda caso come Porsche e Subaru adottano lo stesso schema costruttivo per i loro veicoli....La Hp ha una coppia stratosferica e diciamo con le prime 3 marce straccia ogni KTM...poi in allungo LC 8 e' un altro pianeta....ma se il boxer va a spirito santo la KTM beve sempre come un irlandese il giorno di San Patrizio....
Messaggio del 27-03-2009 alle ore 08:41:20
In effetti la GS 800 e' una ottima moto...penalizzata solo da una forcella che fa ridere....poi e' un motore che va davvero molto bene e con dei piccoli accorgimenti,forcella in primis e gomme,fai anche dell'ottimo enduro bicilindrico...Per cio' che riguarda la 1200 tieni in considerazione un paio di elementi:1)e' previsto il modello completamente nuovo...si parla presentazione a fine 2009 e commercializzazione 2010...2)fra un 1200 "liscio" e un ADV la differenza sulla ver base e' di circa 1000 euri..ma calcola che il mio ADV privo solo di ABS e' venuto escluse le borse in alluminio 18500.00,con manopole riscaldate,faretti sospensioni manca solo l'ABS cperche' l'ho di serie sulle dita ... in pratica come la HP2 liscia senza il kit motard...lo sconto senza permuta arriva al 6 o max 7% ma devi trovare il momento giusto e puoi arrivare anche un 10% dopo una lotta senza quartiere ..... Secondo me la ADV e' solo molto piu' accattivamente esteticamente,una versione base con i cerchi neri e' immensamente piu' versatile anche perche' 700 km di autonomia sono praticamente inutili in tutto il continente...
Messaggio del 26-03-2009 alle ore 23:01:21
ecco, pure a me piace una freca il GS 800, ma alla fine col 1200 ha solo qualche somiglianza estetica.
comunque so che ultimamente le bmw non sono più il massimo dell'affidabilità, pochi mesi fa un dirigente bmw in un'intervista chiedeva scusa per i problemi che si stanno verificando e diceva che ci stanno lavorando.
la cosa che mi rende molto scettico verso le boxer è: se cado distruggo il motore.
Messaggio del 26-03-2009 alle ore 18:23:15
Cmq sarei orientato su un nuovo! Quindi una Gs nuova di zecca... quindi dici che vado sul sicuro!
Che accessori hai tu?
Le manopole riscaldate servono? Il GPS?
Messaggio del 26-03-2009 alle ore 15:25:15
Praticamente si...io comprei la KTM adv ma solo perche' ho gia' 2 BMW le uniche rotture di palle sono l'olio che devi periodicamente controllare....il cardano che ha delle reazioni particolari come l'avantreno del resto...ma la mia HP2 si e' fatta gia' 35000 km compreso enduro tosto e va come un treno totale ho piu' di 70000 km e vanno bene...un altro amico ha superato i 120.000 con un Gs 1150...le ultime sono un po' meno affidabili per via del ricorso all'elettronica che ha dato qualche problema cmq ampiamente risolto....evita le 2004 come la peste nera e quelle di inizio 2005...oggi sono completamente mature....Autoabruzzo e' il concessionario di zona...c'e' Nando che fa il suo sporco lavoro di venditore di sogni e le trattative sono possibili sulle R entro il famigerato limite del 6% sulle K riesci a strappare anche un 15% ma perche' sono piu' ostiche da vendere...alla fine sono giunto alla conclusione che il Bmw va preso usato...ci sono una marea di "dentisti" che comprano la moto per sfizio,non la sanno guidare fanno 5000 km e la vendono....conviene comprare il cd Stilnuovo garantito.....Ottimo il nuovo GS800....forcelle ridicole ma splendido motore....
Messaggio del 26-03-2009 alle ore 14:07:20
Praticamente mi stai a dire prendi una BMW!!
Ho letto che c'è gente che ci ha fatto anche 100.000km con questa e nn ha avuto grossi problemi di meccanica! Poi come mi stai confermando tu, tiene l'usato benissimo e considerando che se la compro ora almeno x 4-5 anni la terrò, poi potrò rivenderla facilmente se mi stufo!!
Il telelever l'ho letto che fa un po cacare come sospensione ma da molto confort di guida vero?
A livello di consumi quanto ci facevi tu Dekkard con un litro?
E poi il concessionario è lo stesso delle macchine BMW vero? AutoAbruzzo?
Messaggio del 26-03-2009 alle ore 13:02:42
La GS non e' solo sputtanata di piu pigs and dog....puo' essere ritenuta l'AUDI delle moto si vende perche' va molto bene,ha un ottima rivendibilita',anche se va detto che il mercato dell'usato e' piuttosto saturo e i concessionari ti trattano maluccio,nel 2005 ho venduto la 1200 rossa con 24000 km pagata 14100 e rivenduta a 12500 ad un privato che non voleva aspettare i tempi di consegna BMW e sono stato fortunato .....su strada e' davvero divertente ma devi abituarti agli strani effetti del telelever che non ti da alcun feeling con l'avantreno ed e' molto particolare....Capacita' di carico MOSTRUOSA...con le 2 borse laterali evitando di montare il bauletto che da schifo esteticamente puoi caricarci di tutto....Anche la Tiger va molto bene il suo unico difetto e' la svalutazione/rivendibilita'....se vuoi divertiti e avere prestazioni prendi la KTM Adventure che va benissimo carichi poco meno di una BMW,difetti beve come un alcolizzato irlandese e la rivendibilita' e' un po' come le Subaru magnifiche ottime ma devi tenerle per sempre....Suzuki V storm e Honda Varadero manco in fotografia...sono dei frigoriferi...vanno benissimo non si rompono ma sono fredde e non si rivendono manco gratis....
Messaggio del 26-03-2009 alle ore 13:01:48
La GS non e' solo sputtanata di piu pigs and dog....puo' essere ritenuta l'AUDI delle moto si vende perche' va molto bene,ha un ottima rivendibilita',anche se va detto che il mercato dell'usato e' piuttosto saturo e i concessionari ti trattano maluccio,nel 2005 ho venduto la 1200 rossa con 24000 km pagata 14100 e rivenduta a 12500 ad un privato che non voleva aspettare i tempi di consegna BMW e sono stato fortunato .....su strada e' davvero divertente ma devi abituarti agli strani effetti del telelever che non ti da alcun feeling con l'avantreno ed e' molto particolare....Capacita' di carico MOSTRUOSA...con le 2 borse laterali evitando di montare il bauletto che da schifo esteticamente puoi caricarci di tutto....Anche la Tiger va molto bene il suo unico difetto e' la svalutazione/rivendibilita'....se vuoi divertiti e avere prestazioni prendi la KTM Adventure che va benissimo carichi poco meno di una BMW,difetti beve come un alcolizzato irlandese e la rivendibilita' e' un po' come le Subaru magnifiche ottime ma devi tenerle per sempre....Suzuki V storm e Honda Varadero manco in fotografia...sono dei frigoriferi...vanno benissimo non si rompono ma sono fredde e non si rivendono manco gratis....
Messaggio del 26-03-2009 alle ore 11:41:23
IN effetti le supersportive sono bellissime da vedere ma qui dalle nostre parti che ci fai?? Io stavo puntando alla 848 ma in effetti ho notato che molti se la levano quasi subito.. non è raro trovane anche su ebay! E' una moto che nn ha molto senso qui!
Cmq la Ktm adventure nn mi piace molto, ma la 990 supermoto si... ma credo che nn ci si possa fare del turismo con quella!!
BMW r1200gs, me la consigliano tutti e mantiene l'usato come nessun'altra, ma sta diventando un po sputtanata.... anche se tutto sommato nn è male ma costa una cifra!!
Triuph Tiger, mi piace ha un prezzo abbordabile e puoi farci turismo con delle prestazioni un po più elevate, ma ho paura che faccia la fine della mia hornet, cioè ogni anno in più perde 7-800 euro di valore!!
La Bmw a livello di affidabilità e capacità di carico com'è?
Messaggio del 26-03-2009 alle ore 08:12:26
Io ho avuto una hornet del 2003 e adesso ho una Tiger 1050...
che dire tutto un'altro pianeta, ma sicuramente una maxi supersport enduronastradale è più impegnativo da tenere in garage e da guidare...non nego che ogni tanto rimpiango quei girettini spensierati con la hornet!!!!
Messaggio del 25-03-2009 alle ore 17:34:49
vabbò, tu sei un talebano ktm e basta... una moto sportiva non è molto più pericolosa di una endurona stradale, anzi, se vogliamo con il livello che hanno raggiunto riguardo la tenuta di strada e la frenata sono anche meglio. alla fine la sicurezza dipende solo dal conducente, che pure con un monster 400 ci si può ammazzare e ammazzare gli altri.
moto valide e di ottimo livello ce ne sono tante, anche di ottima versatilità. comunque non è che le ktm tengano chissà quanto il valore. alla fine quelle che tengono sono le ducati e le bmw.
Messaggio del 25-03-2009 alle ore 16:43:00
Mi domando a cosa puo' servire oggi una supersport da 2000 cavalli che da zero a 100 impiega 6 decimi di secondo sono 1)Scomode 2)pericolose 3)poco versatili 4) feroci ...avere una moto del genere ha senso solo in 2 circostanze:1 abitare vicino ad una pista 2)avere una marea di denari e sopratutto tempo libero per poter girare per le piste di mezz'italia....Le endurone hanno notevolmente piu' senso anche le supesupermotarde,perche da purista le vere supermotard sono solo i mono competizione preparati....Prova una KTM adventure e oltre al piacere di guida ti garantira' prestazioni di tutto rispetto...una sorta di moto totale...se si ha un minimo di capacita' in fuoristrada ci fai anche un po' sano sterrato anche di livello abbastanza impegnativo,basta che non ci sia fango....Queste sono moto che hanno un senso e ti permettono di vivere la passione in maniera sana...
Messaggio del 24-03-2009 alle ore 23:40:20
Enduro stradale e, tra quelle che hai citato, ti consiglio a manetta la Triumph Tiger. Lascia perdere la Morini, a meno che non ti piace avere una moto che ogni 1000 km caccia un problema.
Messaggio del 24-03-2009 alle ore 22:39:31
E no ziomitch che nn mi fa sangue la 690 duke... l'ho vista in azione e ti assicuro che anche se è monocilindrica fa paura lo stesso..
Herzog hai ragione ma la passione è nata x le stradali... tu che mi consigli tra le maxi enduro?
Messaggio del 24-03-2009 alle ore 21:13:49
la morini è fichissima, la tiger pure e ci aggiungerei pure la ktm 990 adventure. ma anche la 990 sm, dà un gusto nel guidarla infinito.
tanto la supersportiva, specie le nuove, per strada non la sfrutti e se in pista non ci vai non te la godi nemmeno. invece con l'enduro stradale ti diverti come un matto. poi c'è sempre la ktm duke 690...madonna....
Messaggio del 24-03-2009 alle ore 20:54:40
siccome sono un porco.... ti do il mio consiglio (visto che sei uno stradista e ora potrei aprire una polemica immensa ed infinita classica degli utenti di lanciano.it a riguardo di questa tua indecisione poco giustificabile ritenendoti un vero, o almeno che anche col nick vuoi dimostrare, motociclista)...... ti tieni l'hornet e ti fai un enduro stradale.!
così c'hai tutt'e due..
tanto poi togli l'hornet e ti scordi le stradali... pecchè la moto che va solo sopra a la strada non serve a niente!
Messaggio del 24-03-2009 alle ore 20:03:36
Ebbene si sono arrivato al momento di cambiare la mia hornet ma ho un dilemma di fronte!
Prendere una supersportiva o una Enduro stradale?
Voglio chiarire x supersportiva io dico una 848 o una 675 dytona o una fz1
Oppure, come mi consiglia anche mio padre che una turistica già ha, prendere un moto versatile come
BMW r1200gs, Motomorini Granpasso, Triumph Tiger?
C'è da dire che io nn vado in pista e tanto meno ci andrei con una 848 nuova di zecca! Che consigliate?