Sport
clicca qui
il problema è che lì ci sono solo giornali comunisti, non c'è altro, non c'è alternativa. Lì quando vai a votare trovi solo una scheda

Avranno seguito il consiglio dell'ex primo ministro italiano...ricordi,diceva di non leggere giornali comunisti perche' davano solo cattive notizie.
Cina: vietate notizie negative fino a congresso partito
Nessuna notizia negativa fino allo svolgimento del 18/o congresso nazionale del partito comunista cinese ad ottobre. Lo scrive il quotidiano di Taiwan China Times, che riporta la richiesta di Li Changchun, membro del politburo cinese e capo dell'ufficio di propaganda. L'ordine comprende anche il divieto ai giornalisti di riportare notizie da aree diverse da quelle nelle quali risiedono, senza permesso delle autorità.
Per Li, a partire dal 15 di giugno tutti i portali informativi della Cina dovrebbero pubblicizzare i grandi successi ottenuti nei dieci anni di reggenza del presidente Hu Jintao e del premier Wen Jiabao, in quello che è stato definito (termine che dovrà essere usato dalla stampa) "il decennio dorato, la decade prospera".
Il comunicato diffuso dagli uffici di propaganda cinese spiega che, senza specifiche istruzioni, a tutti i media non è permesso diffondere notizie 'negative' e ai giornalisti che dovessero non rispettare le regole verrà ritirato il permesso di lavoro.

Divieto di pubblicare notizie negative fino a ottobre, quando si terrà il diciottesimo congresso del partito comunista. Questa “l’indicazione”, secondo il quotidiano Taiwan China Times, dell’Ufficio di propaganda di Pechino su indicazione del Politburo ai giornali e alle testate giornalistiche cinesi.
I giornalisti non potranno pubblicare notizie che non riguardino la regione in cui risiedono e, inoltre, è stato istituito l’obbligo per tutti gli organi di informazione di ricordare i successi ottenuti dal presidente Hu Jintao e dal premier Wen Jiabao, nel “decennio dorato” o, in alternativa, nella “decade prospera”. La sanzione per chi non rispetta la direttiva è il ritiro dell’abilità professionale.

in cina sono state vietate per legge le cattive notizie sui giornali

speriamo che Lippi si trovi bene in Cina...........cosi non torna in Italia a rompere i c*****ni.
quindi Lippi con il suo stipendio sopravvivrà



Io ti dico solo che se chiedo ad un cinese di 30-40 anni se è felice e soddisfatto del suo paese mi risponde di si, se faccio la stessa domanda ad un italiano la risposta la sai anche tu qual'è.

e comunque Lippi è un cesso..... 1 a 0 sofferto con l'ultima in classifica. Vabbò era solo la prima.... vediamo in seguito....
intervengo in tutti i post perchè non voglio quello del pescara sopra e di lippi non me ne frega nulla
fare l'elemosina in una strada di Roma rende di più
lo stipendio medio in Cina si aggira sugli 80-100 euro al mese, o sbaglio?
Furma_jet, quanto guadagna mediamente un cinese?
Crasso la fuga da un regime dittatoriale e dalla schiavitu' l'ho fatta io.....
il 90% dei cinesi espatriati non vede l'ora di tornare a casa.....

Ke poi Lippi non ci vale quei soldi lo sanno pure i Cinesi
Lenin, questa non è una colonizzazione, è una fuga di massa da un regine dittatoriale e dalla schiavitù.
con un esercito di un miliardo e rotti di schiavi lavoratori.....tanto alla fine una racciappola di coglioni gli rimane in mano visto che detengono miliardi di debito pubblico di molte nazioni e alla fine non so quanti soldi gli torneranno in tasca.
ignavi e polli....questi son stati i cinesi e questo sempre saranno-
se loro non sono intelligenti e ci stanno "colonizzando" (il secondo cognome più diffuso a Milano è HU).....
noi come siamo?
perchè i cinesi vi sembrano intelligenti?
no, non dico a Lippi, ma ai cinesi.
e la colpa fusse di lippi? umbè, io alla china c'avesse jite a l'appede pure per 100.000,00

non solo in Cina...
e in Cina c'è chi muore di fame .
Nuova reply all'argomento:
10.000.000,00
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui