Messaggio del 11-05-2011 alle ore 22:09:11
Arrivò a Lanciano la prima C1!
Ricordo con affetto quel sabato mattina di 10 anni fà quando già dalle prime luci dell'alba le strade erano piene di tifosi che con sciarpa al collo erano pronti a partire per Castelnuovo.
Da allora abbiamo visto il NOSTRO LANCIANO vincere più di 100 volte in questa categoria, abbiamo visto qualche giocatore bravo, tanti normali e negli ultimi anni anche tanti presuntuosetti da quattro soldi. Abbiamo visto il Lanciano di Castori che lottava con orgoglio e diventava la squadra con più vittorie consecutive in casa, quattordici (ditelo ai Maio e a Diomede non lo sanno). Abbiamo salutato l'INEGUAGLIABILE PRESIDENTE Ezio, ma purtroppo con enorme rammarico abbiamo salutato anche l'entusiasmo che ci accompagnava nel seguire i colori rossoneri.
Allora (12 maggio 2001) come oggi era una vigilia elettorale, e sinceramente spero
CHE RINASCA LANCIANO
CHE RINASCA IL LANCIANO
La speranza è penultima a morire, l'ultima è la fede rossonera.
Messaggio del 11-05-2011 alle ore 23:13:16
Mo vi dico una cosa,prima o poi,i Maio vi porteranno in serie B.Sampei,dopo aricaccele stu post
con Angelucci la B li videvate solo in cinemascope,purtroppo è una legge di natura,chi te ferro fa chiodi ------------ Editato da Phar Lap il 11/05/2011 alle 23:14:09
Messaggio del 12-05-2011 alle ore 02:39:25
ma il lanciano non andò in c1 il 5 maggio 2002? mi ricordo la festa in centro di noi juventini mischiati ai rossoneri. e gli interisti che dicevano che non gliene fregava niente dello scudetto della juve () perchè tanto aveva vinto il lanciano.
Messaggio del 12-05-2011 alle ore 05:18:21
pharlap, non ho messo quella faccina per angelucci o maio, ma per l'entusiamo e l'atmosfera che si respirava attorno alla squadra a lanciano quel periodo (lungo periodo).
Zio, il 5 maggio 2002 il lanciano ha vinto contro il giulianova all'ultima giornata del primo campionato di C1, scavalcandolo in classifica e qualificandosi per i flayoff per la serie B, che poi ci hanno scippato a taranto. ------------ Editato da Sampei il 12/05/2011 alle 05:19:21
come faceva ezio angelucci, si prednodo uomini motivati che vanno in cerca di riscatto, la nocerina è piena di questi giocatori che hanno militato negli anni passati in società blasonate della C1 e messi da parte
Messaggio del 13-05-2011 alle ore 18:57:33
Kaiser mi pare che di giocatori che hanno militato in squadre blasonate, ne abbiamo na marea.
Contano le motivazioni, devono essere motivati.
3 anni di contratto, ti "fanno sta tranquillo"...un caro e vecchio contratto annuale con al massimo l'opzione per il secondo anno dell'era Angelucci sarebbe la cosa giusta da re-introdurre.
Ogni estate...nin c'arimanè nisciun a Lu Langian!!!...ma l'anno dopo statt sicur che la squadra rognosa con le palle ce l'avevi!
Messaggio del 13-05-2011 alle ore 19:11:20
sono d'accordo con te e la giustificazione di Leone non mi piacque a suo tempo, perché se vedi che uno vale a metà campionato gli rifai il contratto, glielo prolunghi, lui diceva che o non sarebbero venuti giocatori di questo calibro o con il contratto lungo è tuo e poi lo puoi rivendere e fare cassa, ma neanche in serie A lo fanno più sto ragionamento ------------ Editato da Kaiser Soze il 13/05/2011 alle 19:12:35
Messaggio del 16-05-2011 alle ore 10:31:00
io ero uno di quelli che diceva che non se ne fregava niente dell'Inter, e infatti non me ne fregava niente, in quel periodo a Lanciano la serie a veniva chiamata calcio minore, sugli spalti strapieni la domenica non ci trovavi più di due persone con la radiolina sintonizzata su tutto il calcio minuto per minuto...
gli unici che anteponevano una squadra di serie a al Lanciano erano i gobbi ( e manco tutti perchè c'era gente che si salvava pure tra la feccia bianconera).
per cui lo dissi, lo dico e lo dirò, il 5 maggio 2002 a me, con addosso i pantaloncini di gennari con cui aveva segnato due gol al giulianova, dello scudetto perso dall'Inter, nin me ne frechè niente...
per dovere di obiettività devo aggiungere, come già detto anche qui in passato, che se non ci fosse stato il Lanciano e mi fossi concentrato soilo sul calcio minore, probabilmente quel giorno avrei fatto i fatidici 33 passi
ma quello fu per me il giorno della gloria!
e comunque in questo post si parla di un'altra data e di un altro luogo impresso nella mia memoria... Castelnuovo Garfagnana, tra i monti, nin s'arrivè 'cchiù