Sport
756 road to history
Messaggio del 09-08-2007 alle ore 02:15:54
Barry Bonds ha battuto il fuoricampo numero 756 della sua carriera e dalle 8.51 (orario della Costa Ovest degli USA) del 7 agosto 2007 è il primatista dei fuoricampo delle Major Leagues americane. Non il primatista assoluto, perchè l'eroe delle Negro Leagues Josh Gibson (1911-1947) ha ottenuto in carriera oltre 900 fuoricampo e l'icona giapponese Sadaharu Oh, manager del Giappone al primo World Baseball Classic, ne ha battuti 868 nelle Grandi Leghe giapponesi.
L'homer storico è arrivato contro il rilievo mancino Mike Bacsik (lanciatore numero 446 a subire un fuoricampo da Bonds) alla quinta ripresa della partita poi persa dai suoi Giants contro i Washington Nationals a San Francisco. Il conto era pieno e non c'erano corridori in base.
"Mi congratulo con Bonds" ha detto attraverso un video diffuso dal mega schermo dello 'At&T Park' Hank Aaron, il precedente primatista "Per ottenere questo record servono talento, longevità agonistica e determinazione. Io ho avuto il privilegio di detenere questo record per 33 anni e ora è il momento di Bonds".
Aaron quindi non ha fatto nessun riferimento alle esplicite accuse di 'doping' che sono state fatte a Barry Bonds negli ultimi 3 anni.
Più cauto di Aaron è stato il 'Commissioner' MLB Bud Selig, che si è congratulato al telefono con Bonds ma ha lasciato ad uno dei suoi vice, Jimmie Lee Solomon, e a Frank Robinson il compito di stringere la mano al contestato 'slugger'.
Attraverso il sito ufficiale della MLB Selig ha dichiarato: "Oggi è il giorno delle congratulazioni, ma stiamo lavorando per arrivare ad una conclusione su tutte le vicende che si intrecciano con questo record".
Da parte sua Barry Bonds è apparso davvero commosso.
"Grazie a tutti" ha detto al microfono, mentre andava in scena uno spettacolo pirotecnico e lo stadio era nel delirio "E' stato magnifico ottenere il record a casa. Ringrazio i miei compagni per il loro supporto. Non lo dimenticherò mai. Ringrazio i Washington Nationals per aver capito che questo è un giorno particolare per me. Ringrazio mia madre, mia moglie e i miei figli. Visto, ragazzi, che ho fatto il record prima che tornaste a scuola?".
Il momento più toccante è stato il ringraziamento di Bonds al padre Bobby (1946-2003), a sua volta un campione capace di battere 332 fuoricampo in una carriera di Grande Lega iniziata nel 1968 e finita nel 1981 dopo 1849 partite, che lo portò a vestire le casacche di Giants, Angels, Yankees, Rangers, White Sox, Indians, Cardinals e Cubs. Quando ne ha pronunciato il nome, Bonds è scoppiato in un pianto dirotto.
La palla del fuoricampo è stata catturata da Matt Murphy, un 22enne del Queens (New York) che era alla partita con una casacca dei Mets e si è trovato allo stadio quasi per caso, visto che San Francisco era, per lui e un amico, una tappa di un viaggio dalla Costa Est all'Australia.
"La palla è sua" ha detto ai giornalisti Barry Bonds "Spero solo non si sia fatto male per prenderla. Io non ho mai pensato che la palla di un fuoricampo appartenesse al giocatore che lo ha battuto".
Barry Lamar Bonds è nato il 24 luglio 1964 a Riverside (California). La sua è stata la carriera di un predestinato. Professionista dal 1985, ha giocato solo 71 partite in 'Singolo A avanzato' e 44 in 'Triplo A' prima di esordire in Grande Lega con i Pirates di Pittsburgh. Nella sua prima stagione (1986) ha battuto 16 fuoricampo in 113 partite. Dal 1992 e fino al 2004 non ha mai ottenuto meno di 30 fuoricampo a stagione. Atleta completo, nel 1996 ha battuto 42 fuoricampo e rubato 40 basi.
Bonds detiene (con 73 nel 2001) anche il record di fuoricampo in una singola stagione.
Caduto il record di Aaron, c'è chi pensa già a quando cadrà quello di Bonds. Il terza base degli Yankees Alex Rodriguez ha infatti passato la boa dei 500 homer pochi giorni fa, a 32 anni di età. Nessuno era mai riuscito ad arrivare a 500 fuoricampo così giovane. Bonds stesso aveva colpito l'homer numero 500 a 37 anni, nel 2001.
(fonte www.fibs.it)
quì potete vedere il video dello storico record!!!
Barry Bonds ha battuto il fuoricampo numero 756 della sua carriera e dalle 8.51 (orario della Costa Ovest degli USA) del 7 agosto 2007 è il primatista dei fuoricampo delle Major Leagues americane. Non il primatista assoluto, perchè l'eroe delle Negro Leagues Josh Gibson (1911-1947) ha ottenuto in carriera oltre 900 fuoricampo e l'icona giapponese Sadaharu Oh, manager del Giappone al primo World Baseball Classic, ne ha battuti 868 nelle Grandi Leghe giapponesi.
L'homer storico è arrivato contro il rilievo mancino Mike Bacsik (lanciatore numero 446 a subire un fuoricampo da Bonds) alla quinta ripresa della partita poi persa dai suoi Giants contro i Washington Nationals a San Francisco. Il conto era pieno e non c'erano corridori in base.
"Mi congratulo con Bonds" ha detto attraverso un video diffuso dal mega schermo dello 'At&T Park' Hank Aaron, il precedente primatista "Per ottenere questo record servono talento, longevità agonistica e determinazione. Io ho avuto il privilegio di detenere questo record per 33 anni e ora è il momento di Bonds".
Aaron quindi non ha fatto nessun riferimento alle esplicite accuse di 'doping' che sono state fatte a Barry Bonds negli ultimi 3 anni.
Più cauto di Aaron è stato il 'Commissioner' MLB Bud Selig, che si è congratulato al telefono con Bonds ma ha lasciato ad uno dei suoi vice, Jimmie Lee Solomon, e a Frank Robinson il compito di stringere la mano al contestato 'slugger'.
Attraverso il sito ufficiale della MLB Selig ha dichiarato: "Oggi è il giorno delle congratulazioni, ma stiamo lavorando per arrivare ad una conclusione su tutte le vicende che si intrecciano con questo record".
Da parte sua Barry Bonds è apparso davvero commosso.
"Grazie a tutti" ha detto al microfono, mentre andava in scena uno spettacolo pirotecnico e lo stadio era nel delirio "E' stato magnifico ottenere il record a casa. Ringrazio i miei compagni per il loro supporto. Non lo dimenticherò mai. Ringrazio i Washington Nationals per aver capito che questo è un giorno particolare per me. Ringrazio mia madre, mia moglie e i miei figli. Visto, ragazzi, che ho fatto il record prima che tornaste a scuola?".
Il momento più toccante è stato il ringraziamento di Bonds al padre Bobby (1946-2003), a sua volta un campione capace di battere 332 fuoricampo in una carriera di Grande Lega iniziata nel 1968 e finita nel 1981 dopo 1849 partite, che lo portò a vestire le casacche di Giants, Angels, Yankees, Rangers, White Sox, Indians, Cardinals e Cubs. Quando ne ha pronunciato il nome, Bonds è scoppiato in un pianto dirotto.
La palla del fuoricampo è stata catturata da Matt Murphy, un 22enne del Queens (New York) che era alla partita con una casacca dei Mets e si è trovato allo stadio quasi per caso, visto che San Francisco era, per lui e un amico, una tappa di un viaggio dalla Costa Est all'Australia.
"La palla è sua" ha detto ai giornalisti Barry Bonds "Spero solo non si sia fatto male per prenderla. Io non ho mai pensato che la palla di un fuoricampo appartenesse al giocatore che lo ha battuto".
Barry Lamar Bonds è nato il 24 luglio 1964 a Riverside (California). La sua è stata la carriera di un predestinato. Professionista dal 1985, ha giocato solo 71 partite in 'Singolo A avanzato' e 44 in 'Triplo A' prima di esordire in Grande Lega con i Pirates di Pittsburgh. Nella sua prima stagione (1986) ha battuto 16 fuoricampo in 113 partite. Dal 1992 e fino al 2004 non ha mai ottenuto meno di 30 fuoricampo a stagione. Atleta completo, nel 1996 ha battuto 42 fuoricampo e rubato 40 basi.
Bonds detiene (con 73 nel 2001) anche il record di fuoricampo in una singola stagione.
Caduto il record di Aaron, c'è chi pensa già a quando cadrà quello di Bonds. Il terza base degli Yankees Alex Rodriguez ha infatti passato la boa dei 500 homer pochi giorni fa, a 32 anni di età. Nessuno era mai riuscito ad arrivare a 500 fuoricampo così giovane. Bonds stesso aveva colpito l'homer numero 500 a 37 anni, nel 2001.
(fonte www.fibs.it)
quì potete vedere il video dello storico record!!!
Nuova reply all'argomento:
756 road to history
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui
