Messaggio del 24-08-2011 alle ore 09:47:16
no sampè... addavero stai a dì??
boh..a me non piace l'idea di chiamare uno stadio col nome dello sponsor...già guido biondi, per dire, al posto del mitico cinque pini, m'ha preso male e non mi ci sono mai abituata...figurarsi a chiamare lo stadio dove gica la tua squadra col nome di una banca o di una marca qualsisai....TUTTAVIA, se lo stadio è tipo l'allianz arena ...vabbone tutt!!!
Messaggio del 24-08-2011 alle ore 02:37:16
vogue, sono pienamente d'accordo era per dire che ormai i nomi degli stadi non saranno più come prima, oggi si chiamano in un modo, domani scade il contratto e cambia nome. ma a nu che je ne freche
Messaggio del 23-08-2011 alle ore 20:31:44
sampei si chiamasse pure le porchettarem stadium,l'importante e'che caccia i soldi...e che la juve e'laprima societa'italiana ad avercelo!!!!!!!
Messaggio del 23-08-2011 alle ore 17:45:17
mida, vedi che il nome dello stadio della juve sarà anche peggio... sempre il nome di uno sponsor j'attocche...
Messaggio del 23-08-2011 alle ore 15:31:10
sampei e' l'unica indecisione in quanto credo che l'intre fara' peggiore dell'anno passato e la juve si e' rinforzata da subire di qualche posto in classifica.:,
Messaggio del 23-08-2011 alle ore 11:01:12
juventus arena è fregnissimo,bob!!!
almeno c'è il nome della squadra...
a iucà dentr a nu stadie ca tè lu nome di na banc...iè proprie brutt, iààà!!!
Messaggio del 23-08-2011 alle ore 09:56:37
ma il nome dello stadio del Siena lo hanno cambiato? non era il Franchi, come quello di Firenze?
cmq montepaschi arena non si può sentire!!!!
terribile e che è lo stadio??? nu palazzett dello sport???!!! ma iammo su!!!
Il campionato di Serie A 2011-2012 sarà il 110º campionato italiano di calcio e l'80º a girone unico; inizierà il 27 agosto 2011 con i due anticipi della prima giornata e si concluderà il 13 maggio 2012. Come nella precedente stagione, sono stati confermati gli orari di anticipi e posticipi, con un anticipo la domenica alle 12:30 e, occasionalmente, un anticipo al venerdì o un posticipo al lunedì (con apposita cancellazione dell'anticipo del sabato alle 18:00 ed eventualmente anche dell'anticipo dell'ora di pranzo domenicale, se l'anticipo del venerdì e il posticipo del lunedì accadessero nella stessa giornata) per le squadre impegnate nelle coppe europee. La soluzione del venerdì e/o del lunedì verrà utilizzata comunque non più di sette volte. Gli anticipi del sabato e il posticipo della domenica sera resteranno fissi e verrà salvaguardata la contemporaneità di sei partite alla domenica pomeriggio.
In questa stagione ci saranno cinque turni infrasettimanali (uno in più rispetto alla precedente), da disputarsi il 21 settembre 2011, il 26 ottobre 2011, il 1º febbraio 2012, l'11 aprile 2012 e il 2 maggio 2012. Le soste per le qualificazioni a Euro 2012 sono fissate per il 4 settembre 2011, il 9 ottobre 2011 e il 13 novembre, mentre il 25 dicembre e il 1º gennaio il torneo si fermerà per le festività natalizie; non è previsto il turno dell'Epifania, pertanto il campionato riprenderà dopo le soste natalizie direttamente il 7 e l'8 gennaio. In più il turno dell'8 aprile 2012 si giocherà il giorno precedente per le festività pasquali.
Anche in questa stagione, per la sesta volta consecutiva, a parità di punteggio la graduatoria finale è determinata in base alla classifica avulsa.
Rispetto ai campionati precedenti cambiano i criteri di accesso alle competizioni europee: l'Italia infatti ha perso una posizione nel ranking UEFA a vantaggio della Germania. A qualificarsi per la Champions League saranno quindi solo le prime tre squadre: le prime due alla fase a gironi, la terza ai preliminari. La qualificazione in Europa League sarà invece ad appannaggio della quarta e della quinta classificata, unitamente alla vincitrice della Coppa Italia. Qualora quest'ultima fosse già qualificata a una delle due competizioni europee subentrerebbe la finalista perdente, o in seconda battuta la sesta classificata del campionato.